
Booty
Banned-
Numero contenuti
124 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Booty
-
Torino Approva Il Codice Che Tutela Cani E Gatti
Booty replied to Booty's topic in Per parlare del più e del meno
Per ora so a Torino...spero che altri prendano esempio... -
Torino Approva Il Codice Che Tutela Cani E Gatti
Booty replied to Booty's topic in Per parlare del più e del meno
Io non sono proprio di Torino...vicino...comunque già il fatto che sia stato approvato questo codice dimostra grande civiltà... -
Torino Approva Il Codice Che Tutela Cani E Gatti
un topic ha aggiunto Booty in Per parlare del più e del meno
LA STAMPA Torino approva il codice che tutela cani e gatti Punito chi non lo rispetta Aboliti i divieti condominiali per gli animali Rallentatori di velocità vicino agli incroci 12/4/2006 Alessandro Mondo Ora il problema sarà farlo rispettare. Certo è che da ieri gli animali domestici ed esotici possono contare su una nuova forma di garanzia a tutela della loro Una commissione tecnico-scientifica avrà il compito di elaborare interventi per prevenire i comportamenti aggressivi dei cani salute, nel senso più ampio del termine: la prima del genere a Torino. Si tratta del «Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città» - integrato con gli ultimi emendamenti ed approvato ieri dalla maggioranza in Consiglio comunale (27 voti favorevoli, un contrario e quattro astenuti) -, l’ultimo paletto piantato dall’assessorato all’Ambiente e al Verde pubblico in vista della fine della legislatura. Quarantasei articoli, corredati da svariati commi, con un unico obiettivo: rendere sempre più civile la convivenza fra l’uomo e gli animali diventati cittadini loro malgrado, a tutela dell’uno e degli altri, temperando l’intransigenza degli animalisti e sanzionando chi non ha ancora imparato a rapportarsi con le altre creature. Per inciso, sono gli stessi che di norma faticano a rispettare anche i loro simili. A Torino, per dire, sono registrati 120 mila cani ed 80 mila gatti che dividono bene o male il territorio urbano con i 902 mila torinesi residenti. Da qui il significato di quello che, precisa l’assessore comunale Dario Ortolano, «si propone come un vero codice normativo di tutela ambientale». La ricetta? Una massiccia dose di ordinario buonsenso, ma anche di sensibilità, integrata da alcuni spunti inediti. Il tutto codificato in 17 pagine da imprimersi nella memoria. Gli esempi non mancano. Il testo riprende la legge vigente, disponendo che in tutti gli edifici esistenti o di nuova costruzione deve essere consentita la detenzione di animali, ma ci mette del suo precisando che i regolamenti condominiali non possono contenere divieti in tal senso. La norma è retroattiva, quindi vale anche per i regolamenti preesistenti: una buona pezza d’appoggio da sventolare sotto il naso del vicino petulante alla prima assemblea di condominio. Significativo anche l’articolo che disciplina l’accesso di «Fido» ai negozi e agli uffici pubblici. I cani, che ovviamente devono essere accompagnati, possono entrare nei locali «salvo diversa indicazione comunicata dal responsabile della struttura tramite l’affissione di apposito cartello esposto in modo visibile all’ingresso». Il discorso si inverte nel caso di luoghi di ricovero e cura, asili nido e scuole. Qui il principio del silenzio-assenso non vale: ««I cani non hanno libero accesso, salva diversa prescrizione». Da segnalare anche l’articolo 16. Quello che, al comma 10, vieta l’esposizione in vetrina alla presenza di raggi solari, imponendo l’utilizzo di una tenda e disciplinando la durata della «passerella». Alzi la mano chi non si è mai imbattuto in animali esposti alla curiosità del pubblico come altrettanti soprammobili. Nella stessa ottica, quella del benessere delle bestiole, sono vietate forme di gioco, lotterie e intrattenimenti «la cui vincita o premio sia costituita da animali vivi e comunque di regalare in tali occasioni animali vivi a qualsiasi titolo». I pesci rossi ringraziano. Sorpresa: è vietato su tutto il territorio comunale colorare artificialmente gli animali» o vendere animali artificialmente colorati. Dove la sorpresa, in questo caso, non chiama in causa il divieto ma chi si diletta con questo genere di idiozie. Nel mirino, «ogni forma di mutilazione degli animali per motivi esclusivamente estetici». Vietato l’accattonaggio con cuccioli di qualsiasi specie: discorso esteso agli esemplari adulti, se maltrattati o denutriti. Un altro Paletto, con la maiuscola, è quello che proibisce l’avvelenamento «fai da te» ad opera dei soliti giustizieri senza volto: quelli che disseminano esche nei giardini pubblici, e poco importa se rischia di andarci di mezzo qualche bambino. Probiti, e ci mancherebbe, i combattimenti. Tutelato anche l’attraversamento stradale nei luoghi ad alta densità di animali, tramite rallentatori di velocità, cartellonistica o barriere. A proposito: «gli amici dell’uomo» potranno essere acquistati solo dopo il compimento dei 18 anni. Volendo si potrebbe continuare in un viaggio che - articolo dopo articolo, divieto dopo divieto - finisce per diventare un saggio sulle mille forme della crudeltà umana applicata agli animali. La speranza è che il nuovo regolamento, checchè se ne pensi, non resti un pezzo di carta. -
Giappone: Cinque Imprese Rinunciano A Caccia Balene
Booty replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Infatti quella è la strada da seguire per ottenere qualcosa...boicottare... -
Giappone: Cinque Imprese Rinunciano A Caccia Balene
Booty replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Purtroppo davanti ai soldi non guardano in faccia nessuno! -
Ecco due siti che vi daranno maggiori info: http://www.cacciailcacciatore.org/ponza/index.html http://www.agireora.org/modules.php?op=mod...artid=66&page=1 Vale, sono un po' impossibilitata nel venire...però trovo che sia una buona iniziativa... farò girare via mail...
-
Foche, L’italia Blocca L’import Di Pelli
Booty replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Ho sbagliato...volevo postare QUESTO... -
Foche, L’italia Blocca L’import Di Pelli
Booty replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Video ed altro a proposito... -
E' la stessa immagine di questo topic...
-
Giro notizia analoga: "Asino chi muore. Non è uno sberleffo indirizzato alle forze della coalizione e lasciato dai ribelli sui muri di qualche città irachena, ma la dura realtà di un Paese dove anche i somari rischiano di restare crivellati di colpi se si avvicinano troppo ai checkpoint. Come successo a tre asini freddati e poi bruciati a Khaldiah, ad ovest di Falluja, dalle truppe Usa nel timore che gli animali fossero imbottiti di esplosivo. La curiosa notizia è stata resa pubblica dall'agenzia di stampa nazionale irachena NINA citando testimoni oculari che aggiungono: "Gli asini si stavano avvicinando ad una sede delle forze americane sulla superstrada nei pressi di Khaldiah". Ad un certo punto, raccontano sempre i testimoni, "soldati Usa hanno tagliato la strada circondando gli asini. Un cecchino ha aperto il fuoco uccidendone subito due, mentre il terzo era riuscito ad allontanarsi quando, a distanza di due chilometri dal luogo dove sono caduti gli altri due, è stato raggiunto da un colpo che lo ha ucciso"" Poveri animali... Se fossero stati pieni di esplosivo gli avrebbero sparato? Immaginate le conseguenze...questa è solo una scusa per sparare a dei poveri innocenti (C'è un video che fa vedere i soldati che si divertono a sparare ad un cane...)
-
Ho tenuto sotto controllo le dimensioni della "pallina"...dal 9 al 21 gennaio era 2,4x2,8 l'ho rimisurata il 24 ed era 2,8x3,4...il giorno dopo lo abbiamo fatto operare...ora ha una cicatrice di circa 20cm tra le scapole...non abbiamo fatto l'esame istologico sul presunto fibrosarcoma e speriamo che il micio stia bene...
-
Ti dispiace chiedere alla tua amica come sono andate le cose(cure, operazioni...etc)? Grazie
-
Il gatto di mia nonna ha da circa una settimana, una pallina delle dimensioni di un'oliva sottocute tra le scapole. Il veterinario ha detto che quasi certamente è un FIBROSARCOMA felino, un tumore causato da traumi (punture, botte, morsi...) che dopo asportato è molto recidivo...per ora mi ha detto di tenere sotto controllo le dimensioni della massa...sperando che non cresca... Volevo chiedere ma è normale che sia comparso da un giorno all'altro? Può fermarsi o sparire? Qualcuno ne sa di più? Grazie
-
che ridere..con la carta da cucina..puoi farci dei collage..magari hai un gatto appassionato di decoupage!
-
è pazzo ma simpaticissimo
-
Congo e Kenya adesso dovrebbe vedersi...
-
Congo e Kenya adesso dovrebbe vedersi...
-
SCHIFO!
-
...e cosa aspetti a portaorlo tu?Presto! ;)
-
ciao a tutti, volevo sapere in base a cosa si capisce il sesso delle tartarughine d'acqua e anche come mai la mia è rimasta piccola e quelle del mio fidanzato sono diventate circa 20 cm..dipende dallo spazio in cui stanno o magari dal cibo..o sono solo specie diverse?aiutatemi vi prego..
-
che odi le vicine acide e rompipalle
-
i miei gattii le tirano indietro qnd li coccolo credo sia x facilitare la carezza sulla testa anche xche fanno le fusa...
-
si anche i miei impazziscono x le cose penzolanti...se le tengo ad altezza della testa mi si arrampicano x il corpo fino ad arrivarci...
-
anche i miei...soprattutto quelle che fanno più rumore..e si insinuano anche nella mia borsetta...
-
i miei lo fanno sul mega pupazzo di Sully del cartone Monsters & Co pagato una fortuna... oppure sul pupazzone di uno scimmione sul quale tra l'altro dormono tutti e due i piccoli contornati dalle sue braccia...