Vai al contenuto

trot

Members
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trot

  1. trot

    Asinelli

    una carota non gli fa male di sicuro, però sarebbe giusto che tu chiedessi il permesso ai proprietari, prima di dar loro da mangiare.
  2. già...adesso l'equitazione di Caprilli viene criticata, ma è alla fine più naturale di quella che adesso viene definita tale. Non basta montare il proprio cavallo in capezza, se poi ci si attacca al muso per avere l'equilibrio...
  3. trot

    Imboccature

    con Musetta e Etoile filetto snodato, con Tula francesina snodata, aggancio le redini alla seconda chiamata (leva corta) Cinzia morso americano snodato con leve corte. Con Etolie, monta inglese, è l'imboccatura che ci ha consigliato chi ce l'ha venduta. Le altre sono monta americana (nessun contatto in bocca), Cinzia prima era montata con un morso intero, ma il suo addestratore/proprietario ci ha consigliato un morso spezzato, perchè montiamo quasi sempre a due mani. Musetta è domata da poco e con lei abbiamo cambiato diversi filetti, finchè non abbiamo trovato quello di suo gradimento. Con Tula siamo passati dal filetto al morso per questione di dimensioni....della sua bocca...per cui abbiamo optato per un morso da carrozziere.
  4. i vitelli si stressano esattamente come si stresserebbero dei puledri nella stessa situazione, non sono animali molto diversi.
  5. si, Meringa è la puledrina!
  6. il nostro maniscalco ci ha insegnato che quando si solleva un arto del cavallo (o asino), con gli altri tre lui dovrebbe formare un triangolo per stare comodo, in pratica se gli alzi un anteriore, l'altro fa da punta del triangolo e i posteriori, allargati, la base. Nei puledri o comunque animali non abituati li si spinge un pò finchè non trovano l'equilibrio, in breve capiscono che così stan più comodi.
  7. ps, le mini impennatine adesso le fa perchè non le va di tornare a casa
  8. anche la mia haflinger era molto imbrancata, ed è tutt'ora molto dominante...dopo un periodo di fermo causa sferramento per introduzione di nuovo membro nel branco eccola che non vuol più uscire in passeggiata da sola, e prende il vizio di impennarsi...mio marito ci ha preso gusto, le ha insegnato a farlo a comando, lei ha smesso di impennarsi come difesa...al massimo fa delle mini impennatine giusto per far sapere che a lei non va...ma cose minime, accettabilissime, giusto che possa dire anche lei la sua eheeheh.. quindi Lady ti sarai messa con il tuo cavallo in un posto sicuro e al primo accenno di indietreggio, via a farlo indietreggiare tu, fin che si è stufato?
  9. Ciuchino e Filippa non so quanti anni abbiano...sui 6/7 credo, dovrei guardarci bene. Meringa è piccola, ha 8 mesi.
  10. no, no!! il tutto era un' offerta natalizia!il calessino poi è leggerissimo, oddio, non è male visto che lo tira un ponino shetland...anche se vedendo la sua voglia di correre (e viaggia davvero) credo potrebbe tirare molto di più di così
  11. mi spiace davvero molto per Diana appena ho un pò di tempo (ma non ne ho mai...uff) sto ancora pensando ad addestrare Ciuchino e Filippa (i miei mini asinelli) a tirare il calessino...la sella ovviamente no, son troppo piccoli per me. a! a porposito di prezzi: il calessimo+finimenti+imboccatura l'abbiamo pagato 300 euro, era in offerta
  12. senza carte e sdomo, si è tanto...se fosse addestrato a parer mio un asino vale quanto un cavallo di pari addestramento. In un maneggio vicino a casa mia hanno un'asina addestrata a sella, fa passeggiate...WOW!! anche Diana la montavi vero? è rarissimo però al giorno d'oggi trovare un asino addestrato, almeno qui dove vivo...peccato...
  13. Parlavo di asinelli belli, sani e ben tenuti. Insomma, non venduti a peso. Per dei Martinafranca mi avevano chiesto sui 1000 euro per una femmina, non ricordo se aveva i documenti...prezzo onesto comunque a mio parere, sono asini veramente grossi. Misura intermedia non saprei...
  14. no, in Italia sono molto più cari!!! e quelli piccolini costano uguale o spesso di più di quelli grossi! per un asinello come i miei chiedono minimo 500 euro, ma minimo...o sono si e no 1 metro al garrese
  15. molto interessante, ma i prezzi sono in franco svizzero vero? che in euro è?
  16. se poi sei stata ammalata sarai anche un pò debole
  17. ma non puoi uscire in passeggiata? quest'inverno non può nemmeno essere definito tale, avrà gelato a esagerare 20 volte...o vivi in montagna? oppure lo porti a spasso alla longhina, puoi aprofittarne per rinsaldare il rapporto da terra, non è tempo buttato, il cavallo non è solo montare e basta
  18. trot

    Cavallo Lipizzano

    e i lipizzani sono anche parecchio diversi come struttura a seconda della linea di sangue, ce ne sono di enormi, in genere utilizzati per gli attacchi, ma anche di leggeri (Siglavy era un arabo o sbaglio?) che ho visto utilizzati nel dressage. Hanno uno sviuppo molto lento, ma sono anche molto longevi.
  19. trot

    Cavalli Arabi

    nelle gare di endurance l'arabo e i suoi derivati la fanno da padrone...e credo che tutte le razze da sella, e anche moltissime da tiro, hanno sangue arabo nelle vene...
  20. non so per le altre discipline, ma per l'endurance ho visto in classifiche di gare parecchi cavalli senza documenti, mi hanno detto che anche nel salto da qualche tempo si può far gare con cavalli non di razza
  21. no, niente gare ;-) dalle mie parti quelli che fanno passeggiate hanno per il 90% il cavallino senza documenti, nato da chissà chi...
  22. non l'ho mai misurata, non credo superi i 50 cm, sembra proprio lei, orecchie corte, tutta nera... Jamilathea nel link messo da Greta c'è il numero di telefono di un allevatore, a me è capitata per caso, un signore doveva dar via le sue per problemi di consaguineità. Occhio che la devi anche tosare, la mia ce l'hanno portata a luglio, un caldo tremendo, lei con la lana spessissima addosso... povera...faceva la sauna...
  23. aspetta...ma quella è Lana!! la mia pecorella!! grazie Greta, finalmente so di che razza è comunque è vero sono molto socievoli, la mia mi risponde quando la chiamo e mi segue come un cagnolino, è dolcissima! l'abbiamo presa da un signore che la teneva in giardino
  24. già e per alcuni stalloni ti fanno pagare metà la monta perchè è produzione comune! poi malgrado non abbia i documenti il suo apparato riproduttore funzione lo stesso ehehe!!
  25. emh...e cosa mi impedisce di far ingravidare la mia cavalla senza documenti?
×
×
  • Crea Nuovo...