Vai al contenuto

NINA101077

Members
  • Numero contenuti

    893
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di NINA101077

  1. secondo te????????? ma che domande fai????????? io mi agiterei... meglio una visita stressante di controllo dal veterinario che un coniglio che da li apoco si potrebbe riempire di larve...
  2. faro un milione di foto e ve le faro' vedere tutte
  3. approposito di lipizzani... il 15 luglio parto per lipiza e faccio una settimana all'alta scuola di equitazione... che emozione non vedo l'ora... grazie fausto ho ricevuto la mail, la cavallina è meravigliosa beato te... lo stallone fa paura!!! che meraviglia!!!
  4. NINA101077

    Gheppio

    dalla foto sembra grossa ma ti assicuro che non lo era, lo ha detto anche quel signore della lipu poi non so...
  5. scusate OT ma che meraviglia di cavalli!!! sono tuoi?
  6. sono animale carnivori non so se si possa dare un'alimentazione totalemente vegetariana!!!
  7. NINA101077

    Gheppio

    eccolo il piccolo!!! gheppio ho chiamato ieri il signore a cui l'ho consegnato, ha detto che aveva soltanto tanta fame ed è già stato liberato. l'ho battezzato FREEDOM
  8. NINA101077

    Lipu..

    se riesco vi metto la foto del gheppio che ho salvato portandolo alla lipu... gheppio eccolo si vede guardare com'e' bello!!!
  9. la stessa cosa succede dalle mie parti qui c'e' pure il po!!!!
  10. NINA101077

    Pupi

    la vorrei fare sterilizzare, ma ho tanta paura che qualcosa vada storto!!! ha 8 mesi fino a che età è possibile sterilizzarla? adesso sembra calma non si strappa piu' il pelo ma ieri l'ho presa in braccio e mi sembrava che le tettine fossero un po' piu' grosse... aiuto ... ma lei adesso sta soffrendo? e poi mi sembra che mangi molto meno è possibile?
  11. NINA101077

    Pupi

    poverina mi fa pena... appena riesco metto altre fotine...
  12. spiegatemi il sistema della bottiglia...non lo conosco
  13. Ma quindi nel tuo maneggio privato hai un istruttore? Milton ci dici quali Gp hai vinto? non sono qui per sponsorizzare mie gare ne tantomeno per giustificarmi con te poi, il mio istruttore io avrò anche un maestro che miinsegna o dici di no nel mio maneggio ci sono solo persone che sanno gia andare io mi limito a consigliare ma lezione poche volte ne faccio ma mi sembra che sara non ti abbia chiesto niente di indicibile... ti ha solo chiesto quale gp hai vinto!!! a volte dai risposte strane...
  14. NINA101077

    Pupi

    sono troppo in ansia, povera la mia piccolina!
  15. NINA101077

    Pupi

    oggi tornata dall'ufficio ho notato che la gabbia dove c'e' la mia pupi era piena del suo pelo bianco. sta avendo una gravidanza isterica? i sintomi quali sono? ci sono pericoli? aiuto vi prego cosa devo fare... per fortuna che giovedi' vado dal veterinario e cosi' chiedo anche per la sterilizzazione...
  16. NINA101077

    Gheppio

    si, naturalmente se ne è fregato alla grande... non avevo dubbio anzi sapete che ha detto... "ma lasciatelo la prima o poi la mamma arriverà" si si arriverà... sarebbe arrivato prima un gatto o una nutria a mangiarselo!!! appunto... non l'ho riempito di insulti xche' è un mio superiore pero' ci ha pensato la mia responsabile a farlo... povero deficiente... permettetemelo!!!
  17. NINA101077

    Gheppio

    si penso proprio sia una specie protetta. tra un mesetto chiamero' questo signore e chiedero se lo hanno liberato subito o se è a parma
  18. NINA101077

    Gheppio

    infatti, hai ragione... ieri mi sono documentata su internet e dalle foto che ho visto molto probabilmente il gheppio che ho salvato aveva all'incirca 20 giorni. poverino senza mamma....
  19. NINA101077

    Gheppio

    dunque, il discorso parte da ieri pomeriggio quando un mio collega è arrivato in ufficio con in mano un piccolo di falco (noi pensavamo fosse un falco pellegrino poi rivelatosi un gheppio). gli domandiamo cosa ci fa con un falco in mano e lui sapete che risponde... "l'ho trovato in un campo e l'ho preso, lo voglio portare a casa e addestrarlo" notare che questa persona non ha 20 anni ma bensi' 60... tutti allora abbiamo chiesto se per caso fosse ferito e lui ha detto " no, l'ho trovato in un campo ce n'erano 2 volevo prendere anche l'altro ma è riuscito a scappare"... io ho chiamato subito un altro collega che se ne intende un po e lui l'ha convinto a liberarlo, solo che l'hanno liberato nel campo vicino agli uffici e non dove l'aveva trovato. tutto il giorno ho sperato che la madre lo potesse ritrovare e cosi' sfamare. stamattina appena arrivo in ufficio un altro mio collega mi dice "nina il falchetto è ancora vicino alla cabina dell'enel" cavoli no!!! ho pensato "devo fare qualche cosa, non posso lasciarlo in balia dei gatti e delle nutrie che si aggiarano per quei campi" allora mi sono munita di cartone e sono andata a vedere se proprio era ancora li nel campo. ragazzi purtroppo era vero, era ancora li nel campo impaurito e affamato...povero piccolo... con calma mi sono avvicinata e lui appena mi ha visto si è buttato su un lato e ha aperto il becco (non so se per beccarmi o se per la fame) fatto sta che con delicatezza l'ho preso e l'ho messo nel cartone. si è fatto prendere come niente, non ha tentato manco di zampettare per scappare. che pena che m'ha fatto. una volta nel cartone mi sono domandata e adesso che faccio?... ho chiamato in comune per sentire se avevano il numero della riserva naturale che abbiamo li a pochi passi ma nessuno sapeva niente continuavano a passarmi uffici su uffici al che ho riattaccato. la prima cosa che mi è venuta in mente è stata di cercare il numero della lipu, ma il 12 non me l'ha saputo dare, allora in preda alla disperazione con il falchetto nel cartone che mi guardava con due occhioni magnifici come se mi volesse dire "dammi qualcosa da mangiare, ho famissima!!!" ho tentato l'ultima spiaggia, ho chiamato la guardia forestale e ho pensato se non mi sanno aiutare loro giuro che le faro' io da mamma... ha risposto una persona gentilissima, la quale mi ha dato il numero di un signore della lipu. l'ho chiamato e mi ha detto che se ne sarebbe occupato lui se pero' glielo portavo io... allora cosa faccio? mi sono fatta accompagnare da un collega a circa 30 kmdal posto di lavoro e l'ho consegnato a questo signore. lui l'ha preso in mano gli ha guardato le ali e ha detto che sembrava a posto soltanto un po magro.mi ha detto che oggi stesso l'avrebbe fatto visitare da un veterinario, se lo giudicava sano, solo denutrito, l'avrebbero sfamato loro e poi liberato. se invece fosse stato affetto da qualche patologia, l'avrebbero mandato al centro di cura e riabilitazione che c'e' a parma e poi una volta ripreso l'avrebbero liberato. be ragazzi sono tornata in macchina con le lacrime agli occhi, ero troppo contenta di aver fatto, secondo me , una buona azione. anche se purtroppo non era con la mamma...
  20. certo che le vogliamo le foto. il melone lo puoi dare pero' stai attento a non esagerare con la frutta senno' rischi di ritrovarti un coniglio obeso
  21. se per voi l'animale è tutto questo... l'uomo cos'e'?
  22. io i miei piccoli mostriciattoli li porto in pensione, in un negozio di animali vicino casa.
  23. le cornacchie che ho vicino a casa se hanno piccolini in giro non esitano ad attaccare gatti e a volte attaccano anche gli umani... ho troppa paura!!!
  24. no i testicoli nn sono ancora scesi, e comunque sono già divisi xche' da quando ho portato a casa milo che la pupi non lo voleva manco vedere... x quanto riguarda la sterilizzazione non so ancora cosa fare, mi faro' consigliare dal veterinario.
×
×
  • Crea Nuovo...