Vai al contenuto

Testudo874

Members
  • Numero contenuti

    392
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Testudo874

  1. Prima di tutto devi dirci che piante hai. Luigi
  2. Ragazzi, qualche domanda semplicissima: posso mettere le ampullarie nel laghetto in giardino? Quali accorgimenti dovrei prendere? Eventualmente in inverno come dovrei fare? Luigi
  3. Testudo874

    Digiuno!

    Quoto, quoto, quoto Include! Luigi
  4. Esatto, ho la stessa pianta ed ho sempre fatto in questo modo... Non ho mai avuto nessun problema. Luigi
  5. Due caridine sono veramente poche anche in 10 litri, mettine almeno cinque o sei, e poi è sempre meglio mettere anche qualche piccolo pesciolino, eviterei i pulitori, tanto hai i gamberetti, per il resto quoto OrkaLoca! Luigi
  6. Testudo874

    Digiuno!

    Anche a me fa pena non poterli vedere mangiare per un giorno, però rispetto il giorno di digiuno che solitamente è la domenca e comunque cerco di dar da mangiare sempre in orari diversi. Luigi
  7. Testudo874

    Gravidanza

    La tua domanda è troppo generica, di che pesci parli? Luigi
  8. Forse bislognerebbe aspettare il periodo riproduttivo, però non ne sono sicuro. Luigi
  9. Non avendo molta esperienza in merito alle malattie e soprattutto con i pesci rossi suggerisco di esporre il tuo problema al tuo negoziante di fiducia. Se non dovessi averne uno, prova in più negozi. Ti dico questo perché sono diversi giorni che le discussioni sono ferme ma non a causa di problemi legati al sito, semplicemente non c'è una grossa affluenza. Mi dispiace non poterti aiutare, e credo che aspettare una risposta che non arriva non sia la soluzione migliore. Luigi
  10. Testudo874

    Prima Volta...

    Puoi staccarlo, ma se hai piante vere non ti serve, se al contrario non le hai ti consiglio di metterle. Sì, deve stare sempre in funzione. In genere si lasciato aperto solo in estate per far scendere di qualche grado la temperatura dell'acqua, comunque se hai pesci "saltatori ti conviene chiuderlo, anche se tutti i pesci tendono a farsi qualche salto, quindi il mio consiglio è... Chiuso! Sì, anche questo come la pompa va tenuto sempre attaccato. Se il tuo acquario è dotato di impianto d'illuminazione (neon) ricordati di tenerlo acceso non più di dieci ore al giorno tutti i giorni. Non esagerare con il mangiare, i pesci mangiano tutta la quantità che somministri e non ti renderai mai conto se sono sazi o meno, il mio consiglio è un pizzico una volta al giorno, comunque dipende sempre da quanti e quali pesci ospiti... Non lo hai ancora scritto, quindi faccelo sapere. Per il resto siamo qui a darti ulteriori chiarimenti. Ricorda, qualsiasi cosa tu abbia intenzione di fare, consultati prima con qualcuno più esperto, perché non fare è meglio che fare male e di conseguenza poi dovresti riparare all'eventuale danno provocato. Tienici aggiornati. Luigi
  11. Forse la temperatura è troppo bassa oppure non si è ancora ambienteto, comunque quando il tuo acquario sarà finito devi aspettare almeno 20-30 giorni per poter mettere dei pesci. Luigi
  12. Testudo874

    Digiuno!

    Una volta da un negoziante sentii dire che è preferibili far digiunare un giorno a settimana i nostri pesci. Il negoziante aggiunse che in natura nessun animale si ciba tutti i giorni e per di più alla stessa ora, e questo non è assolutamente opinabile. Io ho seguito il suo consiglio, voi che ne pensate? Luigi
  13. Dovrebbe essere una Pseudemys Scripta Scripta. Certo che le puoi dedicare una vasca, anzi secondo me non aspetta altro, considera però che sporca tantissimo, quindi ci vuole una manutenzione dell'acquario costante e fatta bene, e poi devi dedicare uno spazio terrestre e l'altro acquatico, non ha esigenze particolari quindi tutto si semplifica. Luigi
  14. Si può denunciare una tartaruga senza certificato? Vi spiego, mio nonno da tanti anni ne ha una nel suo giardino in campagna, non può più prendersene cura per diversi motivi, quindi mi chiedevo se esiste un modo per poterla "adottare" e farle avere questo certificato che mi farebbe stare anche più "tranquillo". Luigi
  15. Incredibile, anch'io amo questi animali. Comunque ti consiglio di evitare la pasta e poi procurati un osso di seppia che sgranocchierà volentieri, contiene calcio e le farà benissimo, quelli che vendono per i canarini vanno benissimo. Quant'è grande la tua Francesca? Complimenti veramente! Luigi
  16. Ho fatto delle ricerche, in effetti hai ragione ma se viene potata regolarmente non ci dovrebbero essere problemi, e poi se non si potasse, la porzione che è radicata al legno potrebbe morire... Quindi massima attenzione e dedizione, anche perché le caridine si sentono a proprio agio tra il muschio. Comuque è una pianta che se coltivata bene, nella vasca fa il suo effetto! Luigi
  17. Testudo874

    Muschio Di Giava

    Qualche settimana fa ho preso delle caridine per il mio acquario dedicato alle piante, esse si trovavano in una vasca con delle radici di torbiera che "ospitavano" un folto cespuglio di muschio di giava. Con un pò di fortuna mentre il negoziante "catturava" le caridine è capitato un pezzettino di questa pianta... Tornato a casa l'ho fissata su di un tronco e con immenso piacere oggi mi sono reso conto che ha attecchito e cresce senza nessun problema, lo so che non ha esigenze particolari ma la cosa che mi soddisfa è che sono riuscito a recuperarlo e a mandarlo avanti nella sua crescita... Poi a questo prezzo è più che buono! Luigi
  18. Fai come credi, secondo me dovresti toglierlo! Luigi
  19. Non è del tutto vero... usare l'areatore con le piante vere praticamente non ha senso! Luigi
  20. Ma i due tubi non vanno montati l'uno opposto all'altro? Luigi
  21. Ti consiglio di introdurre una "Vallisneria gigantea", posizionala nella parte posteriore ed in breve tempo il tuo acquario cambierà completamente... Fidati! Luigi
  22. Ti do un consiglio, togli le piante finte e sostituiscile con quelle vere, poi sbarazzati del tuo areatore che non serve praticamente a niente! Luigi
  23. I cambi di colore sono normali e frequenti, è successo anche ai miei. La cosa più importante è quella di procurarti un coperchio per il tuo acquarietto, poui usare un foglio di plexiglass trasparente. Luigi
  24. Ci sei riuscito... complimenti. Ma cosa te ne farai? Luigi
×
×
  • Crea Nuovo...