
Vera+
Members-
Numero contenuti
83 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Vera+
-
beh secondo me il prezzo è un po' altino...... però forse la procedura per chi va lezioni "normali" è quella...... Non ricordo più niente.....! Comunque se ti serve qualche consiglio.....! In bocca al lupo....e spero di incontrarti a qualche gara prima o poi....!
-
Sono stata da un allevatore che mi ha insegnato come allevare allo stecco un pappagallo. Come avevo già detto in un altro forum, ho finito di svezzare il mio pappagallo cenerino che adesso è sano e mangi da solo senza problemi. (lo so che probabilmente ho sbagliato a prenderlo da finire di svezzare, ma è bene quel che finisce bene). Per questo io mi sentirei pronta il fatto è che se qualcuno non mi da consigli in più, io avrò solo il parere di quell'allevatore (e del nostro vet), ma niente di più....
-
Ma se per sbaglio avessero buttato fuori l'uovo sbagliato? Magari ne volevano eliminare un altro....
-
grazie tante per il consiglio...! Sei sempre la prima a rispondermi e sono felice! Comunque il punto è che per tutti c'è una prima volta secondo me, e non potrò mai diventare esperta in qualcosa se neanche provo! Forse è vero, è un rischio, ma a volte rischiare serve...
-
ciao a tutti Volevo sapere come fare ad allevare dei piccoli di calopsita! Ormai avevo perso le speranze, ma si è formata una nuova coppia tra i miei volatili! La solita vecchia Free (qualcuno già ne ha sentito parlare), e un nuovo maschio. Da 6 giorni hanno avuto il primo uovo (oggi sono già tre), il maschio è bravissimo, cova sempre quando lei esce dal nido, e le fa compagnia per la maggior parte del tempo che lei sta dentro. Insomma un angelo. Ma c'è un problema: a volte impazzasce ed insegue la femmina e la becca (lei ha tutte le zampe ferite), io li divido subito, e quando li rimetto insieme (dopo almeno un paio d'ore), lui è buonissimo. Ma poi ricomincia. Cosa vuol dire questo comportamento??? Apparte questo vorrei sapere passo per passo cosa dovrò fare da quando si schiuderanno le uova (sperando che sia la volta buona!)........ Vorrei allevarli a mano ma penso che uno lo lascierei crescere da loro... Grazie a tutti in anticipo
-
ma è un po' goffo, e come ho scritto nel post "cenerino inappetente", lui si schianta contro i vetri, e già una volta si è fatto male... vorrei evitare proprio che volasse dentro casa... Stavamo pensando ad un lavoretto: chiudere il nostro giardino con una rete, elì insegnargli a volare, e magari, perchè no, a tornare quando lo chiamiamo... che ne dite, potrebbe essere una soluzione???
-
L'idea di un altro cenerino è buonissima (soprattutto se una cosa te la dice aury ;) ), ma se passi con il tuo cenerino, solo la sera, se è addestrato, con un altro anche addestrato, rischia di perdere il suo addestramento... non so se mi spiego! Devi comunque stare attento a non dire: "dato che adesso ha un compagno li lascio soli"... ))(( mi raccomando...
-
Io ho una grande gabbia, è di 1,5mX2m, ma quando ci siamo lui puo stare sia dentro che sopra la gabbia, ma spesso come dicevo, vola sui tappeti... se non con la catena come posso risolvere?
-
Però come ti dicevo, adesso sa mangiare da solo, è molto affezionato alle persone, in compenso è un po' troppo attaccabrighe con le calopsite, ma comunque non le ha mai beccate... in compenso si, ho fatto un errore. è affezionato a tutta la famiglia, tranne a mio padre, ma il motivo è che un giorno il pappagallo è andato a sbattere contro un vetro, si è tagliato, era terrorizzato, e mio padre lo ha dovuto prendere forzandolo (si era nascosto sotto la gabbia), da allora non lo puo più vedere. Comunque non è questo l'errore che dicevo, perchè non è colpa mia. Il problema è che dalle persone che non conosce non si lascia toccare; non becca, ma urla e scappa... che posso fare adesso??
-
Ho un grande quesito: Il mio cenerino vola dalla sua gabbia ai nostri tappeti e ci "sporca" sopra... Ho pensato a prendergli una catenella, vorrei dei consigli su come abituarlo che con quella non deve volare... E vorrei anche sapere chi la ha usata e cosa ne pensa! Ciao! )/@(
-
Si, certo, ma comunque quando fa freddo fuori fa anche fresco dentro! Il problema per il cenerino è che essendo dentro casa, se gli metto il bagnetto, sporcherà tutto più di quanto non faccia gia!!! Vorrei un consiglio, ma apro un altro post...
-
Ehi Aury, anche io ho preso un cenerino da finire di svezzare, e credo che questo mi ha fatto stringere un grande legame con lui, secondo te ho sbagliato a rischiare? Prima di prenderlo mi sono informata moltissimo, e gli allevatori da cui sono andata a cercare il cenerino, mi hanno avvertito di stare molto attenta che è un pappagallo pigro nel mangiare... ho preso tutte le "precauzioni" possibili per insegnargli a non volere essere imboccato... Lui adesso si nutre da solo, ma ogni tanto lo imbocco io con piccoli pezzetti di banana e lui è molto contento! Secondo me come ho detto ptima dokindok dovresti fare come ti ho consigliato. Ormai lo hai preso perciò è inutile dire "avresti dovuto..." devi trovare il modo di farlo mangiare, poi ne riparleremo!!
-
bisognerebbe far convivere uomini e lupi, lasciando ad ognuno il suo spazio
-
bisognerebbe far convivere uomini e lupi, lasciando ad ognuno il suo spazio
-
A me piace più quello verde! ;) Anche se i gechi mi fanno un po schifo!
-
Domanda: il mio vet dice di fargli il bagnetto con lo spray tutti i giorni, sempre alla stessa ora. I miei pappagalli sono dentro casa perciò non è un problema la temperatura, però c'è la mia calo che vuole che la inzuppo: alza le ali, poi abbassa la testa... nei giorni caldi la accontento, ma quando fa freddo che posso fare? Inoltre c'è il mio cenerino che non ne vuole sapere di farsi fare il bagno. Io lo metto in una vaschetta (non con l'acqua dentro!), gli compro la faccia e lo spruzzo. Lui inizia a strillare come un matto. C'è un modo per farlo abituare?
-
Per Eddy: questo comportamento probabilmente vuol dire che vogliono uscire dalla gabbia, magari per loro è troppo piccola, oppure potrebbe essere solo che sono un po nervosi! Per Ettoruccio: tutto dipende dai pappagalluni, potrebbe essere uno "shok" oppure potrebbero essere indifferenti.
-
Anche io ho un cenerino di 6 mesi preso a 2! Comunque penso che tu abbia fatto un grande errore a nn informarti Prima! è un pappagallo molto pigro e se non lo svezzi sforzandolo di mangiare qualcosa di duro, avrai molti problemi! Ma hai ancora tempo! Puoi iniziare sbucciandogli dei semi, darglieli dalla mano, poi sbucciarli solo per metà, e così via... All'inizio potrebbe sembrare sbagliato, ma io ho fatto così e ora mangia da solo! Facci sapere comne va!
-
ragazzi, anche qui a Roma è pieno di colonie di parrocchetti dal collare, li ho visti tante volte, ho chiesto ad un vigile, ma ha risposto che neanche la peotezione animali puo fare niente, ormai vivono e si riproducono in libertà. pOTREBBE SEMBRARE bello, ma l'inquinamento potrebbe ucciderli?? "£$!"
-
ragazzi, io sono innamorata del mio Jago!! è geniale! ha circa 5 mesi e dice già: Jago Ciao Ciao Jago Edo Cacca ( stiamo cercando d farglielo dire quando gli scappa, ma lo dice quando noi la nominiamo!)
-
ciao!! Inanzi tutto ben venuta!! Anche io adesso ho un cenerino di poco più di due mesi. Comunque fossi stata in te mi sarei informata meglio sulla razza! (anzi è quello che ho fatto!) Aspetta, vorrei sapere una cosa: da dove lo hai preso?? Per caso in veneto??? Comunque ti consiglio questo sito sui cenerini, e questa pagina in cui spiega il comportamento del cenerino (non so se te lo hanno già consigliato perchè non ho letto tutto!) http://www.cenerino.it/comportamenti/corpo.htm spero che ti interessi!
-
ok, ma l'allevatore saprà risalire a chi lo ha dato???