-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
Barriere a terra, anche rialzate da una sola parte da un piccolo cavalletto. Poi si potrebbe fare una bella lezione alla gamba con la frusta, però dato che è un cavallo da bambini è normale e un bene che sia così...
-
Con della buona e bella erba fresca diventerebbe spelndente anche lui!! E' inutile cercare integratori e cavoli vari...possiamo farli diventare belli luccicosi senza spendere una lira... Se il tuo maneggio non ha molti paddock in erba chiedi il permesso in qualche campo della tua zona e ti metti a falciare... E' un lavoro duro, ma ben ricompensato.....
-
Sono sicura che troverai la soluzione giusta! Si vede quanto sei affezionata a Yuma.... Molti non si fanno scrupoli...danno il puledro in mano a chissachi....e invece di ritrovarsi un compagno di avventure si ritrovano soltanto un mezzo di locomozione...
-
L'ho trovato, penso che lo comprerò....poi se non ci gioca passerà in mano...anzi in bocca...a Caporale...
-
Dovrete aspettare almeno fino a lunedì...e sperare che sia di luna buona nel week end....eheh...
-
Ce la puoi fare sicuramente Nina...ma bisogna metterci un pò di buon senso... Galoppa sempre in strade dove ci sia buona visibilità e dove non ci sono curve. Non asfaltate e prive di sassi. Oppure in un bel campo (non seminato ovviamente...e con il permesso di transito) dove non ci sia mai terra molle o troppo dura. Mai sulla via di ritorno. E se Focus è un cavallo dominante fallo star davanti.
-
Che avventura!!!
-
Non ci sono grandissime novità. siamo passati al punto n°2 della scaletta... Il punto n°1 era imparare a fare il tondino correttamente e cedere alle pressioni della mano in tutti i punti e ci siamo arrivati. Ora inizia il vero lavoro a redini lunghe, con il quale prenderà dimistichezza con il filetto, ginnasticheremo i muscoli e impareremo a portare la testa al posto giusto. Ultimamente stiamo lavorando sempre con filetto e fascione. Però mi crea problemi a mettere il filetto...mi ci vogliono almeno 5 minuti per convincerlo... penso che se continuerà così proverò il trucchetto del miele....ihihi Abbiamo provato anche lo chambon una volta, solo a passo e ha risposto bene, ma è ancora troppo presto per quello. A redini lunghe invece abbiamo iniziato dentro il tondino. Come lo richiamo inizia a masticare e inarca il collo abbozzando anche un leggero piego, poi mollo e distende a terra. Devo dire che è molto bravo e sensibilissimo. Naturalmente questo lavoro inizialmente non dura più di 10 min dopo un accurato riscaldamento da libero. Piano piano aumenteremo. Presto cambieremo anche filetto perchè adesso ne ha uno di gomma intero, ma per lavorarci seriamente non mi piace. Gli metterò un bel filettone snodato, sono ancora indecisa se mettergli quello con le aste e il giochino oppure prenderne uno nuovo semplice. Vedrò.... Il prossimo week end se riesco faccio un video durante il lavoro. Bacioni a tutti da Sara e Zion...
-
Non ho parole.... Questo è il classico discorso di chi di cavalli non ha ancora capito un H....... (senza offesa ovviamente...)
-
Non si toccano...
-
Un corso certamente non farebbe male, però se devo dire la verità il metodo Parelli l'ho imparato leggendo il libro e guardando le dimostrazioni nelle fiere.... Magari non lo seguo alla perfezione, ma nemmeno m'interessa farlo.... Se ci fissiamo su tutti i movimenti e gli sguardi che dobbiamo fare, seguendo alla lettera quello che dicono Parelli o Monty o chi si voglia si perde il segreto di questi metodi.....l'ASCOLTARE il cavallo...;-) ErisBad, intanto se vuoi comprati libro o dvd...come vuoi, poi se ti va fai pure un corso, non può farti che bene, l'importante è che non ti fissi... poi ricorda...il miglior maestro è la natura....e l'esperienza... Dove tieni il cavallo non c'è un istruttore che ti potrebbe aiutare?
-
L'unico difetto di quella tecnica è che con i cavalli che scalciano quando ti poni a destra per prendere il sinistro e ti sporgi ti becchi un calcio in faccia....ehehe....però a parte questo quando l'hai preso è più difficile farsi male...
-
Volevo sapere se qualcuno di voi ha regalato un pallone al cavallo... Mi piacerebbe prenderne uno da mettere in paddock, soprattutto con Zion che è solito sfogarsi con secchi...spazzole...corde ....e quant'altro trova in paddock...(con tutta la mia fatica per riprendermi le cose...ehehe) Questi palloni sono INDISTRUTTIBILI? Dovrebbero essere fatti di gomma bella spessa.... Comunque c'è qualche sito dove li vendono? Nella mia selleria non li hanno. Grazie a tutti...
-
...possibile si....ma da pazzi...
-
Un in bocca al lupo grande grande Bhè, da quanto ho capito l'esperienza ce l'hai, ma non le basi e il tempo per domarla. Prova a dirci di dove sei, magari conosciamo qualche addestratore affidabile ;-)
-
Sicuramente se dici che gli davano cibo dalle mani è diventato così per quel motivo...aggressivo e prepotente....ogni volta che si avvicina qualcuno DEVE dargli del cibo...è diventato un suo diritto! E' un vizio molto difficile da togliere...ma con il tempo se non è radicato da anni senza che nessuno lo correggesse ci si può fare... Il mio consiglio è quello di armarti di una pistolina ad acqua (i giochini per bambini intendo), ogni volta che manda le orecchie indietro digli "NO" se poi non si scoraggia e si allunga per morderti tu spruzzalo! Il fastidio che provocherà sarà innocuo, ma farà ben pensare il cavallo....prova per almeno una settimana, se non passa ne studiamo un'altra ;-) PS metti un bel cartello di DIVIETO DI DARE CIBO......anche perchè se ha questo viziaccio potrebbe mangiarsi la carota e il dito del bambino....ehehe...
-
Dipende....alcuni sono sul cavallo e dopo sono a terra....non capiscono cosa è successo, altri riescono a posizionarzi per farsi meno male possibile dato che capiscono subito quando stanno cascando. Io sono passata per entrambe le fasi....hihihi
-
Non la prendere a male...non voglio certo giudicare la tua istruttrice!! Solo che oggi ci sono tanti/e istruttori/ci che per fare bene e presto mettono in mano all'allievo i più disparati attrezzi....il chiudibocca è uguale, è nella tradizione, lo vendono insieme alla testiera e si mette. Così l'allievo non può lamentarsi che il suo cavallo apre la bocca o passa la lingua sopra per sottrarsi ad una mano pesante, ma appare tranquillo nella sua silenziosa sofferenza e l'allievo è ben contento... Ora non insinuo assolutamente che sia il tuo caso, ti ho solo esposto il modo di agire del 94% degli istruttori. Per il fatto della testa in aria non è che la tiene perchè è fatto così....è normale che quando è da solo che corre o lo porti a spasso la tiene in alto...ha un controllo migliore del mondo circostante, ma quando lavora deve imparare a distendere, altrimenti gli possono venire dolori, oltre a sottrarsi alla mano. Per far distendere l'incollatura ti consiglio di agire sulle commessure labbiali. Da terra tira in su il filetto mettendo le dita negli anelli o prendendo in mano i montanti. Fai proprio pressione verso l'alto, appena il cavallo butta giù molli e ricompensi. Quando ha imparato a cedere fai ugualmente da sella. mani alte alte, più vicino alla testa che puoi, poi quando butta giù molli, se ritira su ripeti, e così via, fino a che non sta giù. All'inizio solo al passo, quando ha capito bene anche trotto.
-
Se è un tipo di istruttrice come ce ne sono tante oggi conosco già la risposta... Comunque....provare non costa nulla.... Lui butta la testa per aria perchè si vuole sottrarre all'imboccatura e si irrigidisce così facendo. Che metodo usi per farlo abbassare e distenderlo?
-
Anche io ho una cavalla mooltoooo lunatica. Arrivo, la guardo e capisco di che umore è. Nei giorni no faccio presto....lezione leggera senza chiedere il mondo...nei giorni si lavoro normale senza esagerare. Io non posso giudicare come monti o come sia il tuo cavallo, ma da ciò che dici mi viene spontanea una domanda: dopo che hai ottenuto la riunione fai molto rilassamento a redini lunghe? Forse ha qualche dolore e stare molto in quella posizione lo infastidisce, o magari non è ben ginnasticato....lavori da terra facendo distendere l'incollatura? Comunque il chiudibocca c'entra moltissimo, la leggerezza vera si ottiene solamente quando la mascella e l'incollatura sono morbide e flessibili, e il chiudibocca provoca rigidità e basta. Prova a toglierlo, fai flessioni del collo e della mascella sia da terra che da sella, anche per 10 min il giorno, fai molti momenti alle tre andature a redini lunghe, cercando di fargli distendere il collo. Insomma devi ginnasticarlo, pensalo come una molla indurita e ammorbidisci...allunga...fletti....Spero di averti reso l'idea.
-
Penso che sia fondamentale anche io....a volta le sparano anche loro grosse....poi uno ti dice in un modo e uno in un altro... Lo stesso cavallo per uno sta per morire e per un altro è sano come un pesce....