Vai al contenuto

Vera+

Members
  • Numero contenuti

    83
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vera+

  1. Pure a me Andrò a cercare meglio, solo ke speravo che la prendesse qualcuno di questo forum o comunque persone in cui ho fiducia. Una me la ha già chiesta, ma starebbe sempre in una gabbia e le ho detto di no...
  2. O mamma... Ma perche mai un umano avrebbe dovuto ucciderli??
  3. Ciao a tutti, volevo solo dire, che alla fine ho dovuto accettare il fatto di venderla . Ho già messo annunci anche se qui in animali nel mondo non ci riesco.
  4. Vera+

    Cenerino

    Appena posso metto le foto! Il mio cenerino, non ha il cites eppure ha l'anellino e so per certo ke è nato in italia...
  5. Io lo faccio eppure il pappagallo stà benissimo
  6. Le calopsite sn rumorose solo se tenute in coppia, ma danno molte più soddisfazioni delle cocorite!!
  7. Mangiano anche quello, ma andrebbe integrato cn cibo per calo oppure per pappagalli di grande taglia!
  8. Vera+

    Calopsitta..in Cucina?

    Io il piccolo che sto allevando a mano, lo tengo in cucina... Certo se fai cibo fritto ti conviene metterlo fuori....
  9. Bè, una selvatica, se la prendi a 4 mesi, al massimo imparerà a stare sulle dita, ma senza affetto.... Secondo me le femmine sono più dolci, ma dipende...
  10. Lo vogliono dare via... Ovviamente mi sono rfiutata beccandomi pure una in*****tura di mio padre... Però niente vaccini... Forse per la sua salute sarebbe meglio che la do via, ma io le voglio benissimo... A me non mi ha mai morso, anzi, le alzo le guance, le metto le dita in bocca, insomma le controllo i denti e non ha mai accennato a mordermi.... Non so che fare... La tengo così, senza vaccini (il problema è che ho due cani e 4 pappagalli, potrebbe pasargli malattie?) Oppure la do via?
  11. Vera+

    Cenerino

    Stra quoto rallye.... Anche io ho un cenerino preso ad agosto 2005, ho finito di svezzarlo io, ed è veramente affettuosissimo!! Il prezzo è quello io l'ho pagato 700 ma al nord sono meno cari (l'ho preso in trentino), qui sono un po' ladri....
  12. Non penso che sia malata, è in ottima foma, vivace, forte e veloce... Il fatto è che i miei non hanno intenzione di cacciare una lira soprattutto dopo che ha rimorso mio padre, pure lui a sangue. A me non lo ha mai fatto, io credo che sia perchè so come trattarla, ma questa cosa delle malattie mi sta spaventando. Cercherò di convincerè i miei, anche se non sarà facile. Hanno pure detto che la voglio regalare, scherzano sul fatto di mangiarsela, anche se non lo farebbero mai perchè non mangiamo carne di coniglio... Che posso fare??
  13. Ma non è ancora giovane? Per loro arriva così presto la maturitaà sessuale?
  14. Secondo me è possibile che sia gelosa di te; Prova a dare una risistemata alle gerarchie!!
  15. Ciao a tutti, ho da maggio una coniglietta nana, (così almeno credevo), non di razza, rpesa ad una fiera. Lo so bene che ho sbagliato, avrei preferito prenderla in un allevamento dove almeno avrei avuto più certezze, ma mi faceva una pena in quella gabbia! Comunque vado avanti. probabilmente l'ho presa che era piccolissima, mi entrava in una mano, mentre adesso è un coniglio di taglia media, peserà sui 3 kg più o meno e dev'essere incrociata con un testa di leone. Ovviamente che sia una femmina è una mia supposizione; Mi avevano insegnato come distinguerli, e perciò ho fatto da sola. Non l'ho mai portata dal vet per vari problemi familiari, ma sicuramente la porterò al più presto per fare qualke controllo. Un po' di tempo fa la piccolina ha morso mia madre, mentre stava spingendo la sua gabbia in un angolo del recinto nella quale scorrazza tutto il giorno. Le si è attaccata alla mano e non mollava. Mia madre ha dovuto scuotere il braccio finchè non l'ha lasciata. Non aveva mai morso nessuno prima, e noi non le abbiamo mai fatto nessun torto. Oggi poi ha morso anche mio padre, in maniera molto meno profonda, ma l'ha comunque fatto! Mia mamma non vuole più avere rapporti con la coniglietta, la evita e quando è libera si tiene a debita distanza, invece mio padre, senza paura si è ri avvicinato a lei che si è fatta accarezzare e coccolare come al solito. Io la prendo in braccio, le do i baci sul musino, le alzo le guanciotte per vedere i denti se crescono troppo, non mi hai mai neanke sfiorato... Vorrei sapere il perchè di questo comportamento. A, dimenticavo, gioca spesso con il mio cane, dico gioca perchè lui si mette a terra e lei gli slata addosso e lui inizia ad inseguirla e poi ricominciano. Non ha per niente paura la piccolina, e a volte si mette fra le zampe di bary (il mio cane), che la lecca. Grazie in anticipo, spero possiate aiutarmi a capire!
  16. Vera+

    Morta.......

    Mi dispiace molto, certo però il tuo è stato un gravissimo errore, ma spesso a cuasa di una nostra disattenzione, gli animali ci rimettono la vita. Anche se sono dispiaciutissima, non ti voglio dare addosso perchè a me è successo con un canarino, che a causa mia che lo ho fatto scappare, è stato investito da una macchina... Certo però il termine spappolato non è stato carino, ma sono sicura che da questo erroe hai imparato!
  17. Di niente. Però se rifarà un botto del genere di consiglio di dare una piccola spuntatina alle ali in modo che possa volare, ma non molto.
  18. Vera+

    Calopsitte

    Ti sei presa le calo e non mi hai detto niente??????? Io comunque avevo un maschio faccia bianca che ho venduto... se sapevo che le volevi! Allora l'alloggio va benissimo è bello grande, e hanno la possibilità di fare una mini volata da una parte all'altra della gabbia. Il nido è assolutamente troppo piccolo! Calcola che quando si riproducono fanno circa 5 o 6 uova e i piccoli prima di uscire dal nido sarranno grandi quanto i genitori perciò conta 5 piccoli più un genitori che li imbocca!! Non entreranno mai! Si riproducono in ogni periodo dell'anno, almeno in cattività, se sono al chiuso si, se sono all'aperto, solo nei mesi primaverili e autunnali! Il verso che fa il maschio è un verso di corteggiamento!
  19. Esattamente! E il cane lo associa a qualcosa di positivo, che a quel punto se non riceve il click si spremerà le meningi per capire cosa deve fare, per ottenere il click!
  20. Hai iniziato a fare lo slalom direttamente chiuso? O prima usavi una specie di canali? Sai anche se non sembra questo influisce molto!
  21. Il clikker non è assolutamente inutile, e NON è UGUALE ALLA VOCE. Noi usiamo sempre la voce con il cane, pure per sgridarlo, mentre il clikker NO. Scusate volevo solo sottolineare questa cosa. Io comunque uso DA SEMPRE il clikker e mi ci trovo benissimo, se volete sapere qualcosa, sono qui!
  22. Sono veramente triste che l'importazione dei questi bellissimi pappagalli continui... tutti dovrebbero prenderne solamente nati in Italia...Solo così possiamo aiutarli....
  23. pure a me è successo, io credo che nel mio caso, il maschio lo facesso perchè voleva che lei andava a covare... lei sta la notte e lui il giorno... ma ogni tanto di giorno vuole "il cambio", ma lei non ci pensa proprio... allora vedo che cerca di farla entrare nel nido e la becca. Ho dovuto metterli in una gabbia più grande, in modo che lei possa scappare liberamente, ma lui ha smesso di covare (a metà cova è stupido spostarli) e lei da sola non ce l'ha fatta...
  24. anche a me era successo... solo con il cenerino... non è mai più andato addosso ad un vetro... mi sa che ha capito... poi le calo sono sempre finite addosso ai vetri, ma non si sono mai fatte niente, e continuano a sbatterci... non capiscono... adesso, dove posso abbasso le tende...
×
×
  • Crea Nuovo...