Vai al contenuto

gig_liola

Members
  • Numero contenuti

    730
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gig_liola

  1. gig_liola

    Fieno Con Spine.

    Ciao a tutti! Ho preso un nuovo tipo di fieno che Ciliegia sembra molto gradire, ma mentre glielo metto a volte mi sento pungere e guardando mi trovo conficcata sulla pelle delle piccole spine semi trasparenti. Ho paura che possa mangiarle, o pungersi nella bocca... Che faccio glielo tolgo? Grazie!
  2. No no! Steve aveva fatto una domanda perchè si era confuso con l'acaro della scabbia Sarcoptes scabiei. Se le zecche ci passeggiavano sotto pelle saremmo andati in giro con certi bozzi!!! Io non ho mai avuto grande esperienza circa l'estirpazione delle zecche. Infatti in verità non ne ho mai staccata nessuna... Quella che ho studiato l'aveva staccata il mio ragazzo dal suo cane e quella sull'orecchio me l'hanno dovuta staccare perchè non la vedevo nemmeno. Però ti confesso che anch'io so questa cosa del rostro... Ho sempre sentito dire che se la zecca viene staccata male il rostro può restare nella cute a fare infezione. Per questo dicono che bisogna intontire la zecca con l'alcool, con l'olio,ecc, in modo tale che ritiri il rostro e la si stacca senza problemi. Non so se queste sono leggende metropolitane! Anche tu sei stata/o "parassitata/o" dalle zeccacce??? Toglimi una curiosità anche a te ogni tanto prude dove si sono attaccate? Grazie!
  3. E sì... Quelli sono gli acari della scabbia... . Certo che se avessi più spazio non immagino cosa creeresti!
  4. So che ora mi invidierai a morte steve... Ma nella mia famosa cantina ci sono anche le scolopendre!!! Se un giorno capiti dalle mie parti ti ci porto!
  5. Quando sei in Italia con i nostri bei bagni sicuro! Nella savana, dietro i cespugli, con i leoni che ti osservano un pò meno! Mi piacerebbe molto vedere la tua bella stanzetta... Appunto!!! E poi vengono a passeggiare nella mia cucina ste screanzate! Poi se figliano è un vero disastro... Per questo motivo non le voglio in cucina! Sono una buongustaia, ma gli escrementi delle blatte... Lasciamo perdere! Sono d'accordo, ma sai bruciarla quando sta dentro la piega del padiglione auricolare non è proprio semplice. L'olio purtroppo non l'avevamo e nemmeno alcool o cose che di solito si usano in questi casi. Dopo l'ho disinfettata bene bene, ma ti confesso che talvolta mi prude dove si era attaccata! Se non me ne fossi accorta chissà allora quanto tempo mi avrebbe fatto compagnia!!! Ghhhh....! Mi hai fatto ammazzare dalle risate!
  6. Ma è bellissima!!! Ha anche le finestre! Siete stati bravissimi!
  7. Sì anch'io ti consiglio di lasciare il legno grezzo. Di sicuro la rosicherà ed è meglio evitare qualsiasi tipo di pittura!
  8. Che meraviglia!!! Non farti bloccare dalla paura queste sono esperienze irrinunciabili! Per le malattie vai tranquilla... Quando sono partita per il Kenia mi hanno fatto sei vaccini tutti insieme! L'unica cosa alla quale alla quale non c'è rimedio sono i disturbi intestinali.... ARGH! Mio Dio... Io ho esattamente il doppio dei tuoi anni!!! Come passa in fretta il tempo... Quella l'ho bruciata subito nel falò davanti alla tenda... Mi aveva indispettito per essersi permessa di attaccarsi al mio dolce orecchio! Immagino la tua stanza come quella di un pericoloso serial killer.... Penso che sia l'atteggiamento giusto e mi sento molto simile a te, però....... Gli scarafaggi dentro la mia cucina mi innervosiscono lo stesso! Sono animali portatori di malattie e igienicamente sporchi e non devono nella maniera più assoluta passeggiare dove mangio!!! Brrrr...
  9. Sono contenta che il piccoletto si stai riprendendo! Quando le faccio il bagnetto anche la mia è abbastanza docile, anche se ora è pure un pò rimba dal freddo! E' tornato viscido il guscio o è rimasta bello pulito?
  10. Ti confesso che quando la mia amica mi disse che avevo un animale nell'orecchio mi è preso il vero panico! Anche perchè sperduti dove eravamo se avevi bisogno di un soccorso facevi in tempo a morire! Basta non toccare troppo quando si va in certi posti.... Io, non so se purtroppo o per fortuna, ho questa mania di andare a guardare tutto da vicino e me ne capitano delle belle!
  11. Anche la mia Ciliegia lo fa!!! Qunato mi ammazzo dalle risate quando la vedo! Una volta si era addormentata sul mio petto mentre ero sul divano e siccome la cadeva la testa piano piano ad un certo punto mi toccava tenerla dal sedere perchè sennò finiva per terra! Che ridere!
  12. Scusate se vi ho fatto attendere curiosone! Allora vi racconto bene bene...: Durante una della tante notti passate in tenda in mezzo alla savana, appoggiando il lato della testa sul cuscino gonfiabile, che è un tantino duro, ho notato che mi dava fastidio l'orecchio. Era un fastidio strano... Come se avessi un brufolo sotto pelle, di quelli tremendi, non so se vi è mai capitato. Certo nell'orecchio non mi era mai successo, comunque ne parlai con la mia amica in tenda che, per eccesso di zelo visto che eravamo in kenia e dormivamo tra le bestiole selvagge, ha voluto guardare cosa fosse. Appena mi ha puntato la torcia si è ammutolita... Al che ho capito che non era niente di buono! E con molta delicatezza mi ha detto "Sai Gig... Non è un brufolo... E' un animale! Per la precisione una zecca!". Insomma... Me l'ha tolta con le pinzette da ciglia che per fortuna, e non so perchè, me le ero portate in mezzo alla savana! Sinceramente non ho la certezza sul posto in cui posso averla presa. Suppongo mi si sia attaccata mentre ero seduta su un pagliericcio all'interno di una casa indigena. Lì le case sono fatte di fango e feci di animali di conseguenza l'igiene non esiste proprio. Tra l'altro avevo un gatto sdraiato accanto e non ho resistito allo slancio di fargli una carezza. Sicuramente l'ho presa lì! Comunque non era molto grande anche perchè se l'ho presa lì me ne sono accorta la sera dopo e quindi ha avuto poco tempo per succhiare, quindi era secchetta e grinzosa. Al mio ritorno il medico di famiglia mi ha segnato molte analisi da fare e mi ha dato persino l'antibiotico! Il mio ribrezzo per gli scarafaggi è nato recentemente... Da quando ho cambiato casa. Infatti in questa dove abito ora l'entrata sta davanti alla porta di una cantina e non potete capire l'estate che lotta continua per non farli entrare dentro casa! E' stato vederli nella mia cucina che mi ha fatto ribrezzo! Bleah... Da quel giorno quando li vedo fuori non mi fanno nè paura nè ribrezzo... Li odio proprio!!! Brrrr... Quanto mi fanno arrabbià... Bestiacce indisciplinate!
  13. Io di solito la lavo con la stessa acqua con cui poi riempio l'acquario. E' un pò freddina... Ma non gelida! Anche se quando l'anno prossimo la metterò in giardino credo che le temperature scenderanno parecchio...
  14. No, non è poco... Anzi. E' strano che abbia il guscio viscido allora.... Non so proprio che dirti.. Carletto è proprio una strana tarta!
  15. Ciao Tartina! A me è capitato solo un paio di volte di sentire il guscio viscido alla mia tarta e credo dipendesse dal fatto che avevo trascurato la pulizia dell'acqua. Infatti di solito è normalissima... Non è che il tuo ragazzo gli cambia poco l'acqua?
  16. Ops! Da come sei informato ti facevo più grande! Complimenti Steve! Non ti credere Sabry... Anch'io ho il mio tallone d'Achille! E sai qual'è? Gli scarafaggi! Dio quelli non li sopporto proprio... Comunque non fai male a tenerti alla larga da certi animaletti... Io con la mia curiosità "malata" mi ritrovo spesso nei guai! Una volta sono tornata da un viaggio in Africa con una zecca attaccata al padiglione auricolare! Non ti dico le infinite analisi che ho dovuto fare... Anche perchè non ho avuto la furbizia di tenermi la zecca... Sarebbe stato più facile analizzare lei! Quanto avete ragione...
  17. Quasi quasi mi vengo a fare un giretto sotto le risaie di casa tua, mi prendo qualche sanguisuga e le butto in testa anche a i miei vicini!!! Anche tu vuoi diventare un naturalista? Mi fa sempre piacere trovare qualcuno che s'interessa a questo corso di laurea. Comunque, sarò un pò di parte, ma è un bellissimo corso di studi! Abbastanza duro devo ammettere, ma gli esami sono "quasi" tutti bellissimi e interessanti. Un pò troppo diversi l'uno dall'altro forse, ma se tu sei come me, che mi annoia studiare sempre le stesse cose, è l'ideale! Se ti serve qualche dritta chiedi pure! Non continuo perchè finisce che ci chiudono pure questa discussione!
  18. Cari Sabry e Steve rispondo qui alle vostre domande! Che è meglio! La zecca vista al microscopio è davvero affascinante, come tutto del resto! Io guardavo più che altro la metameria del corpo (la ripetizione di parti del corpo lungo l'asse lungitudinale) che è visibilissima perchè la zecca è un animale che si vede molto bene anche ad occho nudo, e l'apparato boccale che si vede molto bene. Poi sarebbe stato utile aprirla e vederla meglio all'interno, ma senza strumenti adatti ho lasciato stare perchè l'avrei solo torturata e distrutto il corpo. In fondo il mio doveva essere solo un approfondimento. Ciò che più m'interessava vedere erano i cambiamenti del corpo mentre piano piano digeriva il sangue accumulato. Non nutrendosi, infatti, dimagriva sempre più e alla fine era diventata terribilimente piccola e grinzosa! Comunque ha resistito moltissimo. Quando l'ho bruciata alla fine (vi confesso che mi è dispiaciuto molto...) era morta credo... Non si muoveva da giorni (anche se si muoveva poco anche da viva!) quindi l'ho considerata morta. Era un esame di zoologia degli invertebrati il corso di laurea è in scienze naturali. Anche per gli esami di anatomia comparata dei vertebrati si agiva "sul serio" in laboratorio. Ora non so se è ancora così con il nuovo ordinamento. Steve.... Hai mai pensato che la tua sanguisuga caduta dal sesto piano potrebbe essere caduta sulla crapa pelata di qualche passante??? Allora sì che s'è fatta una bella mangiata!!!
  19. Interessante questa cosa del succo... Anche la mia ha il pelo lungo e si lecca sempre. Infatti ho sempre paura che gli si possano formare dei nodi intestinali.... Grazie per questa strepitosa notizia!
  20. Sì anche la mia lo fa!!! Che tontoloni sti coniglietti! Sono troppo simpatici!
  21. Effettivamente la mia nuota molto bene.... Quindi è molto strana questa cosa che non sanno nuotare. Però ti dico una cosa. Ho comprato un laghetto da mettere in giardino, molto più profondo dell'acquario in cui si trova la mia tarta, e un pò di tempo fa, curiosa come una scimmia, ce l'ho messa dentro per vedere che faceva e devo confessarti che anch'io ho avuto la sensazione che non riuscisse a stare a galla e a nuotare come si deve. Però ho pensato soltanto che non è abituata e, un domani quando sarà trasferita, imparerà a muoversi nell'ambiente nuovo. Potresti piano piano cercare di farle abituare..... Mi sembra strano che non nuotino....
  22. Ciao! E' una Testudo hermanni. Ha un paio d'anni circa. Ora è tutta rintontita dal freddo.. Stamattina aveva aperto un solo occhio e con l'altro continuava a dormire! Grazie mille!!!
  23. Ragazze guardevi questa interessantissima scheda!!! Lettiere Io prima di trovare il pellet da stufa usavo il tutolo di mais che mi ha sempre soddisfatta molto, l'unico inconveniente era il costo veramente eccessivo. Ora uso il pellet da stufa e devo dire che è fantastico! Assorbe tantissimo e gli odori non si sentono per niente! Senza contare che costa pochissimo! Lo consiglio a tutti!
  24. Ciao!!! Solitamente quando fanno così significa che avvertono un pericolo. Magari ha sentito un rumore che l'ha spaventata... Considera che Ciliegia quando vuole accoppiarsi e mi si struscia addosso talvolta sbatte le zampe dietro con una tale forza che mi impressiona. Sei tu dormivi però vedo più probabile il fatto che abbia sentito un rumore strano, magari da fuori....
×
×
  • Crea Nuovo...