
ALINA
Members-
Numero contenuti
83 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ALINA
-
la quantità dovrebbe essere scritta dietro la boccetta x sapere i litri del tuo acquario basta moltiplicare i 3 numeri che hai scritto nel topic dovrebbe essre sui 28/30 litri cmq rifai il calcolo x essere più sicura penso sia uguale quando lo metti ma aspetta qualche altro consiglio x essere sicura ..... ciao speromdi essere stata di aiuto
-
mi dispiace tanto.... "£$!" "" "" "" ""
-
scusate avrei un po' di domandine sui cincillà : 1.a che età raggiungono la maturità sessuale ? 2.è meglio sterilizare un maschio o una femmina? 3.l'intervento è rischioso? 4.qualcuno ha idea dei prezzi x questo tipo di interventi?? grazie mille in anticipo
-
di solito è meglio cambiarne soloun po'... l'acquain bottiglia non l'ho mai usata ...e quella di rubinetto assoluta non va proprio bene (non mi assumo responsabilità!)io uso sempre il biocondizionatore e ti consigluo di non effettuare cambi prima di averlo comprato) io però non sono un acquariofila espertissima seti anche qualcun altro mi raccomandissimo sulla temperatura !!!!gli shock termici sono spesso letali x i pesciolini!!!
-
SICURAMENTE IL VETRO è MEGLIO SOPRATTUTTO(scusa il maiuscolo)perchè con l'acqua la plastica si rovina il problema è se lo tieni in una boccia (quella tonda ).....quindi per adesso se sta nelle vaschette quelle rettangolari di platica(di solito hanno il tappo colorato)può andare ma ti consiglio appena puoi di organizzarti con una vasca con filtro(è10000 volte più comoda fidati )e termoriscaldatore. per quanto riguarda il cibo ne esistno di specifici x betta il mio mangia tranquillamente quello x pesci tropicali (a volte gli ho dato anche quello x i pesci rossi) cmq gli piacciono anche molto i chironomus(sono dei vermetti rossi che di solito si trovanonei negozi di acquariofilia) credo che tu abbia un maschio soprattutto selo hai pagato 4.50 comunque se vai su google e scrivi betta splendens puoi trovare le immagini e controllare
-
il sesso è abbastanza facile da riconoscere perchè il maschio ha colori brillanti e pinne lunghe mentre la femmina ha colori un po' più spenti e le pinne più corte... io per un po di tempo qualche anno fa ho tenuto questo tipo di pesce nella boccia ...quindi a sopravvivere ce la fanno ma non sono molto felici.. guarda una cosa già un pochino meglio della boccia è la vaschetta di olito se na trovano anche di economiche (quelle di plastica con il tappo colorato hai presente...con 10-15 euro ne riesci a comprare anche una grandina...)penso che ti convenga fare questo cambio perchè per il pesce è 1000 volte meglio. Poi x quanto riguarda l'acqua questi pesci hanno bisogno di acqua riscaldata (almeno 22 gradi anche se ci chi dice non sotto i 25 )quindi servirebbe un termoriscaldatore (io ,sempre x inesperienza e informazioni sbagliate li ho tenuti anche senza....ma non è la cosa migliore di sicuro) comunque se per adesso non cela fai a comprare filtro e tremo IMPORTANTISSIMO MAI ACQUA DEL RUBINETTO ASSOLUTA DEVI COMPRARE UN BIOCONDIZIONATORE (è un liquido che serve a rendere idonea l'acqua del rubinetto alle necessità del pesciolino)ed è importante anche evitare sbalzi di temperatura quindi o metti l'acqua in una bottiglia il giorno prima e lasci che raggiunga la t ambiete oppure puoi usare un termometro x mescolare acqua fredda e calda fino a che l'h2o nuova non ha la stessa t di quella in cui sta il pesce... inoltre vedrai che se non esageri con il cibo l'acqua non si sporcherà molto e potrà stare anche più di una settimana... comunque appena hai la possibilità economica ti consiglo di comperare u piccolo acquario anche pertcè con la luce vedrai che il tuo pesce sembrerà ancora più bellino e sarà sicuramente felicissimo... spero di esserti stata utile perdona gli errori di battitura che sicuramente saranno una miriade p.s.visto che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio che cosa ti hanno dato come mangime uno specifico ?perchè avolte i betta sonop un pochino difficili con il cibo
-
ciao io conosco un po le bombine variegate (la specie italiana )e suppongo che tu abbia le orientalis..cmq se le cose funzionano in modo simile : i maschi ululano x richiamare la femmina nel periodo riproduttivo ma fanno cmq versi anche negli altri periodi dell'anno(un pochino diversi però...)le uova si vedono perchè sono trasparenti con la parte interna nera e gialla(parlo sempre delle b. variegata)non so se ci sono già ma ti conviene mettere nell'acquario dei legni /sassi/piante a cui possono attaccare le uova .....non so moltissimo di più ma spero di esserti stata in qualche modo utile
-
....guarda so che le tartarughe acquatiche raggiungono la maturità sessuale tardi(roba di anni anche se non ti so dire con esattezza quanti)..... e comunque si dovrebbe vedere dalle unghie e dalla coda appena mi sono informata meglio ti faccio sapere ma comunque quanto sono grandi le tue tarte???
-
...scusate ma pensavo di on aver inviato il primo.... perchè mi ero disconnessa e quando mi sono riconnessa non c'era....soryyyy
-
guarda da quello che so i guppy e i combattenti non possono stare insieme anche perchè ai betta non stanno molto simpatici im pesci con la coda colorata.... "£$!" poi volevo dirti che per la mia esperienza e per quello che mi ha detto più di qualcuno è meglio che i maschi e le femmine di combattente stiano insieme solo quando sono nel periodo riproduttivo perchè negli altri giorni non è che si stiano proprio molto simpatici....inoltre se metti più di una femmina c'è la possibilità che una volta "scelta"quella x riprodursi le altre facciano una brutta fine.... penso che comunque questo dipenda anche dallo spazio a disposizione e di rifugi x le povere femmine perseguitate..... ciao ciao p.s. in qualche altro post ho letto che i betta vanno d'accordo senza problemi con rasbore neon e platy...
-
i guppy e i combattenti non dovrebbero andare d'accordo da quello che so con i betta non si possono mettere pesci con code colorate ...inoltre dalla mia esperienza e da quello che mi hanno detto è meglio non mettere più di una femmina insieme al maschio perchè ne sceglie una x riprodursi e l'altra fa una fine un po'bruttina "£$!" e comunque anche x una sola è un po problematico ti convrrebbe tenerli separati e fare delle prove ogni tanto x vedere se sono pronti x la riproduzione e cmq dopo riprodotti è sempre meglio separarli ciao ciao
-
la cosa migliore sarebbe mettere la tartarughina in acquario con una zona emersa o in un acquaterrario apposito con luce a raggi UVA UVBe termoriscaldatore (soffrono tantissimo gli sbalzi di temperatura ....la mia tartaruga ha avuto la polmonite 2 volte e ci ha quasi rimesso il guscio....) per il sesso so che raggiungono la maturità sessuale tardi (si parla di anni ma non so dirti quanti con precisione) e non posso aiutarti molto nemmeno con la compagnia perchè io ne ho prese 2 insieme e vanno molto d'accordo anzi quando una è stata male e ho dovuto separarle l'altra ha smesso di mangiare...ma non so cosa succede a metterle insieme dopo...(più di una persona che conosco mi ha detto che le sue tarte litigano ) per il cibo segui i consigli di rananera fai solo attenzione perchè se il pesce (fresco )rimane nell'acqua (anche solo pezzettini ) non hai idea di quanto puzza!!!!!!!!!!!!! spero di averti aiutato ciao ciao
-
non è che ho capito molto bene la situazione non è che potresti mettere una foto???
-
sei sicura che la bevono e che non evapori ??????? cmq anche i miei pesci si grattano e non riesco adebellare il parassita che li affligge :( x caso presentano dei puntini bianchi???? e poi che pesci sono ?rossi? tropicali ?marini???? facci sapere
-
io non ho le bombine ...(anche percheèquelle nostarne non si possono tenere)le sto studiando x l'università nel loro habitat naturale eli si che si accoppiano... non lo so se per quelle orientalis serve il termoriscaldatore ...di dove sono originarie precisamente ...prova a fare qualche ricerca su internet perchè spesso i negozianti non sono proprio affidabilissimissimi x la luce hai fatto bene le piante sarebbero morte senza probabilmente per prenderne altre non so che cosa dirti...dipende da quanto spazio hai magari adesso inizia con queste.... mi dispiace di non poterti dire molto ciao ciao spero di esserti di aiuto lo stesso
-
dipende da che girini sono...io ho allevato (x l'università)dei girini di rana rossa (dalmatina)e mangiavano lattuga cotta però devi fare attenzione perchè il momento della metamorfosi e' veramente molto molto delicato ...provvedi a mettergli qualcosa x farli salire in superficie a respirare e poi con la metamorfosi cambiano le abitudini alimentari e cominciano a mangiare cibo vivo.. e comunque ha ragione AndreaM gli anfibi italiani larve comprese non si possoo prendere.... magari se riesci ad allevarli puoi tenerli per un po' x vedere come crescono mapoi è importante riportarli dove li hai presi
-
se per le bombine orientalis il sesso si vede come i quelle nostrane (b.variegata) il maschio si riconosce perchè presenta dei calli (sono neri sembrano come delle bruciature)sulle zampe anteriori (gli servono per tenere la fammina durante l'amplesso ) inoltre credo che non sia questo periodo di accoppiamento ...per le b. variegata questo periodo va da aprile a settembre (insomma adesso sta finendo) e comunque dipende dalle condizioni climatiche ... per il letargo non so che dirti ma so che in genere x gli animali i cattività è sconsigliato.... se l'acqua è termoricaldata però il problema non dovrebbe porsi...comunque per questo non posso esserti tanto utile
-
da quello che so la maturità sessuale viene raggiunta piuttosto presto e credo proprio chr sr sia rimasta incinta i piccoli devono riuscire ad uscire x forza (la natura di solito non fa le cose a caso)... credo anche che sia normale che non siano ancora grandissimi però non so tu x minuscoli che cosa intendi....io non sono una grande esperta mi sono nati i primi avannotti di guppy 10 giorni fa... x il mangime se vuoi esiste quello apposito x gli avannotti io però non l'ho mai preso però io do ai pesci la scaglie solo qualche volta di solito gli do un magime in microgranuli ciao
-
scusa ma non ci sai dire che pesce è??? topicale ? acqua fredda ? non sono espertissima ma non credo sia un problema di luce (x quanto riguarda il cibo....a meno che non stia al buio completo... comunque una lampada sull'acquario è sempre meglio averla soprattutto se vuoi mettere piante ..e poi con la luce diventa anche più bello!!! ;)
-
...guarda io ai miei pesci do da mangiare regolarmente ...ma i piccoli nati in acquario sono sempre spariti...... "£$!" "£$!" "£$!" comunque adesso ho messo una roccia e un' altra pianta vedremo cosa succede..... ciao
-
.. io avrò sicuramente le idee un pochino confuse ...ma chi a questo mondo non le ha ??? certamente mi fido di quello che dici anche se mio nonno ha avuto conigli vissuti x diversi anni lo informato del fatto che non devono mangiare pane e biscotti e provvederà ad eliminerli dalla loro dieta... quello che ci tenevo molto a dirti è che secondo me le cose possono essere dette in molti modi ed il tuo ,scusami ;mi è sembrato un po'arrogante :( scsa ma ci tenevo molto a fartelo presente ...ci sono rimasta un po male ieri sera
-
ciao volevo dirti che anche a me il veterinario aveva sconsigliato le vaccinazioni perchè aveva detto che potevano essere rischiose ed io sinceramente mi sono fidata e mi fido tutt ora anche perchè va contro gli interessi del veterinario stesso non eseguire i vaccini e non essere pagato.... una cosa fondamentale è il FIENO che deve essere di buona qualità (devono esserci ancora "filetti "verdi non deve essre tutto marrone)perchè da quello che mi ha detto il veterinario è l'unica cosa veramente in grado di limare i denti del coniglio . io avolte (come premio ) gli do delle fette biscottate o del pane ovviamente secco (non lo so ma mio nonno sono 20 anni che fa mangiare il pane secco ai conigli del pollaio e sono sempre stati conogli sereni e in salute anche perchè mi sembra che i carboidrati si trovino anche nelle verdure...) ma non è necessario x quanto riguarda la frutta e la verdura mi raccomando è importantissimo che non siano MAI di frigorifero o bagnate perchè potrebbero causare la diarrea che x i conigli è piuttosto grave (ma penso che queste cose tu le sappia già...) infine volevo dirti che in libreria si trovano dei libri interessanti e fatti piuttosto bene in cui potrai trovare chiarimenti rispertto ai tuoi dubbi e che almeno x me sono sempre stati un validissimo riferimento.. ciao ciao
-
vabbè certo bisogna controllare non è che li puoi abbandonare li e no n filarteli proprio però io li ho lasciati anche x diverse ore e osservendolli ti assicuro che i piccoletti sono molto più furbi eveloci di quello che pensiamo....