Vai al contenuto

trot

Members
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trot

  1. che la selezione umana non si avvicini neanche lontanamente a quella naturale è vero, in natura i soggetti più deboli o malati muoiono, l'uomo invece permette che tutti sopravvivano e spesso li fanno riprodurre per i motivi più sbagliati (estetica, performance sportive ect...) accoppiando anche consanguinei. Smoki io ho una meticcia da pastore, incrocio di cani da pastore però...prendi un meticcio frutto di incroci tra cani da caccia, non baderà mai a un gregge.
  2. sono daccordo anche io, purtroppo spesso il problema è il proprietario, tantissime persone scelgono il cavallo per "colpi di fulmine" senza pensare se il cavallo è come età o indole adatto a se...
  3. trot

    Sono In Arrivo!

    Tula se va avanti così scoppia, ha una pancia! la prossima luna cambia domenica, chissà...magari partoriscono lo stesso giorno, magari due femmine ehehe!!
  4. ihihihih...oggi pomeriggio non la trovavo più, il nostro "giardino" è molto grande...e dove era andata a imbucarsi? davanti al recinto delle capre/pecore, ma che brava! una pastora nata
  5. trot

    Sono In Arrivo!

    ufff, anche Tula doveva partorire due giorni fa, ma non ha nemmeno il colostro
  6. io ho un'avelignese, ci faccio solo passeggiate. E' molto sveglia, scattante, con un carattere forte e un pò testona. Salute ottima, nessun problema a gambe e piedi. Gli avelignesi sono considerati pony per via della loro altezza, ma molti quarter sono alti (anzi bassi) come un'avelignese ;-) i piccoletti in passeggiata sono moooolto più comodi eheheh!
  7. grazie!! è anche molto intelligente
  8. trot

    Sono In Arrivo!

    no, non farà mai lo stallone. Comunque per lui è solo un gioco, ma malgrado il suo nome pacioccoso ha una bella grinta eheheh! come la mamma
  9. trot

    Sono In Arrivo!

    emh...il puledrino della mia haflinger si chiama Pongo, a neanche due settimane di vita saltava sulla groppa della mamma con intenzioni poco pulite...faceva già lo stallone. Cioè, quando galoppiamo nel pratone vicino a casa mia, io in sella alla sua mamma, sto disgraziato ci salta addosso!!!!
  10. mi piacerebbe sapere quante sono state le aziende agricole controllate...
  11. probabilmente ne uscirebbe un ottimo mulo da trekking
  12. trot

    Sono In Arrivo!

    le mie due cavalle che hanno partorito lo hanno fatto una verso le 13,00 e l'altra verso le 20,00. L'asinella circa alle 8 del mattino. Tutte di giorno e in orari pasti (colazione, pranzo, cena) perchè? secondo me non ci tengono ad avere umani tra le scatole durante il parto, e decidono di partorire negli orari in cui non scendiamo di sicuro. Sara anche Tula deve partorire verso il 20, anche se dall'ecografia il veterinario dice che partorirà più tardi...boh...inizia di nuovo la mia ansia pre-parto. Ho sognato che il puledro di Tula era baio e maschio (una altro ehehe) ma alla fine chissenefrega, basta vada tutto bene
  13. grassie!!! ma da coccolare mica tanto, è vivacissima, le coccole solo quando è stanca eheeh!! ma io vivo in campagna, ne ha di spazio per scorazzare
  14. mmm , io scelgo haflinger x asino amiata, mi ispira! Ciuchino, il mio asinella sardo, ha cercato di montare la paint di mio zio...e se non fossimo intervenuti poteva anche riuscirci, lei si sedeva!!! (è alto meno di un metro...) chissà cosa ne sarebbe uscito
  15. trot

    Breton

    giustissimo! mio suocero alleva e addestra come hobby i breton, che lo seguono e sono perfettamente agli ordini anche se sempre liberi. Però gli è permesso fare quello che più gli piace, andare a caccia, con gran libertà di movimento. Quando si compra un cane credo sia d'obbligo il pensare cosa sia meglio per quella razza, che è stata selezionata per fare determinate cose
  16. http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...m/ph//my_photos questa è Laika ;-)
  17. grazie dei consigli! appena la piccola sarà un pò crescuta inizierò a metterla nel recinto con caprette e pecora! fortissimo il pastore con le galline ehehe!! anche Nerone, il mezzo maremmano di mio suocero, non ammazza galline, pavoni ect...nel suo territorio. Sa che non deve farlo....però spesso scappa e va nella riserva a mangiarsi i fagiani.
  18. trot

    Breton

    i breton sono cani fantastici, allegri, intelligenti, affettutosi. E sono cani da caccia, li vedo uscire a caccia, per loro è la gioia con la G maiuscola...il tuo annuserà qualche pista, ci sarà selvaggina nei paraggi...non penso che tu possa evitare che faccia così, ma lascio la parola a chi è più esperto
  19. si, ha paura dei cavalli, ma se un cane per errore entra nel nostro giardino e lui lo intercetta lo uccide...diciamo che ha paura di tutto tranne che degli altri cani...degli orsi, non so, ci mancano ehehe!! Un mio amico ne aveva una pura, di maremmana, una volta stava cercando di tenere ferma una mucca per fargli non so che...la cagna era li con lui, così, senza crederci molto, le ha detto di tenerla...e lei l'ha presa per il collo (senza ferirla) e l'ha atterrata! una cosa non da poco...Nerone se la dava a gambe sicuro...
  20. Greta ma i morsi "che scappano" causano ferite gravi alle pecore/capre?
  21. per l'addestramento, se non riusciamo noi, la portiamo al proprietario di un maneggio vicino a casa mia, nostro amico che ha esperienza in merito. Li ho visti anche portare al prato degli asini, molto grossi, tipo martinafranca...effettivamente non credevo che fosse possibile, ma rispettavano i cani....prima di metterla all'opera sicuramente osserverò bene come si comportano, e la terrò comunque lontana da mamma con puledro, li è sicuro che è lei a prenderle. La cucciola è tosta, i pavoni l'hanno già braccata più volte, sono molto aggressivi, circondano i cuccioli (cani, gatti...) e poi se qualcuno non interviene attaccano...ma lei non si è fatta intimorire e gli è corsa contro facendoli volare via, non se l'aspettavano da un cucciolo eheheh! ma i maremmani come sono? mio suocero ha qui un mezzo maremmano, ma istinto da pastore 0...anzi è terrorizzato dalle cavalle (che gli sono corse dietro tante volte) dall'asina adulta le ha prese...insomma, un disastro...malgrado sia un cane di grossa mole
  22. no, certo non i conigli, se se li mangiasse non ci troverei nulla di strano. Gli animali sono capre Saanen (quelle di Heidi per intenderci) tre asinelli di piccola taglia, due pony shetland, e una pecorella. Che abbaino e sfoderino i denti per far muovere il gregge ok, ma i morsi non sono bene accetti, ferirebbero le pecore, sopratutto dopo la tosatura (csoì mi han detto). Senza contare che pony e asini di sicuro non stanno li a farsi mordere, inizierebbero a calciare, e è decisamente pericoloso.
  23. mi hanno regalato una cagnolina incrocio pastore belga/meticcia con sangue collie, i genitori sono di un allevatore che li utilizza per controllare le pecore al pascolo, ma lavorano anche con animali di grossa mole e gran carattere, come gli asini. Oltre che accompagnare me e le mie cavalle in passeggiata mi piacerebbe che, come i suoi genitori, portasse i miei animali di piccola taglia al prato, senza doverlo per forza recintare. La piccola promette bene, carattere forte, intelligente. Qualcuno nel forum ha esperienza nell'addestramento dei cani da pastore? come si può evitare che diventi mordace con gli animali a cui dovrà badare?
  24. oddio, il primo parto a 25 anni? noi abbiamo una cavalla di quasii 21 anni che partorirà tra un mese circa, ma è il quinto puledro e lei è sana.
  25. se non è il primo parto e la pony è in salute non credo ci siano problemi, ma di preciso quanti anni ha?
×
×
  • Crea Nuovo...