Vai al contenuto

Testudo874

Members
  • Numero contenuti

    392
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Testudo874

  1. Basta una volta sola, attento però, non una al giorno ma una in assoluto, così il filtro maturerà prima. Luigi
  2. Sì, attento a non esagerare, ne basta un pizzico! Luigi
  3. Certo che hai fatto bene, per ora non prendere nessun pesce, è ancora troppo presto! Continua a tenerci informati. Luigi
  4. Sicuramente uno sarà il biocondizionatore e l'altro i batteri per il filtro, appena riempito puoi iniziare a mettere qualche pianta vera, ti consiglio tutte le specie di anubias, ricorda che per mettere i pesci devi aspettare ancora un pò! Luigi
  5. Moma allora vai a scrivere dove leggi queste cose e non interferire nei nostri piacevoli dialoghi! Luigi
  6. In che modo disinfetterai tutti i materiali? Ricorda che non devi mai usare nessun tipo di detersivo, la ghiaia puoi lavarla semplicemente sotto l'acqua. 3 o 4 giorni non bastano a far maturare il filtro e di conseguenza ad iniziare ad ospitare i primi pesci... fai trascorrere almeno 15 giorni e poi inizia a mettere qualche pulitore. Trascorsa una settimana continuerai a mettere qualche altro pesce, deciderai tu quale. No, non tutti i pesci hanno esigenze simili, dovrai quindi scegliere tra pesci con caretteristche compatibili tra loro, per questo ti aiuteremo noi oppure il tuo negoziante. Facci sapere. Luigi
  7. Sono completamente d'accordo con iclude perché la mia esperienza mi ha portato a fare le stesse considerazioni, e sui botia su internet ci sono tutte le informazioni possibili, quindi basta andarsele a cercare. Questo può succedere anche dopo un mese,ed ecco perché i pesci vanno inseriti pochi alla volta iniziando dai pulitori! Luigi
  8. La prima cosa che ti consiglio è quella di scrivere in minuscolo. Anch'io ho un laghetto di 350 litri nel mio giardino con una profondità di 90 centimetri circa, ed ospito una decina di pesci rossi, una pianta di papiro e la "classica" ninfea che quest'anno non è fiorita. Devi farci sapere quanti litri è il tuo laghetto con la rispettiva profondità. Comunque ti consiglio di non mettere altri pesci. Luigi
  9. Fai una cosa alla volta e non avere fretta... più tempo ci metterai e migliore sarà il risultato. Giustissimo! Prima chiedi e poi agisci! Luigi
  10. Luigi Grazie! Certo, altrimenti tanto lavoro per niente! Posterò le foto il più presto possibie! Luigi
  11. Non tutti condivideranno ma oggi la mia guppy femmina ha partorino nella salaparto. Il ripopolamento è iniziato, e da questo momento in poi tutti i miei pesci si riprodurranno e partoriranno liberamente, anche se ho notato un gruppetto di circa cinque avannotti che nuotano spensierati, sicuramente saranno nati qualche giorno fa! Luigi
  12. Condivido in pieno. Ottima soluzione. Potreste anche evitare di schiacciarle contro il vetro e cercare di catturarle col retino... che ne dite? Luigi
  13. in questi giorni ho avuto la possibilità di documentari... noi tutti abbiamo questi "ospiti" in acquario, non esistono vasche esenti da loro, le quantità elevate sono sintomo di valori sfalzati, ma poche decine di esemplari non nuociono ne alla flora ne alla fauna acquatica, anzi, fungono da campanello d'allarme in caso di problemi chimico-fisici, da mangiatori di alghe e detriti organici. Quindi posso stare tranquillo. Luigi
  14. Testudo874

    Planorbario

    Avete mai sentito parlare del Planorbario? Lo ospito involontariamente nel mio acquario di piante e guppy e spero che non diventi invasivo, avete consigli o suggerimenti per tenere la popolazione sotto controllo (visto che è ermafrodita), e credete che sia migliore della classiche lumache o cozze, che infestano gli acquari un pò trascurati? Luigi
  15. Adesso come lo installerai sull'acquario? Ricorda che devi anche mettere un coperchio, altrimenti l'acqua evapora velocemente. Luigi
  16. Certo, altrimenti che te l'ho consigliata a fare? Luigi
  17. Sì, ma è proprio per questp motivo che dovrai limitare la tua scelta alle specie più resistenti di anubias, che tra le altre cose sono pure molto belle. Luigi
  18. Testudo874

    Ossigenatore

    Se hai le piante non ti seve. Luigi
  19. Testudo874

    Help Urgente

    Secondo me sì, ma spero con tutto il cuore di sbagliarmi. Luigi
  20. Esatto, oppure una soluzione molto più economica è quella di utilizzare una comunissima lampadina (in commercio trovi dei portalampada che si possono posizionare ovunque con estrema facilità... posterò delle foto) che illumina l'acquario! Però dovrai limitarti alle specie di piante più resistenti, tipo anubias e preoccupati del fatto che l'acquario deve avere un coperchio, per questo portai usare un foglio trasparente di plexiglass, naturalmente tagliandolo con un taglierino lo adatterai alle dimensioni della vasca. Luigi
  21. Tutti i pecillidi vanno bene, hai solo l'imbarazzo della scelta... attenta a non esagerare. Luigi
  22. E cosa mai avrà potuto combinare questa pianta? So per certo che i pesci rossi divorano le piante, quindi per loro dovresti iniziare una dieta vegetale. In commercio esistono ottimi prodotti che però non garantiscono l'integrità delle piante, in poche parole "come va va". Secondo me la cascata dal filtro può bastare, ma se vuoi usare anche areatore, mle non fa... anzi! Luigi
  23. Ok, manterrò il segreto! Luigi
  24. Perché è una cavolata, ora cos'hai intenzione di usare? La co2 in che modo la utilizzi? Luigi
×
×
  • Crea Nuovo...