
Arianna36
Members-
Numero contenuti
871 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Arianna36
-
Esatto, Steve! Io cmq li considero adulti solo al compimento del primo anno, perché smettono di crescere. Certo può essere sbagliato, sono adulti già da molto prima e forse da un'anno cominciano già ad invecchiare, come gli umani da 25 anni in poi, ma per me è più facile così...poi ognuno pensi come vuole
-
Io non so dirvi niente purtroppo, non mi è mai capitato.
-
Ce l'ho anch'io la pettorina, ma loro non la sopportano. Quando provo a mettergliela stanno immobili e non vanno da nessuna parte, neanche in casa! Così ho rinunciato. Io gliela mettevo così: siccome è fatta a 8, un'estremità glela mettevo sul collo, l'incrocio passa sotto la pancia, e l'altra estremità viene passata sotto le gambe posteriori, poi viene su aggirando il culetto e si stringe sulla schiena. Praticamente da sopra si vedono due strisce: una dietro al collo e l'altra a livello di "gomiti"/zampe anteriori da dove parte anche il guinzaglio, e l'incrocio sotto la pancia.
-
Ma certo che questa cosa del paragonare non è assolutamente seria, chiacchieriamo solo così..., tra amici-caviomani.
-
Prima dobbiamo sapere quanto in media vivono le cavie. Io non lo so. La mia cavia più vecchia farà 5 anni a luglio, ed fino ad agosto scorso è stata anche cronicamente malata (perché quella dottoressa non mi aveva detto di dare la vitamina C in gocce!!), quindi ha vissuto la maggior parte in condizioni purtproppo non ottimali, eppure è già arrivata a quasi 5 anni. Una delle cavie di mia sorella è morta a 7 anni. Quindi se vivono 7 anni e gli umani 70, allora un anno caviesco dovrebbe essere pari a 10 anni umani? Qualcuno sa darci altre informazioni sulla longevita delle cavie?
-
Mamma!! Vagava da sola nella valle? Ma io mi ricordo che una delle tue cavie era troppo brutta per essere venduta in un negozio e così te l'hanno regalata. Pensavo fosse Botolina...Non avevi scritto niente di simile? Mi sono sbagliata? Oops! Forse era la cavia di qualcun'altro...
-
Forte quella foto!!!! Muso a muso. ;-)
-
Eh sì, anch'io ho due giovanissimi maschi, di 4 mesi appena compiuti. 3 mesi fa erano piccini piccini e adesso il loro pelo si allunga sempre di più e anche la faccia cresce! Cmq con i miei io non mi accorgo di come crescono perché li vedo tutti i giorni, ti rendi conto solo guardando le foto. Ma con i piccolini degli altri è tutt'altra cosa, si vede "di botto" come cambiano! Complimenti di nuovo!
-
Facci pf sapere se riuscirai a parlare col vet. Auguri! Povera Botolina...ma quanti anni ha lei adesso?
-
Ma questi maschi arrivano proprio dappertutto, eh? Non si può lasciarli neanche per due ore senza che combinino dei guai! ;-)) La Botolina almeno si è ripresa un po? Poverina: i parti, l'operazione.....eh già: e l'operazione non avrà conseguenze sui piccoli? Che ha avuto l'anestesia? Che direbbe il veterinario?
-
WoW! ma quanto sono cresciuti!! Aslan é favoloso, non li avrei riconosciuti da sola, sono cambiati parecchio. Li lasci con te o regali a qualcuno?
-
I miei giovani maschi vogliono uscire anche loro per vedere se non trovano più insalata o femmine fuori dalla gabbia piuttosto che dentro! Ma quelle vecchie non si muovono dalla gabbia aperta.
-
Che tipo di lettiera usi? Non è che hai cominciato ad usare la segatura? La segatura a volte è un po' polverosa e può provocare un paio di starnuti. La vitamina C, cioè il suo dosaggio è questo: 2-3 gocce di C...n al dì per ogni 500 gr di peso. Controlla se per caso alla cavia non lacrimano gli occhi. Se sì, allora fammi sapere e ti manderò il nome dell'antibiotico da prendere in farmacia, vorrà dire che la cavia ha preso un leggero raffreddore (è successo anche a una mia per gli spifferi dalle finestre).
-
la mia cavia ha avuto un parto solo con un cucciolo. Forse perché era troppo piccola quando era rimasta incinta, a soli 2 mesi.
-
Come mai continua a soffrire? Se il pelo sta ricrescendo dovrebbe già essere guarita. Forse il pelo sta crescendo ma non ancora dappertutto?
-
non saprei,le mie non l'hanno mai fatto,o almeno di solito vanno vicino al posteriore per poi attaccare,che è uno dei punti deboli della cavia,o forse vuole mangiare i cecotrofi dell'altra,ma non ho mai visto che si mangiano quelli di altri individui. Le mie lo fanno spesso. Sopratutto quando prendo una delle due in braccio, la tengo e poi la rimetto in gabbia. Quella che era rimasta sola controlla quella che ritorna per vedere chi è e se ha diritto di stare là. :-)
-
Cool!! Forte!! Grazie mille, è favoloso, ho già approfittato e l'ho mandato anche ai miei amici-caviomani.
-
E' vero, ma la cavia più grande potrebbe tiranneggiare troppo la piccola. Devono essere "pacifiche" tutt'e due. ;-))
-
Sì, gliene puoi dare quanto vuoi, ma anche le gocce, mi raccomando. Potresti aumentare da 2 a 4 gocce per ogni 500 gr di peso al dì se è una vera carenza.
-
Ma è una cosa tremenda e da denunciare! Non c'è un canile nelle vicinanze che potrebbe ospitarle intanto che aspettano di essere adottati? Bisognerebbe portarle tutte via da quella persona. E poi dicono che le cavie non dovrebbero essere vendute nei negozi perché là le tratterebbero male, eccovi i cosìdetti "amantii" degli animali, non dipende da dove vengono gli animali, ma da chi ha a che fare con loro.
-
Credo anch'io che l'età non conti molto, basta che tutti i due abbiano un buon carattere, non litigioso.
-
Io sospetto che leccano perché le nostre mani sono coperte da sudore o cmq sanno di qualcosa, forse li attira il sale contenente nel sudore, o altri sali minerali?
-
Una cavia acrobata! Ne ho una così anch'io, scavalca qualsiasi recinzione più bassa di 50 cm.