Vai al contenuto

NINA101077

Members
  • Numero contenuti

    893
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NINA101077

  1. se non ci fossero ricerchesu animali per vaccini, malattie tipo tumore e altzhaimer (non so se si scrive cosi'), come potrebbe andare avanti la medicina? chiedo perche' non riesco a immaginare un'alternativa... adesso non attaccatemi non voglio crear polemica
  2. NINA101077

    Coniglietto

    La fanno nella lettiera... come i gatti! Basta abituarli... anche se io non ho avuto mai grossi problemi con i miei due pelosotti! Tumbola è arrivata a casa mia da cucciola... all'inizio la lasciavo libera quando io ero in casa, ma quando non c'era nessuno la mettevo in gabbia.. ma con l'andar del tempo non ce l'ho più fatta... la vedevo così triste dietro le sbarre... allora ho cominciato con lasciare sempre la gabbia aperta e a darle un premio ogni volta che tornava dentro per fare pipì... poi ho eliminato la parte sopra della gabbia tenendo solo il fondo come lettiera.... e lei ha continuato a tornarci per i bisognini! Filippo invece è arrivato a casa mia già "grande".... era abituato a vivere sempre in gabbia... con lui il problema era che non ne voleva sapere di uscirne... nonostante ci fosse solo il fondo lui rimaneva sulla lettiera senza mai uscire... quello per lui era tutto il suo mondo... che tristezza!! Con molta pazienza, costanza e pezzettini di cibo sparsi per il pavimento di casa per invogliarlo a gironzolare un po'... ora è diventato un perfetto niglietto di casa!! Ti assicuro che è tutta un'altra vita! Sono più sereni e meno interessati a far danni (non essendo presi dalla foga di girare il più possibile nei pochi momenti di libertà dalla gabbia)... sono più sereni... e li vedo proprio più felici... e poi vuoi perderti la gioia di vederti correre incontro quattro orecchioni saltellanti non appena apri la porta di casa!?! ma non ti rosicchiano le cose che hai in giro per casa?
  3. scusa l'ignoranza ma la LIDA di cosa si occupa? no perche' a sto punto... se vuole ridare pure i gatti a quella pazza!!!
  4. robe da pazzi.... vedo che la legge funziona bene ... ma quelli della LIDA non sono andati a verificare loro... povero tyson...
  5. sono troppo contenta!!!! anch'io anni fa ho avuto questa bella esperienza!!! mi mancano i miei miciotti per casa!!!
  6. - il coniglio scivola sul palquet e fa fatica a camminare meglio sotto i piedi un tappeto o un pavimento meno scivoloso... - da rosichhiare niente a me il veterinario mi ha detto di dare solo il fieno, io avevo provato con quei pezzetti di legno che vendono nei negozi di animali ma non li guardava neanche... - per il veterinario a vimodrone non so aiutarti - imparerà poco alla volta a fare la pipi' nella gabbia, se trovi cacchine in giro con una palettina mettigliele nella gabbia e fallo entrare cosi' che senta l'odore, ci vuole pazienza ma si riesce, la mia l'ho abituata a farla nella lettiera dentro la gabbia e non fa un cacchino fuori. le sculacciate mai non è un cane che associa la sculacciata al fatto di aver fatto la cacchina fuori. una mia amica ha uato il metodo della sculacciata e il coniglio è diventato molto agressivo.
  7. hai ragione figurati che una signora che viene in maneggio per una caduta stupida si è rotta la vertebra sacrale (mi pare si chiami cosi') ed è ferma da 6 mesi dal lavoro e da tutto, se dovesse capitare a me una cosa del genere mio papà mi elimina...
  8. la mia prima caduta venerdì... ahia che botta... ero su un cavallo enorme, nel galoppo lui parte bene e immancabilmente scarta, io parto tranquilla ben ancorata alla sella e al costato, tengo tirata la redine esterna per farlo stare in pista, a mano sinistra tutto ok, a mano destra non ero pronta parte al trotto subito galoppo, scarto e pam per terra, ha fatto una scarto pauroso, forse perche' si è spaventato da una cavalla che ha tossito, insomma mi ritrovo per terra e non faccio in tempo a rialzarmi e realizzare cos'era successo che il mio istruttore subito pronto con la seggiola per farmi risalire, mi dice "risali subito altrimenti non risali piu'" ok allora risalgo passo trotto galoppo e ancora uno scarto al che ho detto " per oggi basta". mi è andata bene perche' nella caduta (sono caduta di fianco) ho picchiato la testa per terra avevo il cap e non ho sentito niente... adesso sto pensando seriamente di comprare la tartaruga... voi che dite puo' essere una buona idea o è esagerato?
  9. assolutamente niente cereali ti mando un mp con il nome di un prodotto validissimo che mi ha suggerito il veterinario... non riesco ad inviarti il messa mp comunque e quello della B***Y (coniglio in inglese), è validissmo
  10. NINA101077

    Paglia

    io la uso come fondo della gabbia e vedo che sta molto comoda, per il problema della pipi' è vero non assorbe niente ma non è un problema mio dato che lei la fa nella lettiera...
  11. NINA101077

    Malattie

    be... meglio cosi'...aspettiamo foto della bella frisona
  12. NINA101077

    Gatto In Casa?

    anche io ti consiglio di sterilizzare il gatto: se prenderai un maschio eviterai pipi' dappertutto e fughe anche lunghe in cerca della morosa ;-), se prendi una femmina eviterai di farla soffrire inutilmente quando andrà in calore (è fastidioso anche per noi sentirla continuamente miagolare come una pazza se poi stai in appartamento non so se i vicini la sopporterebbero piu' di tanto!!!) il mio consiglio è quello di prendere un maschio perche' l'operazione è meno invasiva... poi dipende da te! altro consiglio non acquistarlo ma addottalo ne farai felice sicuramente uno e poi quelli non di razza sono piu' intelligenti e furbi. un giorno avevo in giardino un topino simpatico, la mia persiana (regalatami) l'ha visto e cos'ha fatto si è messa a giocare con lui a mo di pallina... lui terrorizzato e immobile lei che lo lanciava da una zampa all'altra, l'altra gatta un'europea nera nerissima, l'ha visto e ha iniziato la fase agguato, dovevate vederla com'era bella sembrava una leonessa che fa l'agguato alla gazzella, si è messa rasoterra orecchie abbassate occhi sgranati e ad un certo punto ha iniziato ad ondegiare il posteriore, all'improvviso ... zam... sul povero topino in pochi secondi era nelle sue fauci. questo per dire che i gatti di razza sono un po' "addormentati"... non me ne vogliate ma il mio punto di vista è questo
  13. NINA101077

    Betta Solo

    un maschio con due femmine non so non ho mai provato...per la quantità non saprei dirti io ne ho una 80 litri e ho dentro 2 scalari enormi, 1 giallo e nero, un pulitore vetri e uno da fondo. prova a sentire un negozio specializzato sicuramente loro ti saranno di aiuto.
  14. anche la mia l'ho tenuta fino alla settimana scorsa in camera mia, l'ho sopportata per due giorni poi basta. la notte la mettevo in una gabbietta piu' piccola in bagno. adesso sta giù in sala per problemi che avevo spiegato in un'altro post e va benone è troppo simpatica, ho aggiunte foto nuove sue e dei cavalli (li potete vedere nella mia firma).
  15. NINA101077

    Betta Solo

    la femmina si riconosce xche' non ha la coda voluminosa, la coda del maschio è meravigliosa, penso non ci siano problemi con nessuna specie di pesci se pero' hai intenzione di mettere un maschio mettine 1 e basata altrimenti uno dei due muore in combattimento (non per altro si chiamano comunemente combattenti) ciao
  16. era da un bel po di tempo che vedevo la mia piccola pupi molto triste nella sua gabbietta in camera mia, la sera quando ero a casa la coccolavo sempre ma lei era sempre piu' aggressiva ho pensato stesse raggiungendo la maturità sessuale e quindi molto territoriale (tutte le volte che mettevo le mani nella gabbia era li pronta ad attaccarmi). ho pensato di mettergli un compagno ma me l'hanno sconsigliato. una mattina incontro una mia amica che anche lei ha un coniglietto e le dico come mai possa succedere una cosa del genere, lei mi dice "ma la coniglia è semrpe isolata e sola?" io le ho risposto che solo la sera ero con lei il resto del giorno era da sola in gabbia in totale silenzio avendo la camera al piano superiore. allora lui mi ha consigliato di fare una prova, di portarla giu' dove sia a contatto con qualcuno tutto il giorno e cosi' venerdi' sera ho seguito il suo consiglio. ragazzi la situazione si è ribaltata, la piccola è affettuosissima la posso tenere in braccio ore che non dice niente non si ribella più non fa piu' neanche i versetti di fastidio... è adorabile povera si sentiva tanto sola e io da perfetta imbecille non ci avevo neanche pensato a questa cosa. adesso pero' c'e' un'altro problema con il cane che gira per casa devo stare attenta altrimenti lei si spaventa troppo (è adorabile quando batte il piedone per terra), pian piano spero di farli abituare. voi avete avuto problemi con gli altri animali di casa? ciao ciao nina
  17. anche a me è capitato anni fa, ho dovuto rasare a zero il micione era conciato malissimo. una volta rasato passato il problema... ma il micino che si è incollato è amore?
  18. che serietà la tua istruttrice!!!!!
  19. NINA101077

    Sos Gattina

    dipende se lo fa per gioco o se noti che lo fa per aggressività, in questo ultimo caso devi riuscire ad educarla xche' se no andando avanti con l'età sarà sempre peggio. se invece lo fa per gioco, allora poi si calma
  20. NINA101077

    Acquario Marino

    anche a me interessa questo discorso... fatevi avanti esperti
  21. NINA101077

    Fieno

    anche io lo prendo in negozio di quello buono non polveroso altrimenti le fa male e continua a sternutire, una busta la pago circa 3.90 € e se consideri che la uso anche come fondo della gabbia... mio papa' non sa che lo pago cosi' tanto se no mi ammazza, se conti che il fieno costa all'inciraca 15 euro al q.le... che ladri ma loro ci marciano su queste cose.
×
×
  • Crea Nuovo...