
Ele
Members-
Numero contenuti
293 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ele
-
Allora, forse vi sembrerà una domanda stupida, ma guardando un pò di foto dei salti in libertà mi sono chiesta come fanno a far saltare i cavalli senza un cavaliere sopra? non prendetemi per scema... grazie
-
Ora le riesco a vedere! In effetti anche a me sembrava che ti stessi appendendo alla bocca ma io sono l'ultima che deve parlare... comunque Apollo è veramente bello!
-
Kiary non riesco a vederle le tue foto ...
-
Dovresti essere contenta e non farti troppi problemi! Alla fine gli istruttori fise sono uguali a tutti gli altri e se ti hanno detto che devi cambiare significa che sei all'altezza. Buona fortuna e facci sapere!
-
Sai Vale che prima non sapevo cosa fosse il Licaone? è bello ma preferisco il lupo.
-
Ma se qualcuno volesse seppellire il suo cane/cavallo è "reato"? e poi dove s'inceneriscono?
-
Credo che vedendo le cose in questo modo si torni a vedere solo ed esclusivamente la via illegale per ottenere ciò che si vuole e se permetti trovo sia sbagliato. Cavoli, parlate come se tutti fossero contro questo o contro quello...ma quei ragazzi delle superiori animalisti che fanno volantinaggio? Non contano? ...mah?... Io ho detto quelle cose perchè per prima mi trovo in una scuola dove l'ignoranza e l'indifferenza regnano sovrane. Io non dico che non ci siano persone che vi aiuterebbero ma non spettatevi troppo. A scuola si fanno molti progetti con tematiche importanti (forse non riguardanti gli animali..) ma tanto sono pochissimi quelli che stanno a sentire o che si documentano. Forse quelli più grandi (17-18 anni) ma a quel punto penso ci siano arrivati da soli a scoprire cos'è la vivisezione. Nei bambini più piccoli la cosa è molto delicata, sei sicuro che tutte le mamme e tutte le maestre sarebbero d'accordo di parlare della vivisezione? casomai quelle stesse mamme che passando per strada e vedendo i volantini vi guardano come se foste degli alieni? Io non ho assolutamente detto che l'unico modo è quello illegale... non ho intenzione di schierarmi da nessuna parte, ho solo detto una cosa.
-
Per uscire dai bordi intendo che non mi basta la pagina per leggere i tuoi post ad esempio ora per finire a leggere la frase "prima potrò solo abituarlo al peso e a fare due passi al massimo" devo scorrere la pagina a destra. Non so come spiegarlo... comunque non importa... era solo una domanda. Ma se lo vedo solo io devo aver toccato qualcosa...
-
Ho letto solo ora tutta la discussione ma non ho tempo di dire quello che penso di tutti gli argomenti e quindi parlerò solo della scuola, che è un argomento che mi riguarda da vicino. Alle scuole elementari-medie si può parlare solo in generale degli animali, e nessuna insegnante sarebbe d'accordo di far mostrare delle foto riguardanti la vivisezione e, io penso, sarebbe inutile visto che non potrebbero capire. Alle superiori sarebbero pochissime le persone che capirebbero o che ti starebbero a sentire e ancora meno quelle che farebbero qualcosa per cambiare la situazione.
-
Mi pare una buona idea, dev'essere interessante "assistere" all'evoluzione dell'addestramento di un cavallo! Ma io sapevo che più o meno all'età di 4-5 anni si montava un puledro ma non pensavo che si iniziasse così presto... Spero comunque che nessuno cerchi di far entrare un puledro nel van a colpi di frusta... oltre che crudele è controproducente.. ps. sara ma perchè tu esci sempre dai bordi scrivendo? lo vedo solo io? è un pò antipatico da leggere...
-
Allora vediamo se le so tutte: TPR: a cosa corrispondono esattamente le tre lettere non lo so ma con la sigla s'intendono i cavalli da tiro pesante. PSA: puro sangue arabo PRE: non lo so PSI: puro sangue inglese TRE: non lo so QH: quarter horse BWP: non lo so SI: sella italiano AA: anglo arabo ENCI: ente nazionale cavallo italiano SF: mi viene san fratellano (una razza italiana) ma è quasi sconosciuta e non penso si riferisca a quella. Spero di esserti stata utile ma comunque ci sarà sicuramente qualcuno che risponderà a quelle che non sapevo! ciao.
-
Grazie! Io ho trovato un solo sito e c'è una gattina di pochi mesi, già sterilizzata, molto bella ma non so se è aggiornato, ora casomai provo a sentire. Comunque se trovi qualcosa o sai di qualche gattile nelle Marche fammi sapere. ciao e grazie.
-
Angelina tu dove vivi? lavori per i gattili? sai se ci sono dei gattili nelle marche? non so se potrò mai prenderlo questo gatto ma mi vorrei informare e se trovo qualche gatto abbandonato lo preferisco a quello di privati (gli stessi che avrei dato io in regalo!). grazie e vi giuro che poi non vi chiedo più niente!
-
Per me il problema è di fondo: noi lo facciamo per noi o per loro? lo facciamo per avere un gatto che si affezzioni e stia sempre dentro casa senza fare casini o per evitargli malattie? La storia delle malattie mi ha fatto molto pensare... io prima pensavo di prendere una femmina e fargli fare dei parti a ritmi naturali (i cuccioli chiaramente li regalavo!) però mi rendo conto che è un pò complicato e se è un rischio pure per la sua salute... mi piacerebbe moltissimo prenderlo ma non so se me la sento di castrarlo... Vi ho chiesto dei calori perchè io sapevo che (nelle femmine mi sembra) vi sono due tipi di sterilizzazione, è vero? con una la gatta mantiene i calori? grazie e scusate per tutte queste domande!
-
Ma per come la mettete voi in pratica i gatti non potrebbero vivere se non castrati... io conosco persone che hanno dei gatti e non li hanno fatti castrare, bo non so... Voi quindi mi consigliate di sterilizzarlo e tenerlo proprio come gatto di casa? Una cosa che non ho capito, ma il gatto sterilizzato mantiene comunque l'impulso (cioè va in calore)? Ci devo pensare... comunque grazie per i consigli!
-
Non è perchè penso che l'intervento sia difficile o gli possa far male, è proprio il principio... cmq se avessi un maschio e lo lasciassi libero non ci sarebbero problemi con le gatte visto che sono tutte sterilizzate. Guardate non so proprio, mi dispiacerebbe rinunciarvi ma non so se faccio la cosa giusta... Ma un gatto castrato si preoccuperà lo stesso del territorio, cioè andrà ad attaccare gli altri gatti?
-
No, no non hai capito io comunque non ho un gatto e quindi non butterei proprio niente in mezzo alla strada (ci mancherebbe!). Sto valutando l'idea di prenderne uno ma se mi dite così... Ma se invece prendessi un maschio e lo abituassi a non allontanarsi? Potrebbe montare le gatte sterilizzate? Scusate le domande un pò assurde, stò solo cercando di capire e valutare. ciao e grazie!
-
E' una decisione difficile... ma anche se mi decidessi completamente io non è d'accordo mia madre (dice che se per tenerlo in casa lo devo sterilizzare allora non lo dovremmo tenere) e in parte credo abbia ragione... Ma la gatta se non trova un gatto si allontana a cercarlo? Ci sono anche alcuni gatti castrati qui, i due potrebbero "amoreggiare" lo stesso? ciao e grazie.
-
Ma quindi voi li avete sterilizzati tutti i gatti? io vorrei sapere un pò com'è da chi non li ha sterilizzati. Non arrabbiatevi, rispetto molto i vostri pensieri, è che vorrei farmi un pò un'idea di come sarebbe se provassi senza sterilizzarli! grazie ancora!
-
Grazie delle risposte! No, per l'eventuale adozione ho già deciso: un qualsiasi gatto europeo che trovo in regalo. So che sarebbe molto più semplice sterilizzarlo ma la cosa mi fa un pò triste e mia madre la pensa come me.. Mi potete dire un pò cosa cambia come modo di comportarsi? Qualcuno di voi non l'ha sterilizzato? Le femmine quante volte vanno in calore? e il maschio? è vero che deve uscire spesso per appagare i suoi istinti? e se prendessi un maschio e lo lasciassi libero la mattina? tanto come vi ho già detto le gatte sono tutte sterilizzate...
-
Inizio dicendo che non so se ho postato nella sezione giusta... se è sbagliata scusatemi! Da un pò di tempo mi piacerebbe prendere un gattino. Io abito in un appartamento abbastanza grande con annesso un terrazzo altrettanto grande. Prima domanda: io vorrei non sterilizzare l'eventuale gatto, voi cosa mi consigliate, maschio o femmina? inoltre c'è un'altra questione: è meglio farlo uscire o no? io davanti casa ho un piccolo giardino condominiale pieno di gatti (le gatte sono state sterilizzate dai volontari) che è però connesso alla strada solo da delle scale.... Secondo voi è possibile tenere un gatto nel mio appartamento? (considerato che io seguo i normali orari scolastici e di solito in casa il pomeriggio c'è sempre qualcuno). E poi vorrei sentire da voi tutti i vari consigli, in base alle vostre esperienze, che mi potete dare. Grazie.
-
Ripeto le eccezioni ci sono e spero di trovare un cavallo come antar in futuro, ma lo fruttamento c'è. Non vi piace la parola sfruttamento? Può essere allora un reciproco scambio di favori.. comunque credo che il cavallo potrebbe benissimo muoversi da solo stando in un bel paddok grande.. Secondo me sai perchè alcuni cavalli fanno più o meno volentieri il loro lavoro? secondo me perchè dopo un pò il cavallo si rende conto che deve fare qualcosa per ricevere qualcosa, anche se noi sappiamo che volendo potrebbe avere cibo, acqua e spazio anche senza fare niente. Io non sto criticando chi cavalca (anche perchè lo faccio anche io!) dico solo di non essere ipocriti, l'uomo non è esattamente la migliore cosa capitata al cavallo. Comunque antar la mia è solo un opinione e non voglio attaccare nessuno (poi io sono allo stesso livello vostro) e non sapremo mai davvero come la pensa un cavallo! ciao.
-
Diva hai frainteso il mio discorso, so che ora non si può più tornare indietro soprattutto perchè non ci sarebbero gli spazi per tenere questi animali liberi. Ma io non sto dicendo questo, dico solo che in linea teorica tutti i cavalli sono costretti a virere una vita per loro "anormale", poi certo dopo secoli di generazioni in cattività qualcosa è cambiato ma i bisogni e più in generale le caratteristiche della razza non sono cambiati. Sempre per spiegare il mio punto di vista, io volevo solo dire che trovo molto ipocrita dire che il cavallo faccia quello che noi gli imponiamo (perchè è un'imposizione) con piacere o semplicemente perchè ci vuole molto bene (poi certo ci possono essere delle eccezioni...). Il nostro è sfruttamento, poi può essere uno sfruttamento legato comunque al rispetto e ricompensato o può essere solo un maltrattamento.
-
Io sono molto contenta che i vostri cavalli preferiscano stare con voi e non con i loro simili e vi invidio anche per questo. Ma non potete venirmi a dire che addestrare un animale e costringerlo a stare in spazi comunque ristretti per lui (come diceva Sara) non sia in parte sfruttamento. Se non ci fosse l'uomo il cavallo in natura potrebbe oziare quasi sempre (mica caccia per prendersi il cibo!) e sicuramente fare una vita più "normale". Con questo non voglio dire che siamo tutti dei perfidi sfruttatori perchè comunque al nostro cavallo garantiamo (o cerchiamo di garantire) tutto ciò di cui ha bisogno e in cambio gli chiediamo degli sforzi per farci "contente", ma non cadiamo nell'ipocrisia...
-
C'è una bella differenza tra maltrattamento e sfruttamento. Se tu cavalchi un'animale lo sfrutti anche se gli facessi fare solo passeggiate al passo perchè non è nella sua natura, perchè fa fatica a portarci sulla schiena e perchè preferirebbe pascolare libero con i suoi simili. Però noi possiamo sempre rispettarlo e amarlo in modo da renderlo più felice (quindi non lo maltrattiamo). è un'ipocrisia dire che il cavallo salta gli ostacoli o ti porta a spasso con gioia... perchè ti vuole bene... C'è una bella differenza tra maltrattamento e sfruttamento. Se tu cavalchi un'animale lo sfrutti anche se gli facessi fare solo passeggiate al passo perchè non è nella sua natura, perchè fa fatica a portarci sulla schiena e perchè preferirebbe pascolare libero con i suoi simili. Però noi possiamo sempre rispettarlo e amarlo in modo da renderlo più felice (quindi non lo maltrattiamo). è un'ipocrisia dire che il cavallo salta gli ostacoli o ti porta a spasso con gioia... perchè ti vuole bene...