
gig_liola
Members-
Numero contenuti
730 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gig_liola
-
Ti assicuro che arriviamo a capire benissimo il tuo punto di vista! E' proprio per questo che non sono d'accordo con te! Anche se un giorno avrai dei problemi e deciderai di sterilizzare la tua coniglietta lo farai a malincuore, perchè è proprio la tua ideologia nei confronti di questo intervento che è diversa dalla mia e da quella di tanti altri! Io sono contenta di sterilizzare la mia Ciliegia perchè sono consapevole di farle del bene non lo faccio perchè me l'hanno detto o perchè so che è l'unico modo per risolvere alcuni fastidi! Un'altra cosa... Come fai a dire che quando avrà bisogno di accoppiarsi lo farà senza nessuno che glielo vieti?? Tu solitamente la lasci accoppiare una volta al mese? Perchè il bisogno di accoppiarsi ha circa questa periodicità quindi già se salta un mese secondo me le procuri uno stress e una violenza. D'altro canto se la fai accoppiare tutti i mesi diventerebbe pericoloso per la tua coniglietta per non parlare dei cuccioli da piazzare!
-
Che la camomilla abbia effetti lassativi mi giunge propria nuova! Evidentemente sei fatto un pò strano.... Poveretta... dalle tante musatine da parte mia.. Notte! Ah... Ma perchè ti fa schifo??? Guarda che se è solo per quello ricordati che il mondo è bello perchè è vario! io per esempio adoro la camomilla!!!! Ari buonanotte!
-
Trust!!! Ti avevo risposto sull'altro topic! Comunque... TI dicevo che non so come aiutarti. Potresti provare a farle un pò di camomilla e dargliela al posto dell'acqua. Mi raccomando non dargliela calda! Potrebbe calmarsi un pò...
-
Quanti anni hai? Forse ancora non lo puoi sapere se sei troppo giovane, ma avere degli ormoni in circolo e non soddisfare i propri bisogni è molto frustrante. E lo è per l'uomo che attraverso la razionalità può decidere di mantersi casto per i più vari motivi, ideologici, sentimentali, e molti altri. Figurati per un coniglio che non ha deciso un bel niente, che non crede in nessuna particolare ideologia, e che di certo non si fa nè scrupoli sentimentali nè religiosi! L'unico motivo per il quale deve sentirsi frustrato e perchè l'uomo (in questo caso tu!) ha deciso di lasciargli gli ormoni che non gli serviranno mai a un bel niente perchè non sono liberi di riprodursi!!! Fai una bella cosa... Se vuoi capire cosa prova il tuo coniglio stai dieci anni senza fare sesso e poi vediamo se non hai bisogno di uno psicanalista!
-
Sono d'accordissimo!!!! Per trust: Sono contenta che ti sei convinto a sterilizzare il tuo furbacchione! Mi dispiace per la zampetta di Nutella non so cosa puoi dargli per calmarla un pò... Magari prova con un pò di camomilla (non calda!) al posto dell'acqua. Ah... Non te la prendere con la povera perla ha bisogno del nostro aiuto! Per perla: Non sai quanto ti capisco!!! La mia Ciliegia appena raggiunta la maturità sessuale si è trasformata in uno squalo feroce e non ti dico che graffi e morsi mi dà tutte le volte che crede di essere incinta! Hai provato ad avvolgerla con un asciugamano? Non t'impietosire comunque, cerca solo di evitare che ti sfregi, perchè ti garantisco (anche se non so come fanno) che i nostri animaletti capiscono quando l'infastidiamo per curarli o quando lo facciamo tanto per farlo, quindi non ti terrà il muso!
-
Ciao! Permettimi di non essere d'accordo con te... Io penso che la sterilizzazione nei conigli che vivono in cattività sia d'obligo, non solo perchè nelle femminucce previene la formazione di tumori, ma ancor più perchè è l'unico mezzo per poter evitare che gli ormoni di questi poveri animaletti circolino continuamente senza mai dare sfogo ai bisogni per i quali sono stati inventati. In natura qualsiasi animale nasce si riproduce e muore, lasciando alle generazioni future il proprio patrimonio genetico che sarà utile alla prole per andare avanti, ma per gli animali domestici non è così. Hai mai visto un documentario? Quanti animali muiono di malattia o perchè vengono predati e nessuno di noi può dispiacersi di questo perchè è la legge della natura. I nostri animali da compagnia devono avere la possibilità di vivere il più a lungo possibile perchè li amiamo e vogliamo che ci accompagnino per molto molto tempo e la qualità della loro vita deve essere buona, altrimenti soffrono. Quindi credo che sterilizzandoli miglioriamo la qualità della loro vita rendendogli meno frustrante l'impossibilità di accoppiarsi, o il fatto di farlo soltando quando siamo noi a permetterglielo e non ogni volta che ne sentono la reale esigenza. Migliorare la qualità della loro vita per me significa anche dargli un compagno. Capovolgi la situazione... Tu staresti bene all'interno di una tana di conigli senza nussun umano per tutta la vita??? Con tutto l'amore che loro potrebbero darti penso proprio di no... Purtroppo io stessa non ho ancora dato un compagno alla mia coniglietta perchè sto valutando se posso permettermelo economicamente, ma sono convinta che la vita della mia piccolina con un suo simile sarebbe meravigliosa!
-
Ciao!!! Anch'io penso di fare la stessa cosa... Ciliegia in autunno verrà sterilizzata e dopo, quando si sarà ripresa, penseremo a un amichetto! Quest'estate farò al mio ragazzo il lavaggio del cervello... Ma penso che la spunteremo perchè in vacanza diventiamo tutto più buoni e disponibili!!! Buona giornata anche a te!!!
-
Secondo me fai la cosa più giusta però devi anche esserne convinto. Non devi avere sensi di colpa nei riguardi dei tuoi pelosetti! Pensaci un pò e decidi!
-
Figurati! Prego Steve. Hi hi... Sono riuscita a rimettere il fumetto!
-
Ciao!!! Secondo me la cosa più giusta è sterilizzarlo. Se vivessero in natura sicuramente sarebbe una violenza farlo perchè tutti gli animali hanno il diritto di riprodursi e di portare il loro contributo alle generazioni successive, ma essendo in cattività penso che sia la cosa migliore da fare. Innanzi tutto perchè, anche se hai la possibilità di sistemare la cucciolata, ne sfornerebbero talmente tanti che potrebbero comunque crearti delle difficoltà e poi perchè una volta mi sembra di aver letto che i parti, soprattutto se ripetuti più volte, possono diventere pericolosi e impegnativi per le conigliette. Io lo sterilezzerei senza nessun dubbio perchè ritengo che sia un gesto d'amore nei confronti dell'animaletto che in natura si riprodurrebbe ogni cinque minuti mentre in casa sarebbe un pò difficile da sostenere! Meglio sterilizzato piuttosto che frustrato da bisogni non soddisfatti!
-
Penso proprio che ne prenderò un altro... Tanto alla fine le cure per il cibo, la pulizia della gabbietta, ecc, resterebbero le stesse visto che Ciliegia ha tantissimo spazio che potrebbe tranquillamente dividere con il nuovo amico. E poi, non voglio sembrarvi troppo sentimentale, ma l'idea di adottare un trovatello mi riempie di gioia! Ho tutta l'estate per convincere il mio ragazzo... Ce la farò! Sì ci sono dei vaccini annuali! A Ciliegia ne hanno somministrato uno ad aprile e il richiamo è fissato per aprile 2007. Il veterinario che gliel'ha fatto, però, non è specializzato in animali esotici. Quando l'ho portata dal dottore specializzato lui mi ha detto che personalmente preferisce somministrare quello con richiamo semestrale perchè è più leggero e di nuova generazione. Questo ovviamente è il suo parere poi non so se ci sono altre scuole di pensiero a riguardo.... Ragazzi/e in questi giorni che è stato chiuso il forum mi sono rimbambita... Non riesco più a mettere il fumetto nelle mie risposte... ARG!
-
Anche a me piacerebbe tanto dare un compagnetto alla mia Ciliegia soprattutto perchè a volte la vedo che si annoia e a nulla valgono i salti mortali che faccio per divertirla... Non riesco a convincere il mio ragazzo anche perchè gli argomenti che mi tira fuori sono abbastanza importanti. Purtroppo il nostro tenore di vita non è molto alto e la paura delle spese veterinarie moltiplicate per due è veramente tanta... Certo se gli animaletti stanno bene, una volta sterilizzati, le spese sono solo quelle dei vaccini semestrali... Bo... Intanto stiamo piano piano prendendo in considerazione l'idea. Voi credete che sia possibile mettere insieme due coniglietti che sono già adulti entrambi? Ciliegia già comincia ad avere quasi otto mesi e il compagno lo adotterei in qualche associazione di coniglietti abbandonati quindi sicuramente sarebbe gia grandicello...
-
Ciao a tutti! E' bellissimo ritrovarvi dopo tanti giorni! Grazie Nina per aver aperto questo topic! Mi hai preceduta perchè anch'io ho lo stesso problema! La segatura si attacca al pelo, tra l'altro Ciliegia ha anche il pelo lungo quindi è un vero disastro! Proverò i pellet da stufa, spero di trovarlo visto che siamo a luglio! Bacetti!!!
-
Infatti è veramente un amore! Certo che tra un pò metterai sù un allevamento! Sono tutte e tre bellissime comunque...
-
Ciao!! Come ti capisco martamolly! Anch'io ho provato la stessa sensazione quando ho ritrovato i morsi di Ciliegia sulla stoffa! Guarda penso che per ora possiamo stare tranquille! anche se hanno fatto una scorpacciata di tessuto visto che è successo solo una volta non credo che il blocco intestinale possa già essere in agguato. Certo è che non possiamo lasciarglielo più a disposizione... Mi dispiace tanto perchè in questi giorni avrebbe trovato un pò di sollievo... Tra l'altro non so come, ma le ho trovato una ferita sul labbro e non capisco come possa essersela fatta visto che i denti sono tutti a posto. BO! Vorrei disinfettarla, soprattutto dopo aver letto il topic sulle larve, ma non so che metterle visto che dopo si lecca e ingoia tutto! Insomma... Mi sa che Ciliegia è un vero e proprio imbuto! Mangia di tutto e di più! Nina mi sai che il tuo coniglietto è un pò alternativo!
-
Ma trust! Il problema è che se l'ingoia proprio! Non mi sembra molto salutare permetterle di mangiare la stoffa! Non vanno incontro a problemi di blocco intestinale se mangiano roba di questo tipo?
-
Mi dispiace tantissimo.... Non so che dire.. é sconvolgente questa cosa.. Mi dispiace da morire.. vi sono vicino vicino...
-
Aia... Per fortuna che ancora gliela devo mettere. Il mio congelatore è nuovo e non ha mai formato brina intorno alle cose, ma anche se lo facesse potrei lavare la bottiglia e asciugarla. Il problema del freddo diretto resta e quello che dite conferma la mia paura iniziale, quella per la quale ho aperto il topic. Insomma Ciliegia mia... me sa che devi continuà a soffrì il caldo!!!!!
-
Mamma mia ragazzi che cosa raccapricciante... Comunque conoscendo un pò il ciclo vitale delle mosche non mi stupisce affatto la cosa. Non per niente nei film di orrore la carne in decomposizione o marcescente ha sempre qualche larva appiccicata addosso! Mi sembra che l'unica arma che abbiamo per prevenire, oltre alla scontata igiene dell'ambiente in cui vive il nostro coniglietto, sia il controllo settimanale. E vi assicuro che da oggi lo effettuerò con molta più accuratezza e precisione! Spero che il vostro animaletto possa riprendersi presto presto... Facci sapere come procede!
-
D'accordissimo con Erika!!! I funghi sono molto antipatici e duri a mandar via ma non esistono vaccini per nessuno di loro. Comunque non esistono funghi che si trasmettono all'uomo senza che il coniglio non ne sia anch'esso vittima. Se il coniglio è sano devi averlo preso sicuramente altrove, magari frequentando piscine, saune, ecc. Comunque fai bene a farlo visitare! Bacetti!
-
Vabbè allora mi sa che il tuo amico è proprio nervoso e poco paziente... Mi chiedo che farà quando metterà al mondo un figlio!!!
-
Grazie Nina! Mi hai tolto proprio un peso! Infatti desideravo tanto mettergliela. Sono giorni che la tengo in congelatore! Avevo solo paura del contatto diretto con una cosa tanto fredda, ma se i tuoi non ne risentono sto molto più tranquilla! Provo subito! Un bacio!
-
Che carine! Dovresti tenere sempre la telecamera a portata di mano! Ti auguro una buonanotte e scusami ancora... A volte sono pazza isterica!
-
Secondo me no... Penso sia meglio rinforzare che punire! Meglio dargli un piccolo premio quando si comportano bene!