
Mistery
Members-
Numero contenuti
1383 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mistery
-
Ciao Vannie,scusa se ultimamente se nn sono intervenuta come avrei voluto,ho avuto diversi problemi di lavoro,ma ho sempre dato un'occhiata per sapere come andava.. Sono felice che Paco,abbia superato questo brutto momento,vedrai che presto ritornerà meglio di prima!
-
Ciao, ultimamente nn ho avuto molto tempo per intervenire, ma stamattina ho trovato questo articolo che potrebbe interessarvi e ve lo giro. Penso che qui sia il posto giusto,in caso contrario chiedo allo staff di spostarlo.... Italia, medaglia d'oro tra i paesi incivili Vacanze di Fido, attenzione ai bocconi avvelenati Chi sceglie di portare il cane in vacanza con sé (applauso) deve fare attenzione ad alcune insidie: insetti e aracnidi più o meno velenosi, acque stagnanti inquinate, vipere, per chi va in montagna. Di questi potenziali pericoli tratteremo in un prossimo articolo, mentre oggi ci interessa un fenomeno molto più rischioso, perché spesso letale. Qualche anno fa fui contattato dal network inglese Channnel 4. Avevo appena fatto una relazione durante un congresso di neurologia, su oltre cento casi di avvelenamento da stricnina che avevo visto in dieci anni. Tra il pubblico c'era un collega britannico che si stava occupando, assieme alla TV inglese, di un'indagine su questo fenomeno tipicamente italiano. Era successo che un deputato inglese, con una casa in Umbria, aveva perso il suo cane, avvelenato da un'esca letale. L'influente uomo politico aveva deciso, assieme alla famiglia, di non mettere più piede in Italia e di vendere la casa. Aveva poi contattato Channel 4 chiedendo che una troupe si recasse in Italia a realizzare un servizio su questa vergognosa pratica. In effetti lo "sport" di spargere bocconi avvelenati ci vede vincere, ogni anno, la medaglia d'oro tra i paesi incivili. Nel caso umbro si appurò poi che si trattava di una faida tra cercatori di tartufi. C'erano un paio di cani troppo bravi in giro e, visti gli interessi economici in gioco, qualcuno prese la decisione di risolvere il problema alla radice, mediante l'eliminazione fisica. La maggior parte dei bocconi avvelenati viene sapientemente sparsa su terreni destinati al ripopolamento di lepri e fagiani o nelle ex riserve di caccia (ora aziende agrifaunistiche). L'intento è quello di eliminare i cosiddetti i"nocivi". Nonostante gli studi scientifici abbiano dimostrato il contrario, certi "cacciatori" pensano ancora che volpi, donnole e faine rappresentino un serio pericolo per le lepri e i fagiani che loro dovranno cacciare. Anche qui, decisione drastica. Eliminazione fisica mediante bocconi avvelenati, abilmente confezionati, un tempo con la stricnina, e ora con potenti insetticidi che si comprano a taniche presso un qualsiasi consorzio agrario. A parte che i cosiddetti "nocivi" sarebbero tali solo per i cacciatori (a me volpi e faine sono molto simpatiche) va da sé che, chi ci va di mezzo, sono i cani di famiglia che si mettono in bocca di tutto. Molta attenzione quando si passeggia in riserve o zone di ripopolamento, specie in luoghi che non si conoscono bene: guinzaglio stretto e, se il cane è il classico "giovinastro" vorace, museruola, qualora lo si liberi. Portate con voi un flacone di acqua ossigenata. Se avete anche solo il sospetto che il cane abbia ingerito un'esca, non esitate a dargli uno o due cucchiai del disinfettante. Il cane vomiterà e potreste salvargli la vita con un rimedio banale. Se notate che il cane improvvisamente mostra tremori, dolore, barcollamento e salivazione, caricatelo subito in macchina e dirigetevi senza indugio presso una struttura veterinaria. Se si arriva entro 20 - 30 minuti e la struttura ha personale competente e strumentazione adeguata, le possibilità di sopravvivenza sono vicine al 100%. I gatti molto raramente ci cascano: troppo diffidenti e schizzinosi, come le volpi e le faine. Troppo furbe, a differenza di certi "cacciatori". Oscar Grazioli
-
La fine del mese è sempre caotica,ma trovo il tempo(anche pochi minuti!) per seguire il forum. Cara Xiao devo ammettere che mi son vista tutto il video di Sun e ti devo dire che mi ha letteralmente INCANTATO!!!! Ora vi lascio ma tanti,tanti a tutti voi
-
Beata te Cinzia,dico per i temporali! Qui è un poco più frsco oggi,ma c'è minaccia di razionamento acqua e multe molto grosse solo per annaffiare le piante anche 500 €!!!!!!
-
Ciao Kitty,forse è un pò presto per sapere come sarà la lunghezza del pelo.Ora a vederlo mi sembra sul medio,ma poi crescendo chissà. Te lo dico perchè il mio Hans da piccolo sembrava averlo semilungo come mamma Sheila,mo ora è decisamente corto. Ma per me è bellissimo,così come il tuo Pepe...Ha degli occhi semplicemente meravigliosi. In quanto a decidere dove fallo vivere dipende un pò da te un pò dal suo carattere.Dopo la scomparsa di Ofelia,cerco di tenerli il più possibile in casa:anche io ho 3 terrazzi più la veranda,perciò lo spazio non manca di certo... In quanto alla sterilizzazione NON HO DUBBI: FALLO. Se avessi visto come era ridotto Belfagor per le continue lotte con gli altri,nn avresti dubbi! In quanto al fatto che temi che possa ingrassare,per mia esperienza personale ti dico che nn è ASSOLUTAMENTE vero. Il mio Briciola che ho dovuto sterilizzare perchè mi era ritornato con la gola tagliata da una fuga d'amore,e che si è salvato per miracolo,è un bel gattone sui 7 kg,ma nn assolutamente grasso.I 2 piccolini Hans & Gringo che ho fatto sterilizzare circa un mese e mezzo fa,sono addirittura magri,perchè nn stanno fermi un momento...Come vedi.....
-
Ciao Cinzia,ciao Kitty,Milly a vederla sta abbastanza bene,e sono quasi 2 giorni che nn fa più laghetti...Come ho già detto,per ovvi motivi,la faccio dormire su un cuscino in bagno,ma al mattino nn l'ho mai trovato bagnato BOH! Ho telefonato al vecchio vet.(quello che ha operato Belfagor-per fortuna almeno lui sta bene!)per dirgli se poteva fare le analisi,ma ha detto che qui nello studio nn ha niente(ed è vero!)e portare la pipì con questo caldo ed analizzarla nell'altro-tra l'altro l'ha nella stessa cittadina della mia attuale vet.!- nn è possibile perchè i valori potrebbero essere falsati.... X Cinzia mia cara ho dovuto portare mia madre al pronto soccorso perchè(come detto nell'altro topic sul comportamento felino) Stella,la sorella della mia Sophie,l'ha morsa ad una gamba e la ferita si era infettata! Ha dovuto fare antitetanica,medicazione ed ora deve prendere antibiotici per alcuni giorni.... Come vedi in quanto a sfortuna......
-
Dai Cinzia pensaci! Andiamo in Vaticano a farci benedire....Tanto sembra che ci capitino tutte a noi.....
-
Ciao a tutte,oggi c'era una sostituta,ma purtroppo ho dovuto portare mia madre al pronto soccorso,così ancora una volta è rimandata...UFFA!!!!
-
Finalmente ho conosciuto la BELLISSIMA!
-
Ciao Xiao,vedrai che tutto si risolverà per il meglio,e presto potrai goderti il tuo "nostro" Sun a 360°. Ti auguro che anche il tuo papà stia sempre meglio. a tutti voi
-
Ciao Vannie,nelle foto da cucciolo assomiglia tantissimo sia alla mia Sophie,che a Stella di mia madre.... Nella foto da grandicello un pò meno, ma è BELLISSIMO! Spero con tutto il cuore che stia benissimo al più presto! a te e specialmente a lui!
-
Ciao Cinzia, le 21,30 sono passate(nn per niente sono ragioniera!) come va? Ma possibile che se le cose cominciano ad andar male nn si fermano più? Per me è la stessa cosa.... Ci facciamo un giro al Vaticano,così DIRETTAMENTE il Papa ci benedice? Oltretutto anche Lui ama i gatti!!!
-
ANTONELLA SEI UN MITO.Ho sottoposto mia madre ad un 3° grado e ha dovuto ammettere! Si tratta di un morso! Lei la voleva prendere in braccio,ma Stella nn voleva,così l'ha morsa,oltretutto su un graffio preesistente!!!! Glielo dico sempre di rispettare i suoi tempi,ma lei fa sempre di testa sua! In farmacia nn avevano la dose giusta di antitetanica,così l'ho accompagnata al pronto soccorso dove gliel'hanno fatta..
-
Ciao ragazze, vi avevo detto di mia madre e del graffio,purtroppo le è venuta una infezione e devo correre in farmacia a prenderle antitetanica e antibiotico! Ma come è possibile? Stella sta sempre in casa,è più che seguita e curata,allora? Qualcuno può spiegarmi cosa e perchè è successo? I miei ultimamente dormono sul tavolo in sala,infatti ho tolto anche copritavolo per farli stare più freschi!,(è la stanza più fresca...)
-
Ciao Kitty,sono felicissima che il piccolo problema di Pepe,si sia risolto..NN è che farà come me,che se vado dal dentista per il mal di denti,appena entrata TUTTO PASSA?
-
Ciao Vannie,sei stata dal vet.? Avete stabilito il giorno per l'intervento? Dai vedrai che tutto andrà bene ed il tuo Paco fra poco starà benissimo! Attente in seguito all'alimentazione...
-
Ciao Cinzia allora?.Come sta Paco?
-
Ciao Xiao,appena sai qualcosa faccelo sapere. Anche se so che nn è facile,cerca di nn preoccuparti più del dovuto..Vedrai che nn è niente....Come è andata la giornata al mare?
-
Ciao ragazze,ero rimasta d'accordo con vet. per visita oggi.Avevo anche raccolto pipì per analisi.Ho telefonato al suo cell. per conferma,ma mi ha risposto madre dicendo che ieri si è dovuta ricoverare d'urgenza per appendicite. Tutto bene,ma certo prima di una settimana nn andrà in studio...UFFA,nn riesco più ad aspettare.....
-
Ciao a tutti,vorrei sapere se anche voi avete qualche problema simile. Mia madre,mi ha telefonato dicendo che Stella(gattona di quasi 9 kg. tipo main coon),sorella della mia Sophie,figlie della ex,PURTROPPO Ofelia, è nervosissima a causa del caldo e le ha graffiato,senza acun motivo,la gamba...Stamattina eravamo al telefono e ci ha riprovato in DIRETTA! Anche i miei 2 ultimi,Hans & Gringo si strusciano quando vogliono loro, ma poi mi si rigirano e mordono e graffiano..Ho seguito i consigli della PER FORTUNA ns Antonella e li lascio stare se vedo che qualcosa nn va. Ho dato gli stessi consigli a mia madre,oltre a tenere sempre a portata di mano lo spruzzino. C'è qualcosa altro da fare? Vorrei tosarle per diminuire il problema del calore,ma sono così belle,con quel loro pelo lungo e lucido...
-
Ho letto questa notizia e ve la comunico: Sanità veterinaria Anche cani e gatti hanno il loro ospedale pubblico. Nasce a Padova il primo pronto soccorso pubblico, con tanto di terapia intensiva, per cani e gatti. Sorgerà all'interno del campus universitario dell'Agripolis, a Legnaro (Padova), e disporrà di dieci posti letto per animali che necessitano di un'assistenza veterinaria particolare. La facoltà di Agraria dell'università ha avanzato la richiesta all'ateneo patavino per il riconoscimento ufficiale di Ospedale veterinario. Funzione che il centro interdisciplinare veterinario dell'Agripolis di Legnaro in realtà svolge già, in day ospital, accogliendo annualmente 3.500 pazienti speciali, animali d'affezione come cani, gatti, ma anche d'allevamento, come cavalli, mucche, maiali. Pazienti a quattro zampe che qui possono essere seguiti con competenza e macchinari all'avanguardia per problemi che vanno dall'ortopedia alla neurologia, dall'oculistica alla dermatologia. Presto nel polo sanitario padovano verranno attivate nefrologia ed emodialisi, mentre per la ristrutturazione degli edifici nei quali prenderà vita - da settembre - il primo ospedale veterinario, l'università ha già stanziato 150 mila euro. Fortunati coloro che vivono da quelle parti!
-
Mi dispiace,anche io sono MOLTO preoccupata.Anche perchè mi sono accorta che la mia Milly beve spesso,ma fino a qualche mese fa stava benissimo! A parte l'orecchio amputato! Ora ci mancava anche questa... Speriamo che la ns Antonella abbia un pò di tempo per farsi un giretto nel sito....
-
Te lo auguro con tutto il CUORE!
-
Ciao,ho visto foto BELLISSIME.Solo volevo chiederti,ci sono Pepe,Biscotto, Punto,ma la ns Virgola? Se c'era nn farci caso,qui il caldo è insopportabile,ma nn l'ho vista....