
Mistery
Members-
Numero contenuti
1383 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mistery
-
Questo è l'articolo che ho trovato io: Cane morto in nome dell'arte, l'indignazione viaggia sul web L'opera di Guillelmo Vargas Un cane legato a una parete e lasciato morire di stenti. Anche questa è arte? Secondo Guillelmo Vargas, meglio conosciuto come Habacuc, sì. L'artista per rappresentare l'indifferenza umana non ha usato pennelli e tela. Ma ha raccolto un cucciolo randagio da quartiere povero di Managua, in Costa Rica, lo ha collocato in una sala bianca, incatenato a debita distanza dai "cibi artistici" : croccantini disposti in modo tale da formare una scritta: "Eres lo que lees". (Siete ciò che leggete). Possibile che accadano cose del genere anche nel mondo dell'arte e della cultura che teoricamente dovrebbe essere più civile? Sembrerebbe proprio di sì. La povera bestiola senza cibo né acqua ha resisto due giorni poi è morta. La notizia di quest'atto di crudeltà, che si è voluto far passare per opera artistica, ha fatto il giro del mondo, ripresa da giornali e commentata su numerosi blog. E in effetti il Madc (Museo de arte y diseno contemporaneo) conferma la la sua stima per Habacuc Vargas rifiutando ogni intervento, a cominciare dalla cancellazione dell'artista dal catalogo della Biennale Centroamericana del 2008. "Un'opera anche se discussa e discutibile - sta scritto in un comunicato del museo - deve servire da spunto per opinioni diverse, e sia pure contrarie, però non deve mai dare spunto a censura". Quello che però sconvolge di più di tutta la storia è che nessuno dei visitatori, una volta osservata l'anomalia dell'esposizione a cui assistevano, abbia richiesto la liberazione del cane. Così come non c'è stato nessun intervento da parte delle autorità -magistratura e polizia - a cui dovrebbe spettare il compito di impedire gesti disumani. Tuttavia ora, forse proprio grazie alle numerose proteste che girano in rete qualcosa si sta muovendo. Per fare in modo che non si creino più opere di questo genere un gruppo di intellettuali dei paesi coinvolti nella vicenda ha lanciato una raccolta di firme su un sito (chi lo vuole conoscsre può mandare m.p.-qui penso nn si possa scrivere-) per impedire la partecipazione di Habacuc Vargas all'edizione 2008 della Binennale Centroamericana. Un piccolo gesto fatto nella speranza che in futuro nessun altro essere vivente debba essere sacrificato in nome di una "buona causa" artistica. Che aggiungere?
-
Ciao Kitty,ultimamente ho avuto un pò di problemi,sia per lavoro,sia familiari,oggi mi son vista tutte le foto e posso dirti che i tuoi amori sono assolutamente MERAVIGLIOSI! Si vede che li segui e li ami. Tanti a te ed a loro! PS: Perchè in qualche foto nn ti fai vedere anche tu? Sei,per quel poco che ti conosco,unica, e sicuramente sei una bellissima ragazza,sia dentro che fuori!!!!!
-
Ciao,come ben sapete l'arzilla,pestifera vecchietta Milly,oltre ad avere cistiti ricorrenti SOB,SOB, è stata operata all'orecchio proprio per l'otite,perciò se volete leggete questo articolo Otite: orecchie a rischio anche per cani e gatti Otite uguale dolore acuto e quasi insopportabile. Peggio del mal di denti. Chi ha provato il dolore da infiammazione dell'orecchio esterno sa di cosa parlo. Una specie di trapano che perfora il timpano e sembra arrivare direttamente al cervello. Personalmente mi ricordo di un'otite da funghi contratta al mare e di un viaggio di rientro verso l'ospedale allucinante per il dolore. Mali molto diffusi - Ora, le otiti sono all'ordine del giorno nel cane e nel gatto. Sono, con le dermatiti (di cui sono sorelle) fra le malattie per le quali il veterinario viene più frequentemente consultato e spesso molto tardivamente. I cani a orecchie pendule (cocker, setter, Labrador, golden ecc.) sono maggiormente predisposti, perché il condotto auricolare è più "chiuso" rispetto alle altre razze e il materiale infiammatorio tende a ristagnare maggiormente. Per problemi anatomici poi (nel cane c'è un canale orizzontale e uno verticale) i cani sono più colpiti del gatto. Attenti agli acari - Le otiti sono di vario tipo. Tra le più frequenti nei cuccioli, di cane e gatto, sono quelle da parassiti, di solito acari della scabbia o rogna auricolare. Si tratta di una malattia molto fastidiosa e pruriginosa per l'animale ma oggi facilmente e completamente guaribile in pochi giorni, con le cure adeguate. Altre infiammazioni dell'orecchio esterno (il timpano divide l'esterno dall'interno) sono frequentemente dovute a corpi estranei, almeno nel cane. Le insidie di campi e prati - Le cosiddette spighe del diavolo o forasacchi (spighe d'avena selvatica) molto spesso s'infilano nell'orecchio dei cani a passeggio in un prato infestato e si piantano in modo da non potere più uscire. Il dolore è acuto, il cane scuote intensamente la testa e la inclina verso la parte dove è presente il corpo estraneo. Nei cani di temperamento docile si estraggono agevolmente con un otoscopio e particolari pinze (a becco d'anatra), mentre i cani con temperamento vivace, spaventati o aggressivo occorre la sedazione o l'anestesia generale. Funghi in agguato - Altrettanto frequenti, nelle stagioni caldo umide, le otiti da Malassetia, un lievito (simile a un fungo) che produce un tipico materiale nerastro. Vi sono poi otiti ricorrenti che affliggono cani con allergie multiple, che costituiscono un problema molto difficile da curare e che talvolta richiede un particolare intervento chirurgico. Più rari (e solitamente benigni) i tumori a carico dell'orecchio esterno che richiedono ovviamente la chirurgia. Meglio prevenire - Visto che cani e gatti notoriamente non parlano è bene, sia in occasione della vaccinazioni che delle visite di routine (ogni qualvolta vi siano sintomi specifici) fare eseguire dal veterinario una semplice otoscopia, ovvero un esame dell'orecchio esterno mediante l'otoscopio. Ultimo consiglio: non usate mai cotton fioc o altro e non andate mai a pulire l'interno del condotto. Oscar Grazioli
-
Ciao a tutte voi,stamattina volevo portare Nuvola di nuovo dalla vet,per un controllo(volevo sapere se la ferita sta cicatrizzando bene) ma purtroppo sono rimasta sola in ditta,così ho dovuto rimandare.....Nuvoletta prende regolarmente antibiotico mattina e sera(con omogeneizzato) e 2 volte al giorno le metto polvere antibiotica sulla ferita,però volevo avere la conferma della vet. Per telefono mi ha tranquillizzato,ma temo di stare diventando PARANOICA
-
Forza ragazzi,nn ARRENDETEVI! Purtroppo spesso la vita è ingiusta,ma nn dobbiamo smettere di lottare.... Vi sopno vicino,appena avete una novità positiva,fatecela sapere
-
Cinzietta,appena sai qualcosa ,mi raccomando facci sapere
-
Non sapevo di una cosa del genere,ma è MEGLIO CHE NN PARLO!!!! A quello S*****O di pseudo artista lo passerei al tritacarne da VIVO! E scusate se è poco!
-
L'unguento consigliato da vet. è I***ol,Per poco Nuvola nn mi cava gli occhi! Quello che uso per Eddie,spero per ancora poco tempo,dato che vorrei operare anche lui è V*******L Spray.Anche la mia vet. ha detto che i gatti nn sopportano il rumore degli spray,ma se avessi visto come ha reagito oggi Nuvola!!!!Uno spruzzo penso di riuscire a farglielo,ma la pomata
-
Foto bellissime e dolcissime! Beata te che riesci a farcele vedere. Io so usare benissimo cp per banche,fatture, d.d.t.,ma in quanto a foto .Non vedo l'ora che rientra il ragazzo che mi aiuta in questo,ho una MAREA di foto da farvi vedere!!!
-
GRAZIE Antonella, il tuo parere mi ha dato "quasi" la voglia di decidere, considerando l'età di Nuvola,il fatto che è solo un palliativo per farla vivere forse qualke mese in più(MA COME?). Soffro all'idea di perderla,ma accanimento terapeutico(sono contro anke per esseri umani)proprio nn mi pare giusto! Il mio compagno mi dice che sarei solo egoista a costringerla alla chemio,LEI nn può decidere! Che vita avrebbe con flebo per qualche ora,magari vomito,diarrea,stanchezza come succede a mia cognata? Scusate il paragone ma purtroppo chemio è chemio sia per umani che per animali.Solo che noi possiamo scegliere,loro NO! GRAZIE ANTONELLA! Ps. Oggi ho provato a mettere gel su ferita della mammella,per poco nn mi cava occhi. La polvere antibiotica la accetta,ma la pomata NO.Sai qualche trucco per dargliela? Nn posso usare sempre solo antibiotico in polvere,posso usare quello spray? Nn vorrei stressare la mia vet.è sempre disponibile,ma nn vorrei abusare....
-
Grazie ragazze per la vs/ partecipazione e sostegno,ne ho proprio bisogno in questo momento! Approfitto ancora una volta della vs bontà per chidervi un consiglio: voi come vi comportereste riguardo alla chemio? Una cara amica mi ha fatto capire che potrebbe essere solo un'ulteriore tortura per Nuvola,anche il mio compagno è contrario...Anche perchè mia cognata,a causa della leucemia ,sta subendo il secondo ciclo di chemio(il primo nn è bastato),ha moltissimi problemi,ed ogni tanto dice di voler smettere...E lei capisce che è l'unico modo per venirne FORSE fuori...ma Nuvola?
-
Ho visto video,anche io nn sono messa molto bene con i miei gatti(ne ho 10!) 1 Nuvola tumore alle mammelle(operazione,controlli,medicine...),Milly cistite ricorrente(anche qui visite e medicine..) ma se può aiutare Mirto un aiuto ve lo dò volentieri,purchè vada VERAMENTE a lui! Sapete tutto ciò che succede! Ma vederlo trascinarsi in quel modo mi fa stare male,se penso oltretutto,che ha solo 7 mesi!....
-
Ecco ciò che ho trovato,speriano di no,ma potrebbe servire: Consigli utili Poveri gatti, la Flud è come le coliche renali degli uomini Le coliche renali colpiscono anche i gatti Una sindrome molto complessa del gatto che purtroppo è molto frequente ha un acronimo inglese molto gradevole, alla pronuncia. Si chiama FLUD e ricorda quasi il suono di uno strumento dolce a fiato. L'acronimo sta per Feline Low Urinary Diseases, ovvero malattie delle basse vie urinarie. I gatti che ne soffrono non trovano nulla di dolce in tutto questo, perché si tratta di una patologia che comporta spesso un dolore acuto che può essere paragonato alla colica renale dell'uomo. Colpisce molto più i maschi adulti castrati rispetto alle femmine, ma si vede anche in queste ultime e capitano diversi casi anche in gatti molto giovani. Un tempo si dava la colpa, almeno nei maschi adulti castrati, agli alimenti in crocchette, mentre oggi queste malattie infiammatorie delle basse vie urinarie (principalmente vescica e uretra) sono causate da una serie di fattori, ben più complessa, alcuni dei quali non sono neanche noti. In effetti gli alimenti secchi"di una volta" erano molto ricchi di sali minerali. Se somministrati in quantità smodata potevano favorire la formazione di renella (sabbiolina) o veri e propri calcoli. Le migliori ditte che producono crocchette sono oggi molto attente alle concentrazioni di sali minerali al loro interno, per cui, senza esagerare, questi alimenti possono essere somministrati in piena sicurezza. Il gatto maschio è più colpito perché, a differenza della femmina, la sua uretra (il "tubicino" che fa fuoriuscire l'urina) è sottilissimo e basta poco per ostruirlo. Quali sono i sintomi della FLUD? Il proprietario di solito si accorge che il gatto va dentro e fuori la cassettina ed emette poche gocce d'urina, spesso arrossata o addirittura gocce di sangue. Talvolta il gatto non emette più nulla, essendo completamente ostruito da un "tappo". Questa è una condizione di emergenza che implica la visita del veterinario entro 12 - 24 ore, non più tardi. L'occlusione potrebbe infatti fare rifluire l'urina verso i delicatissimi reni, causando danni irreparabili. In questo caso occorre, previa sedazione o anestesia generale, cateterizzare la vescica, dopo avere effettuato una cistocentesi ( tramite un ago inserito in vescica dall'esterno si toglie l'urina). Mediante esami del sangue, urine, radiografie ed ecografia si cerca di capire se ci sono cause precise della malattia per impostare un trattamento mirato. Anche se i batteri non sono quasi mai le prime cause, essi si inseriscono secondariamente sul tessuto infiammato. In tal caso i migliori disinfettanti urinari sono i cosiddetti"chinolonici" di cui l'En********n è il più usato nel mondo. Talvolta non si trova una causa e la malattia assume il nome di "cistite idiopatica". Questa è molto difficile da trattare. Sembra che lo stress e l'ansia abbiano le loro colpe, tant'è che, a volte, alcuni psicofarmaci riescono ad avere ragione della malattia. La chirurgia (uretrostomia) si riserva per i casi più ostinati, ma è spesso risolutiva. Oscar Grazioli
-
Appena si sarà rimessa Nuvola,l'operazione nn è stata una passeggiata,si proverà con la kemio,sperando però che riesca a sopportarla. Questo è il problema!
-
Ciao Maya,sai che la mia vet. mi ha detto la stessa cosa quando le ho posto la domanda? Però ha aggiunto che,dato che Nuvola mi è stata data da adulta,potrebbe essere colpa anche delle pillole anticoncezionali,qualora il precedente padrone gliele avesse date. Per questo motivo tutte le mie gatte sono sterilizzate ed anche i maschi,meno che Eddie,ma fra poco appena riesco a prenderlo......
-
Per la serie " non voglio farmi mancare nulla".....Ieri sera al ritorno dalla vet. con Nuvola,come vi ho detto ero a pezzi,il mio compagno aveva preparato qualcosa per cena.Fin qui tutto bene. Misono seduta sulla sedia,lì per lì,nn mi sono accorta di nulla,ma quando mi sono alzata il mio didietro era stranamente UMIDO! Cioè la Milly,dopo quasi 15 giorni di normalità ha ricominciato a fare "laghetti" Anche per lei di nuovo antibiotici 2 volte a giorni!!! Finirà mai questa situazione? Per fortuna Eddie,sembra si sia ripreso,ma lo dico sottovoce,NN SI SA MAI!
-
Sapessi noi! Penso di poter parlare a nome di tutti FORZA PACO che ce la fai sicuramente!
-
Ciao a tutti,io sono la prima acercare di vedere il bicchiere mezzo pieno e guardare il mondo con gli occhiali ROSA, ma tante volte è quasi impossibile! Cara Vibrisse,ieri la vet. ha inciso e drenato quella "specie" di ematoma,ma è grave che si sia ripresentato proprio sulla mammella che iniziava a ulcerarsi! Ho dovuto riprendere a somministrare antibiotici,2 volte al dì,ed ogni giorno devo mettere sulla ferita che adesso c'è,o la polvere antibiotica(come ho fatto oggi) o una pomata sempre antibiotica (questo mi è un pò + difficile!) Inoltre vedere quella ferita,mi fa stare male,molto più di lei! Inoltre Nuvola nn fa altro che cercarmi,appena mi sposto mi segue,anche se un minuto prima sembrava dormisse! In ufficio nn la posso portare,nn è abituata con gli estranei, nn voglio stressarla ancora di più, ma io devo lavorare proprio lì. Ogni tanto vado di sopra a vedere come sta,ma quando sono qui,nn mi sento nè in cielo nè in terra! Ho capito dove mi trovo all'INFERNO! a tutti voi
-
PERFETTO ! Sono felice prima per Paco e poi per tutti voi. So cosa significa vedere un ns/ amore stare male,nello stesso tempo sentirsi "quasi" inutili perchè nn possiamo cambiare la situazione! Ma se Paco ora si è ripreso vedrai,riuscirà a superare tutto e rimarrà con voi, e BENE,per tanti,tanti altri anni....
-
Ciao,mi dispiace veramente per quello che stai passando e ti capisco BENISSIMO...Anche io con alcuni dei miei ho gravi problemi,così come molte altre persone che amano i gatti e si ritrovano in questo forum. Nn perdere Mai la speranza vedrai che il micetto ce la farà,te lo auguro di cuore.....
-
Eh no Cinzia,basta cpon le brutte notizie !!!!
-
Cinzia l'ho portata,ma di sicuro nn ti cade niente in testa...Sono letteralmente a pezzi! La vet. ha tolto i punti,ma si è accorta (come me circa 1 settimana fa) che c'era una -nn so come chiamrla- un ematoma? proprio sopra l'unica mammella operata dall'altra parte! L'ha drenata ,disinfettata,ma ancora per almeno 10 giorni devo fare lo stesso oltre al fatto di somministrare 2 volte l'antibiotico.La dovevo portare venerdì scorso,ma in ditta ero sola,lo stesso lunedì....Ma oggi mi sono presa 2 ore ,che poi sono diventate 3...Uff nn mi importa niente. Oltre a questo la diagnosi è stata: carcinoma maligno,prognosi riservata.Cioè BOH!In ogni momento può ripresentarsi e peggiorare Stasera,dato che la ferita può di nuovo emettere perdite sanguinolente,dormirò sul divano con lei! Tuttalpiù laverò o cambierò copridivano.....Nn so se il mio cambierà me!!!!!!!
-
Ciao a tutti,finalmente stasera CASCHI IL MONDO,porto Nuvoletta dalla Vet. per togliere i punti e farle un ulteriore controllo.Avrei dovuto andarci lunedì,ma tra il lavoro ed il maltempo(qui è comparsa pure la prima neve !) nn mi è stato mai possibile...Lei sembra stare abbastanza bene,mangia di gusto poco e spesso e la notte si addormenta su cuscino sopra la mia testa e nn scende fino al mattino quando mi alzo... Adesso che fa freddino è comodo,con tutti loro sul letto sto sempre al calduccio,anche se nn accendo termosifone Buona giornata a tutte voi
-
Ciao Ale,scusa se intervengo solo ora,ma sto attraversando un periodo a dir poco caotico...Mi dispiace veramente per la tua ed anche un pò ns/ Musetta....Coraggio,vedrai che con il tempo il tuo attuale grande dolore si trasformerà in un ricordo dolce,pensando ai bei momenti che avete vissuto insieme....
-
Ciao Cinzietta,per fortuna che stiamo lontano,altrimenti ,nonostante stia sempre a dieta(e tutti mi dicono che sono FISSATA dato che nn arrivo manco a 50 kg!!!) una visitina a casa tua a gustarmi il tuo dolce l'avrei proprio fatta! Che cosa ci dici oggi di Paco? Come sta?