-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
E' abbastanza facile...ma portati il binocolo!! C'è una grande pozza d'acqua...se ti apposti li li vedi. Viaggiono in mini branchi. E' un'emozione bellissima vederli!!!
-
Vale....vacci te lo consiglio!! Io ci sono stata qualche anno fa...è un'emozione stupenda! I pony della Giara sono originari della Sardegna e sull'altopiano della Giara sono inselvatichiti, anche se ogni tot vengono radunati per contarli. In una di queste occasione vennero massacrati a fucilate da alcuni uomini....sai che divertimento uccidere dei poveri pony chiusi nel recinto!!! I pony vengono usati nell'equitazione, ad Oristano c'è anche il Giara club dove i bimbi montano solo questi focosi cavallini e si esibiscono in evoluzioni spettacolari. Fanno la Sartiglietta che è la versione bambino della Sartiglia di Oristano...
-
Allora allora..... Ultimi aggiornamenti del mio Zion! Abbiamo continuato a fare un pò di tondino e ora che ha capito che voglio che si impegni un attimo fa le prime bizze....è buffissimo.. Non gli chiedo mai molto, naturalmente, però voglio che quello che gli chiedo lo faccia. I problemi sono sorti dalla parola GALOP...eheh Da una parte è un bene perchè significa che ha capito che voglio il galoppo, quindi un maggiore sforzo....dall'altra...ogni volta che la sente si impunta e si impenna...però non ha mai cercato di impennarsi verso di me....cerca solo una via di fuga... A questo atteggiameno lo brontolo e gli do un colpetto sul sedere per farlo ripartire....e come ha un impulso in avanti lo rimetto a passo e lo chiamo a me per tranquillizarlo. Per ora sta funzionando bene questo metodo. Poi ho riscontrato problemi nel mettere il filetto....sta iniziando ad alzare la testa...allora via con la desensibilizzazione della bocca...l'ultima volta l'ha preso tranquillamente. Insomma mi posso ritenere molto soddisfatta per ora...anche se mi ha dimostrato di essere un peperino. Comunuqe in settimana scorsa dopo un pò di lavoro ci sono salita a sacco....tranquillissimo! Ha sgranato un pò gli occhi perchè era una sensazione strana e nuova...però niente scene da rodeo....eheh! Ciao a tutti da Sara e Zion..
-
Gabry sono punture....spariranno da sole! Come quelle che vengono a noi quando ci pungono!
-
Certamente...
-
I miei sono sferrati tutto l'anno...metto i ferri solamente se so di dover andare su brutti terreni e quando li tolgo noto che l'unghia è fragilissima.... Loro stanno sempre al pascolo come quelli di Trot e non ho mai avuto problemi....anzi problemi ne ho avuti con la ferratura perchè ripeto...quando tolgo il ferro l'unghia è fragile e si spezza come burro....
-
Benvenuta mistral! Dal mio punto di vista l'assicurazione è importantissima....il cavallo potrebbe sempre scappare e far danni gravi...quindi tutelati!
-
Pensi che una ripresa di dressage non sia stancante per il cavallo?? Comunque il doping sono anche tranquillanti per cavalli troppo agitati....
-
Sicuro! Ma nel dressage che tipo di maltrattamenti possono subire i cavalli? A parte il doping....
-
Comunque la collaborazione non c'è sempre....non so nel dressage, ma nel salto spesso è sottomissione più che obbedienza.....vedi sbarrate e quant'altro....
-
Infatti mi sono corretta...
-
Si forse si...ma il mio discorso era riferito ai cavalli....l'addestramento....le basi del dressage ci devono essere anche in cavalli da salto....e non ce ne sono moltissimi...
-
Io con il termine sottomissione non intendevo che si sopprime la volontà del cavallo....forse massima obbedienza va meglio... Sono d'accordo che le basi del dressage sono le fondamenta di tutte le discipline....
-
Nina ma la tua istruttrice è un'istruttrice federale Fise?
-
Ma il tuo centro è Fise?? Mi sa che dopo sei mesi puoi solo comprarlo il brevetto.... Poi veramente ti sentiresti in grado di insegnare? Non è così semplice come sembra... Chiedi informazioni in scuderia....loro comunque conoscono il tuo livello...non vergognarti!
-
Il dressage non è altro che la massima sottomissione del cavallo all'uomo. I movimenti e le evoluzioni compiuti sono in effetti movimenti che anche il cavallo fa in natura...soprattutto gli stalloni durante i compattimenti o per corteggiare le femmine. E' una disciplina molto affascinante, ma non l'approvo tantissimo.
-
Gabry...cosa vuol dire per te affezionarsi?
-
Allora...prima di tutto non paragoniamo il cane al cavallo perchè sono due esseri completamente diversi... Il cavallo si affeziona...se non ne conosci il comportamento è difficile a volte notare certi atteggiamenti che dimostrano affetto e comunque non tutti i cavalli lo dimostrano.... Il cavallo non riconosce nemmeno padroni....lui riconosce chi gli vuol bene e chi no.....chi lo ama davvero e chi no.... E non è vero che si affezionano se vedono solo te! Se fosse vero dato che i miei cavalli stanno in branco e sono insieme 24 ore su 24 non dovrebbero affezionarsi a me che sto con loro 2 ore al giorno!!E invece come arrivo lasciano tutti i loro affari e corrono da me.... Io non darei mai via il mio cavallo perchè non sa fare qualcosa!!!! Sarebbe contro i miei principi dato che odio l'agonismo anche per questo motivo... Poi gabry decidi te...
-
Dal mio punto di vista non avrei dubbi sul cosa fare.... Ma secondo te non si affezionano??
-
La puoi benissimo trovare a 20/30 euro.....però bisogna valutare il cuoio...
-
Penso che posto nuovo e nuovi amici lo faranno distrarre...però è molto importante anche il tuo affetto!
-
Sicuramente... Però il brutto è che ci sono ancora oggi persone che la mozzano....soprattutto negli spagnoli e nei cavalli da tiro...
-
Anche io quando porto via uno ho quel problema...gli ho insegnato a stare tranquilli molto gradualmente...Martina..forse non dovevi staccarli tutto di botto... Per esempio io prima portavo via uno per pochi minuti aumentando giorno giorno, fino a che non sono stata fuori con il capobranco anche per 3 giorni e non ne hanno risentito...e credimi, soprattutto Jessi, sclera senza Zingara!!