Vai al contenuto

Testudo874

Members
  • Numero contenuti

    392
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Testudo874

  1. L'acqua osmotica si utilizza per determinati pesci, tipo gli splendidi discus (pesci che non ho mai ospitato) o per la riproduzione degli scalari, il pregio dell'acqua osmotica è che non fa alzare il ph oltre a non contenere tutti i vari metalli presenti in quella di rubinetto. Le tengo sotto controllo, avendo allestito la vasca principalmente per le piante devo prestare la massima attenzione. Comunque sabato il mio negoziante mi ha consigliato e venduto un fertilizzante "professionale" che è contenuto in delle fiale tipo quelle per le iniezioni ed ognuna di queste va utilizzata per 200 litri ogni 15 giorni e costa 2,5€. Luigi
  2. Il mio negoziante mia ha detto che l'acqua di rubinetto contiene fosfati e di conseguenza potrebbe aumentare la popolazione algale! Luigi
  3. E' proprio affidabile i tuo negoziante! Luigi
  4. Secondo me stai sbagliando tutto... non hai piante, hai troppi pesci ed in fine hai messo tre femmine di guppy nella sala parto! Ci fai solo domande quando non ascolti le risposte! Luigi
  5. Secondo voi, i metalli presenti nella comunissima acqua potabile che esce dai rubinetti delle nostre case, utilizzata per i cambi settimanali o mensili e pesci permettendo, può giovare alle nostre piante? E' chiaro che bisogna usare il biocondizionatore. Luigi
  6. Testudo874

    Pirania

    Sì, hai ragione, il senso della mia frase precedente era che preferisco allestire un acquario per pesci che non soffrono le dimensione delle vasche domestiche, perché lo hai scritto già in altre discussioni, i pirhana sono pesci che vivono in branco e per allevarli non basterebbe una piscina. Esatto! Luigi
  7. Il segno più evidente è la macchiolina nera sulla pancia gonfia, comunque quando sta per partorire si possono vedere gli avannotti che stanno per nascere. Include, il nostro amico non ha neanche una pianta, ecco perché l'acquario sembra vuoto e continua a mettere pesci che potrebbe risparmiarsi d'inserire... Ho perso ogni speranza perché continuerà a fare di testa sua... Facciamo una scommessa? Io dico che i prossimi pesci che metterà saranno i ciclidi africani... naturalmente sto scherzando! Luigi
  8. Testudo874

    Pirania

    Ma non sarbbe meglio un acquario pieno di pesci pacifici che non soffrono in cattività? Luigi
  9. E basta con i pesci, metti le piante, comunque avresti dovuto mettere prima i pulitori e poi gli altri pesci... prendi 3 o 4 ancistrus ed un paio di otocinclus. Luigi
  10. Al tuo posto metterei qualche pianta, i pesci ne hanno bisogno. devi aspettare parecchio e diventare un pò più esperto, è un discorso mooolto complesso! I pesci devono mangiare una volta al giorno. Luigi
  11. Le uova non sono secche, altrimenti non si schiuderebbero... in commercio non troverai ma la singola artemia "secca", ma bustine contenenti loro in grosse quantità, hai presente il cibo vegetale che usi tutti i giorni per dar da mangiare ai tuoi pesci? Mica ci trovi le foglie secche, ma un preparato vegetale. Ho dato ai miei avannotti di scalari (quando li avevo) le larve di artemia, si devono nutrire in questo modo, almeno nei prmi periodi dopo la metamorfosi. Certo, tutti gli animali che in natura nutrono l'animale più grande in genere non hanno una lunga vita e di conseguenza non è possibile allevarli se non sotto forma di alimento... Capisco chi non condivide determinati comportamenti ma chi decide di allevare qualsiasi animale deve accettare anche queste cose. Luigi
  12. Perché ci sono diversi tipi di cibo, che si distinguono in secco, congelato e vivo... Se non è esatto spero di essere corretto! Luigi
  13. Non è vero, dipende sempre dalla quantità, non è indispensabile fertilizzare le anubias però una volta al mese potresti farlo, senza esagerare con le dosi! Luigi
  14. Sì, è così. Le daphnies non le ho mai usate, però una volta ho usato le artemie, puntavo alla riproduzione degli scalari, e dopo la schiusa delle uova e la metamorfosi delle larve in avannotti ho dovuto usarle... purtroppo in commercio non esiste niente di alternativo per nutrire questi animali ed ho dovuto far schiudere le uova di artemia in una soluzione salina. Luigi
  15. Facci sapere che pesci hai intenzione di prendere, non prenderli a casaccio, ma informati e valuta tutte le loro esigenze per favorire la loro permanenza nella tua vasca ed ambire alla loro ripruduzione... se fai passare qualche altro giorno secondo me è meglio. Luigi
  16. Credo sia meglio utilizzare un buon fertilizzante liquido, tutte le anubias si nutrono prevalentemente dalle foglie! Luigi
  17. Io le pillole da fondo non le ho mai usate e i miei ancistrus non sono mai morti di fame, è normale quello che ti succede, qualsiasi pesce si fionderebbe sul cibo che metti in vasca, anche perché loro non fanno nessuna distinzione. Al posto tuo non mi preoccuperei più di tanto! Luigi
  18. Inserire solo un pesce di qualsiasi specie non ha nessun senso, prima dovresti informarti su che pesci hai intenzione di ospitare e poi decidere se il tuo acquario risponde alle loro esigenze, comunque nessun pesce si merita di stare da solo, è sempre meglio un bel gruppetto! Luigi
  19. Testudo874

    Platy Misti

    Platy oppure guppy, portaspada, molly, insoma secondo me si tratta di pecillidi! Luigi
  20. Puoi indirizzare la tua scelta su piante robuste che non attraggono gli scalari, tipo anubias o altri tipi di piante che potrà consigliari il tuo negoziane o qualche altro utente del forum. Luigi
  21. Io ti consiglio di mettere qualche pianta, sono loro che riempiono l'acquario di colori e forme diverse, i pesci staranno meglio. Luigi
  22. Testudo874

    Platy Misti

    Se si tratta di platy l'affermazione della negoziante è completamente sbagliata. Sono pesci pacifici e di facile riproduzione che convivono tranquillamente tra di loro e con altre specie. Al suo posto mi darei all'ippica! Luigi
  23. L'areatore non devi mai usarlo, opta per qualche pianta vera poco esigente. Se questo non è possibile allora mettilo in funzione quando inserirai i pesci. Per il discorso acqua io toglierei il carbone, anche perche se non ci sono sostanze da "catturare" non serve a niente, la priorità adesso sta nel far maturare il filtro, e come ti ho già detto ci vuole del tempo... non avere fretta, e tutto si risolverà. Al tuo posto inizierei a mettere le piante! Luigi
  24. Secondo me è dovuto ai coloranti presenti nei prodotti che hai messo. Credo che sia presto per mettere il carbone attivo (in questo forum troverai una discussione completa su di esso, quindi potrai documentarti da lì), comunque io non mi preoccuperei più di tanto, considera che devi aspettare ancora almeno una decina di giorni, ma aspettiamo qualche altro parere! Luigi
×
×
  • Crea Nuovo...