Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. aury

    Carbone Vegetale

    volevo avere qualche informazione su questi prodotto per volatili che ho visto di recente in un negozio, non scrivo la marca, riporto le indicazioni sulle confezioni: carbone vegetale attivo (mangime semplice di origine vegetale) composizione: carbone di cocco in scaglie depolverato sterile. Uso tal quale come assorbente o in aggiunta con altre sostanze. e l'altro prodotto invece consiste in una zuppa di cereali, legumi e pasta arricchito con vitamine e sali minerali già pronto da servire ai volatili. se qualcuno di voi li ha utilizzati o li conosce mi interesserebbe sapere la funzione (soprattutto del carbone vegetale) e se è utile offrirli nella dieta dei pennuti!
  2. è molto bello ma anche altrettanto rumoroso! questo è un sito con delle informazioni: you you pappagallo del senegal
  3. no mi dispiace..ma quello che dici non è scritto da nessuna parte! su tutti i libri riguardo ai pappagalli non si fa alcun riferimento alla lingua per i suoni emessi dai pappagalli....i suoni e le parole sono emessi grazie alla siringe.
  4. ho letto l'articolo e sono perfettamente d'accordo..premettendo che io vieterei in maniera netta la vendita di grandi pappagalli come ara e cacatua..nel caso qualcuno volesse proprio comprare animali così impegnativi dovrebbe farlo solo se avesse la certezza di garantire al pappagallo una vita dignitosa..grande voliera, con altri pappagalli della stessa specie, visite periodiche dal veterinario, sistemazione durante le vacanze..etc etc.. anche se mi chiedo come possa un ara dall'apertura alare di 1,10 m vivere bene alloggiata anche nella voliera più grande che esista...mah
  5. bè..io le ho consigliato quei pappagalli perchè ha detto di non essere inesperta, di lavorare a contatto con i volatili e di non volere cocorite o calopsitte..comunque anch'io opteri per un monaco.
  6. il vocalizzo dei pappagalli invece è proprio prodotto dalla siringe,il principale organo della fonazione. per maggiori informazioni ti consiglio di leggere questi articoli: articolo sull'apparato respiratorio la parola nel pappagallo
  7. se non sei una principiante potresti optare per un KAKARIKI..questo è un link con descrizione e foto delle diverse colorazioni: kakariki oppure una rosella comune o anche il bellissimo parrocchetto monaco naturalmente se vuoi che siano docili e affettuosi devi comprare un pappagallo allevato a mano
  8. fatti consigliare da un negoziante di mangimi per animali..di solito non è difficile trovare mangimi per uccelli selvatici..il miscuglio fetta biscottata con mela grattugiata va bene come cibo complementare ma il passerotto ha bisogno anche di una buona miscela per selvatici.
  9. se il passerotto è ancora un pulcino ti consiglio di comprare la formula per lo svezzamento dei nidiacei che si trova in un qualsiasi negozio che vende volatili. se invece ti sembra già abbastanza adulto sempre nello stesso negozio esiste un mangime apposta per gli uccelli selvatici. evita di dargli sia l'uovo che altri miscugli fatti in casa alla rinfusa.
  10. aury

    Taccola

    Giusto..magari portala o da un veterinario o da un negoziante specializzato in aviaria.
  11. aury

    Taccola

    dimenticavo...per il problema di come farlo bere..innanzitutto dove tieni la taccola? E' un uccello che dovrebbe essere tenuto in un ampia voliera o al limite in una gabbia di grande dimensione..(la grandezza minima per permettergli di aprire completamente le ali). Se usi la formula non hai il problema di come farlo bere perchè la formula è sufficiente..se invece è abbastanza grandicella prova inizialmente a bagliarti il dito con dell'acqua e avvicinarlo al becco e poi riempi una scodellina con l'acqua (tipo una ciotolina per l'acqua dei pappagalli) e lasciagliela a disposizione.
  12. aury

    Taccola

    se ha già tutte le piumette e ti sembra quasi simile a una taccola adulta allora puoi iniziare ad alimetarlo come consigliano nei siti che ti ho postato..ovvero con semi frutta e mangime per uccelli insettivori....se invece è ancora pulcino ha bisogno di essere alimentato con una formula e NON CON IL PASTONCINO ALL'UOVO che in ogni caso..sia che la taccola sia adulta che pulcino...non è sufficiente per la dieta del volatile ed anzi è un alimento assai grasso e pesante soprattutto in questo periodo di caldo.
  13. aury

    Taccola

    io ti consiglio di usare la formula NUTRIBIRD A 21 DELLA VERSELE-LAGA formula per svezzamento a mano adatto a tutti i tipi di nidiacei. la trovi su questo sito formula svezzamento
  14. aury

    Taccola

    per pastone intendi la formula che si da nello svezzamento?
  15. aury

    Taccola

    La taccola è onnivora, in quanto a volte saccheggia i nidi di piccoli uccelli, predando uova e neonati. Di preferenza comunque si ciba di insetti, specialmente di larve, che a volte raccoglie persino sul dorso degli animali domestici più grossi, e di ogni altro piccolo invertebrato in particolare di topi, così come di frutta e di semi, e se ne ha l'occasione fruga anche tra i cumuli di rifiuti. Quanto tempo ha? è ancora un pulcino?
  16. aury

    Taccola

    io ti consiglio di portarla nella più vicina sede della forestale così potranno occuparsi al meglio loro per poi farla reintegrare in natura..nel mentre vai su questo sito che contiene parecchie informazioni sulla taccola sito taccola
  17. aury

    Re-estrusi

    Cerco i tropical bits della Scenic per le cocorite, sono di Milano ma non riesco a trovarli!
  18. aury

    Re-estrusi

    so che gli h......'s non si trovano nei negozi ma gli s....c li sto cercando ovunque! nei negozi quando li chiedo mi guardano come un'aliena!
  19. aury

    Re-estrusi

    Ho letto l'articolo e la penso esattamente come il Dott.Conzo..proprio seguendo il suo consiglio cercavo gli estrusi della S....C e della H......'S! (mi sono autocensurata!!) Tu riesci a trovarli da qualche parte (non online ma proprio nei negozi)?? Vengo spesso nel forum di pappagalli.ch anche se non mi sono ancora iscritta. E'molto interessante!
  20. aury

    Re-estrusi

    Mi è sembrato ingiusto chiudere il sondaggio, la mia era solo una curiosità sulle marche migliori da poter utilizzare e non era affatto a scopo pubblicitario anche perchè non era citato un unico prodotto ma TUTTI i prodotti estrusi disponibili in Italia.. e comunque seguendo alla lettera il regolamento bisognerebbe chiudere decine di discussioni visto che ci si consiglia spesso sulle marche da utilizzare per il benessere degli animali. Pensavo che questo forum servisse a questo.
  21. aury

    Il Mio Merlo Sta Male

    Potebbe essere un'intossicazione..io ti consiglio di portarlo il prima possibile da un veterinario anche se non esperto di aviaria.
  22. aury

    2 Paperette

    Anche due paperette si sono aggiunte al tuo zoo???? Comunque questi sono un paio di siti sulle anatre http://www.inseparabile.com/pagina_p4.htm http://www.anatidi.it/speci/anatre.asp
  23. E'vergognoso. L'uomo è capace delle peggiori atrocità sugli animali. Come si fa ad uccidere a bastonate una povera bestiola indifesa..ma questa gente come fa a dormire la notte?
  24. aury

    Che Volatili Avete?

    ah..dimenticavo..nel sito che ho indicato ara macao si fa riferimento al cites
×
×
  • Crea Nuovo...