
Vera+
Members-
Numero contenuti
83 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Vera+
-
Ciao a tutti... Sono profondamente disperata! Come sapranno tutti quelli che mi conoscono da un po', che io ho cercato (invano) più volte, di far nascere dei pulli dalle mie calopsite... Finalmente alle 11 e 50 di sera di venerdì 17 è nato il primo piccolo! Il maschio sembrava troppo violento nel spostarlo, ma il piccolo sembrava non lamentarsi... Ho visto che lo nutrivano, ma questa mattina ho trovato il piccolo in un angolo del nido, morto. Non capisco il motivo, non aveva ferite, credo che lo abbiano schiacciato però. L'ho tolto con uno scottex, non volevo lasciarglielo lì (ho fatto bene a toglierlo??). Comunque questa sera dovrebbe schiudersi il secondo uovo. Mia madre dice che dobbiamo rischiare, e che i due genitori devono fare esperienza... Io vorrei toglierglielo, ma se lo tolgo ad un giorno lo condannerei a morte certa! Che cosa devo fare? so come allevarli a mano perchè sono stata da un nostro amico che alleva calopsite da 20 anni, ma non avevo calcolato che a 1 giorno di vita il piccolo morisse.... AIUTOOO
-
Un acne di qualunque razza sia, non deve essere lasciato in un kennel per chissà quanto tempo
-
Povera cagnetta..... Ma io non ho capito come le è successo.... se qualcuno me lo vuo spiegare, puo scriverlo??? Ma con MOLTO tatto che già sto piangendo
-
uuuuuuuuuuuu che carino!!! Io non ne vedrò mai dei pappagallini così piccoli.... Quegli scemotti dei miei pappagalli fanno tante uova, ma niente pulli.....
-
ok! Comuqnue il fatto è che alle covate precedenti (che aveva avuto con un maschio non addestrato), se facevo la speratura continuavano a covarle..... Mi sembra strano.....!
-
ma la femmina è allevata a mano e il maschio pure... Durante la cova del maschio io la portavo spesso in camera e le davo dei semini... Lei non era minimamente preoccupata delle uova.... Lo stesso il maschio... era più protettivo, ma ha sempre passato del tempo con me durante la cova.... Non capisco proprio...
-
e allora come fai a sperare le uova se non le togli dal nido?
-
quoto tutto e tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii BRAVIIII quoto tutto e tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii BRAVIIII
-
O NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO non ci posso credere!!! Dopo che ho fatto la speratura alle uova il maschio non cova più, e la femmina nemmenooooooooooooooooo perchè sempre a me????
-
cara ilaria, per evitare che il tuo cane mangi cose da estranei, ti consiglio di fare come ho fatto io: Insegnare al tuo cane una parola d'oirdine... Ogni volta, prima di farlo mangiare gli dirai una parola (che non sia: mangia, pappa...), ma un nome proprio, magari che ti ricordi,( tipo potresti usare, che sò, CANOVA), oppure altri nomi.... Dopo un po che il cane associa che dopo quella parola riceve il cibo, prova a porgergli un bocconcino (tenendolo in mano), se il cane lo vuole prendere prima che gli hai dato il comando, chiudi la mano e digli "no", dopo varie volte il cane avrà capito che puo prendere il cibo solo con il comando, ma mi raccomando di darlgi il comando OGNI volta che gli vuoi dare da mangiare.....
-
se c'era una zona più scura, ma c'era una zona anche chiarissima, che sembrava il bianco dell'uovo.... è normale?
-
ciao a tutti! (principalmente ad aury!), sono DI NUOVO in un bel dilemma.... (se vedete la discussione Devo Scappare, in Quattro Chiacchere tra Amici, capirete....), va beh, stavo dicendo... che le mie due calopsite sono in dolce attesa, hanno quattro "pargoletti"nelle uova, di 11 giorni... Oggi per la prima volta ho fatto la speratura, semplicemente con una lampada forte dietro, e ho visto delle venuzze..... Che cosa vuol dire? Le uova sono feconde? Grazie Vera
-
ma veramente è sollo che la pelle si è alzata e ha perso un po di sangue, ma poca roba (veramente) e dopo che li abbiamo divisi lei ha deposto ancora un uovo, e non ha intenzione di togliersi dal nido (quando l'ho presa per curarla è fuggita nel nido).... Non mi sembrano gravi le ferite e nemmeno lei stressata però non ne sono sicura perchè non sono nella sua testa......... purtroppo.......
-
Ogni cane è portato per l'agility e se Poker è ancora piccolo vedrai che ce la farai...... !!!!!!!!!!
-
ok.... però c'è un problema (un altro ) io ho dovuto montare il nido sopra la gabbia, con una rete e dei ganci, ma in un modo che non posso aprire lo sportellino.... infatti per poter guardare dentro, uso una torcia.... Mi sembra ancora un po gonfia la femmina, ma non voglio disturbarla e toccarla tanto.... comunque oggi avrebbe dovuto fare il 5° uovo... è possibile che lo faccia in ritardo? magari stanotte? solitamente lo fa verso le 5 del pomeriggio.... ma magari i turni l'hanno disturbata... Comunque per non farle mancare il compagno li lascio un po' insieme, ma solo sotto la mia supervisione... la femmina è tutta ferit sulle zampe (ora la abbiamo curata), e hopaura che il maschio le faccia male.... Ma perchè si comporta così?
-
OK. Ti prometto che lo farò subito!!!! Appena trovo un allevatore... anzi ripensandoci uno è un amico perciò ci andrò! Grazie comunque per avermi aperto gli occhi. Una curiosità: Per evitare che i pappagallini si azzuffano gli sto facendo fare i turni per covare (tanto sono addestrati), così la femmina puo prendersi anche tutto il pomeriggio di pausa... Le uova infatti sono rimaste quattro, evidentemente non ne fanno più se non stanno insieme, ma come mai? Le fanno solo se si accoppiano più volte? grazie
-
allora.... non so da dove cominciare...... per prima cosa io non ho messo niente di strano perchè ci sono gli asterischi CHE HO MESSO IO e non è nessuna espressione maligna.... seconda cosa, ho capito quello che devo fare, ma vorrei sapere da te cosa devo chiedere ad un allevatore! COME SI SVEZZA? ma cosa puo dirmi un allevatore? MI farà vedere come preparare il cibo, come riscaldarlo, come imboccarlo... ma io cosa devo chiedergli???????
-
Senti, allora, metti che come dici tu SONO UNA EMERITA ********, diciamo INESPERTA, allora come dovrei comportarmi? Andare da un allevatore e dirgli: "come si imboccano gli uccellini?", secondo te non lo ho già fatto??? Cosa altro devo chiedere allora ad un allevatore? Dimmelo che così almeno me lo faccio spiegare e vedere come e cosa devo fare, ma se non so che cosa mi deve mostrare una persona, non posso presentarmi e dirgli: "fammi vedere come si svezza un pappagallino", non posso stabilirmi a casa sua e alzarmi ogni due ore per vedere ogni volta quello che fa! Non so se mi spiego, ma dato che non vuoi spiegarmi come si alleva a mano una calopsita, almeno dimmi che cosa devo sapere e che cosa devo chiedere e che cosa devo farmi mostrare!!!!!!!!!!!!!
-
beh io sapevo che in questo forum le persone fossero più educate. ma mi sbagliavo altamente (ma non mi riferisco a tutti)
-
ma si danno consigli... Comunque ti ripeto, un allevatore mi ha fatto vedere come si imbocca un uccellino, (e quello ormai credo di averlo capito), ma cos'altro poteva farmi vedere? ? E' questo quello che voglio dire: Anche Se Andassi Da Un Allevatore Di Calopsite, Cosa Potrebbe Mostrarmi Apparte Come Imboccare Un Giovane Uccellino... Dico anche che sarebbe SI la prima volta che svezzo UNA CALOPSITA, e di merli o piccioni APPENA NATI caduti dai nidi ne ho tirati su tanti e non me ne sono MAI morti... Sono addirittura riuscita a liberarli (dopo che avessero imparato a mangiare da soli ingiardino), solo un corvo è morto per un trauma cranico e non per colpa mia. Lo so che è diverso, ma non sono addirittura INesperta, non dico esperta, ma una via di mezzo................. Insomma CAPACE!
-
aury io non ho mai detto che sarà facile, non ho neanche detto che riuscirò perfettamente nel mio intento. Puo darsi che su 5 uova 1 non arriverà all'età adulta, ma sicuramente sarà un errore la quale causa non puo girarsi tutta su di me. Gli allevatori barvi non crescono sugli alberi, soprattutto QUI a roma. Ho visto come si deve imboccare un pappagallo, so come devo fare per riscaldare la pappa e non credo c he ustionerei i piccolini perchè prima di dargli da mangiare se non sono sicura della temperatura... dovranno aspettare! Il punto è che non posso sentire solo il parere di una persona, vorrei avere informazioni da più persone... Comunque giusto per dire: li toglierei dal nido a 10 giorni in modo che abbiano le prime cure e il latte di pappagallo... Io per riuscire in questa impresa >DEVO avere consigli....
-
Sento me non dipende dal cane ma dal padrone. Puoi portare un cane in esposizione dopo averlo lavato spazzolato, anche tosato, ma va tutto fatto con amore. Il cane non pensa: "che ***** questo che mi porta a destra e a sinistra per farmi vedere agli altri". Almeno non lo farà se prenderà questa cosa come un gioco.... feste carezze.... di tutto... ma non facce infuriate se il cane non vince.... che capisce lui/lei...... E fidati l'ho provato anche io.....!
-
Grazie marco offlimits per il tuo sostegno, certo non dico di essere esperta in questo campo ma me la cavo molto bene e non credo che crescerei male i piccoletti (se mai si schiuderanno poi). L'allevatore mi aveva mostrato come imboccare il cenerino, e ho letto sulla temperatura del cibo che devo dargli (dicono tra i 36° e i 45°), su quante volte devo imboccarli (2 ogni ora per i primi 10 giorni) per la temperatura della stanza e la quantità del cibo vorrei avere più informazioni.... su internet nn trovo niente........