
ALINA
Members-
Numero contenuti
83 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ALINA
-
si è proprio lui in persona!!!!
-
SI ALVI CHI PUOOOOOOO' pirone è arrivato anche qui!!!! dai che scherzo ben venuto
-
di quali salamandra parli? quelle gialle e nere piuttosto grandi?e di dove sei ? comunque si di solito si rifugiano sotto le rocce o comunque nei luoghi più umidi
-
..ciao di dove sei?io vicino roma se sei di queste parti posso indicarti un paio di negozi in cui spesso ci sono delle offerte sugli acquari ciao
-
ciao a tutti io da due anni ho fatto un laghetto alle mie tarte non è molto grande e la vasca è di quelle in plastica che si interrano...per la recinzione se vuoi fare una cosa più carina ma che costa un po'io ho preso le staccionate quelle che si comprano a pezzi non so se hai presente ....magari se ci riesco faccio le foto e le metto in rete comunque è iporante prenderla con i pali abbastanza vicini da non pemettere loro di passarci attraverso e metterla vbella aderente al terreno in modo che non riescanoa scaverci sotto.... ad ogni modo in qualsiasi modo sia esteticamente le tue tarte ti saranno sicuramente grate !!!!! ciao ciao
-
la t. scripta elegans no è più legale in italia non la possono vendere proprio a causa dei danni che ha causato alla nostra biodiversità ...oggi in commercio si trovano quasi sempre le trachemis scripta scripta PER SASSA : ma per curiosità non ho capito se vuoi comprare delle tarte o se le hai già e vuoi info ??? ciao
-
...ciao anche io studio biologia e roma e il destino ha voluto che leggessi il tuo post prorio a 3 giorni dall'esame di "biologia della pesca ed acquacoltura" divertente no?comunque a tor vergata c'è il LESA laboratorio di ecologai sperimentale ed acquacoltura appunto e se ai li puoi chiedere e penso che potrai ottenere parecchie info utili il prof che se ne occupadirettamente è stefano cataudella ma puoi anche parlare con la dott ciccotti o il dott tancioni poi li sapranno indirizzarti loro magari anche per una tesi in bocca al lupo per i tuoi progetti!!!
-
ecco le tre piccole pesti ad una settimana dalla nascita cincillini fatemi sapere se si vedono
-
ciao a tutti sono molto preoccupata perchè la cinci più piccola non cresce..pesa solo 39 grammi e da ieri a oggi non è cresciuta nemmeno un po al contrario di quei due botoli dei fratellini!!!! vorrei dei consigli io le sto già dando un po di latte uovo miele e acqua come è scritto nel libro dei cinci ma esiste qualcoa di più specifico?lo chiedo a voi perchè l'altra volta quando ho chiamato il vet per un problemino simile con mafalda lui mi ha detto di aspettare perchè difficilmente l'allattamento artificiale funziona ma io non voglio che muia perchè secondo me si può fare qualcosa allora ho bisogno delle vostre esperienze per poter selvare la piccola!!!comunque quello che non mi spiego è che io spesso la vedo sotto la mamma come è possibile allora che non cresca ??? grazie in anticipo atuttti quelli che mi risponderanno
-
ciao a tutti ho un acquario di circa 80 litri efacendo i test dell'acqua ho visto che ho i nitrati alle stelle (20)!!!!! inoltre ho un problema che non riesco a risolvere credo che i miei pesci abbiano dei parassiti intestinali perche dimagriscono tantissimoe poi muoiono (lo fanno i platy e i èpoecilidi in generale anche molly e guppy...)al negozio mi hanno detto che non ci sono medicine specifiche per questi parassiti è vero ???che cosa dovrei fare ??far morire tutti i miei pesci piano piano ???può essere che aggiustando i valori dell'acqua riescano a guarire e a tal proposito che devo fare ho già aggiunto il *era nitrivec all'acqua... grazie in anticipo per l'aiuto ciao ciao
-
ciao a tutti ho un acquario di circa 80 litri efacendo i test dell'acqua ho visto che ho i nitrati alle stelle (20)!!!!! inoltre ho un problema che non riesco a risolvere credo che i miei pesci abbiano dei parassiti intestinali perche dimagriscono tantissimoe poi muoiono (lo fanno i platy e i èpoecilidi in generale anche molly e guppy...)al negozio mi hanno detto che non ci sono medicine specifiche per questi parassiti è vero ???che cosa dovrei fare ??far morire tutti i miei pesci piano piano ???può essere che aggiustando i valori dell'acqua riescano a guarire e a tal proposito che devo fare ho già aggiunto il sera nitrivec all'acqua... grazie in anticipo per l'aiuto ciao ciao
-
ciao grazie per la risposta comunque la cinci di tre mesi non st più ciucciando ...anzi è diventata molto protettiva verso i fretellini... più che altro la terza che ho trovato la mattina dopo è un pochino più piccolina degli altri due ...posso darle qualcosa io per integrare la dieta ?e alla mamma apparte l'osso di seppia che già le ho messo a dispo cosa posso dare in fondo sono tre poverina !!!!se la stanno succhiando.... grazie mille
-
stamattina quando mi sono svegliata c'era un cinci piccolissimo al pano di sotto della gabbia dove tengo i maschi ho pensato vedi è caduto e quando l'ho rimesso dalla mamma mi sono accorta che ....una due e con quella nella mia mano TRE code !!!!! è una femminuccia ed è dolcissima perchè ha la testa silver e il sedere black adesso spare solo che ce la faccia perchè credo che da quando è nata non ha ancora mai ciucciato .....poi vorrei un consiglio con loro adesso c'è anche la sorellina maggiore (maggiore è un parolone è nata il 6 novembre )che faccio la sposto dai maschi o la lascio con mamma e nuovi fratellini perchè lei ciuccia a volte e non vorrei competesse per il latte con i piccoli che già sono tanti ...ciao ciao
-
-------------------------------------------------------------------------------- ciao no so se qualcuno si ricorda di me ma poco più di tre mesi fa avevo scritto un post per dire che la mia cincia aveva partoriro ma vche purtroppo una dei due non ce l'aveva fatta io dal giorno del parto ho separato il maschio ma evidentemente o era già troppo tardi o la mia cincia si riproduce per partenogenesi perchè stasera da sotto la sua zampine spuntavano due belle codine !!!!da una parte sono felice perch non si può non esserlo guardando questi sorcetti ma dall'altro son un po disperata ora ho 6 cinci ed è un vero vero vero casino!!!!! i nuovi nat sono un maschio siver e una femminuccia black velvet come il papà ....vabbè un modo lo troverò.... che dire di più ....sono di nuovo mamma
-
scusate ho un dubbio enorme :ho due trachemis scripta scripta in laghetto fuori al giardino per il primo inverno ...l ultimamente le vedo un po intorpidite (e ci credo co sto freddo??)credo siano in letargo perchè sono sempre sul fondo tutte rattrappite.... :( allora io mi chiedevo ma quando sono letargo mangiano ???devo continuare a dare loro da mangiare ?in quali quantità? grazie in anticipo a tutti
-
ciao a tutti ...mio cugino ha una dolcissia furetta di un anno volevo sapere da voi sicuramente più esperti di me un po' di cosette 1.come funziona per i vaccini si devono fare comunque o solo se si decide di portare il furetto a spasso se si devono fare quali sono 2.c'è una temperatura ideale x il furetto ?può stare male x il freddo o per il caldo? 3.il bagnetto vafatto 4.le unghie si possono tagliare in casa o deve farlo il vet ? 5.qualcuno mi sa consigliare un sito internet dove reperire informazioni più complete e corette possibile ? grazie in anticipo a chi mi risponderà ciaociao
-
dragon io so che se si mattono più femmine il maschio ne sceglie una x riprodursi e le altre le uccide anche sei negozianti x vendere più pesci dicono che si dev creare l'harem io alla fine li tenevo sempre separati equando il maschio iniziava afare il nido li univo x vedere se la fammi na era pronta quindi comprare + femmine può essere utile x ottimizzare la riproduzione ma devi tenerle in un acquario apparte anche inoltre ti consiglio di utilizzare un acquario apposta solo x la riproduzione perchè la femmina va tolta poco dopo la deposizione mentre il maschio qualche giorno dopo la schiusa....per cui io ti consiglio di farli riprodurre in una vascheta apposita dalla quale toglierai prima la femmina e poi il maschio e nella quale poi potra iallevare gli avannotti spero di averti aiutato ciao
-
avevo creato l'album come privato scusate vediamo se adesso si vedono cinci nuove
-
clicca su cinci non vedi niente?
-
cinci qualcuna è sempre sfocata scusate.... spero vi piacciano
-
..si per il filtro devi mettere i cannolicchi di ceramica nei quali andranno a vivere i batteri buoni che costituiscono il filtro biologico io di neon ne ho uno so che la luce blu serve negli acquari marini se si mettono gli invertebrati non credo proprio sia necessaria x l'acquario d'acqua dolce per i pesci ti consiglkio di metterne qualcuno "da branco"tipo neon cardinali rasbore etc... e poi qualche poecilide tipo platy guppy molly di vario tipo più qualche pesce da fondo tipo corydoras e un pulitore o una lumaca poi se ti oiacciono puoi mettere i gamberetti che sono carini e molto untili OCCHIO CHE NON SIANO ARAGOSTE intanto adesso allestisci e fai partire il filtro poi dei pesci ne riparliamo con più calma ;)
-
mafalda sepro che si vedano non sono ancora un genio di internet !!!
-
grazie buona idea!!
-
P.S.se il mio ragazzo mi riporta la macchinetta oggi le faccio qualco foto ela metto online
-
buongiorno ha buone nuove!!!!daria finalmente ha il latte ieri sera premendo sulla mammella è uscita una goccetta !non sai che felicità desso devo cominciare a "recintare" le sbarre della gabbia perchè la piccola cmincia a curiosare e ho paura che esca ...Fra tu hai mai fato questa operazione come hai fatto 'che cosa hai usato? perchè io l'altra volta ho usato una rete a maglie fine ma era un po rigida ed è stata un impresa ora neho vist auna morbida verda ma credo sia pastica e allora non penso che avrebbe vita lunga ciao ciao