Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Gli dai ogni giorno 2 gocce/500gr di peso di vitamina C ("Ce...n")? E' essenziale per tutta la vita. Le verdure potrebbero non fornirgliene abbastanza.
  2. Arianna36

    Informazione

    Le pillole non servono con una micosi a meno che non sia molto estesa (più di 1cm). Continua ad applicare la crema antimicotica, è ottima. Ci vorranno da 2 a 3 settimane per guarire da una micosi. Non ti preoccupare se la cavietta piange, semplicemente non vuole nessuna crema adosso, ma tu sai che metterla è necessario. Le croste non sono altro che la stessa crema che si è seccata sulla pelle, almeno così la vedo io. Se questa crema provoca l'arrossamento della pelle puoi usarne un'altra, ti mando un messaggio privato. Sono tutte ottime, le ho gia provate più volte (certo su suggerimento del mio vet, mica scelgo da sola). Lo yoghurt purtroppo assolutamente no. Io schiaccio la pillola avvolta in un tovagliolo con un cucciaino, poi mescolo con 4 gocce d'acqua e così le do in bocca (con un contagocce). Se vuoi puoi provare anche tu così.
  3. Infatti, ma credo che semplicemente non c'è molto da saper fare, nessuno lo insegna perché nessuno lo sa. Mi piacerebbe se non fosse così.
  4. Lo scorbuto non c'èntra. L'ho avuto. Fa perdere il peso, il pelo e fa venire bruttissime ferite su tutto il corpo con le croste. Ma il colore rimane lo stesso, anzi, quando il pelo ricresce dopo è dello stesso colore di prima, nnon cambia. Forse veramente ci vorrebbero delle vitamine tipo quel complesso multivitaminico per i roditori. E una visita dal vet. A linenr: a sì? Dici che so troppo e quindi è ora di ammazzarmi? (Come dicevano da noi all'università quando qualcuno prendeva un ottimo voto ;-)))
  5. Arianna36

    Lattuga?

    Ma quali complicazioni, dai. Mangerà un'altra cosa. Credo che nessuno dà ogni giorno sempre lo stesso tipo (uno solo) d'insalata, ma diversi tipi. Quindi togli questa che non ti piace, ma continui con gli altri. Io do sempre roba diversa, non ho un negozio di verdura in casa. Oggi c'è questo, domani questo è finito, vado avanti con un'altra cosa. Così la dieta è varia e non si annoiano.
  6. Arianna36

    Sfrega I Denti

    E' lo stesso, battere o sfregare, la cosa non cambia.
  7. Quanto tempo è che vive con te? Magari non si è ancora abituato ben bene, i miei cuccioli di 3 e 4 mesi scappano ancora, mentre quelli di 3 e 4 anni mai, al contrario si buttano verso di me per vedere se per caso non gli porto da mangiare. E chissà perché le mie cavie non scavano mai.
  8. Non dovrebbero esserci problemi per la camomilla, magari è molto buona. Male non farà, è pur sempre un'erba. Quanto paghi questo fieno, scusa?
  9. Quando fanno le fusa fanno un mrrrrr prolundato vibrando con il corpo. Veramente a me non hanno mai fischiettato mentre li tocco, solo quando prendo uno dalla gabbia e lui comincia a chiamare l'altro, forse per dirgli ''non aver paura stando da solo, adesso qui mi strizzano per un po' e dopo torno subito da te''.
  10. Arianna36

    Lattuga?

    Finche gli lasci la lattuga, anche se sempre meno, continuerà a cercare solo quella, penso. Se vuoi togliere, devi togliere subito.
  11. Io sono d'accordo anche con questo veterinario. Ha fatto quel che si può. I siti sulle cavie non parlano di una cosa come questa, quindi non indicano quali esami o cure si potrebbe fare, chi lo sa? Le cavie non sono come gli umani, ci sono ben poche cose che puoi curare a loro e ben pochi esami. Poi vivono poco, quindi le ricerche non sarebbero tanto giustificate come con cani, gatti, cavalli, etc. Forse sono anche più fragili e semplicemente non sopportano molte cure o operazioni, è più pericoloso curare troppo che lasciar stare. E' quel che penso io.
  12. Non lo so neanch'io. So però che il pelo non sbiadisce per vecchiaia come succede agli umani, ho una cavia di quasi 5 anni (li farà a luglio) ed è sempre dello stesso colore, ed un'altra di quasi 4 anni, idem. Potrebbe sbiadire ma solo poco poco quando un piccolissimo cucciolo cresce, a un mese potrebbe essere più chiaro che non a 3 mesi, ma non nel giro di pochi giorni!
  13. Perbacco! Dispiace anche a me. Non vorrei dire ''te l'avevo detto'', ma...in effetti io pensavo che la caviotta era già esaurita con tanti parti uno dietro l'altro, le mancava solo un'operazione. Non potresti tenerla semplicemente separata in un'altra gabbia mettendo le gabbie una sopra l'altra? Così non ti porta via altro spazio. Mi sembra la soluzione più semplice. Certo ci saranno due gabbie da pulire al posto di una sola ma non perderai tempo facendo avanti e indietro dal vet, risparmi i soldi e le cavie non dovranno finire massacrati dall'operazione, eh? La mia veterinaria non ha voluto far l'anestesia ad una delle mie caviette per pulirle l'orecchio quando aveva l'otite, ha detto che fare l'anestesia è più pericoloso dell'otite stessa!
  14. Arianna36

    Sfrega I Denti

    Allora, io, che ho visto le vere e proprie battaglie di femmine che non si potevano sopportare, posso dire che in effetti emettono uno sfregamento prima di attaccare, però è taaaaaanto ma tanto più forte e intenso di quando lo fanno anche da tranquilli. (Anche con mrrrr è la stessa storia: hanno un mrr corto quando qualcosa li mette in guardia ed un altro mrrr molto prolungato quando sono contenti e rilassati). In altre parole quando battono i denti da tranquilli non significa ''adesso ti attacco''. Io direi che significa l'impazienza: 1) lo fanno quando li prendo in braccio e dopo un po' di tempo da bravi si stufano e battono così come per dire ''adesso mi sono rotto di stare qui, rimettimi a posto''. 2) lo fanno quando mi vedono entrare con l'insalata e per qualche motivo non gliela do subito e devono aspettare, allora dopo un po' cominciano a battere pian pianino, restando affacciati e aspettando l'insalata.
  15. Arianna36

    Lattuga?

    mangiare tranquillamente non vuole dire che fa bene ;) visto che sono sconsigliate per motivi di salute e visto che ci sono tantissime altre cose che si possono dare che non fanno assolutamente male.... è meglio non darle. Forse Silvia voleva dire con ''tranquillamente'' che le sue cavie la mangiano da anni e non si sono ammalate di niente. Io dò a volte la lattuga in piccole quantità : una foglia al giorno a testa eliminando lo stelo della foglia, è nello stelo che è concentrata troppa acqua, la foglia di per sè è asciutta come qualsiasi altro tipo di insalata. Cmq l'ha detto anche Steve, non è che è proprio velenosa la lattuga, è solo che contiene troppa acqua (nello stelo). Ad Alexia: insisti con le verdure! La tua cavia è ancora molto piccola, non è abituata, vedrai che tra un mesetto le papperà tutte, le verdure che adesso non guarda nemmeno.
  16. E non si poteva operarli tutti e due insieme in una volta, i maschi? Com'è andata l'operazione?
  17. Arianna36

    Honey & Dark

    Speriamo che quegli anziani non saranno come mia suocera che immagina le cavie solo...cucinate! Dice che quando sono vivi sembrano topi e fanno schifo.
  18. Sempre le donne a soffrire....;-)) Io farei sterilizzare i maschi, è molto più semplice e veloce, non c'è bisogno di aprire la pancia, sta tutto fuori. Cmq tanti auguri!
  19. I miei maschietti hanno appena 3 mesi e non hanno ancora i testicoli ben visibili, solo appena appena. Si vede che è ancora presto. Prova a vedere invece se la parte sporgente, dove dovrebbe esserci il pisellino, è rivolta all'insù (maschio) o all'ingiù (femmina). E nei maschi sembra di essere molto più sporgente.
  20. Arianna36

    Honey & Dark

    E' veramente stupendo! Sono proprio fortunate le tue cavie, le mie le invidiano già tanto.
  21. Anche le mie rosicchiano la casetta di cartone, ma credo che lo sputano dopo. Hai una cavietta paurosa se ti scappa, può capitare. Insisti, continua a prenderla ogni giorno ma con moooolta cura e un po' di insalata. Vedrai che tra un po' le cose andranno molto meglio. Le cavie sono animali abitudinari: una volta abituata ad essere presa in mano, le sembrerà naturale. A chi la cavia sale sulle mani sarà perché è molto curiosa oppure c'è dell'insalata sulla mano.
  22. Ho capito. Beh, oggi è sabato, facci sapere come è andata la visita dal vet, per favore.
  23. Il fieno è molto importante, dovresti darglielo, se non lo trovi nei negozi potresti ordinarlo in Internet, ti posso consigliare due siti, non costa molto. Un buon fieno è di colore verde. Se invece lo vedi tutto marrone e giallo allora non va bene. come mai questo consiglio? La casetta serve per sentirsi al sicuro e i primi giorni è davvero importate che sia tranquilla.... Questo consiglio viene dall'esperienza, tutto qui. L'ho sempre fatto, nessuno è rimasto traumatizato, e in compenso non ho cavie paurose, loro continuano a dormire tranquille anche quando le passo intorno alla gabbia con l'aspirapolvere. Non ho detto di levarle la casetta il primo giorno (certo che i primi giorni le serve), ma dopo, e solo per due-tre giorni. Ed era solo un consiglio.
  24. Arianna36

    Honey & Dark

    Ciao e benvenuta! Auguri per il tuo progetto della pet terapia! Scusa, non ho capito bene se il recinto si trova all'interno o all'esterno? Non lascerai le caviette fuori con questo freddo, vero? Se le cavie stanno all'interno non potranno mai portare dei parassiti ai cani, caso mai potrebbe capitare viceversa.
×
×
  • Crea Nuovo...