
MIELE
Members-
Numero contenuti
274 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di MIELE
-
era la seconda scimmietta che lei aveva aiutato facendo la respirazione bocca a bocca
-
Aiuto...: Come Scegliere La Razza Di Un Cane Da Tenere In Appartamento
MIELE replied to Chiara Salento's topic in Cani
sono d'accordo con fryderyca. quattro anni fa avevo anch'io lo stesso dubbio, anche se il cane era un trovatello, proprio qui in questo forum mi fu detto brava hai fatto la cosa giusta. (vedi discussione "Faccio Bene?"). Io lascio Miele 10 ore al giorno da solo, al ritorno da lavoro facciamo una passeggiata di 1 ora e una decina di minuti di gioco con pallina in giardino, e posso affermare che Miele è sereno dolcissimo solo un pò diffidente ma lo è sempre stato fin da piccolo. -
GRAZIE GRAZIE
-
BRAVA BRAVA meno male che ci sono persone come te a questo mondo. Non ti preoccupar per la cagnetta, più passa tempo con voi e più acquista fiduciosa in se stessa. lo avverto il tuo amore per lei, complimenti mi sono emozionata
-
ah dimenticavo oggi festeggio anche il compleanno di Miele, non conoscendo la data esatta. Il vet mi dice fine novembre inizi dicembre 2005. Così............grazie anche da parte sua
-
uèèèèèèèè grazie è stata una sorpresa, non immaginavo che qualcuno del forum si ricordasse di me. Giusto perchè non sono sempre presente con le risposte ma vi posso assicurare che tutti i giorni una sbirciatina me la faccio. Grazie
-
Chi Posta Dopo Di Me..
MIELE replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
VERO. Chi posta dopo di me è canterino/a -
l'apertura è libera forse mi sono spiegata male, la cuccia è UNA TENDA. La porta è arrotolata quindi l'entrata è aperta
-
Salve a tutti! eccomi di nuovo a chiedere Vostri consigli... Vi spiego: Poichè casa mia è abbastanza fredda e quando sono al lavoro lascio un pò di finestra aperta per consentire il mio cucciolo - Miele - di uscire sul balcone sia per distrarsi un pò sia per mettersi al sole quando il tempo permette, ho comprato una cuccia tipo tenda (nylon) grande (lunga 110 cm. e larga 60 cm), per poter mettere all'interno il cuscino già usato da mesi da Miele (molto bello, ma fu un errore, lo comprai troppo grande per il mio amore) e la copertina. Il problema è questo...... ormai sono già 6 giorni che la cuccia è a casa ma Miele non ci entra, è come se avesse paura, ho messo all'interno qualche leccornia per lui, ma si accuccia vicino e abbaia abbaia poi con mio aiuto entra solo con due zampe allunga il collo e prende la leccornia. Sono entrata perfino io nella cuccia ma lui non è venuto, non so come fare per farlo entrare. Mi aiutate con consigli? Grazie
-
EVVIVA LA PICCOLA MIGLIORA.........
-
Mi dispiace per la tua cagnetta.... ti metto di seguito la traduzione di articolo che ho trovato: Bianco Shaker Dog sindrome è caratterizzata da tremore generalizzata che si verificano nei giovani, prevalentemente piccoli cani. Perché questa sindrome è stato visto inizialmente in numero maggiore di cani con camice bianchi, il nome bianco Shaker Dog sindrome è stato utilizzato anche per descriverlo. Maltese e West Highland White Terrier comunemente sono interessati. L'associazione tra la malattia e cani con camice bianchi è stato curioso. Alcuni hanno suggerito che perché melanina, una pelle e capelli pigmento e alcuni si formano nel corpo del prodotto stesso (tirosina), questi cani possono essere predisposizione di tremori a causa di un'anomalia nel metabolismo della TIROSINA. È importante rendersi conto, tuttavia, che razze di altri colori possono anche avere un problema analogo, compresi Yorkshire terrier, Australian Terrier di Silky e Pinschers su pista. Tanto per la teoria di melanina. I cani con questa malattia hanno un tremore belle di tutto il corpo. I giovani cani (9 mesi a 3 anni) di ambo i sessi sono colpiti più frequentemente. Il tremore è solitamente persistente nel corso della giornata e aggraverà con manipolazione ed emozione. L'entità del tremore può aumentare o rimanere persistente senza terapia. Altri sintomi clinici associati un'anomalia del sistema neurologico, come capo inclinazione, parte la debolezza e sequestri e occasionalmente sono visti. Questa malattia è più spesso associati a un'infiammazione mite sistema nervoso centrale l'infiammazione comunemente colpisce il cervelletto e disfunzione di questa parte del cervello può essere uno dei promotori del tremore. Infiammazione cerebrale è determinata diagnostically, esaminando un campione di cerebrospinale al microscopio. In un cane interessato, questo fluido contiene aumento del numero di globuli bianchi con normale alle concentrazioni di proteine leggermente elevati. Bianco Shaker Dog sindrome di solito viene trattata efficacemente con corticosteroidi. Inizialmente i corticosteroidi figurano in dosaggi relativamente elevati, e quindi la dose viene diminuita come migliorare i segni clinici. È importante per non diminuire la dose corticosteroide troppo rapidamente, o possono restituire segni clinici. Molti cani, dopo essere trattati da tre a sei mesi con corticosteroidi, possono essere normali e non possono richiedere ulteriore trattamento. Alcuni cani possono richiedere basse dosi di corticosteroidi a giorni alterni per mantenere i segni clinici sotto controllo. Nel complesso, la malattia è raramente mortale
-
Ciao, ormai è il quarto anno che porto Miele in una pensione d'estate (anche se questo inverno per un miio piccolo intervento chirurgico l'ho portato per due giorni), e vi posso dire che comunque mi sento sempre di m..... ogni volta, ma purtroppo è la sola soluzione migliore per entrambi. Certo i primi giorni non mangia ma comunque lo ritrovo sereno, di sicuro ha la possibilità di giocare con tanti altri cani, è sempre controllato ed è sempre all'aria aperta. Però lo devo portare sempre di mattina e mai di sera, perchè deve avere il tempo di abituarsi alla nuova condizione, pago un pochetto € 15,00 al giorno ma sono sicura è trattato da RE. Anch'io come credo tutti voi, arrivo a luglio stanchissime mi sembra di dover subire la presenza di Miele, (è inutile negarlo, avere un cane e nel migliore dei modi, costa fatica e tempo), quindi per il bene di entrambi EVVIVA LA PENSIONE PER ANIMALI CIAO
-
di sicuro è la "razza" fatta apposta per te, come del resto anche il mio "Miele" è di razza nata appositamente per me scherzi a parte......ogni cane è unico (in particolare per il proprio umano), sono belli. ti voglio raccontare una cosa, quando sono per strada con Miele mi chiedono che razza è? io rispondo è un meticcio e loro sai cosa rispondono? uhm però.......per essere un meticcio è bello pulito sano.....ah la gente ignorante.........
-
Bisogna contare di quant lettere è formato il numero che la sentinella dice e rispondere quello esempio se la sentienlla dice quattro bisogna rispondere 7 ciao
-
CIAO, MA LE FOTO NON SI VEDONO!!!!!!!!!!!!!
-
Avevo immaginato lo dessi tutto intero al piccolo Miele!!! ultimamente perdo qualche colpo... TE LO IMMAGINI? miele con un uovo conficcato in bocca
-
macinarlo era sottointeso..... grazie delle risposte
-
Per Zarina: solo tuorlo? l'albume no? io veramente pensavo di farlo bollito cioè sodo e quindi la buccia di non passarla nel forno. Va bene comunque? Grazie nunzia
-
uhm uhm uhm gnam gnam buona sta torta. Grazie e................. AUGURI
-
Salve, ho dei quesiti.... E' vero che la buccia dell'uovo è fonte di calcio per il cane? E' indicato solo le cagnette gravide? O per i cani anziani? Se il mio canetto che ha tre anni e mezzo può mangiare un uovo intero - compreso buccia? con quale frequenza? Aspetto Vs. ragguagli. Grazie Nunzia Miele
-
Eccomi, mi sono sentita chiamata in causa. Tre anni fa mi fu proposto di prendere un cucciolo meticcio di 4 mesi, io dissi subito di no perchè pensavo un pò all'impegno che occorreva, perchè sono sola, sto fuori casa dalle 7 alle 17 (10 ore) e il cucciolo? sta solo tutto sto tempo? Poi mi fu detto meglio da solo 10 ore al giorno che per strada alle intemperie con i pericoli della strada. Allora la decisione (meno male) di prenderlo. Fin dal giorno dopo sono andata al lavoro ormai è abituato a stare solo e non mi fa neppure i bisogni in casa (anche se ha a disposizione le scale per andare in garage ma niente aspetta me). certo che appena arrivo il tempo di mettermi abbigliamento più DA CANI..... E VIA trenta secondi di coccole sul lettone e poi in giro per un'oretta. dopo torniamo a casa si mangia si gioca un pò, insomma è sempre con me dopo il lavoro e posso dire che è un cane sereno. conclusione: Direi di prenderlo il cagnolino. e...........divertiti......... Nunzia