
Ele
Members-
Numero contenuti
293 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ele
-
Scusa abbiamo risposto nello stesso momento.. Ti ho chiesto di corrergermi se non avevo capito e infatti non avevo capito che il cavallo era in mezza fida ma dici di averlo comprato, quindi l'hai comprato e poi l'hai dato in mezza fida al tuo istruttore? Comunque giuro ultimo mio intervento, scusa per le mie critiche ma io resto della mia idea...
-
Si allora mi scuso per i toni ma ho letto molte tue domande in altre discussioni e mi sono sempre trattenuta poi quando hai detto che più o meno ti veniva il galoppo con i cavalli della scuola non ho potuto non rispondere! Poi la cosa mi tocca particolarmente parchè anche io quando ero piccola avevo idee bellicose di prendermi un cavallo appena mi rilasciavano la patente (povera bambina, cosa avrò pensato che fosse la patente A?...) e adesso che ho appena ricominciato sono al tuo stesso livello ma non mi sognerei mai di prendere un cavallo tutto mio. Comunque se proprio dovessi prenderlo prenderei un cavallo che mi possa insegnare e non uno a cui debba insegnare. Spero tu abbia capito il mio discorso e ora la smetto che stò monopolizzando la discussione oltre al fatto che sono off-topic, poi veramente mi mandano in estinzione come dice Ilion!
-
Senti lasciamo perdere, non importa quanto tu sappia fare bene il galoppo con i cavalli della scuola, è assurdo (a mio parere) prendere un cavallo dopo neanche un anno di scuola, poi un trotter ritirato dalle corse a cui si vuole insegnare il salto a ostacoli.... a me pare una pazzia cmq correggimi se non ho capito bene... scusa se mi permetto di giudicare ma a leggere certe domande che fai (anche in altre discussioni) non mi sembri una persona pronta a gestire un proprio cavallo. E rimane il fatto che se uno il galoppo lo sa fare bene poi dovrebbe saperlo gestire con qualunque cavallo.
-
Grazie, ora ho capito. Ho detto salto a ostacoli perchè le avevo viste in alcune foto di questa disciplina. Non le avevo mai viste...
-
Ho notato in alcune immagini che dei cavalieri hanno delle staffe senza il lato esterno... aperte.... non so come spiegarvelo, qualcuno ha capito di cosa stò parlando? Che differenza c'è con quelle normali? Si usano solo per il salto? Illuminatemi un pò e scusate l'ignoranza!
-
Gabry ma non potevi almeno aspettare di imparare un pò meglio le varie andature prima di comprarti un cavallo per di più ingestibile!!
-
Non per essere cattiva ma forse lì aveva capito che aveva cibo e coccole gratis, no? Certo in un anno non lo avrà portato a fare delle gare... e comunque rimane il fatto che lo ha domato e già questo, secondo me, fatto in qualsiasi modo, rimane un'imposizione dell'uomo sull'animale e quindi una mancanza di rispetto verso lo stesso.
-
Vale la mia era una domanda e non un'affermazione, ho chiesto un vostro parere! Certo che ci sono altri moltissimi modi per mancargli di rispetto, io ho detto le gare perchè in teoria l'equitazione è uno sport fatto di gare. Ora quello che intendevo io era sapere se secondo voi un binomio che affronta delle gare è composto da due compagni o da un cavaliere e un "mezzo" (scusate se sono troppo diretta). Io penso che siano pochi i cavalli che vanno in gara per spirito competitivo, per vincere (intendo per propria soddisfazione) e altrettanto rari penso siano i cavalli che vanno in gara e vincono per la gioia del proprio cavaliere, poi posso anche sbagliarmi... Non fraintendete il mio discorso, io non condanno chi fa le gare (piacerebbe anche a me farne più avanti).
-
Per lo più quoto Pedrainne ma allora sorge spontaneo chiedere: secondo voi far affrontare ad un cavallo una qualsiasi gara è mancargli di rispetto? E comunque se la ragioniamo così è chiaro che non possiamo venire in contatto con un animale del genere e riuscire a rispettare in pieno il suo "essere selvaggio", a meno che non lo osserviamo solo! Nessun cavallo si separerebbe dal suo branco per portarti a fare una passeggiata! Questo argomento è molto complesso e molto interessante...
-
Come non copre niente?? ma stai scherzando?! ma allora a cosa serve??
-
chiunque abbia avuto a che fare con un cavallo ritirato dalle corse, anche in giovane età, avrà visto che non esiston cavalli equilibrati... l'esempio più vicino a me è Croda, la fattrice psi di 4 anni di Giulia(parellina)... ha fatto solo la corsa di qualifica, ma, essendo molto tardiva e molto grossa, non ha passato ed è stata venduta... per sua fortuna è arrivata in un paradiso :-) i primi tempi era assolutamente fuori di testa, antar potrà confermare... ha subito per pochi mesi le artocità dell'ippodromo, ma le son bastati per aver ripercussioni notevoli, sia a livello fisico che psicologico... Mi hai fatto venire in mente una cosa... la prima volta che sono salita a cavallo andavo in un altro maneggio e mi ricordo che c'era un cavallo che il maestro non dava ai principianti (solo alcune volte l'ha cavalcato una mia amica), e ricordo che mi raccontava che non riusciava a calmarlo, era agitato e cercava di allungare sempre l'andatura. Questo suo atteggiamento a volte la faceva impazzire la mia amica. Cmq poi il nostro istruttore ci ha detto che il cavallo faceva così perchè era stato ritirato dalle corse (pensavano che non fosse abbastanza veloce...). Non so perchè vi ho raccontato questa cosa, ma mi era rimasto impresso... "negativamente".. Anche se non sono mai stata a contatto diretto con l'ambiente delle corse, non mi piace, chiamatelo pregiudizio ma credo che ci sia pochissimo rispetto per il cavallo che viene visto quasi come un'auto... Poi certo ci saranno le eccezioni e sicuramente certi atteggiamenti si possono avere anche in altre discipline, ma la differenza è che alle corse si scommette e quando ci sono i soldi si ha poco rispetto delle persone, pensate degli animali....
-
Ma ad esempio, io adesso devo rinnovare la patente A ma i sei mesi li devo contare da febbraio o da settembre (l'ultima volta che ho pagato l'assicurazione)?
-
Io pago solo trenta euro di assicurazione FISE e penso tu sia al mio livello, quindi non so, cmq io sapevo che l'assicurazione FISE comprende anche altri danni (ne sono quasi certa). Io con queste assicurazioni e brevetti FISE non ci capisco più niente!! Ho chiesto spiegazioni in un'altra discussione che è sempre sul tesseramento FISE.
-
Ho letto solo ora qst discussione. Scusa pioggia, ma secondo me sarebbe da pazzi e da ignoranti prendersi un cavallo da ancora principianti, figuriamoci un puledro di 2 anni, spero mai montato (ti avrebbe mentito il proprietario ma forse dimostrerebbe un pò più di serietà)!! Solo una volta ho sentito di una persona che dava via un puledro quasi gratis perchè doveva trasferirsi in fretta (e cmq qualcosa chiedeva, adesso non ricordo..). Ti sembra serio comprare un cavallo senza neanche vederelo?? Poi scusate i cavalli non sono dei pacchi "tu me lo mandi, poi se non va bene te lo rimando indietro", cos'è una macchina??!!! Sono proprio curiosa di sapere come è andata a finire qst storia...
-
e in questi sei mesi a cosa dovresti prepararti? che tipo di esame fanno? quando si parla di primo grado?? Ma le gare non contavano per prendere i brevetti??!!! Possibile che la FISE non scriva queste cose nel sito o sono io che non ci vedo??!!! Grazie lalli per le risposte.
-
ma con la patente a non si possono fare le b2?? si cmq lo sapevo che bisognava compilare un modulo e avere il certificato medico (l'ho fatta), solo che mi chiedevo se ci fossero vari gradi, non so...
-
Ma la patente a si prende così semplicemente, in pratica basta pagare 25 euro l'anno per l'assicurazione E dopo sei mesi si può dare l'esame senza neanche aver fatto delle gare???
-
In realtà no, cioè almeno per me no. Io quel giorno ero caduta per colpa della staffa sinistra ma mi faceva male dall'inizio della lezione, poi ero in curva ed era una delle prime volte che provavo il galoppo seriamente, quindi puoi stare tranquilla che se stai attenta è difficile che ti fai male andando semplicemente al galoppo. Pedrainne mi dispiace molto per la tua amica, io credo che dovrebbero insegnare ad evitare le cadute o cmq ad "attutirle".
-
Anch'io sono caduta per la prima volta, circa un mese fa, per il tuo stesso motivo e sempre al galoppo. Io però non ho nessun livido.. eh eh
-
Ho deciso di rispolverare questa vecchia discussione per chiedervi alcune cose che non ho ancora capito (non prendetemi per scema!!). Io ho la patente (si chiama così?) A, anche se non ho mai fatto nessuna gara, quindi, se ho capito bene, attraverso questa patente posso accedere alle gare b, quali sarebbero?? Come si fa a prendere la patente B e a che gare si accede con questa?? un'ultima domanda: quando si può parlare di agonismo?? Spero di essermi fatta capire. le mie domande vi sembreranno banali ma non sono riuscita a trovare le risposte nel sito della FISE.
-
Io da circa metà ottobre (almeno in questo maneggio e seriamente), adesso non so... cmq ho fatto circa 15 lezioni ed è da due che provo il galoppo.
-
E' anche il mio problema! Cioè io riesco a farla partire al galoppo tranquillamente e anche a farla tornare al trotto, ma il problema stà nel fatto che quando torno al trotto e un trotto troppo veloce e non riesco a calmarla. Il mio istruttore mi dice di fare meno movimenti possibili (e soprattutto inutili), di cercare di rallentare l'andatura (alsarsi e abbassarsi a un tempo più lento del suo) e tenere i pugni strettti, sbilanciandosi un pò con le spalle all'indietro. Ma io ci metto tipo dieci giri di campo a farla rallentare!!! (quando ce la faccio). Non so dove sbaglio... sarà che io sono più nervosa di lei...
-
Quindi niente più zuccherini... grazie del consiglio, le carote neanche?
-
Come non vi fanno avvicinare al cavallo senza cap e come fate a pulirlo, sellarlo ecc?? Io monto la cavalla due volte a settimana e ogni tanto (ultimamente quasi sempre) le porto una zolletta di zuccchero. Per me anche solo il fatto che mi ha sopportato per una lezione (ancora molte cose le devo imparare...) già mi sembra un'azione più che buona! Lo so che lei questo non lo può capire, ma.. Da un pò di tempo gli do uno zuccherino dopo averle pulito gli occhi e la bocca con la spugna (che lei non gradisce molto..), non so veramente quado ho iniziato e non so neanche se lo vedo come una specie di premio o forse lei lo vede così... Secondo voi la stò viziando? A differenza di tutti gli altri cavalli del maneggio a lei non piece tanto essere accarezzata fra gli occhi, certe volte mi spinge con il muso ma non credo lo faccia per grattarsi.