Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. sara84

    Back

    Si...quello il passaggio che dovevi fare dopo che cedeva alla pressione in cavezza.... Il lavoro a redini lunghe è fondamentale secondo me...però bisogna saperlo fare...le redini vanno usate come da sella e non con più forza... Procurati un bel fascione e redini lunghe e lavoraci da terra....vedrai che miglioramenti!
  2. Ovviamente...
  3. sara84

    Back

    Io intendevo aiutarti all'inizio da terra..cioè tu in sella che dai il comando back e se il cavallo non indietreggia qualcuno che ti aiuta da terra. Il metodo che stai usando secondo me è giusto.
  4. In cavezza non si può addestrare bene un cavallo! La cavezza può andare, ma per fare un giusto lavoro in piano (anche il percheron lo deve fare ovviamente!) ci vuole un filettone... Come lo riunisci un cavallo in cavezza? Va bene per far tranquille passeggiate e divertirsi...io lo faccio spesso, anche in collare....però poi filetto
  5. Secondo me è un buon prezzo....poi la felicità del cavallo secondo me non ha prezzo!!
  6. Ciotto...se è per il futuro percheron io aspetterei di provarlo prima....
  7. Jessi non ha mai sofferto di coliche... Secondo me possono venire ma solo in soggetti più predisposti. Come le cointroindicazioni dei farmaci...non a tutti possono provocare certi effetti...
  8. Anche io ho una cavalla con il ticchio....e non sta in box, anzi tutto l'anno libera e con i suoi simili... Non ha mai avuto problemi...intendo di coliche e non le metterò mai il collare perchè è un modo per impedirle di esprimere il proprio nervoso. Può darsi che facendolo svagare più spesso passi, ma se ormai sono anni è difficile togliere il vizio...e ti sconsiglio il collare. Metti giochini e portalo spesso fuori a passeggiare e mangiare erba, se è possibile in paddock con i suoi simili. Oppure puoi spruzzare delle lozioni apposta sui punti in cui ticchia quotidianamente...è molto meglio del collare. Io utilizzo anche il grasso per zoccoli sulle superfici..dopo che lo annusa non appoggia nemmeno un dente...ehehe!!
  9. Ecco il video del benvenuto dei miei bimbi dopo 3 giorni che non mi vedevano!! Tutti gli anni me lo fanno.... Guardate come sono felici...liberi..in branco.... VIDEO
  10. sara84

    Back

    Hai mai provato a farti aiutare da qualcuno?
  11. sara84

    Back

    Prima da terra, iniziando facendo pressione sul naso aumentando gradualmente la pressione, poi si rilascia non appena sposta il peso indietro. Poi quando si arriva al punto che si sfiora il naso e lui indietreggia si passa sempre da terra con il filetto, poi da sella.
  12. Stai sicuramente facendo la scelta giusta!! Non ti porre minimamente dubbi ciotto... I miei son sempre liberi, hanno un ettaro suddiviso e in ogni paddock un riparo, che sia capannina o alberi....e stanno da Dio!! Sempre sferrati...li uso regolarmente anche d'inverno (anche se ci vuole 1 ora per asciugarli), giocano tra loro, mangiano, dormono, bevono, tutto con i loro ritmi naturali. Naturalmente pulisco i paddock, i piedi, do il mangime insomma ste cose ci vogliono...
  13. Io ti consiglierei Cavallo e cavaliere....poi ti dirò anche l'autore... , comunque casa editrice Demetra Passa dall'evoluzione, alle razze, all'allevamento, all'alimentazione, alle malattie, all'addestramento, alla psicologia....insomma di tutto un pò! Ops...l'hai già ordinato...ehehe....
  14. sara84

    Cavalli Italiani

    Ma come non votare i magnifici AAS!!! Son cavalli stupendi...frugali...belli morfologicamente, ti danno il cuore....molti soggetti sono adatti anche ai bambini....però se gli chiedi ti danno senza pensarci due volte...insomma il cavallo ideale Adatti in passeggiata quanto in concorso... My little ghost...ti riferisci al SI? Sono pienamente d'accordo con te...
  15. sara84

    La Doma Di Zion

    Ciao a tutti da Sara e Zion... Allora questo e lo scorso fine settimana abbiamo lavorato per un'oretta. Lo scorso sabato abbiamo fatto un pò di tondino prima con la cavezza e poi con il filetto, successivamente a redini lunghe con il fascione e non ha dato grandi problemi, anche se con la cavezza al galoppo diventa abbastanza incontrollabile.... Ieri invece lavoro solo a passo da terra con il filetto e redini normali. Giocavo un pò con il filetto e abbiamo iniziato ad imparare a fermarsi correttamente piazzato. La strada è ancora lunga, ma alla fine della lezione già andava meglio. Poi le solite flessioni del collo con le redini. Mi ha sorpreso perchè io ero in una nuova posizione, cioè subito di fianco a lui e lo abbracciavo con un braccio per tenere la redine opposta, ma lui era tranquillo al contrario dell'altra volta che a redini lunghe non mi voleva di lato, ma solo dietro. Vabbè...alla prossima!!
  16. Potresti usare il gougue samer, come ha detto ladyd, ha lo stesso effetto dello chambon, ma può essere utilizzato montando, anche se in sella preferisco sempre un lavoro con le mani. Alzi le mani e le utilizzi come uno chambon...agendo sulle labbra verso l'alto fino a che il cavallo si distende e abbassa la testa, a quel punto lo segui, se la rialza ricominci. E' un lavoro, come ha detto lady, lungo, ma non impossibile e senza l'utilizzo di strumenti troppo coercitivi. Zingara ha 10 anni, sempre lavorata male e teneva sempre la testa al vento, adesso dopo un pò di lavoro sta già migliorando, anche se la strada è lunga.
  17. sara84

    Help

    Sarà stata la stanchezza...anche io a volte quando sono molto stanca sono euforica e mi viene un gran caldo, ma non penso che entrino in gioco le endorfine...
  18. sara84

    Help

  19. I cavalli non sono scemi...ogni azione la fanno per un motivo preciso... Se non avverte più prima di mordere (es. orecchie indietro) vuol dire che le sue richieste sono sempre state ignorate. Comunque se mentre la selli da problemi controlla che non abbia fiaccature prima di tutto...e poi potrebbe anche essere mal di schiena...ci vorrebbe una visita del vet. Premi la schiena con la punta delle dita e vedi se scatta o reagisce in qualche modo, parti da dopo il garrese fino ai reni. Io fossi in te, se ha questi problemi, non la monterei affatto.
  20. Un vet te lo potrebbe dire..... Da sola, soprattutto se non hai molta esperienza è difficile da valutare... Il sudore è normale nel cavallo che lavora...
  21. No..li ci vuole una buona mano che sappia farle distendere l'incollatura. Al massimo lo chambon ma usato con moooltaaa moderazione e solo da esperti per girarla alla corda. Ma con il mal di schiena la montate ugualmente?
  22. Dipende sicuramente dalle andature adottate in passeggiata...e dallo stato di salute del cavallo... Fino a 20 anni va bene, ma moderando le uscite, oltre ci vuole un pò di accortezza e anche una meritata pensione....
  23. sara84

    Denti

    Certo...può starci benissimo giacomo.
  24. Son strumenti che è bene non utilizzare a caso o perchè consigliati da qualcuno...come hai sperimentato tu stesso giacomo, possono fare peggio anzichè meglio. Nina il collo di cervo si forma perchè il cavallo non utilizza i muscoli corretti, quindi tiene la testa alta...di conseguenza anche la schiena è inarcata e il sedere per aria. In questa postura è normale il collo di cervo, il mal di schiena e la schiena insellata...
  25. sara84

    Denti

    Si certo...la descrizione è in generale....non è che nel mese esatto che il cavallo compie l'età i denti cadono... Jessi ha perso i picozzi a due anni e pochi mesi...Zion non li ha ancora persi..sono solo smossi...dipende da molti fattori...
×
×
  • Crea Nuovo...