Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. mio dio! ecco per chi è entrata in vigore la legge sirchia!! un molosso proprio per la grande forza che ha deve saper quando usarla e quando no, deve essere un cane equilibrato che sa distinguere le situazioni di pericolo da quelle no! un cane equilibrate no deve per forza essere diffidente verso chiunque, di solito li riconosce a pelle per dire!! e un molosso equilibrato è un cane che riconosce il suo capobranco e lo rispetta cosi come rispetta la decisione del capobranco di accogliere qualcuno nel suo territorio..non deve essere un pericolo per gli ospiti o una macchina demoniaca senza controllo... questa sarebbe la vera bestemmia
  2. mi raccomando se fumi stagli lontano...... ma il freezer era più pratico...
  3. _Elisa_

    Addestramento

    non ho mai aderito a corsi del genere tipo obedience, agility o difesa, mi piacerebbe però farlo con la Kora, per prima cosa per creare un rapporto ancor più saldo con il mio cane, per poter condividere sempre più tempo con lei e anche per farle sfogare l infinita energia e la voglia che ha di lavorare con me! son già riuscita ad insegnarle molto da solo ed è splendido vederla collaborare cosi, mi piacerebbe la difesa, dote naturale nel boxer, valorizzare insommale sue qualità naturali o l agility! mi piace l idea di lavorare con il cane ma non con bocconcini sparsi ovunque...penso non fossero gente esperta quelli che hai visto ma qualche privata che cercava di mettere ordine come poteva o credeva nell educazione del suo cane... il gioco per me è l elemento migliore. sabry non sei mai andata a quella scuola a pesaro??volevo andare a sentire anche perchè su internet ho visto che non è a scopo di lucro e volevo informarmi meglio, tengono corsi di obedience, utilità e difesa e agility...gli ho visti all opera e mi erano piaciuti!
  4. _Elisa_

    Il Boxer

    si sono una mamma paranoica eppure con tutti i libri che ho letto so bene che fino a due anni il boxer non può essere considerato un adulto frinito..ma tutte le persone che vedo in giro mi dicono"1 anno??ma è piccola, sembra avere 6 mesi!!"sarà per l aria da cucciolona o per le orecchie a sventola...ma ho ocminciato a pensarci davvero seriamente poi me l ha detto un tizio che aveva 3 boxer e mi chiedevo se fosse un soggetto come dire atipico??mi sa brutto come termine, ma il concetto lo esprime più o meno..ma se me lo dite voi mi fido!!!
  5. _Elisa_

    Il Boxer

    ciao Lucia..in effeti non ti avevo mai sentita da quando sono arrivata!!brava tienici informati e in bocca al lupo a cleo a a te!! vedrai andrà tutto bene!!
  6. _Elisa_

    Il Boxer

    la Kora è stata sterilizzata...una settimana fa ed è andato tutto ameraviglia!!!il giorno dopo correva già come se niente fosse!!che patatona fantastica!!!!!!! e ora è qui accanto a me(strano eh?) che ninna!!! ora io lo so son paranoica...la gente mi dice che è alta 58 cm al garrese perfetto per una femmina (max 59cm) pesa 25 kg ok forse 2 kg in più non farebbero male ma come ho già detto mangia...ma non è massicia come altri boxer è snella ha il corpo molto atletico è un difetto?i muscoli li ha non mancano anche perchè di moto ne fa abbastanza!!ma il aspetto è quello di un cucciolone ancora forse perchè ha solo un anno e 3 mesi... qualcuno ne sa più di me??son paranoica!!una mamma troppo apprensva!!
  7. scrolla di continuo la testa...la tiene tipo spostata di lato come se non fosse equilibrata e una parte gli pesasse di più!!al mio boxer ho appena finito di curarla...ma le orecchie le ha integre!io sapevo che era il contrario cmq il cane con le orecchie giù è più predisposto...cmq scrolla la testa di continuo!
  8. uso anche io quella linea ormai da un mesetto buono Kora ha lo stesso problema e anche lei è migliorata molto prima si grattava in continuazione ora va molto meglio...pensa che gli era venuta l otite per l allergia, ora la stiamo curando e spero d aver trovato il mangime giusto e d aver davvero individuato il problema....! il vet mi ha detto di abbandonare l idea degli ossi o cos altro per non rischiare e Kora si accontenta di ossi di gomma, palline e bastoni...io altri prodotti non ne ho trovati!!
  9. _Elisa_

    Il Boxer

    so della dilatazione dello stomaco, e la Kora sa che dopo mangiato non si gioca...cioè non la faccio correre osaltare come durante il giorno, per l esercizio io ho a disposizione un bel giardino ed oltre a qualche passeggiata nel verde passo molto spesso il mio tempo libero in giardino con lei...mi son resa conto che con il gioco son riuscita ad insegnarli un sacco di cose, per il boxer il gioco è fondamentale, e se a questo fondi l addestramento è una meraviglia!!la mente è occupata e il corpo si muove, la vedi in piena attenzione non perde mai il contatto visivo, attenta ad ogni ordine ad ogni parola e la ricompensa più bella è il gioco ogni volta che obbedisce!!!è una sensazione meravigliosa vederla che riesce a comprendermi e la gioia che emana...è contagiosa!! son cani spettacolari, se ben socializzato il boxer si vede lontano un miglio...tranquillo tra la folla, amico di tutti gli amici del padrone quando lui è presente...non so come descriverli davvero!!!
  10. _Elisa_

    Il Boxer

    Ciao Ary!!!Benvenuta!! ho la tua stessa età e quel sogno son riuscita a coronarlo 1 anno fa ed è il regalo piu bello!!!!vivo ancora coi miei ma questa passione per il boxer ce l avevo da troppo e ce l ho fatta non sai che storia vedere i suoi occhi sempre pieni di gioia e voglia di vivere troppocontagiosa capaci di un amore incredibile...ma anche abbastanza impegnativi durante il primo anno di vita tra educazione e pulizia...ma ne vale davvero la pena e son sacrifici che son pronta a ripetere dall inizio!!!
  11. chi prende un dogo o un pitbull si spera sappia gestire un cane del genere, tu l hai trovata ho capito, ma è sempre bene sapere a cosa si va incontro, ma dato che ricorrerai ad un addestratore non penso tu avrai problemi, poi è una femmina di solito più pacata, mia nonna ne ha una e con me non si è mai rivoltata, ma ti rispetta se ti vede come suo superiore e per far questo dovrai essere sempre coerente. il gioco inizia solo se lo vuoi tu e non lei, se oggi una cosa è NO lo è anche domani, la pappa a orari ben precisi, 10 min poi via si mangia solo al prox pasto...regole del genere vanno sempre rispettate, non è lei a chiedere, sei tu che vuoi dare an quel momento. son cani autonomi che non son spaventati dalla solitudine possono stare ore soli con il proprio gregge e son rustici, non hanno esigenze particolari. mio nonno ne aveva 3 li usava per il gregge appunto erano tranquilli con lui, ma guai a chi si avvicinava al gregge, il tutto sta nel fargli capire chi è il capobranco, ma mai con la forza bruta o la violenza sempre con tatto ma polso fermo vedrai con l aiuto di un addestratore non avrai problemi risolverà i tuoi dubbi
  12. _Elisa_

    Il Boxer

    si mi consola il fatto che sia una cucciolona in fase di crescita ancora ma 5h....mi sembravan tanti...ma so che un cucciolone mangia più di un adulto quindi son abbastanza tranquilla anche perchè non è grassa e fa abbastanza movimento
  13. notiziona questa!!!!!! son contentissima per te e per pongo, so come ti sentivi prima ed è bello sapere che si è tutto sistemato!!!un bacione da me e unoslurp per pongo dalla Kora!
  14. ho uno yorkie di 11 anni e tiene la pipi da quando aveva 8 mesi,non fa più nulla in casa!....educatissimo, calmo gestibile testardo sì ma un amore..non si tratta di razza ma di individuo e i dispetti non me li ha mai fatti...tranquilla con un po dipazienza ci riuscirai anche con la tua piccola!
  15. _Elisa_

    Il Boxer

    la kora mangia come un baghino!!!5hg dicrocchette al giorno...è normale??HA 14mesi, è in peso forma perchè pesa 25kg ed è alta 57cm al garrese la muscolatura c'è tutta fa parecchio movimento....penso isa tutto nella norma..ma 5hg quando di solito ne mangiava 4...
  16. _Elisa_

    Il Boxer

    certo!!praticamente tutti i fine sett. esco spesso con imiei amici che stan da quelle parti!!poi ti farò sapere!
  17. _Elisa_

    Il Boxer

    infatti quando ho letto pesaro non ci credevo!!! quando torni su dillo che ti salutiamo io e la koko dalla strada!!ah ah!!
  18. il sesdso lo capiscidopo circa 1 mese opoco più e i maschi cmq si vedono perchè si colorano subito...ma io parlo per averlo notato nei miei guppy perchè di pesci ne so ben poco sulla riproduzione invece sui cani sono un libro...
  19. _Elisa_

    Il Boxer

    se la cosa fosse stata più pesante il padrone non l avrebbe raccontata...diciamo cosi!! io son di pietrarubbia...ma siccome sicuro non la conosci ti dico carpegna...hai presente??ma sei di pesaro pesaro o provincia??
  20. _Elisa_

    Il Boxer

    si tutto bene grazie!! anche michi sta meglio il punto in cui è ferito non si è gonfiato.... il padrone???ero talmente rabbiosa che portando michi dal vet ho detto a mio babbo di andare lui a risolvere la questione perchè se andavo io non so se ne sarebbe uscito vivo!! da cinofila responsabile ho fatto di tutto perchè i miei cani non escano dal giardino e non infastidiscano o creino danni e mi aspetto che gli altri abbiano lo stesso rispetto!!!!!!!! cmq ci rimborsano di tutto e michi per fortuna se l è cavata bene!! sabry ma sei di pesaro???????l ho visto adesso!!ma allora sei vicinissima ame!!! a proposito ho messo la foto della kora nella mia scheda
  21. _Elisa_

    Il Boxer

    Ciao!!son appena tornata dalle ferie e ieri ho riabbracciato la mia KOKO!!!!non sapete la gioia!!! e son piena di gioia perchè forse il 23 sett. vado aviterbo per vedere un raduno di Boxer!!!!!!!!!!!!non sto piu nella pelle, ho già contattato il presidente del gruppo della tuscia una persona con una gran passione come la mia sarei stata ore a parlarci solo di boxer!!!a volte penso di essere malata!! il problema è che x sett. la Kora non potrà venire con me dato che gli manca l antirabbica e il 13 ha la sterilizzazione!!!!ma a novembre ce ne sarà un altra di mostre e magari torno anche a quella o vado solo li adesso vedo ma ho una gran voglia di conoscere di piu la razza e le persone che lavorano in questo mondo che vorrei fosse anche il mio!!e conoscere gente con la mia stessa passione...oddio oddio nn vedo l' ora!! a proposito oggi un cane è riuscito ad entrare nel mio giardino, in cui si trovavano la Kora e michi lo yorkie...ho sentito che qualcosa nn andava e mi son affacciata e mi son accorta dell intruso ma ormai era tardi...s era già azzuffato con michi l ho mandato via e michi l ho dovuto portare dal vet. per dei punti sulla testa....in più il cane l ha morso vicino la bocca e la gengiva s è staccata dal canino, il vet non ha voluto anestetizzarlo dato che ha 11 anni e un soffio al cuore e il punto nella gengiva non avrebbe tenuto..ora michi sta bene e il proprietario del cane mi risarcirà i danni ma quello che mi chiedo è....perchè la kora non ha reagito?????
  22. è impossibile a mio parere un cambio di car attere del genere solo perchè diventa grande, ma sicuramente come ha detto ciberlaura è accaduto qualcosa che ora innervosisce te elei di conseguenza ma non evitare il problema fino alla prox vacanza cerca di farla stare tra la gente ma non forzarla a essere toccata da estranei vedrai col tempo la cosa avverrà di conseguenza è come socializzarla di nuovo senza traumi insomma ma non sono un comportamentalista e non posso dire più di tanto...se proprio non riesci ti direi di contattarne uno...ma so la tua situazione dato che ho la tua stessa età e la tua stessa situazione finanziaria!!
  23. _Elisa_

    Il Boxer

    speriamo bene sono preoccupata anche perchè io lavorerò quel giorno e i giorni successivi a CASA ci sarà la mia sorella ma solo il pomeriggio la mattina sarà a scuola io potrei prendere una mezza giornata magari il giorno dell intervento o quello successivo ma il vet mi ha detto che non ce ne sarà bisogno puo stare anche sola senza problemi..... il 17 agosto parto per andare 1 sett in sardegna e lei starà a casa coi miei ..............mi mancherà da matti come farò senza la mia patatona!!!!!!!!!!!!!
  24. ormai sono 3 settimane che ho cambiato alimentazione, la Kora sta meglio si gratta molto meno, ma non ha ancora smesso, gli ho cambiato anche il cuscino su cui dorme in camera mia e al suo posto ho messo un asciugamano di spugna sembra andare meglio anche per questo....ma nell interno coscia è ancora irritata la pelle...è rossa insomma non mi son ancora sbarazzata di questa allergia devo cambiare anche la brandina su cui dorme?? per me non si tratta di alimentazione ormai.... cosa ne dite??
  25. il mio yorkie mangia sui 70 g al giorno di alimento secco, e pesa 3kg, ma devi guardare l atività del cane oltre al suo peso e poi di solito ogni alimento ha la sua dose, prova a chiedere al tuo vet. anche perchè come detto da antar non sempre son giuste dipende dal soggetto x il mio boxer ad esempio ho aumentato la dose dato che fa molta attività....mi dispiace mi sa che nn son stata di gran aiuto.. ma se è come il mio yorkie prova ad iniziare con 80-90g poi vedrai
×
×
  • Crea Nuovo...