-
Numero contenuti
3983 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di tiberts
-
è vero, ma tu se sei davanti ad un veterinario che ti dice "facciamo ancora una chemio è la sua ultima salvezza..o la va o la spacca" è chiaro che cerchi fino all'ultimo di salvarla se il medico ti da anche solo un briciolo di possibilità. poi quando dici al medico che il medicinale te lo procuri da sola perchè hai una parente che lavora in farmacia e il medico con fare scocciato dice che non capisce 'sti giri di parentele e poi dice al telefono alla parente che lavora in farmacia alla domanda "dottore allora Lilli ha ancora una possibilità?" "NO"....purtroppo a volte non si hanno sempre davanti delle persone che svolgono questa professione per passione ma per altro....il problema è che lo scopri sempre troppo tardi, ma non solo per quanto riguarda la cura degli animali, purtroppo c'è chi specula anche sulle persone che stanno male. E' difficile riuscire a fidarsi. Io ora ho un medico veterinario che dista da me un bel pò però ha un grandissimo cuore ed un'ottima esperienza, ti spiega ogni minima cosa e viene addirittura a casa a vedere i miei animali perchè sa che con tre bambini mi è un pò difficile muovermi. martedì mattima mio marito gli porterà i due miei coniglietti maschi da sterilizzare e il mio micione che deve subire un intervento alla bocca e alla sera (perchè quando lui opera li vuole tenere tutto il giorno sotto osservazione) mi verrà incontro a metà strada perchè io li devo andare a riprendere con i miei bimbi al seguito. Ecco di lui riesco davvero ad aver fiducia perchè ho potuto, mi ripeto, constatare il suo sapere, la sua esperienza e il suo grande amore per gli animali. Però ciò che dovrebbe essere la normalità, purtroppo (forse dirò una banalità ma lo penso davvero) sta diventando una rarità. Va beh, speriamo intanto che martedì vada tutto bene
-
Anche a me è capitata una brutta esperienza quando la mia Lilli una cagnolona dolce di 6 anni improvisamente si è ammalata, un linfoma di grado elevato che (purtroppo) ho saputo dopo essere di un tipo inguaribile. peccato che il "dottore" abbia preferito marciare sulle cure e sulle visite e soprattutto peccato che in quei momenti io ero così piena di dolore e di speranza nello stesso tempo e sono stata così sciocca e cieca da non rendermi neanche conto in che stato era ridotta la mia Lilli...la voglia di tenerla con me mi ha fatto aprire gli occhi solo quando è diventato impossibile guardarla e non abbassare gli occhi davanti alla sua sofferenza. per fortuna è durato "solo" un mese ma a noi tutti è sembrato un secolo. la cosa strana è che quando penso agli ultimi momenti insieme a lei io la ricordo bellissima, il mio cuore non è riuscito a focalizzare il suo deperimento, nè il suo collo gonfio di linfomi nè il glaucoma all'occhio....l'amore per lei è intatto a quel medico ho scritto una lettera per esprimergli ciò che pensavo di lui e l'ho cancellato per sempre dai miei pensieri insieme a tutti i brutti ricordi legati a questa mia esperienza. ti abbraccio forte perchè so quanto devi essere arrabbiata
-
beh, sembra una buona cosa...martedì prossimo io devo portare il mio Pepe di quasi 13 anni a fare un intervento alla bocca per afte e compagnia "bella". probabilmente dovrà rimuovere anche dei denti e poi spero riuscirà finalmente a mangiare e soprattutto a non star male! Incrocia le dita per il mio Peppino ciao
-
mi spiace che tu abbia pensato che il mio era un tono acido perchè ti assicuro che non volevo nè offenderti nè giudicarti, era solo un modo scherzoso di "parlare", forse anche il fatto che tu non mi conosci ti ha fatto creare un'opinione di me totalmente sbagliata, idem per Francesca. mi pareva che anche le faccine da me inserite facessero capire l'ironia per nulla cattiva vi assicuro. mi spiace davvero io non ho scritto nulla in modo negativo ripeto, anzi .... Ah, dimenticavo che non mi considero nè più intelligente di te nè tantomeno più educata, forse ho solo un modo scherzoso di parlare di cose normali come i conigli o altro
-
che agonia...per lui e per voi. non so cosa aggiungere se non che immagino quanto stiate soffrendo. un grande abbraccio
-
Tu ci farai impazzire!!!!!!!!!! come ti è stato detto è la frutta che non va data tutti i giorni perchè ingrassa ma la verdura tipo: carote, finocchi, insalata (non la cicoria visto che sheva non la gradisce) vanno date tutti i giorni. le carote tienile fuori dal frigo come al supermercato: mica le trovi in frigo no? tutti i giorni dagli il fieno e l'acqua da bere, mi raccomando non con le bollicine perchè tu saresti capace di fargli provare anche quella e ricordati che quando inserisci un alimento nuovo devi aggiungerlo poco per volta, come si fa con i bebè. non hai un fratellino o una sorellina piccola? almeno copi da lì!!! per l'altro discorso che hai in ballo riguardo alla cicoria, non dargliela più ma stai attenta alle feci. cerca di dargli un'alimentazione regolare in tutti i sensi, non passare da un estremmo all'altro perchè i conigli sono moooooolto delicati....soprattutto se finiscono fra le tue mani
-
Anche a me è capitato con Koda il mio cane, anzi direi che è "portato" per fabbricare cerume ed avere problemi alle orecchie. il vet. mi ha dato un prodotto specifico per tenergliele pulite quando è in corso questa mega produzione ma all'inizio avevamo associato l'antibiotico. mi accorgo che gli torna perchè Bimba, (la sua fidanzata), va subito a leccargli le orecchie!....sono troppppppo dolci.
-
prova a metterle nella gabbia al posto della lettiera quelle traverse che si usano per far far pipì ai cuccioli di cane. le trovi anche in farmacia di diverse misure.io le ho usate nel post operatorio quando ho fatto sterilizzare un mio coniglio e non se lo mangiava. ciaoo
-
sentendo queste cose mi sento un pò egoista ad avere questi animali dolcissimi ai quali, a volte, per migliorare la loro ma soprattutto la nostra esistenza dobbiamo far subire questi stress.....
-
se hai notizie dal vet. prima di sera facci sapere
-
Io conosco un coniglietto nano nero (notte è il suo nome) che è sempre stato molto "timido" tant'è che si fa fare di tutto, ma quando l'ho accompagnato dal veterinario perchè la sua padrona lo doveva sterilizzare lui ha iniziato a tremare e a piangere. il pianto assomigliava a quello dei cani ma con tono molto molto più basso. è l'unico coniglio che io abbia mai sentito piangere e la sua padrone mi ha confermato che quando è spaventato o quando ha sofferto (dopo l'operazione) piange.
-
Ti prego non dargli il latte!!!!!!!!!!!!!!! anche tutte quelle schifezze che ti passano per "snack" son solo porcherie. per me è più felice se gli dai verdura, fieno, un pò di mela (anche solo la buccia quando la sbucci per mangiarla tu). io invece sarò più felice quando ti sarai calmata, perchè fra "il bagnetto", "il latte", etc. etc. mi sa che vuoi far un attentato al tuo coniglietto a parte gli scherzi, non so di dove sei ma se riesci a parlare con un buon veterinario e a leggere, anche qui sul forum, tutto ciò che riguarda i conigli è meglio. ti capisco perchè li vorresti viziare con diecimila "pirlatine" e quando si vedono tutti 'sti snack colorati li compreresti tutti ma se ci pensi bene, in natura, un coniglio si nutre di ben altro!!! ti mando un bacio ....fai la brava ciaooooo
-
ma no dai, vedrai che andrà tutto bene
-
La mia Ciccia fischia sempre e solo per chiamarti se ha fame o se ti sente arrivare come per dirti "hey son qui!!!" e quando le gratto la schiena fa una specie di brrrrr e vibra tutta. ogni tanto invece fa un verso strano un misto fra uno starnuto e un grugnito ????? è da poco che lo fa e non l'ho ancora cuccata al momento giusto per capire se c'è un motivo che glielo fa fare....prima o poi spero di tradurla!!
-
le fusa dei conigli sono come delle vibrazioni, tipo quelle dei gatti ed infatti le chiamiamo fusa. non c'entra niente con un verso che assomiglia al pianto, magari Pupi ha qualcos'altro da dirti
-
I miei son giovani, ma mia cognata (che mi ha trasmesso l'amore per i conigli) ha Lola, una bellissima coniglia bianca di quasi 6 anni. devo dire che sta benone, nonostante circa un anno fa se l'è vista brutta ed è stata operata d'urgenza per un aborto interno. le hanno fatto già che c'erano la sterilizzazione e da allora sta che è una bellezza!!!!!!!!!!!!!!!!
-
è vero è troppo buono l'odore dei coniglietti, come l'odore dei cuccioli di cane...che poi mi fa impazzire è l'odore delle zampe dei cani!!!! non so perchè, forse perchè è da quando son nata che sono insieme a esseri pelosi....boh???
-
come ti è già stato detto era meglio forse prima informarsi e poi prendere un coniglietto. finchè son piccini piccini stanno calmini calmini ma dopo i 4 mesi (chi prima chi dopo) iniziano a manifestare un comportamento più presente, un pò come fanno i bambini...solo che i conigli iniziano a raggiungere la maturità sessuale e quindi diventano più nervosi, marcano in giro la pipì e anche se è in gabbia ti assicuro che schizza fuori. possono magari anche darti qualche sgagnata e rasparti (come fa il tuo) addosso con le zampotte e relative unghie, quando non vogliono stare in braccio ed è normale che un coniglio che passa 23 ore 1/2 in gabbia, quando tu lo prendi in braccio voglia invece scendere e fare un pò di corsette. se hai un giardino ti conviene magari fargli un recinto dove lui (quando il clima lo consentirà) potrà correre e saltare senza essere raggiunto da cane o gatto. però sforzati adesso di tenerlo fuori un pò di più, io anche ho 2 cani e 3 gatti e i coniglietti li lascio liberi nella cameretta dei miei bimbi, chiaro che devo chiudere la porta perchè sono i miei cani...ci son delle volte che non fanno in giro nessuna cacchetta e altre che invece sparano a tutta birra!!! Beh, non demoralizzarti per questa "ramanzina", cerca però di impegnarti affinche Sheva si senta più libero e vedrai che sarà senz'altro più sereno. CIAO
-
ah sì? che vitamine le hai dato? se puoi farmelo sapere così provo anch'io perchè da una cavia rossa mi son trovata una "bella bionda"
-
eh sì, anche se amiamo tanto gli animali non possiamo imporre tutto ciò che ci pare. l'importante è comunque che tutto si sia risolto per la pelosina
-
Può sembrare una domanda stupida ma ho notato che Ciccia la mia cavia di circa 1 anno, mentre prima era color miele carico negli ultimi giorni è diventata molto ma molto più chiara. è normale? ho pensato che magari avendo un ciclo vitale breve e quindi più accellerato è come quando i ns. capelli imbiancano, ma se qualcuno sa indicarmi notizie più certe ne sarei felice.. grazie come sempre e ciaooo