
Testudo874
Members-
Numero contenuti
392 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Testudo874
-
No, non puoi nlla maniera più assoluta, la tartaughe non possono convivere con gli scalari e credo con nessun altra specie di pesci tropicali, almeno io non ho mai visto un acquario del genere. All'acquario di genova sicuramente avrai visto le tartarughe marine, ma come ben sai è una specie protetta e non si può in nessun modo tenere in un acquario "domestico". Luigi
-
Mi sembra di aver capito che hai riprodotto il porta lampada e la centralina, ma non ho capito come farai ad installarlo sul coperchio. Luigi
-
Ok, aspettiamo le foto! Luigi
-
Prima di tutto devi dirci che pianta è, se non hai nessuna infrazione su di essa, dicci almeno com'è fatta. Secondo me si tratta di una Vallisneria (se così fosse per ora non devi potarla)... Facci sapere! Luigi
-
Include, in che modo stai aumentando l'illuminazione, personalmente non sono riusito a trovare una soluzione, anche perché il mio amico vorrebbe aggiungere una lampada a quella che ha. Certo, però qualcosa riesci a risparmiare, soprattutto se devi comprare un acquario completo, è chiaro che in seguito bisognerà andare in un negozio per chiedere informazioni e prendere i futuri ospiti, considera che non tutti i negozianti sono onesti e competenti e nell'ipermercato non si trovano prodotti che sono in vendita nei negozi.
-
Ragazzi, comunque dipende sempre da che pesci decidiamo di ospitare nei nostri acquari. 10 litri li pago 2,5€ Luigi
-
Potresti provare a far decantare l'acqua di rubinetto per un giorno in una tanica senza tappo, farai così evaporare il cloro. Attenzione però, l'acqua osmotica non è l'acqua distillata, sicuramente non sarà il vostro caso, ma molti le confondo. Io alterno i cambi con l'acqua osmotica con quella di rubinetto e non ho mai avuto problemi. Luigi
-
Esatto, meglio di così! Luigi
-
Spero di non sucitare le ire di nessuno, ma se si vuole risparmiare parecchio e avere una vasca modesta consiglio di prendere in considerazione le offerte degli iper-mercati. Con pochi euro si porta via l'acquario da un centinaio di litri lordi completo di filtro, un neon ed il mobiletto. Secondo me come prima vasca potrebbe andare bene. Personalmente le mie vasche sono state fatte da un vetraio e poi allestite da me, vi posso garantire che ho speso un botto di soldi e il solo importo del mio impianto d'illuminazione è pari a quello degli acquari in vendita nei super-mercati. Un mio amico lo ha comprato, certo modifiche tecniche non se ne possono fare ma per quello che ne dovrà fare gius ripeto, secondo me è l'ideale. Luigi
-
Forse è ancora presto, fai passare ancora un pò di tempo. Aspettiamo l'opinione di qualcun altro. Luigi
-
"Vallisneria varietà Gigantea", è magnifica e di facile coltivazione, praticamente devi solo potarla quando le foglie si sono sviluppate troppo, non ho mai sentito nessuno che non sia riuscito a coltivarla. Per lei, nel mio acquario uso le pastiglie della S**A. Fai una ricerca per vedere com'è e poi facci sapere, secondo me fa proprio al caso tuo. Luigi Dimenticavo, non confonderla con la "Spiralis", quest'ultima è molto più piccola e non ti darà l'effetto scenografico della "Gigantea"! Luigi
-
MALISSIMO, toglile, non usarle, i negozi sono pieni di piante vere poco esigenti, prendi in considerazione l'Anubias. Non dirmi che usi anche l'areatore? Considera che le piante artificiali costano anche di più, segui il mio consiglio, e il tuo acquario sarà mooolto più bello. secondo me stai parlando dei guppy. Dovresti pensare anche a qualche pulitore, non puoi non metterli. Facci sapere qualcosa in più. Luigi
-
di piante ne ho a sufficienza, ma non ottengo buoni risultati con i nascondigli Luigi
-
Include, sto cercando di aumentare la popolazione di guppy. Sino a quando non vengono "scovati" da quelli più grandi. Ho questa difficoltà perchè la salaparto non l'ho mai utilizzata, è facile capire quando una femmina è incinta, ma non riesco a capire quando è pronta per partorire, anche se di questo abbiamo già parlato. Mannaggia...! Luigi
-
Ridi, ridi... come ho già detto sto utilizzando la salaparto per ripopolare l'acquario, e insisto col dire che faccio parte del filone "pro-natura", anche se sono insoddisfatto del risultato ottenuto. Ma porc...! Luigi
-
Ho fallito nella mia impresa, ho notato tre avannotti che nuotavano... natura 1 - salaparto 0 Questo comunque è un risultato parziale, vi terrò aggiornati! Luigi
-
Parole sacro sante! Luigi
-
Una vasca piena di guppy secondo me è l'ideale, potresti prendere 2 o 3 coppie e poi farli riprodurre, per i pulitori ospiterei tre corydoras, come piante metterei qualche bella anubias (esistono molte varietà) su un fondo policromo (è tra i più economici). Forse ho dato pre scontato molte cose e ti faccio qualche domanda: per il momento di cosa disponi? Cioé, il tuo acquario ha il filtro, la pompa, il riscaldatore un impiato d'illuminazione? Quanti litri è? Facci sapere e ti aiuteremo a realizzare una vasca fantastica. Luigi
-
Complimenti, come mai ti è venuto in mente di ospitare un piranha? Devi sapere che sono pesci che vivono in grossi branchi, tenerlo da solo è una tortura, quando il tuo negoziante ti venderà l'altro chi ti assicura che riescano ad accettarsi? Prima di comprare qualsiasi pesce bisogna SEMPRE documentarsi e sapere tutte le caratteristiche del nostro nuovo ospite, è una regola fondamentale! Luigi
-
Mi spiegate perché non riesco a "beccare il momento" e le mie guppy femmine partoriscono liberamente? Vorrei aumentare la popolazione in acquario ma non mi accorgo quando la femmina sta lì lì per... Dai, massacratemi un pò! Luigi
-
Chiedo scusa, non lo sapevo. Luigi
-
La co2 in pratica è l'anidride carbonica, fondamentale per la crescita delle piante, nell' acquario non è sufficiente e si utilizzano degli impianti formati da bombole che la contengono e la somministrano costantemente, in genere si utilizza per le piante mooolto esigenti. Per i fertilizzanti, uso uno liquido che si chiama verde incanto della askoll, mi sono trovato sempre bene... la confezione da 236 ml l'ho pagata 18€, mente per le pastiglie uso quelle della sera, una confezione ne contiene 24 e costa circa 8€, le sto usando da poco ma le piante sembrano non mostrare nessun problema. Ebay te lo sconsiglio perché tra costo del prodotto e spedizione superi la cifra che pagheresti dal tuo negoziante. Luigi
-
Lascia stare e**y, devi decidere se utilizzare un fertilizzante liquido o in pastiglie oppure da fondo. Nei negozi ne troverai moltissimi, personalmente io combino ad intermittenza il liquido con le pastiglie, se vuoi posso dirti anche la marca. L'importante non esagerare, eviterai così la classica esplosione algale. Utilizzi o utilizzerai co2? Luigi
-
Faccio anch'io la stessa cosa! Luigi
-
Non hai notato le escrescenze perchè probabilmente sono troppo piccoli... Almeno credo! Luigi