Vai al contenuto

DONA

Members
  • Numero contenuti

    1949
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di DONA

  1. DONA

    Survive

    ciao fab ti auguro veramente che ti concedano la pensione,in modo che tu possa passare piu tempo con i tuoi amici ,con i tuoi angioletti come li chiami......non riesco a capire perche i tuoi familiari, a parte tua madre,ti debbano dare tutti questi problemi......in fondo non fai mica male a nessuno,anzi tu cerchi di fare del bene e questo è il ringraziamento! ma se posso permettermi ,e ti chiedo scusa per questo,non sprecare il tuo tempo e le tue energie a sperare in una punizione e a disprezzarli.........ricorda solo che TU sei dalla parte dell'amore e del rispetto per le creature che nostro signore ci ha messo vicine......sii solo forte della tua grandezza d'animo.......quello che pensano e fanno gli altri è un problema loro.....tu segui sempre la strada che ti detta il tuo cuore e non arrenderti siamo tutte vicino a te un abbraccio dona
  2. condivido il parere delle altre......se la durata della vacanza è molto lunga il gatto potrebbe anche imparare a tornare.....ma metti caso che non ci sia quando dovete ripartire...che fai lo cerchi per tutto il campeggio? secondo me l'unica per portarselo dietro sarebbe rinunciare alla tenda e prenotare un bungalow......ma indubbiamente sarebbe un aggravio di costo notevole! ti consiglio anch io di lasciarlo a casa sua ,affidandolo a persone gentili che vadano a dargli da mangiare e tenergli un po' di compagnia tutti i giorni......per il gatto è molto meno stressante te lo assicuro.......e anche tu staresti piu tranquilla
  3. certo barbara che siamo messi di nulla........ abbiamo lo SFIGATTO,IL KAMICANE,IL VECCHIETTO CHE NON MOLLA....(pachino adorato....).....questo forum è un pozzo di stranezze! come procede la cura di bambu?non è che sei stata al mare con bambu per caso?sembra impossibile ma a volte il mare ti lascia dei" ricordini " assurdi.........magari su noi non attacca e sugli animali produce una micosi.......ma la mia è un ipotesi campata in aria..... facci sapere,povero bambu....certo che ha davvero sfiga povera creatura
  4. DONA

    Paco E La Sua Dap

    UAUUUUUU!!!il compleanno di pachino della zietta dona !! questa non me la potevo perdere.......dai vecchietto,FAGLI VEDERE CHI SEI ,campando altri 20 anni almeno!!!con pachino è come stare sull'altalena........ma è una forza il nostro gattone combattente MILLE AUGURI AL PACO PIU FAMOSO DEL FORUM.......
  5. Ti ringrazio di cuore per le tue parole.....sempre che tu stia davvero parlando di me visto che non ho nessuna boxerina!!! ma se davvero vuoi ridere a crepapelle devi andare a leggere il topic di DONA..."una DoNna e il suo cucciolo"...lì sì che ridi!!!!!altro che Tiberts http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=18542 anzi, approfitto per dire a Dona di aggiornare il topic!!!! tornando al tuo cagnolotto è davvero un patatino....non hai paura di averlo in giro fra i piedi così piccino? io forse perchè ero abituata alla mole di Bimba e Koda e quando arrivò Joy (che era più piccola dei gatti) avevo sempre paura di schiacciarla. ehi ehi ehi cinzietta..... MA QUESTO è SPAM INTERNO!! a parte gli scherzi grazie...grazie mille dell apprezzamento ,è bellissimo che un'amica mi "citi" il post........che soddisfazione che mi dai........ hai ragione devo aggiornarlo......ma sai quando vedo il bassottino di jael che sembra cosi dolce ,e poi lo confronto con il satanasso che ne combina di tutti i colori (leggi l'ultima della scarpata),mi viene QUASI da piangere.......
  6. DONA

    Ho Una Iena

    condivido quanto ti ha detto martyfloo.........purtroppo a noi non piace,ma l'istinto predatorio è naturale e perfettamente normale,molte razze di cani ce l'hanno sviluppatissimo......... per consolarti ti racconto un episodio che mi è successo con la mia bassottina:il mio dirimpettaio anni fa aveva preso una gattina cucciola......appena 2 mesi.....quando l'Altea la vide io avevo paura che l'aggredisse....invece rimanemmo tutti sbalorditi perche si mise li ,la coccolo' tutta,se la sbaciucchiava.......la stessa gatta sembrava stupita da tale trattamento......e la cosa andò avanti per mesi........la vedeva e cercava sempre di coccolarla.... poi improvvisamente dopo 3 mesi la gattina esce di casa e........fra un po' l'altea se la mangia viva!la stessa gatta che aveva tanto adorato da piccola.....ma ormai era diventata adulta e era scattato l'istinto predatorio.....non era piu "la sua cucciola di razza diversa"....ERA UN GATTO VERO!quindi una preda.......... non preoccuparti il tuo gatto è normalissimo.......
  7. ciAO alice sono riuscita a sapere come si chiama quella garza a cui ti accennavo.......se puo' esserti utile ti mando il nome per mp perche sul forum non posso citare marche da regolamento.....fammi sapere
  8. purtroppo il mio caso non ti aiuterà.......la mia molly si è paralizzata al treno posteriore all' età di 5 anni ed è morta a 14....nel suo caso le gambe "non le servivano" il problema della desquamazione era il male minore e probabilmente derivava da una cattiva circolazione sanguigna della zona,perche non le portava alcun inconveniente di altro tipo ....... quello che mi pare strano è che un negozio di animali non possa aiutarti e ti guardi come un alieno,eppure esistono te lo assicuro,se avessi il video te li farei vedere.........però potresti provare a mettergli dei calzini "a uso umano"(tipo quelli che si usano per le scarpe da ginnastica hai presente?)e a fermarli con del nastro che puoi chiedere in farmacia (non so come si chiami,ma serve apposta per fermare i bendaggi,in genere è bianco o giallo e aderisce senza fare l'effetto cerotto quando poi si toglie,cosi' non gli strappi i peli......mannaggia a non essere pratica dei termini medici! ) se vai in una farmacia dove siano un po' gentili e gli spieghi che devi fermare un bendaggio SENZA usare un cerotto adesivo sicuramente il nome te lo sanno dire.......sono tipo garza ma si auto-fermano senza fare nodini...... se ti dovessero di nuovo guardare come un alieno anche li ,fammelo sapere che mi informo sul nome esatto di queste garze auto-incollanti..........anto aiutoooo.....ti ricordi come si chiamano tu mannaggia?
  9. ODDIO ELA!!!la seconda è terribile.......quasi quasi mi fa pena il povero sindaco........... attenzione:ho detto QUASI QUASI.........
  10. prova intanto a sentire in un negozio di accessori per animali per i calzini.......io ho avuto un problema simile al tuo con la mia bassotta che ora non c'e piu ,e ho trovato delle specie di "scarpettine" morbide che dentro erano appunto di cotone come ti ha suggerito zarina........ fammi sapere se sei riuscita a trovare qualcosa
  11. DONA

    Help!

    ciao jolty non so se il mio intervento potrà esserti utile ma ti volevo dire che io spesso porto i miei cani (due) con me in vacanza in treno e sono PURTROPPO costretta ,per disposizioni della" ns compagnia di trasporti ",che non ha ancora capito che i cani non sono bagagli ma creature vive,a tenerli chiusi nei trasportini.......ti posso assicurare che per il cane è molto piu stressante dover stare in una pensione senza il suo umano che non affrontare questo piccolo disagio pur di seguirti e stare con te in vacanza......... non so di che dimensione sia il tuo willy ma se è di taglia medio piccola puoi comprare un trasportino molto spazioso (in commercio ci sono ,al limite puoi ordinarlo di misura piu grande),lui dormirà per tutto il tempo e appena passato il controllore magari puoi tenerlo in braccio con te........se viaggi su eurostar puoi cercare ,facendo la prenotazione almeno 15 20 gg prima di richiedere uno di quei posti singoli in fondo alla carrozza che ti consentirebbe piu liberta di movimento e meno noie da parte dei soliti rompiscatole che si trovano sempre............ se invece il cane è grande ,informati perche con museruola e guinzaglio trenitalia consente il trasporto fuori dal trasportino,purche il cane sia uno solo........ su eurostar non pagano il biglietto ,ma devi informare l'agenzia che lo porti con te in modo che sul biglietto compaia la dicitura "con animali" altrimenti possono farti storie.......... su altri tipi di treno ti chiedono invece un sovrapprezzo ,ma è una cosa pro-forma ,mi pare vada sui 5 o 8 euro........ non perdere le speranze,puoi portarlo con te se davvero lo vuoi......se hai bisogno di altre informazioni saro' lieta di aiutarti .....
  12. DONA

    Aiuto!

    a questo punto blacklady ,l'unico consiglio che mi sento di darti e quello di portarla urgentemente dal veterinario....lui solo puo' fare una diagnosi sui dolori che ha alla coda e darti qualche risposta anche sulla possibilità che si sia accoppiata...... facci sapere cosa ti ha detto
  13. DONA

    Aiuto!

    ok ragazze/i......credo che il concetto che un po' tutte esprimete di usare maggior attenzione,sia arrivato forte e chiaro alla ns utente,pertanto prego tutti voi di non continuare con questi toni di biasimo altrimenti la discussione potrebbe diventare polemica e io NON VOGLIO ESSERE COSTRETTA a chiuderla.......al di la di tutto ricordiamoci che ci è stato chiesto aiuto e noi siamo qui ANCHE per questo e non solo per criticare in continuazione.............. le vostre osservazioni sono giustissime e non posso che condividerle...... adesso pero cerchiamo di capire come possiamo aiutare blacklady ,visto che è questo che lei ci ha chiesto.... sono sicura che tutti voi comprenderete le ragioni che mi spingono a intervenire cosi e non me ne vorrete..... dona
  14. ciao marlin naturalmente avanzo solo un'ipotesi ,non avendo il cane sott'occhio,ma da quello che dici potrebbe essere semplicemente che abbia le ghiandole perianali infiammate o che ci sia bisogno di strizzarle.....è un operazione molto semplice da fare ma se non si è pratici è sempre bene farla fare ad un allevatore o al veterinario,perche si rischia di far male al cane e di dover fare piu tentativi per svuotarle bene stai tranquillo ,non credo sia nulla di grave ,se mimì non presenta altri sintomi e sta bene,vedrai che molto probabilmente dipende da quello,alcune razze vanno piu' soggette di altre a questo disturbo,io ho 2 bassotti e devo provvedere periodicamente a questa operazione......controlla se la zona anale ,pur non essendo arrossata, ti pare un po' gonfia....nel caso senti il tuo vet se puo' provvedere all'operazione oppure un tolettatore ESPERTO facci sapere come va
  15. cinzina non fare ipotesi avventate!GIURO che io non mi butto giu dai dirupi e nemmeno mi metto a rincorrere i gatti...eheheeh cara ale......magaaaaari gli fosse servito a smuovere qualche rotellina del suo cervello bacato......ma onestamente visti i risultati del giorno dopo con i poveri gatti di anto,avanzerei qualche dubbio........ LA DONNA PENSA:ho un cucciolo deficente! IL CUCCIOLO PENSA:ho una donna che non mi comprende nelle mie espressioni piu' vere e naturali...... con questi presupposti il" dialogo" è un tantino compromesso ,non vi pare?
  16. DONA

    Aiuto!

    allora mi permetto di dire che qui stiamo facendo una discussione molto confusionaria......... come ti ha detto paola ,il discorso che l'accoppiamento fra un cane di razza e un meticcio" rovini" la cagna di razza è un' assurdità,una stupidaggine che circola in giro,come milioni di altri detti comuni senza fondamento ....non si rovina un bel nulla ,semplicemente possono nascere dei cani non puri e questo è tutto!!! riguardo poi al tuo problema specifico se sia rimasta incinta o meno,dovresti essere un tantino piu "esaustiva",per permetterci di fare ipotesi fondate......ad esempio:quanti mesi /anni ha la canina?ha gia avuto il suo primo calore?la vulva è ingrossata?(NON DILATATA.......per presumere che possa essere in periodo fertile e quindi essere stata fecondata deve avere la vulva ingrossata ,cioè aumentata di volume e turgidezza).... normalmente le cagne "segnalano" l'inizio dell ' estro con perdite di sangue piu o meno abbondanti e un progressivo aumento del volume della vulva.....accettano il maschio e sono quindi fecondabili, fra l'undicesimo e il quattordicesimo-quindicesimo giorno dall inizio del calore.......in questo periodo inoltre se toccate nella zona della coda la spostano di lato,altro segnale che sono disponibili all'accoppiamento.........la tua canina fa tutto questo ed è in questa condizione temporale? non capisco bene cosa vuol dire che se le sollevi la coda guaisce di dolore....questo aspetto non c'entra con il calore e potrebbe essere sintomo di una patologia diversa che richiederebbe l' intervento del veterinario,potrebbe avere un trauma alla coda o nella zona del treno posteriore........ riguardo poi al problema di un eventuale gravidanza isterica ,come ti ha già detto eli kora,questa non è accertabile prima che siano trascorsi almeno due mesi dalla fine del periodo fertile,in corrispondenza cioè a quando la canina ,se fecondata,dovrebbe avere i cuccioli.....anche se non fecondata potrebbe tuttavia sviluppare comportamenti preparatori alla cura dei cuccioli,tipo trascinare pupazzi o giochini nella cuccia ,talvolta puo verificarsi anche produzione di latte dalle mammelle ,proprio come se stesse per partorire ,anche se in realta non è incinta,nonchè comportamenti irrequieti o agitati.....ma da quello che ci dici ,parlare di una gravidanza isterica ADESSO non direi abbia alcun fondamento! facci avere delle informazioni piu' specifiche in modo che possiamo capire meglio la situazione e darti qualche consiglio o suggerimento piu' fondato.grazie dona
  17. ciao reika 95 e benvenuta ti prego di non scrivere i tuoi post in caratteri tutti maiuscoli perche sul forum questo equivale a urlare..... grazie dell attenzione dona
  18. ciao paola ,innanzi tutto benvenuta fra noi ,poi ....NIENTE PANICO! capisco le tue preoccupazioni ,il cucciolino è veramente molto piccolo e sarebbe stato meglio se avesse potuto fare lo svezzamento con la mamma e i fratellini almeno per 2 mesi,ma vista la situazione di emergenza cerchiamo di affrontare la cosa senza allarmismi e vediamo come si puo' fare....... personalmente io ti consiglierei di proseguire l'alimentazione almeno fino ai 50 giorni con il latte di cagna (si compra nei negozi di animali ed è specifico per i cani,NON usare latte in polvere per uso umano)somministrato con un biberon anche quello specifico per cuccioli...........anche se mangia già un po' di crocchette ,aspetterei in un secondo tempo a dargliele ,e magari inizierei lo svezzamento DOPO i 50 giorni ,mescolando un po' di omogeinizzato di carne con il latte che ti ho suggerito sopra........per le crocchette è veramente troppo presto adesso......il tuorlo d'uovo va bene ,ma non esagerare bastano 2 3 volte la settimana....... il problema dei pianti puoi tentare di risolverlo mettendo nella cuccia una sveglietta di quelle vecchio tipo ,per intendersi quelle che fanno TIC TAC nascosta in una copertina.......imita il battito del cuore della mamma e spesso è un piccolo trucco che serve a tranquillizzare il cucciolo.......hai ragione quando dici che prenderlo con voi sul letto quando piange non è molto opportuno......se non intendi far dormire sul letto con te il cane quando è cresciuto,è assolutamente da sconsigliare,perche poi lui associerebbe letto del padrone=cuccia mia! il latte in polvere lo devi somministrare col biberon almeno 5 volte il giorno fino ai 50 giorni ,poi puoi diminuire a 4 cominciando anche a vedere se la pappetta con l omogeinizzato la mangia.......dopo i 60 giorni puoi cominciare a mescolare anche un po' di carne macinata e ridurre via via il latte o al limite qualche crocchetta ben inumidita....... i cuccioli dormono tanto ,specie quando sono cosi piccoli quindi non mi preoccuperei affatto......l'importante è che faccia un buon pasto col latte di cagna.......se tu ne avessi la possibilità ,sarebbe anche utile che ti procurassi una bilancia magari di quelle da neonato (in certe farmacie le noleggiano)in modo da tenere sotto controllo il peso e verificare che questo aumenti regolarmente.... per ulteriori dubbi ti consiglio anche di chiedere il parere di zarina che è la nostra moderatrice- esperta di sezione e può darti altri utilissimi consigli...... un grande abbraccio e per qualunque cosa non peritarti di fare domande..... p.s.ti prego quando scrivi di non usare le abbreviazioni da messaggini ,ma di scrivere in italiano esteso,non hai limitazioni di caratteri sul forum,e questo rende la lettura piu comprensibile a tutti spero di esserti stata d'aiuto ,facci sapere come procede dona
  19. ordunque.........orbene e poffarbacco!! e rieccomi qui con questa peste bubbonica che ha fatto perdere 10 anni di vita a testa a me e antonella!! ragazze/i io non ho parole ,non so che commentare,batterei la testa nel muro!!!ma dico :come si fa ad avere un cane cosi co@@@####, DA NON ACCORGERSI CHE SI STA INFILANDO IN UN DIRUPO!!!!!???? io capisco l'entusiasmo della caccia ,la giovane età,l'istinto predatorio,capisco tutto.....ma mi sta venendo l'atroce dubbio di avere un cane imbecille e kamikaze,votato al suicidio......!!!non potete capire quanto mi sia impaurita,arrabbiata ecc ecc.........stavolta l'avevo visto morto......come vi hanno gia raccontato martina e antonella è caduto in un dirupo di 5 metri d'altezza!probabilmente quello che l'ha salvato è stato che la caduta deve essere avvenuta piu in basso all'incirca da 2 metri ,2 metri e 1/2,senno ora non sarei qui a parlarne probabilmente ,ma a celebrare un altro funerale......almeno noi presumiamo che sia andata così perche il" CAI CAI "l'abbiamo sentito provenire da molto in basso..... ma vi assicuro che è stato PANICO allo stato puro...... al momento il KAMICANE zoppica da una parte ,sia davanti che di dietro,per cui si spera che non abbia battuto la schiena ma un fianco.......e inoltre deve aver preso una bella "boccata" perche ha il labbro inferiore gonfio e tumefatto........ma nonostante tutto questo ancora ieri sera cercava di rincorrere i gatti di antonella!!manco queste lezioni gli servono...... non so piu' che fare ,sono sconfortata,QUALCUNO MI PORTI A LOURDES per pietà cristiana!!
  20. questa poi mi giunge nuova.......come gli da fastidio.....io non me ne sono mai accorta con NESSUN cane! da che cosa ci si rende conto che gli da fastidio?
  21. sono d'accordo con te, il problema è quando il dente in questione non si fa cavare... un mio ex continua a telefonarmi quasi TUTTI i giorni con una scusa od un'altra, nonostante gli risponda sempre sgarbatamente... ed io non ho il coraggio di sbattergli la cornetta in faccia... ... e con un altro sono costretta a continui rapporti, lavoriamo insieme!!!! Sono troppo debole, lo so, non riesco a dire no... non credo sia una questione di debolezza anto........credo invece che sia un problema come quello che ho io....una MALEDETTA INSOPPRIMIBILE QUESTIONE DI EDUCAZIONE!!
  22. quoto in toto martina sai il problema mi trova coinvolta in prima persona perche io mi sono trovata a dover fare una scelta del genere quando a soli 5 anni si è paralizzata la mia molly per un problema alla colonna vertebrale,che l' operazione (anzi LE OPERAZIONI) non hanno risolto..... io ho deciso di tenerla con me lo stesso anche cosi....mi sono organizzata,naturalmente le abbiamo costruito un carrettino con il quale andava fuori come un cane normale,camminando, anche se le zampe dietro erano inerti e le ruote "le sostituivano".....in casa le avevo messo il pannolino per evitare che si riempisse di piaghe da decubito "stisciando" sul pavimento nel muoversi.......tutto cio è successo a 5 anni e la canina è morta poi a 14 e 1/2...........una vita dignitosa e felice in cui ho potuto averla con me,NON RIMPIANGERO MAI...MAI LA MIA SCELTA!! la molly non soffriva,naturalmente me ne ero accertata prima di decidere,e in questo caso sopprimerla avrebbe voluto dire solo mettere avanti il mio egoismo e rifiutarsi di amare e assistere la tua creatura nel bene e nel male come dovrebbe sempre essere,solo perche era diventata "scomoda"....... e poi purtroppo ho dovuto vivere anche il momento del "non posso fare piu nulla" ,per cui so per certo che quando ti trovi di fronte a un evoluzione medica tale che ,continuare a insistere,diventerebbe davvero accanimento terapeutico,a quel punto sai che è arrivato il momento di dire addio al tuo amico......e lo fai solo per impedirgli di soffrire in un modo che lede la dignità della sua vita,non perche tu lo voglia........ quindi non posso fare altro che condividere il pensiero di martina....accanimento NO....ma CURA finche è umanamente possibile ....SI
  23. DONA

    Ci Riprovo...........

    RAGAZZE/I...........mi è venuta in mente una cosa.......ha dell'incredibile e ve la voglio dire....... sapete quando è nata AISHA?il gg prima di pasqua cioè il 22 marzo 2008............ e sapete quando è nato CLICK?il 22 marzo del 2007..........!!!!!!!!! ora ditemi che questo non è un caso strano!!! p.s.e tanto per la cronaca....l'altea è nata il 19 di marzo del 1996 ...e la molly era nata il 28 di marzo..........IO NON SO PIU CHE DIRE!!
  24. DONA

    Ci Riprovo...........

    Coraggio resisti... in fondo ai primi di maggio manca meno di un mese, insomma tre settimane... e poi puoi sempre farti un giro in città munita di croccantini e mugolare "psss psss micio micio" ad ogni angolo, magari riesci ad avere qualche contatto ravvicinato con altri gatti, giusto per non farti andare in crisi d'astinenza! Ragazze, meno male che il tizio è antipatico, se no rischiava di trovarsi la Dona in casa ad ogni ora del giorno e della notte!!!! Un po' di pazienza e vedrai che il tuo sogno da strega si avvererà embeh?dovrebbe essere UN ONORE trovarsi sempre in casa me.........scommetto che ognuna di voi vorrebbe avermi sempre in casa............ su su ragazzi ,cercate di capire....TUTTI TUTTI non posso..........ahahahaaah
  25. DONA

    Ci Riprovo...........

    lui è tremendo ragazze.....è un tipo da far venire la gastrite ,di un antipatia tremenda......ma per fortuna NON DEVO ADOTTARE LUI!!! gesu' parlarci è un incubo........di uno scostante allucinante....se era sul forum l'avevo già bannato per "antipatia congestizia" ma quei gattini.......e come faccio a aspettare fino a maggio.....a me mi viene una crisi da astinenza mooolto prima........
×
×
  • Crea Nuovo...