ciao a tutti!!! sono una nuova utente! Scusate se aggiungo le mie domande a queste, ma ancora devo capire bene come funziona.
Comunque anche i miei argomenti riguardano le uova rotte:
-Ho 2 coppie di calopsite in una voliera (da interno).
-una femmina di quasi 2 anni e 1 maschio (trovato) di altrettanti.
Questa è la coppia "anziana"
Poi l'altra è formata da una cuccioletta di dicembre 2004 e un maschio di 1 anno.
Ho un nido (solo per la coppia "adulta")
Che da agosto 2004 ad adesso ha avuto 3 "covate". ma il punto è che il maschio grande le butta giù dal nido e le rompe. Alla prima covata ho provato a dividerli e la femmina ha continuato a covarle fino al 15° giorno. poi ha smesso. alle seguenti covate ho deciso che sarebbe stato inutile lasciargliele dato che avrebbe smesso di covarle. Allora le ho messe in incubatrice (artificiale, ovvero delle scatolette separate sotto la la "luce rossa", per riscaldare), ho messo un termometro e ho controllato che le uova mantenessero tra i 32 ai 35° con accanto un bichiere d'acqua, per mantenerle umide. ma a circa 5 giorni dalla nascita (ho fatto la speratura ed erano tutte feconde) il mio cane se le è mangiate tutte! Adesso ne hanno fatte altre 2, ma i miei genitori mi hanno impedito di utilizzare "l'energia elettrica" per farle schiudere. "£$!" Cosa posso fare? dovrei provare a togliere il maschio e a fare covare solo alla femmina????? Aiuto!!!!!!!!!!!!!