
Mistery
Members-
Numero contenuti
1383 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mistery
-
Ciao a tutte,oggi sono riusciuta a far mangiare ad Eddie,in tutto 4 omgeneizzati con le vitamine indicate da Antonella,e 2 petti di quaglia(io mi sono dovuta accontentare delle coscette,lì ci sono ossa!) mi serve per rimanere al peso ideale(sarebbero kg 52- io attualmente 48 scarsi!) ho comprato ad Eddie anche vari tipi di patè,ma accetta solo omogeneizzati di manzo e vitello,quello col salmone se lo sono pappato gli altri 2. Se la vet. mi dirà ke nn cisono gravi problemi(me lo auguro,ora è tanto coccolone,come faceva Ivan, questo mi SPAVENTA!,lo farò sterilizzare... Prima nn si avvicinava nemmeno,quando ritornava con graffi,lo dovevo medicare con antibiotico spray,quando dormiva ed a distanza!!! Buonanotte a domani...
-
Avete ragione,infatti ho telefonato ad un'altra vet.(quella che sostituì la mia qualche tempo fa) e porterò Eddie (spero di riuscire a metterlo nel trasportino!Si fa accarezzare,ma nn prendere in braccio..) lunedì alle 10,30. Accarezzandolo, e dato che è a pelo corto,nn ho notato ascessi o rigonfiamenti sospetti,solo quella piccola ferita sul fianco che sta cicatrizzando.Aesso si è "pappato" :bigemo_harabe_net-112:quasi 2 vasetti di omogeneizzato.... Con l'occasione porterò anche Nuvola,per farle controllare quella cisti sulla testa... Quando finirà ' sto periodaccio ?
-
Ciao Kitty, scusami,sono talmente presa da questo nuovo problema che mi sono dimentica di risponderti sui "3 moschettieri" anche se 1 è sicuramente femmina!.Stanno bene,le mie vicine vengono a vederli quasi ogni giorno... Il nome che abbiamo scelto per la femmina è "CHERIE",piace anche a loro, tu che ne dici? Per i maschietti(sembrano tali dopo le spiegazioni della MERAVIGLIOSA Antonella) nn sappiamo...Vorremmo nomi UNICI..Aiutateci.....
-
Ciao Kitty ,ciao Antonella il complesso vitamico B è lo stesso che mi hai consigliato x Ivan? Se è quello ancora ho qualche pillola e da domani comincio...Ieri ho lessato una trota e l'ha mangiata di gusto! Quanto beve nn so dirti, nn riesco a seguirlo bene,in casa nn vuole venire,e la ciotola con l'acqua la divide con Sheila e Belfagor... Dorme sotto il pino accimbellato..... GRAZIE per essere sempre disponibile e MOLTO competente.
-
Ciao a tutte/i sono riuscita solo ora a far mangiare il mio Eddie(gatto rosso,presunto padre di Hans & Gringo) un vasetto di omogenizzato...Nelle ultime settimane è dimagrito TANTISSIMO,se ne sta a dormire ore sotto il pino, lui che non si faceva avvicinare ora vuole essere accarezzato e coccolato.....Ho telefonato vet. per appuntamento,ma fino al 30/09 è in ferie a Malta.A parte il dimagramento nn ci sono altri problemi, solo non vuole più mangiare i barattolini che prima amava.Ha una piccola ferita sul fianco dx che sta cicatrizzando. Non sono mai riuscita a farlo sterilizzare perchè nn si faceva nemmeno avvicinare..Non vorrei che facesse la fine di Ivan.Dato che ha avuto tantissime lotte con altri maschi(lui aveva sempre la base degli orecchi sanguinanti-ed io sempre spruzzare disinfettante spray!-) nn vorrei che si sia beccato qualcosa dagli altr gatti.Voi che ne pensate?-Che cosa mi potete consigliare ,a parte la visita dal vet.che farò appena tornerà? Dell'altro che forse è qui nn mi fido per niente!
-
Quanto mi dispiace Cinzia! Questa nn ti ci voleva proprio....Speravamo tanto in una notizia positiva,invece... Coraggio,nn so cosa altro dirti,solo che ti siamo tutti vicino.
-
Hey ragazze e ragazzi che siete di Roma e dintorni,mi sapete dire se ciò che è scritto in questo articolo è PURTROPPO vero? In pericolo i mici del Colosseo Romeo e i suoi amici rischiano di scomparire Romeo "er mejo gatto del Colosseo" è in serio pericolo. O, ad essere più precisi, tutta la sua banda, quella che da tempo immemorabile abita tra le rovine dell'anfiteatro Flavio, rischia di scomparire. I felini che sono stati immortalati dal celebre film-cartoon di Walt Dinsey sarebbero sempre meno e gli amanti degli animali hanno già lanciato l'allarme. "Ormai sono ridotti a pochi esemplari", ha annunciato tristemente Annamaria, una delle "gattare" storiche della capitale che da sempre si prende cura dei mici del più popolare monumento italiano. Le cause potrebbero essere molteplici ma, secondo quanto riferisce Il messaggero, quotidiano di Roma, molto avrebbero influito le aggressioni continue a cui i poveri animali sono sottoposti. Senza contare le barriere allestite per portare avanti dei lavori di restauro, causa di sconvolgimento degli ambienti dove i gatti romani trovavano rifugio. A questo andrebbe aggiunto inoltre il crescente disinteresse dei residenti e dei turisti riguardo alla sopravvivenza della colonia felina più famosa del mondo.
-
Ciao cara,stasera stavo vedendo un quiz in tv,durante la cena, ed una bella ragazza ha salutato il suo gatto BAMBU'.Ho pensato a te. Anche il conduttore ha fatto ripetere nome.Gli sembrava strano. Dato che il nome nn è usuale,tipo il mio Belfagor, eri tu per caso quella bella ragazza? Scusate O.T
-
Ciao TittiB,ciò che ha detto Marty è giustissimo. Io appena sono andata a convivere in un appartamento ,+ o - ,come il tuo mi sono ritrovata con ben 3 gattini e neanche fratelli....Li ho trovati in posti diversi,abbandonati ,3 in un mese... Perciò loro due staranno benissimo con te,ti ameranno, nn come quello s******o di fidanzato che avevi(certe volte perdere certe persone è MOLTO,ma MOLTO MEGLIO credimi!). Fatti seguire da un buon vet(saranno necessarie vaccinazioni,visite regolari...) ma quello che riceverai da loro sarà molto più grande di ciò che farai tu per loro. QUOTO assolutamente Marty,sulla sterilizzazione,perchè altrimenti se maschietti litigheranno e di brutto,se maschio e femmina avresti cucciolini,che magari,nn sapresti come sistemare...
-
Scusa il ritardo, ma " TANTI AUGURI A TE,TANTI AUGURI A TE BAMBU'"Purtoppo io nn posso mai festeggiare i miei gatti in un dato giorno, anche se sono con me e li ADORO,quello che sento dire sempre: "FORSE" ha 7 mesi,FORSE ha 10 anni...Capisci cosa voglio dire? Però FORZA BAMBU' e 1.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 di questi giorni!
-
Ciao Kitty,tutto bene? un ed un a te ed al "bello e impossibile" Pepe(perchè nn lo potrò mai abbracciare!) fallo tu da parte mia....
-
a te ed a Grazia..Appena avete "BUONE" notizie fatelo sapere. (delle brutte siamo stufi!!!!!)
-
BENISSIMO, vedi che avevo ragione? Però ti capisco benissimo,se i ns amori stanno male,NOI stiamo peggio, ma molto peggio... Ma ora dobbiamo festeggiare tutta vita & rock and roll!!!!! A che ora,e dove la festa? :bigemo_harabe_net-146
-
Nn preoccuparti,vedrai che tutto andrà bene! te lo auguro di cuore....
-
Antonella,lo so che mi ripeto,ma per fortuna che ci sei tu ad illuminarci! Altro che faro nella notte,sei anche il ns sole .Grazie di esistere altrimenti dovevamo inventarti......E nn sarebbe stato tanto facile!
-
Dopo quello che sta passando la ns Cinzia,forse è meglio leggere questo articolo: Fastidiosi inquilini I parassiti esterni rappresentano una delle più importanti e frequenti cause di dermatite nel gatto. La prevalenza di queste parassitosi riguarda i gatti cosiddetti "outdoor", ovvero quelli che hanno la possibilità di scorrazzare per prati e giardini, mentre i gatti "indoor", quelli che vivono in appartamento, molto raramente sono ospiti di questi fastidiosi, e talvolta pericolosi, parassiti. Un'altra condizione che facilita la propagazione dei parassiti è la densità degli animali e questo è vero in generale un po' per tutte le malattie infettive. All'interno di un'oasi dove vivono cento gatti è impresa titanica tenere lontani i parassiti, esattamente come in una scuola materna è impossibile impedire la circolazione di virus influenzali. Il parassita della pelle che si riscontra con maggiore frequenza nel gatto è la pulce, con una netta predominanza per la specie Ctenocephalides felis che può solo occasionalmente interessare anche l'uomo. In altri termini, le pulci che colpiscono il gatto, di solito, stanno bene attaccate al felino. Il sintomo principale di quasi tutte le malattie da parassiti esterni è il prurito che può diventare veramente preoccupante se il gatto soffre di quella che viene chiamata " dermatite allergica alle pulci". Vi sono casi in cui bastano pochissimi di questi parassiti per scatenare un prurito devastante. Ricordo che spesso il gatto dimostra di avere prurito, non tanto grattandosi, quanto leccandosi ossessivamente il pelo, fino a strapparlo o a farlo cadere. Per inciso sarà bene sottolineare che le pulci sono i vettori della tenia (il cosiddetto verme solitario). Per combattere e allontanare definitivamente le pulci vi sono oggi in commercio ottimi prodotti comodi da somministrare (spot on) e realmente efficaci. Ormai quasi tutti i prodotti antiparassitari per gatti vanno verso la formulazione spot on (quella che si somministra su una piccola area dietro le scapole), in quanto è ben nota la difficoltà di somministrare farmaci per bocca che sarebbero comunque talvolta troppo tossici. A questo proposito è bene fare molta attenzione alle etichette perché ci sono prodotti eccellenti per il cane, ma molto pericolosi se somministrati al gatto. E' necessario avere particolare cura dell'igiene ambientale perché le pulci offrono uno dei più meravigliosi meccanismi di resistenza esistenti fra gli insetti e gli artropodi. Questi parassiti emettono uova che si trasformano in larve, ninfe e adulti in modo temporizzato, a seconda delle condizioni ambientali. I tappeti e i solchi delle mattonelle sono gli ambienti preferiti dalle forme di resistenza delle pulci ed è lì che bisogna agire in profondità tramite aspirapolvere e centigradi per snidarle dagli anfratti in cui vivono e dove si alimentano con minuscoli detriti organici. Sui balconi si possono utilizzare delle bustine di acido borico, da mescolare al disinfettante, in quanto si tratta di un agente essiccante, in grado di ostacolarne la riproduzione. Oscar Grazioli
-
Ciao ragazze,io sono un pò TANTO imbranata sul fatto di mettere foto,finchè nn arriva ragazzo(ora all'estero,che mi aiuta...) nn potrete vedere gli ultimi amori....Però potete vedere le foto di quelli già inseriti sul sito internet :www.fonderiafalco.com/mimmi
-
Ari mentre scrivo ho Belfagor vicino a me sulla scrivania,lo coccolo,si "struscia" scusate se fra poco nn potrò più contattarvi,ogni tanto tocca qualche tasto,ma ho notato che se anche è soddisfatto,coccolone nn fa mai le fusa come gli altri....Nn è normale? Oppure ognuno di loro ha un proprio modo di dimostrare affetto? BOH.
-
Grazie Antonella,sei un MITO. Proverò anche questo,è troppo dolce,coccolona e bellissima(l'hai vista no?) Solo nn sopporta ASSOLUTAMENTE Briciola,appena si vedono si soffiano...anche attraverso la persiana!Anche a Gringo è un pò antipatica...Speriamo bene..... Ti auguro una bellissima serata
-
Ciao Cinzia,scusa l'assenza,ho sempre cercato di seguire le vs vicende,ma nn avevo tempo per rispondere. Sei stata dalla vet? Oggi è lunedì e se nn sbaglio oggi lo dovevi portare alla visita. Però potrei anche essermi rimbambita.... : del tutto
-
Ciao Kitty,come va con la scuola? E Pepe come sta? a tutti e due
-
Leggete ciò che ho trovato,RABBRIVIDERETE come me! Allarme rapimenti felini Se al ristorante la prelibatezza è il gatto in salmì A vederli miagolare così teneri e paffuti non si immaginerebbe mai che a qualcuno possa venire in mente di mangiarli. E invece, stando ai dati dell'Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, sono 23mila i gatti che spariscono ogni anno per finire in pentola. "È una cosa vergognosa - afferma il presidente dell'Aidaa, Lorenzo Croce - i poveri felini finiscono spesso sul tavolo di ristoranti tradizionali e a base di cucina etnica. Ma per legge il gatto non può essere cucinato". Dati così impressionanti sono il frutto delle denunce giunte all'apposito sportello dell'Aidaa "ma trovano conferma nei numeri forniti da altre associazioni animaliste con le quali siamo in contatto", precisa Croce. La maggior parte dei mici viene sacrificata al Nord ma anche al Sud la passione per il gatto in salmì ha molti estimatori se è vero che nella sola Sardegna sono 6mila i gatti che vengono uccisi. Di questi, 2500 sono quelli neri che vengono usati in riti esoterici o semplicemente eliminati perché accusati di portare sfortuna. Pare, infatti, che soprattutto in occasione del 31 ottobre e della festa di Halloween i poveri mici scuri vengano seviziati a morte in omaggio di chissà quale folle credenza. "È per questo che noi dell'Aidaa stiamo organizzando la giornata del gatto nero per il prossimo 17 (giorno notoriamente 'sfigato') novembre. Avremo anche una testimonial d'eccezione: Anna Falchi, una vera gattofila, o Juliana Moreira, la valletta di Cultura Moderna. Vedremo chi sarà disponibile". Certo i gatti meritano tutta la nostra simpatia e ogni sforzo possibile per salvarli ma, detto questo, proviamo a fare un piccolo esercizio di relativismo culturale. Cos'ha di diverso un gatto da una mucca? A parte il fatto che è impossibile adottare un bovino e farlo accomodare sul divano insieme a noi, il suo sguardo è forse meno dolce di quello di un quattro zampe domestico? Soffre meno di un cane o di un gatto? In Italia per tradizione ci si nutre di bovini, ovini, pollame ed equini ma provate a chiedere a un irlandese se gusterebbe una bella bistecca di cavallo. Vi guarderebbe più o meno come noi guarderemmo un coreano abituato a mangiare carne di cane. Per gli indù sono sacre le mucche, islamici ed ebrei non mangiano suini per il motivo opposto, lo considerano un animale impuro. Tutto questo solo per riflettere sul fatto che gli animali che decidiamo di difendere o di sopprimere dipende dai nostri usi e costumi. In Italia si ha familiarità con cani e gatti e si mangiano pecore, mucche e cavalli. Ma se abbiamo tanto a cuore il destino di canidi e felini, perché non abolire almeno gli allevamenti intensivi? Che qualche animale debba sacrificarsi per nutrire l'umanità è un conto, ma perché farlo soffrire per tutta la vita fino al momento della sua uccisione nel mattatoio? Difficile essere coerenti fino in fondo con la causa animalista, difficile essere animalisti nei confronti di tutti gli animali. Claudia Mura
-
Nn sapevo come farvi sapere le ultime notizie(se lo staff ritiene di spostarlo,faccia pure...)Alcuni giorni fa,davanti alla ditta ho trovato una scatola con dentro 3 micetti,sicuramente abbandonati,ormai ho una certa NOTORIETA' nel campo....Una bianca,rossa,nera,uno bianco e nero,uno bianco grigio.. Per fortuna quando ho telefonato a vet. era dalle mie parti,così li ha visti.Secondo lei hanno quasi un mese e nn erano messi molto male,anzi..Qualcuno li ha tenuti per farmi un REGALO! Solo che ne ho già 10! Ora sono qui in ufficio,ma anche se qualche cliente o fornitore li voleva nn me la sono sentita!Solo se mi fido di chi li vuole glieli darò FORSE! 2 mie vicine se ne sono innammorate(so che amano gli animali,anzi spesso mi regalano uova anche per i miei,1 uovo ogni tanto nn fa male vero Antonella? Però ho anche una notizia nn bella,la famosa cisti di Nuvola è cresciuta ed in settimana la porterò dalla vet. Milly sembra stabile,ma porterò anche lei per un controllo...Immaginate due trasportini,uno per mano,la gente che risate si farà Ma chi se ne f****a!!!!!
-
Mi piace proprio questo topic sai. Io ho sempre pensato che in qualche vita precedente io stessa sia stata un gatto! Forse è solo una mia idea,ma li amo talmente tanto,vorrei fare tanto,tutto per loro che...
-
Ciao a tutte/i,scusate l'assenza ma a settembre e dicembre(tutti vanno in ferie!) ma poi pochi pagano ri.ba... Ho tantissime nuove notizie,ma quello che vorrei proporvi è proprio un caso "relativamente" disperato. Come ben sapete la mia/o Sophie,quando è stata sterilizzata le hanno tolto un ovaia ed un testicolo...Lei ha a disposizione un bel terrazzo,una parte è coperta,dov'è la sua cuccetta(a forma di casina con pure tendina!) la sua ciotolona(pesa quasi 10 kg. la gattona intendo!) e la sua lettiera. Mi dispiace doverla tenere lì,mi piacerebbe coccolarla di più,ma ieri ho fatto l'ultima prova...Siccome pioveva ed ero sola l'ho fatta entrare incasa(se no sono io che devo andare in terrazza a farle le coccole-è dolcissima quando stendo i panni per farsi prendere si attacca ai pantaloni e li tira giù !)Ebbene ha incominciato ad annusare,poi ha fatto pipì (schizzetto!) da maschio!!!!! E' per questo motivo che la devo tenere nel suo regno....Mi piacerebbe tenerla in casa,sul divano,ma è impossibile!...Ve li immaginate i muri con i suoi disegnini?Per frtuna nn puzza però... Eppure tutti gli altri maschi(VERI) sterilizzati -Hans,Gringo,Briciola,Tay,Belfagor-ora fanno la pipì come le femmine!!!!Ma è possibile che Sophie sia proprio un caso a parte? "A voi l'ardua sentenza!"