-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Cosa c'è di meglio di un bel mazo di carotine per festeggiare il compleanno! Auguri Bora!
-
Non c'è nulla di più bello di andare all'apertura e cantare a squarciagola il proprio inno!. E' li che comincia tutto, è li che stai dicendo a tutti "siamo qua!" tremate! Coltello tra i denti e intimorisci il nemico!. Impara l'inno di Mameli se non lo sai, perchè è altrettanto importante del regolamento. Se ti capita di cantarlo in premiazione come la mettiamo? A me è capitato di andare alle cerimonie di apertura e di cantarlo in premiazione e ti assicuro che non c'è nulla di meglio. Vai li e cantaglielo , la vergogna tienila per quando farai una brutta figura con il professore di matematica! Facci sognare MYLady!!!!!!!!
-
Fai bene a cambiare, almeno provi e sicuramente ti arriva in tasca qualcosa in più al mese!!!. Non credere che nel resto del mondo, i lavori e gli stipendi piovano dal cielo. Certamente è un peccato che per un pò, ci sentiremo a sprazzi ma andrà a finire che ti organizzerai col compter a casa, noi siamo sempre qua. Buona fortuna e a presto, anzi a prestisssssimo. Un abbraccio enorme. Ela
-
Mi permetto di dire che in pochi maneggi i cavalli vivono in paddock. Inoltre anche la conformazione del terreno è fondamentale. Se andiamo in Inghilterra, i cavalli vivono tutti fuori. Se venite da noi ,li vedete in un mare di fango. Allora è inutile e dannoso far stare fuori il cavallo a tutti i costi. Diciamo anche che non è facile mettere i cavalli al prato tutti insieme, a meno che non ci siano abituati. Devono stabilire gerarchie e tutto quanto e si rischiano anche brutte avventure. L'importante è che possano avere la possibilità di uscire quando è posssibile e che i box siano di dimensioni adguate e che siano puliti ogni giorno e che i cavalli si presentino belli, in forma ,con un bel pelo , ben attenti e non dormienti o annoiati, curati, non sporchi o che danno sensazione di sofferenza.
-
I cavalli di timone devono essere i più robsti perchè come dici giustamente, sono quelli che tirano, in genere quelli di volata sono più fini e meno massicci, o uguali, è brutto a vedersi un tiro a 4 con cavalli di volata più grandi di quelli di timone. Stessa cosa vale per il tandem o il randem (due cavalli in fila o tre in fila) dei quali adesso non dispongo di foto. I cavalli di volata in genere sono quelli con il gesto migliore e più agili. Ovviamente non calciano e sono perfettamente agli ordini, se così non fosse, andrebbero dove vogliono.
-
Sposto la discussione nella sezione rettili - cheloni che è appropriata.
-
Brava Mylady! Fai bene anche a rileggerti i regolamenti perchè sono importanti. Dacci il conto alla rovescia. Per la questione dell'allenatore Cavè, non ti preoccupare è il passo successivo, prima pensa alla Francia, poi il resto arriva.
-
Beh Samstone, che sarebbe stato difficile lo sapevi, però vedo che hai tanacia e lui più di te. Complimenti per i tuoi sforzi , vedrai che pian piano anche lui si abituerà, certe cose saranno sempre un pò più difficoltose ma tante altre diventeranno normali e alla fine non vi accorgerete più del problema. Ti faccio l'esempio della cagnolona del mio guidatore, alla quale hanno dovuto asportare un occhio e non diresti che le manca se non perchè si vede, per il resto è super normale , ha accuito i sensi ed è tutto come prima. A proposito com'è andata con l'assicurazione?
-
Sei un pozzo di scienza Lady. Sarebbe veramente interessante che lo traducessero, secondo me se ne leggono delle belle!
-
Bene! Facci sapere come procede quando comincerai a fargli fare quattro passi.
-
Ragazzi, ve lo dico. Apprezzo tutti quelli che non fumano. Secondo me ci guadagnano in salute e in soldi. Li apprezzo ancor di più se lasciano liberi i fumatori di fumare senza la classica intolleranza ostentata. Odio quelli che rompono e criticano quando accendi una sigaretta, seppure yi trovi all'aria aperta. Odio le prediche. Lo so che di fumo si può morire, esperienze personali, leggo i quotidiani, guardo la tele, vedo le scritte sui pacchetti che compro a caro prezzo, e via dicendo. Sono vicina a tutti i fumatori che ormai sono relegati come gli appestati seppure grandi azionisti dellle entrate dello stato. Siamo dei fessi enormi. Se non ci fossimo noi.............................
-
Ciao Selene, benvenuta. Pensa un pò che leggendo le tue parole ho detto: caspita che fortuna avere il maneggio di fianco a casa! Secondo me non è mai troppo tardi, certo che avvicinarsi da bambini , con la beata incoscienza , è tutta un'altra cosa, come del resto vale per ogni sport. La prima cosa che devi fare, è domandarti se veramente vuoi montare. I cavalli sono bellissimi ma sono animaletti che possono anche intimorire, se non li temi allora vai in un buon maneggio (spero per te che quello che hai di fianco a casa si adeguato alle tue esigenze), prendi contatto con l'istruttore e cominci a fare lezione. Per la scelta del maneggio tieni presente che in genere sono abituati alla gente che va in visita, quindi guardati bene intorno. Vedi come sono tenuti i cavalli, chiedi se l'istruttore è sempre presente, se ci sono lezioni settimanali per adulti alle prime armi, gli orari delle lezioni, valuta le cose secondo la tua impressione e poi lanciati. Se trovi il posto giusto, magari con altri adulti che come te montano la sera dopo il lavoro o solo nel tempo libero, troverai anche una buona compagnia di amici. Facci sapere come procedono le cose, mi raccomando!!!!
-
Di rientro, stanca morta da un concorso, mi è venuta in mente questa cosa. Come vi sentite prima e durante? Avete dei riti scaramantici? Indossate sempre quella cosa perchè porta bene? La notte prima dormite o fate un pò e un pò, con sveglia automatica almeno un'ora prima di quella vera? Avere un'ordine mentale, di come e cosa fare il giorno del concorso? E il giorno prima?
-
Grazie della risposta. Sicuramente Eris ed altri appassionati saranno felici di sapere che avete trovato una sistemazioine adeguata alle vostre esigenze. Approfitto del tuo intervento per rinnovare l'invito della nostra supermod LadyD a parlare della vostra associazione. A presto.
-
Donne! La rabdomante del deficiente è presente! Vi leggo, vi approvo, vi capisco. Ho tentato di radunare le idee ma non riesco a sintetizzare, mi ci scappa una tomo grosso come un vocabolario.
-
Trovi in questa discussione che è molto recente ed è nella stessa sezione, una buona spiegazione http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20135
-
Io non sono di sicuro il mago del tondino ma devo intervenire. Il tondino può servire anche per fare sfogare un pò di energie al cavallo che viene montato poco e che invece avrebbe bisogno di più lavoro, oppure perchè è un tipetto energico e il cavaliere/ amazzone non è preparato alle sue intemperanze. La funzione di questo piccolo maneggio rotondo è molteplice e si potrebbe aprire un topic apposta per parlarne. Roteare la frusta o usarla per tenere lontano il cavallo, è indice di pessimo rapporto tra cavallo e cavaliere, vuol dire che non vi rispetta, e il rispetto non lo si ottiene ponendo in mezzo tra noi e il cavallo, la frusta. Ribadisco che può essere solo deletereo, voi avete paura, lui di più ;scatta il panico perchè ve la fate addosso e non sapete più come gestire la situazione e se vi trovate davanti ad un cavallo con un pò di carattere, vi fa capire chi comanda e non è quello con la frusta in mano. Dovete per prima cosa instaurare un raporto con lui, fiducia rciproca soprattutto. Non è retorica , sarebbe come dire che il vostro cane vi ubbidisce solo per paura o voi ubbidite ai vostri genitori per timore delle punizioni. Fate i vostri confronti e traete le vostre conclusioni. Se volete qualche parere su come è possibile instaurare il giusto rapporto col cavallo sicuramente potrete trovare qualcuno qui che vi aiuta.
-
Come si dice.... sono una pesciolona! Essendo un cavallo da completo, necessita di alcune caratteristiche fisiche che secondo me sono importanti, anche se non sono la legge. Il cavallo ideale dovrebbe avere andature "da dredssage" per farla breve. Movimenti eleganti e spalla inclinata. Però deve essere anche veloce, avere una buona azione di galoppo ed essere in grado di mantenerlo all'interno dell'ostacolo, nelle girate strette, e quando gli si chiede un'apertura, deve schizzare via come un razzo per poi rientrare nel giro di pochi metri. Un cavallo corto agevolerà i giri stretti. Il fondo è importantissimo, un cavallo con battiti cardiaci bassi sarà un ottimo soggetto, la corporatura e la muscolatura devono consentire un allenamento ottimale per sopportare uno sforzo di 2 ore circa. Un cavallone imponente farà certamente più fatica di uno morfologicamente più fine. Anche il passo ha la sua importanza: un buon passo che copre e sopravanza perchè oltre a quello del dressage, c'è una fase im maratona dove al passo si deve fare la velocità di 7kmh. ed è una buona andatura! Ovviamente deve essere un cavallo coraggioso e agli odini, se no ci si fa male, tanto male. Questa è la teoria molto semplificata, ovviamente c'è chi ha un mega cavallo da dressage e poi va un pò meno in maratona ma poi eccelle nei coni o il contrario , dressage non esplosivo ma maratona al fulmicotone. Il completo è bello anche per questo, perchè si gioca su tre prove, e l'addestramento è importantissimo.
-
Ehmmmmmm.. Cosa intendi per "da tiro"? Questo è il mio campo, il tiro è un termine generico, comprende lo sport, il cavallo da lavoro agricolo, il tiro pesante, il tiro pesante rapido, il tiro leggero...... In effetti sulle definizioni c'è un pò di guerra dei puristi, perchè il tiro sportivo in italia vine denominato attacchi che ad alcuni puristi fa inorridire. Dai dai sparate le vostre opinioni. Dopo vi dico il mio ideale.
-
Ciao, benventuto /a. Innanzitutto bisognerebbe saperne un pò di più. Comonciando da che specialità fai, da quanto monti, che esperienza hai , come mai hai preso questo trotter, quanti anni ha.... Insomma un pò di cosette per conoscerci e inquadrare la situazione. Far girare il cavallo in tondino è un ottimo esercizio per tutti i cavalli e tenere la frusta in mano è una buona abitudine ed ha diversi utilizzi e scopi se la si sa usare (ricordiamoci che è un'arma, può ferire seriamente sia il corpo che la mente del cavallo, se usata nella maniera scorretta). Il comportamento del cavallo spesso è volto a prenderci le misure, lui ci prova e se ci riesce anche solo una volta, ha vinto. Io eviterei di usare i termini che hai usato tu, tipo tirargli una frustata. Sarebbe meglio che ti facessi accompagnare in tondino da qualcuno esperto per vedere come e cosa si deve fare nel caso che il cavallo sia ribelle e soprattutto ricercare la fiducia da parte tua, e il rispetto nei tuoi confronti da parte sua. Prima di usare la frusta che probabilmente non sai usare (bisogna essere capaci anche di usarla), cerca di ristbilire la gerarchia con il tuo cavallo ma non servirti della frusta perchè così non otterrai mai il suo rispetto , bensì il suo eventuale terrore, dico eventuale, perchè ci sono cavalli che non mollano neanche davanti alla frusta e allora sono guai seri.
-
Sono in ritardo. Abbiamo tralasciato (io per prima) la simmetria. Ne stiamo parlando proprio adesso con Franco Melpignano. La simmetria deve venire già da subito.
-
La mia precisazione era a carattere generale, per non creare eventuale confusione del tipo: a chi ho rispsto ecc.. Non ti preoccupare. Per quanto riguarda il concorso ..... Perfetto! Sai a cosa vai incontro. Avremo un reportage in più!!!! L'agitazione???? Se non ce l'avessimo non saremmo umani. L'importante è dominarla!! (come se fosse facile Hehe) Brave ragazze! Contiamo su di voi!
-
Dalle poche nozioni che ho, sono cervidi entrabi ed entrambi vivono alle massime latitudini. La renna è molto diffusa un nord Europa, in Siberia e in Alaska e viene allevato come animale da carne e da tiro (traina le slitte). Seppure in alcune diciture sembra proprio trattarsi dello stesso animale, il caribù è diffuso solo in nord America e in Canada, è più grosso e non penso venga allevato anche per un utilizzo partico (per intenderci, non lo usano come animale da tiro o "da fattoria" ) a differenza della renna che è più "domestica " come impiego. Una piccola scheda sulla renna la potete vedere nel nostro reparto dedicato agli animali: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=531
-
Fantastico . Spero che tu riesca nell'impresa. Ogni occasione va colta al volo. Sicuramente sarà un allenamento moto impegnativo e Mylady, che si prepara da tempo , e che ha già affrontato questo tipo di concorsi negli anni passati , te lo potrà confermare. In questi eventi , oltre ad una ottima preparazione, conta moltissimo anche l'esperienza, la confidenza con il tipo di gare e con la tensione che si crea, per non parlare del feeeling con la squadra. P.S. Per non creare confusione vorrei precisarti che la domanda te l'ho fatta io , non Mylady.
-
Non parliamo poi controlo delle nascite , degli aborti forzati e e della totale chiusura verso le informazoni che entrano ed escono dal paese, della povertà delle zone rurali di un paese enorme. Un popolo totalmente assoggettato. Lo sappiamo tutti quindi è inutile parlarne. Torno al Tibet. Il problema è che gli altri paesi non fanno niente perchè la Cina è una potenza. Non fanno ninte perchè oltre ad essere una potenza , gli inetressi economici sono strettamente legati e non si possono rischiare incidenti diplomatici per un Tibet che non ha nulla da offire se non le montagne più spettacolari del mondo. Di certo Iraq , Qwait ecc.. hanno rappresentato un interesse economico che poteva (forse ) valere uno sforzo bellico, ma il nemico non era così potente come la Cina. La Cina è diventata una potenza mondiale ai primi posti. E' troppo importante e troppo potente. Non per nulla molti paesi hanno manifestato l'intenzione di non partecipare alla cerimonia di apertura dei giochi, la Francia è in prima fila, la Merkel ha paventato l'idea, sia la Clinton che la Pelosi hanno chiesto a Bush di pensarci bene. E' la prima volta nella storia che devono spegnere la fiaccola. Aggiungo dopo una riflessione che infondo, i manifestanti non distruggono, non rompono, non incendiano. Protestano a gran voce. Allora alla fine lo urlo anch'io, è l'unica cosa che posso fare TIBET LIBERO