
gig_liola
Members-
Numero contenuti
730 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gig_liola
-
Sì lo penso anch'io.... Quando successe a questa mia amica il veterinario le disse che non c'era niente da fare, ma non era esperto in esotici! Infatti ora la piccoletta sta meglio di tutti noi messi insieme! Vedrai che andrà tutto bene... Noi ti siamo tanto vicini!
-
Bè... Ragazzi ma è semplicissimo! Bisogna chiederglielo no?!? Scherzi a parte... Non lo so, ma forse ha a che vedere con la quantità di coni e bastoncelli che sono presenti sulla retina. Siccome i coni sono responsabili della visione dei colori, magari gli animali che vedono in bianco e nero ne sono privi o ne hanno pochi... Però è proprio interssante come domanda....
-
Pirone63 non quoto tutto quello che hai scritto perchè ho paura che i moderatori mi uccidino, ma questa volta mi sei proprio piaciuto! Ora sì che ti trovo convincente e sarà un piacere seguire i tuoi consigli. Quella dei nas l'ho scritta pensando ai gamberetti delle tarte non ai nostri. Non avevo letto bene quello che avevi scritto. Per me possiamo anche fare pace! Scusami se sono stata velenosa, ma quando percepisco la saccenza, (anche se questa volta è stata una percezione errata), parte l'embolo anche a me! Sarà che sono circondata da saputelli nella mia vita e ormai ho una sorta di allergia. Comunque anche Simone ha saputo dare buoni consigli nei topic precedenti quindi secondo me potreste fare una bella squadra invece di ammazzarvi! Se hai tempo e ti va, mi mandi qualche bel consiglio sul topic del laghetto per le tarte? Un saluto!
-
Mi raccomando facci sapere come va..... Intanto ti mando un forte abbraccio!
-
Ciao a tutti! Ho comprato un piccolo laghetto per tarta e l'ho sistemato in giardino. C'è qualcuno di voi che tiene la tarta fuori, in giardino, l'inverno? Secondo voi devo mettere un riscaldatore? Io abito poco fuori Roma e l'inverno non è molto freddo, però un paio di settimane all'anno capita che trovo il vetro della macchina gelato... Vorrei che il cambiamento di ambiente fosse un bel salto di qualità per la mia Gianna, ma ho paura di farla morire di freddo! V ringrazio in anticipo per tutti i vostri consigli. Un bacio!
-
Grazie! Sì mi sei stata molto utile! L'idea delle fioriere è molto carina! Io sto sistemando un pezzetto di giardino per accogliere la mia tarta, ma nel frattempo attende dentro un terrario.. L'idea delle fioriere mi piace di più e penso che la sistemerò anch'io lì finche non è pronto il giardino. Grazie!!!
-
Sicuramente calmare gli animi fa sempre bene, ma se non si è d'accordo su certe cose una sana discussione priva di torpiloqui non mi sembra da cestinare. In fondo il forum è lo specchio della vita, e nella vita spesso di discute per trovare un accordo.... Ah dimenticavo.. Grazie la scheda! L'ho trovata molto utile!
-
Guarda successe una cosa simile anche alla coniglietta di una mia amica! Portala dal veterinario con la velocità della luce!!! Noi quel giorno l'abbiamo fatto ed oggi la piccola sta bene...
-
Io non ci capisco niente di tartarughe nel senso che non ne ho mai allevate, quindi mi permetto soltanto di dire che questo tono saccente non mi stimola nell'animo perciò se cerchi di aiutare noi, che abbiamo tanto da imparare, secondo me dovresti cambiare modo di esprimerti. Probabilmente Simone non sarà stato all'ultimo e imperdibile raduno a Cesena, ma non ha detto poi una cavolata... La vitamina d3 viene prodotta per il 90% attraverso vie endogene, ossia attraverso il metabolismo del colesterolo, e solo il 10% viene introdotta col cibo... E sai chi alimenta questo processo di trasformazione?? Il mitico sole!!!! Dio lo benedica! Capisco poco di tarta, ma qualcosa la so anch'io.... Questa è proprio cattiva.... Su questo sono d'accordo per questo tutti dicono, Simone compreso, di variare spesso la dieta. Fammi capire.... Tu non mangi frutta secca, pomodorini, peperoncini, olive... e i meravigliosi funghi porcini che spesso si fanno seccare... Perchè sai, i vermi che vi abitano, non a tutti piacciono! Ti perdi un pò di cose... Non credo che i Nas si disturberebbero per questo, ma condivido questo pensiero... L'ammoniaca la gradisco poco anch'io... Insomma potresti anche avere ragione.... Cerca di essere più convincente e meno saccente! Gig.
-
Ragazzi io sono mesi cerco il pellet di faggio, ma trovo solo le conifere!!!! Ma dove lo trovate??? Spero che ora, con l'avvento del freddo, aumenti la scelta sui pellet... Intanto anch'io sto spendendo un patrimonio con il tutolo di mais... Argh!!!
-
E' già... La piccolina è diventata signorina!!! Anche la mia Ciliegia lo fa. Mi dà piccoli morsetti, come per assaggiarmi. Invece il mio ragazzo lo odia e lo morde a sangue! Altri comportamenti che ha da quando è signorina sono: fare pipì dappertutto (anche se sempre all'interno della gabbietta, non in casa, per fortuna!), costruzione del nido con i peli che "delicatamente" si strappa dalla pancia! E poi è nervosa... Quando ti avvicini, se lo fai poco delicatamente, scappa o ringhia. Per fortuna che con me lo fa poco... Ma il mio ragazzo non lo sopporta proprio...! Io dovevo farla sterilizzare a settembre, ma mi sono azzoppata un piede e ho dovuto rimandare. Comunque spero di poterla portare intorno a metà ottobre. Secondo è importante sterilizzarla... Tu che ne pensi? Un bacio!
-
Desi ti ho lasciato il mio metodo di convincimento sul topic "Animaletti". Spero ti sia utile e che insieme a tutti i consigli degli altri tu riesca ad aprire una breccia e a realizzare questo tuo desiderio! In bocca al lupo!
-
Grazie!!! Non so che tipi sono i tuoi... Però se pensi di adottare un coniglietto da una associazione potresti sensibilizzare i tuoi spiegandogli che dandogli una casa, non solo saresti contenta tu, ma lo sarebbe anche il piccolo che magari ha tanto sofferto l'abbandono da parte di qualche sciagurato e, per quanto i volontari delle assocazioni si prodighino per farli stare bene, il calore di una famiglia è tutta un'altra cosa. Colpisci ai fianchi con la tenerezza!!! In bocca al lupo!!!
-
Ti ringrazio tanto! Non che mi serva ora... E spero di non tirarmela! Giusto per curiosità! C'è anche da dire che molta gente crede che, oltre ad impegnare meno, certi animali siano anche meno gratificanti affettivamente! Come se ci fossero animali di serie A e quelli di serie B! Brrrrr.... Che rabbia! Baci a tutti!
-
Sono contenta! Vedrai che presto stara meglio! Una curiosità... Ma come glielo dai l'antibiotico ad Evaristo? Almeno se un giorno dovesse capitarmi saprò già come fare. Un bacio!!!
-
Ragazzi... Siete fantastici mi avete fatto ammazzare dalle risate!!!
-
Ciao mi dispiace molto... Immagino la sensazione d'impotenza che si prova in queste situazioni. Facci sapere che dice il dottore mi raccomando! un bacio!
-
Grazie!!! E' vero ha il pelo lungo e morbido! Bacetti!!!!
-
Ciao!!! Guarda secondo non dipende dalla lettiera, ma, come hai già detto tu, dall'alimentazione. Anche a Ciliegia capita di fare pipì di diversi colori (sfumature che vanno dal bianco e il rosso), ma non credo ci sia da preoccuparsi a meno che non dipenda dal fatto che la sua alimentazione sia poco varia. Ti linko una scheda sull'alimentazione che a suo tempo altri amici del forum hanno linkato a me e che ho trovato molto utile. Alimentazione Forse è perfino la stessa che ti ha linkato nanà nell'altro topic... Comunque segui tutti i consigli di nanà perchè sono veramente validi! Un bacio!
-
Grazie!!! Sì fammeli vedere presto!!!
-
Ad un certo punto quando inserisci il link ti chiede d'inserire il titolo della pagina web e tu ci scrivi quello che vuoi. Invece di apparire il link ti compare la scritta che hai scelto. Anch'io l'ho scoperto solo dopo infatti al forum dei conigli mi ha linkato con un titolo assurdo! Ti dico una cosa segreta...... Sono innamorata pazza dei miei animaletti!
-
Anche a me capitò la stessa cosa la prima volta che portai Ciliegia dal veterinario. Allora le fu fatto un solo vaccino e la giustificaizone era stata la stessa di quella che hanno dato a kitty. Quando poi l'ho portata da un veterinario esperto in esotici non solo mi ha detto che è meglio farli entrambi, ma guardando il libretto si è accorto che il tipo di vaccino che era stato fatto era stato ormai superato da altri di nuova generazione. Tant'è vero che mi ha detto di fare il richiamo dopo un anno e non dopo sei mesi come la regola vuole. Il primo veterinario mi aveva dato il richiamo lo stesso dopo sei mesi... Di certo non credo che sarebbe morta però vatti a fidare di questi veterinari!!! Secondo me ha ragione nanà perchè è logico che non si può essere specializzati su tutto. Basta avere l'umiltà di ammetterlo...
-
Finalmente ho inserito anch'io le foto! La tarta si vede male... Aggiungerò foto migliori! Tra l'altro manca anche la foto di Scorza, la tartaruga di terra... Animaletti bellissimi!