Vai al contenuto

Eloin

Members
  • Numero contenuti

    425
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eloin

  1. Anche il mio Quipo qualche volta da qualche musata e non ne ho mai capito il motivo! Ma mi basta brontolarlo un po' che smette, e sembra che stia perdendo il vizio (finalmente!)
  2. Eloin

    Aspettare..

    Speriamo che ora pian piano si risolva tutto... un sorriso e fatti forza
  3. Proverò, ma direi che è un po' difficile, non ho per niente foto, nonostante lo abbia i fida da agosto non trovo mai una cavia che si munisca di macchina fotografica
  4. Eloin

    Incroci

    Eris, non intendo convincerti, affatto, però tu sei comunque un'amazzone di esperienza, che si può permettere di "azzardare" gli incroci perchè comunque sai gestire i cavalli in ogni situazione... penso che molti per il carattere che ha Juanita l'avrebbero venuta ben presto come "cavallo cattivo e indomabile", o no?
  5. Eloin

    Incroci

    Era proprio questo che intendevo. Lungi da me dal pensare al cavallo come "cattivo" se non per mano dell'uomo nei comportamenti sbagliati verso di lui, ma è pur vero che incrociando due razze che per definizione sono di carattere forte non ne uscirà sicuramente un tranquillo cavallo per bambini! In questo senso secondo me è "pericoloso" incrociare, perchè cavalli del genere o trovano i giusti cavalieri, o finiscono carne da macello! Ogni cavallo di certo è unico, come aspetto caratteriale in primis, ma se amiamo anche un'unicità dal punto di vista estetico sicuramente un incrocio lo sarà ancora di più! In definitiva: pro gli incroci, ma se fatti da gente che ne capisce almeno un po'
  6. Eloin

    Incroci

    Un po' la penso come Sarmer, nel senso che gli incroci dovrebbero essere "controllati" da gente competente, non tanto per l'aspetto fisico che ne deriverà, ma quanto per quello caratteriale, evitando così a priori cavalli "intrattabili" o comunque non facili e che non essendo tra l'altro "puri" saranno difficili da vendere e potrebbero finire facilmente al macello. Eppure non sono contraria agli incroci, perchè sono dell'idea che così facendo ogni soggetto è "unico", molto di più di come possa esserlo un soggetto di razza (che di aspetto in genere si assomigliano tutti moltissimo), però, se fatti a casaccio, può andare bene come male...
  7. Eloin

    1° B80

    Rispondo a Rowena: mentre in dressage i percorsi sono sempre gli stessi, fissi e uguali e quindi si possono sapere con largo anticipo, per il salto ostacoli sono " a sorpresa", il giorno della gara viene presentato il percorso che il cavaliere deve imparare a memoria nel breve tempo che ha a disposizione. Per Raffy, sta tranquilla e non pensare a "deludere qualcuno" ma a sentirti a posto con te stessa ed il tuo cavallo!
  8. Una domanda in argomento... un cavallo che rileva l'incollatura, oltre la curvatura del collo, deve avere la testa ad una certa altezza? Perchè quando Quipo si mette tondo (quelle rare volte che gli va di farlo spontaneamente alle andature sedute) tiene la testa un po' più in alto di Jessi in foto (per intenderci), col collo arcuato e leggermente flesso all'interno... è sbagliato? Un mio dubbio invece sulla storia capezzina e chiudibocca, trovandomi un cavallo che talvolta è molto allegro e sgroppa e mi prende la mano, la mia paura è di non riuscire a controllarlo senza una testiera "completa". So bene che un cavallo non si ferma con la bocca, ma credo che anche quello, insieme al peso indietro, talloni bassi ecc serva... o no? Sottolineo che i finimenti sono legati in modo da permettergli di masticare e che non fa "boccacce" di nessun genere...
  9. Eloin

    Che Sfida......

    Una domanda per curiosità personale più che altro Raffy, da quanto hai questa cavalla in mezza fida? Perchè può essere che sia solo questione di "abituarsi" l'uno all'altro... almeno per me è stato così. Per carità, l'ho sempre adorato il mio cavallone, bravo, buono... ma non avevo con lui quel filling che avevo con altri, quel rapporto tacito che ti faceva sentire un tutt'uno. E all'inizio ci litigavo un po', e lui con me, poi piano piano, conoscendoci e capendoci, scendendo a compromessi, siamo diventati anche noi una coppia... figurati che ora mi segue senza capezza!
  10. Eloin

    Che Sfida......

    Si esatto... chiederò allora, io non ne avevo idea, ma da che sono lì ha sempre avuto un filetto ad anelli. Grazie
  11. Eloin

    Aspettare..

    Un abbraccio forte forte eris, fatti forza e vedrai che tutto andrà bene! Aspettare a volte è la cosa più terribile, perchè è una situazione di bilico assoluto che fa pensare a tante cose... ma tu pensa che starle vicino in questo momento è importantissimo per farle sentire quanto le vuoi bene e quanto tieni a lei proprio come se fosse un'amica umana. E lascia perdere cosa dice tua madre, chi non ama profondamente gli animali non può mai capire il legame profondo ed unico che si crea con un compagno quadrupede! Tengo le dita incrociate, e facci sapere
  12. Eloin

    Che Sfida......

    Eheh un po' ti capisco Raffy Ogni volta mettere la testiera al mio cavallone è un'impresa! Non perchè sia cattivo, o si diverte semplicemente a prendermi in giro oppure è un'insofferenza al lavoro effettivamente... lui è un gigante e anche se faccio come descritto da ela, ovvero sul lato sinistro rivolta in avanti, tenendo il muso, a lui basta un piccolo movimento per sfuggirmi Oppure il suo potrebbe essere anche semplicemente un problema di fastidio delle rosette (si chiamano così gli anelli di gomma ai lati del filetto?) che a volte mettendo la testiera gli vanno in bocca... Insomma, tanta pazienza, tanta determinazione e piao piano penso si risolva sempre
  13. Eloin

    Selle E Marche

    Non so dirti nulla a proposito, mi spiace... ma non potresti andare a vederla di persona? anche perchè anche provarla è importante...
  14. Eloin

    Come Faccio?

    Sicuramente da sola a casa non puoi fare nulla, visto che non hai esperienza. Un trasporto in qualche modo lo trovi, informati in giro... solo andando in un maneggio potrai imparare bene e capire se davvero il salto ostacoli fa per te!
  15. Non grida per fortuna, credo per me sarebbe peggio... al massimo "giù i talloni, dietro con le spalle", quello si Non vorrei cullarmi troppo sul fatto che riesco a stare su, nel senso se sono troppo tranquilla poi non prendo sul serio le cose e rischio di farmi male sul serio... Il mio istruttore è abbastanza tranquillo sul fatto che io sappia controllarlo, anche perchè il tutto dura spesso non più di 10-20 secondi, mi dice di continuare il lavoro che stavo facendo e se fa le cose senza un perchè di essere un attimino severa... speriamo bene!!!
  16. Ragazze credo d'essere entrata in una via senza uscita... aiutatemi vi prego! Vi racconto un po'... Sarà forse l'aria più fresca che sta arrivando l'inverno, sarà forse che io monto solo 3 volte alla settimana e non so se il cavallo viene montato nei giorni intermezzi, sarà che è semplicemente più allegro, beh, non so dirvi... Ma, fatto sta, che tutte le volte, ad ogni lezione, anche se il tempo è sereno, non c'è vento, non piove, trova una scusa qualunque, anche inutile per prendermi la mano sia al trotto che al galoppo, per partire al galoppo senza nessun comando, e sopratutto per sgroppare. Non so come ancora non sia caduta, visto che mi ha beccata in ogni modo, in ogni andatura, con o senza staffe, a redini lunghe o corte... beh, a questo punto credo cadrò in un modo davvero stupido! E questo mi mette un po' in crisi e a questo punto non credo sia solo lui, ma anche e sopratutto io... comincio agitata, con ansia, stressata, che ho paura di tutto... e puntualmente lui poi ne fa qualcuna. Penso che il mio problema non sia la paura di cadere, ma essenzialmente la paura di non riuscire a controllarlo. Quando prende la mano beh, non è facile, per quanto io tira indietro le spalle e stringa le gambe, quando non vuole non riesco, lui è comunque un cavallone e la mia forza è ben poca in confronto. Il consiglio che vi chiedo non è tanto come controllarlo, ma come farmi passare quest'ansia che ormai mi perseguita... adesso che pian piano il tempo peggiorerà penso che andrà sempre più male... dovrei risolvere in tempo...
  17. Vediamo un po'... Come vediamo noi il cavallo? Cosa ci piace di lui? E' difficile da descrivere a parole... ma il cavallo è un animale stupendo, non solo per l'aspetto, ma per la sua sensibilità, per il rapporto tacito che si crea tra cavallo e cavaliere, quell'amicizia che è diversa da qualunque altra cosa... Mi piace personalmente perchè mi da tantissima serenità, riesce in ogni occasione sia da terra che in sella a non farmi pensare a nulla... e poi insegna, insegna tantissimo l'umiltà, la pazienza, la costanza... Ci sono discipline che ci piacciono, altre che non ci piacciono, altre che vorremmo fare? Facendo monta classica la disciplina che preferisco e che "svolgo" è il dressage... Il salto ostacoli ha per me troppa adrenalina, mi manda assolutamente nel pallone, non riesco a ragionare e a fare le cose basilari di sempre... Invece il dressage mi tranquillizza, mi da quell'idea di un rapporto profondo nel binomio... e poi l'eleganza, beh, è affascinante. Cosa chiediamo noi al nostro cavallo? Preferiamo che sia un ottimo cavallo da passeggiata? O ci dilettiamo con altri generi di esercizi? Dopo due anni che monto sto scoprendo di avere un modo di pensare e vedere il cavallo un po' diversa da quella della maggior parte della gente lì al maneggio... Se devo parlare di un cavallo "ideale" credo che da lui chiederei un medio addestramento in piano, giusto per potermi dilettare un po' in qualche ripresa di dressage, ma per lo più un cavallo che sia abbastanza tranquillo, che non mi crei ansie, con cui poter condividere magari la visione di un bel paesagio in passeggiata... Abbiamo sperimentato la doma etologica? O ci piacerebbero fare altri corsi? Non ho fatto corsi di nessun genere nè conosco alcun tipo di doma, se non in teoria e per sentito dire o letto... Però mi affascina anche semplicemente il veder girare il cavallo alla corda in tondino che risponde ai comandi vocali... quindi mi piacerebbe molto vedere e magari imparare un po' della doma dolce. Abbiamo fatto gare? O le faremo? Di che genere? Ho fatto qualche gara a livello regionale sempre in dressage... ma davvero poche e ogni volta lo stress, l'ansia che si crea mi hanno fatto capire che l'agonismo non fa per me. Ogni tanto, tipo una volta ogni 4-6 mesi, una garetta anche per vedere il livello cui si è arrivati può anche andare, per divertimento, ma andare ogni mese in gara... solo l'idea mi stressa. Quali sono le nostre aspirazioni, i nostri desideri? Al momento non saprei... se devo parlare di sogno, molto in astratto, mi piacerebbe tantissimo avere un terreno dove poter tenere i miei cavalli, segurli io, crescerli, vederli liberi e lavorarci un po'... ma non ho tante cose, tra cui un minimo dell'esperienza necessaria.
  18. Oggi ancora galoppo seduto, e ancora senza staffe... credo sia diventato il pallino del mio istruttore ultimamente! Però devo dire che va decisamente meglio, ho capito che quando accenno a perdere l'equilibrio invece di andare in avanti devo andare indietro con le spalle... solo che questo mi obbliga a tenere le redini un po' più lunghe e la mia paura è non riuscire a governarlo dovesse "scappare"... però come postura mooolto meglio
  19. Difficile dirlo, non che abbia mai affrontato situazioni davvero pericolose, ma la paura c'è. In genere però nel momento esatto del "pericolo" (come può essere ad esempio una sgroppata) riesco a far qualcosa e quasi non me ne accorgo, dopo o magari prima tremo anche... quindi tanti respironi, cerco di concentrarmi su altro, ma è un po' difficile, eh?
  20. Il mio istruttore no, solitamente è a piedi, ma stava muovendo per qualche minuto un cavallo ad una ragazza perchè questo era un po' allegrotto... in ogni caso si, abbiamo dei paddoc, ma non saranno neanche 10 e i cavalli invece sono più di 50 quindi fanno dei "turni" e quindi non si può decidere quando si vuole di metterli liberi a farli sfogare... Riguardo la storia di Uvetta, un po' ti capisco, sai? E' una settimana che l'istruttore è fissato che devo imparare bene il galoppo seduto e insiste sempre, però sto imparando, anche se all'inizio mi attaccavo molto alle redini... a volte mi fa galoppare senza staffe ed è successo che si spaventasse e scartasse e sgroppasse mentre ero appunto senza, non so per quale santo non sono caduta! Ti giuro ogni volta me l'aspetto, perchè non cado da tanto e mi sto salvando così tante volte che ormai so che succederà un giorno di questi spero solo di non farmi male!
  21. Ieri ho avuto anch'io una bella avventura con i cosiddetti "cavalli diavolini"! Appena ho uscito Quipo dal box l'ho sentito che era strano, frizzante, allegro, probabilmente anche a causa dell'aria che sta rinfrescando. Scendiamo a far lezione al coperto e nonostante siamo a piedi pianta una sgroppatina senza apparente motivo, trascinandomi via (non è che posso far molto contro un cavallone 1.80 al garrese!), cerco di calmarlo con la voce e con le carezze, monto e passeggiamo per un bel po', finchè siamo al passo tranquillo, molto attivo ed in avanti per essere all'inizio, ma passa senza problemi da tutti i punti del campo, nonostante sia relativamente "nuovo" visto che sono appena due volte che montiamo lì dopo un'intera estate. Iniziamo a trottare e lì iniziano le sue scemate... senza motivo, o comunque per un motivo a me sconosciuto, ogni due tre scartava e sgroppava, l'ha fatto un paio di volte, poi l'ho tenuto di più e evitava le sgroppate galoppando soltanto. Intanto però io ero nervosa, lui pure, entrambi spaventati e mentre io cercavo di tenerlo il più possibile l'istruttore urlava e ci passava accanto in sella, superandoci e giustamente innervosendolo... spero sia solo un caso, spero di trovarlo "normale" le prossime volte, perchè non so per quante volte mi può andare bene senza cadere! E stare bene indietro con le spalle ancora non mi riesce molto, se invece lo sento carico e lo tengo di più in bocca si fa durissimo... e non so proprio come fare, mi fa stancare subito :( Aiutatemi con qualche parere please...
  22. Non credo più di 20-30 euro...
  23. Ieri anch'io ho aavuto una bella avventura! Campo praticamente allagato, però tempo sereno, montiamo lo stesso, in un circolo di circa 30-40 metri un po' più asciutto del resto... eravamo solo in quattro per fortuna, ci dividiamo per bene il circolo, tanto passo, un po' di trotto e proviamo il galoppo... riusciamo a fare 4 tempi appena che il mio cavallo scarta verso il centro, pianta una groppata micidiale facendomi perdere una staffa e galoppicchia ancora per un po' mentre io cerco di tenerlo buono e fermarlo, mentre intanto il cavallo di un'altra ragazza s'era impennato e partito come un razzo verso il resto del campo, che gli ci voleva niente a scivolare con tutta quell'acqua... li facciamo calmare, passo, trotto e di nuovo galoppo, stavolta singolarmente... e niente, entrambi tranquilli quand'erano da soli, un galoppino leggero, riunito, tranquillo... poi magari mentre che trottavamo partiva uno e partivano entrambi, l'uno sgroppando, l'altro impennandosi... dopo un paio di volte l'altra ragazza smonta per farlo scaricare un po' dall'istruttore, mentre io continuo con gli altri. E un po' si calma, ma appena si galoppa tutti insieme o c'è qualcuno troppo vicino lui parte in sgroppata... l'istruttrice sostiene che si spaventasse del rumore degli zoccoli nelle pozzanghere quando gli altri cavalli gli erano troppo vicini! Insomma, lezione movimentata e oggi sono tutta dolori ghgh
  24. Una gara da ricordare! Complimenti
  25. Permettetemi un dubbio... la mia istruttrice non fa che dirmi di stare centrale, soprattutto con le spalle, quando sono in circolo, perchè tendo a inclinarmi leggermente verso l'interno, quantomeno con la spalla. Sbaglio perchè devo star comunque centrale o è un modo inconscio di favorire il circolo?
×
×
  • Crea Nuovo...