
Greta
Members-
Numero contenuti
673 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Greta
-
Grazie per la segnalazione, cmq allora il romagnolo è anche bello. Come mai una tale somiglianza?
-
Ma va, anche Diana è una bella amiata, (quasi) di 1,35 cm, e l'ho presa da un allevatore di cavalli molto serio. La uso come animale da sella, e se riuscirò anche da soma, le farò portare dei carichi leggeri, con il basto.Ho anche un frisone, Moro, preso dallo stesso allevamento, e per ora faccio delle cavalcate. Chissà che magari potrei prendere un calessino...Davvero hai salvato dal macello il tuo cavallo? Complimenti, te ne sarà grato . Qui piuttosto i cavalli dell'esercito vanno al macello. Non servono più. Da una parte sono ottimi soggetti da treking, ma per ora devo pensare ai miei fedeli equini. Penso che coprirò Diana, avrei già in mente l'asino da monta, e il padrone è d'accordo, ma sarà solo per questa primavera. Infatti mi piacerebbe averne ancora uno di asinello. Non sono espertissima in materia di attacchi, ma se non sai come addestrare Lolita(ma lo sai che io avevo pensato di chiamarla Lolita? Ma poi ho deciso per Diana...ma Lolita non è male.) posso spiegartelo io. Si deve avere una sella,te la consiglio, così si abitua subito a portare un pò di peso) un sottopancia (penso che si chiama così) o una semplice cinghia da passare intorno al luogo del sottopancia (dio mio, spero che capisci il mio linguaggio! ), una lunga corda e l'apposito morso. Colleghi la corda con il morso e la cinghia (se usi la sella passi la corda dentro le staffe) e in fine ti metti dietro all'asino, con le due estremità della corda in mano, proprio come se stessi guidando un calessino. Procedi in piedi, tirando la corda destra a destra, cercando di far sentire i comandi a Lolita nella bocca (è più semplice se lei saprà già i comandi del morso, ma ti potrà consolare che Diana non lo sa ancora adesso ). Scegli dei comandi a voce per fermarla (-Ooo, jee.......)e per farla andare dei colpetti di redini. Più tardi, quando tu e Lolita sarete pronte, potrete fare il passo del calesse. Miraccomando, le prime volte attaccala al calesse con delicatezza, e sali solo tu, cosî che il peso è minimo. Più tardi se vuoi puoi mettere più peso (cmq se poi gli animali del calesse sono due va anche meglio, in due gli animali si sentono più tranquilli). Le prime volte addestrala in luoghi pianeggianti e sicuri. Non si sa mai. Non so se quello che ti ho detto ti servirà. ;) Per ora ti saluto. Fatti sentire! Ciao
-
Ciao, e benvenuta. Non preoccuparti, vedo che per te sarà una nuova esperienza quella del forum, ma qui c'è gente simpatica, con cui potrai parlare di animali dalla mattina alla sera. Ho sentit la parola asina? Se hai poi dubbi e problemi chiedi a me, io ne ho una, Diana, e sono informata sull'argomento ciao!
-
P.S. Cerchi un avatar in movimento? GIFanimate.com ;)
-
Avete visto che ho cambiato avatar? Più bello questo o il cavallino nero?Ho anche cambiato la firma...
-
È semplice Lea, vai nel tuo profilo, in "modifica avatar" (cioè il disegnino che ti caratteristica) e aggiungi un nuovo disegnino, quello che vuoi. Se vuoi una di queste immagini in movimento non devi fare altro che scaricarle, e selezionarle di seguito come avatgar (puoi sceglierne di quelli che hai nei tuoi documenti). Ok? ;) P.S. Leggendo sopra, vedrai che ho scritto dove trovi i gif animati in questo sito
-
"Trovo che abbatterlo sia stato una meschinità e sicuramente, almeno per me, non è stato il rimedio migliore." Ciao Piccolamicia, cito questa frase perchè volevo precisare che, a differenza di ciò che si è letto sui giornali (chiaramente chi scriveva gli articoli cercava di spezzare una lancia a favore del lupo, modificando certe informazioni vere, senza ricordarsi che si tratta di un argomento in cui un giornalista dovrebbe secondo me essere neutrale, senza lasciarsi andare) in Bregaglia ci sono stati molti tentativi di protezione per le greggi, ma spesso inefficaci. Lo spiega il fatto che i pascoli della valle sono in zone molto pendenti: recinti elettrici anti lupo spesso sono difficimente montabili. I cani portati all'improvviso in un gregge sconosciuto, non possono subito instaurare un rapporto protettivo verso il gregge, e infine, i pastori, malgrado tutto, come è accaduto qui, durante la notte possono addormentarsi per lo sfinimento, quindi è inevitabile l'attacco improvviso di un furbo lupo. Ciò è accaduto. Il lupo è arrivato all'improvviso, e si è dovuto fare tutto di fretta. Non c'era tempo. Ma il lupo si è fatto furbo, ed è sempre riuscito ad attaccare. Era probabile che il lupo avrebbe sempre continuato allo stesso ritmo, quindi "il lupo perde il pelo ma non il vizio". Gli allevatori sono molto importanti, infatti il paesaggio montano se ora è in buone condizioni bisogna ringraziare anche le pecore e le capre, che rinnovano le foreste e i pascoli. Si parla di un sistema sciocco, lasciare incustodite le greggi, ma non si possono radunare, come in pianira, 5oo bestie in uno spazio ristretto. Esse sfrutterebbero eccessivamente i pascoli. Se questo è l'allevamento alpino vi sarà un motivo fondato! Vorrei precisare giustamente che le vittime, uccise in 6-7 mesi, non sono più di 50, ma complessivamente, più di 100 (Italia e Svizzera) e solo 5 cervi. Spero che capirete la mia opinione. Ciao!
-
Ragazzi, nella mia valle c'è stato nel 2001 un lupone appenninico che si è fatto una bella scorpacciata (ricordate, il lupo della valle Bregaglia) e più tardi l'hanno abbattuto perchè ha causato danni insostenibili. Voi che ne dite di questa storia? Rispondetemi , mi piacerebbe sentire la vostra!
-
Se 6 collegata a encarta, cioè l'enciclopedia, troverai qualcosa su questi lupi. Hai cercato in internet? Ciao ;)
-
Per farla breve raga, ora vedete che l'avatar è un cavallo nero. Poi ve ne mostrerò un'altro.
-
Ok, amò un problemino... Adesso cambio avatar...
-
Più bello il cavallo bianco che si impenna o il cavallo nero che galoppa?
-
Uao, ragazzi, nel sito si possono cercare nello spazio "Utility" dei gif, e io ne ho trovati di quelli sui cavalli. Ditemi quale dei due che vi mostro in seguito è il più bello: (guardate sempre il disegnino in movimento sotto "Greta")
-
Ok, faccio delle domande sciocche, e sono sciocca io Vabbè, il cavallo sembra sul serio ferito. E forse è per queste scene realistich che il film è venuto bene
-
Ma come avrà fatto a girare scene come quelle, da vero "sussurratore", mentre lui è "solo" un attore..... E Pilgrin dev'essere proprio un cavallo attore nato. Speriamo almeno che le scene in cui si fa male sono solo false, cioè che il cavallo non si sia fatto veramente ferire!(vabbè, sono sicura che vada così)
-
Anch'io ho "insieme con i lupi", ma è lì pieno di polvere, e leggendo qui mi fate venire l'ispirazione... Cmq io ho solo visto il film (L'uomo che sussurrava ai cavalli), ma mi è talmente piaciuto che vorrei tanto avere il libro. Penso che andrò alle librerie di Milano o Lecco a cercarlo. Mi sono messa a leggere il mio librone di cavalli fino alle 11:00 per poi svegliarmi alle 6:00....... Ne sono rimasta colpita, dalla storia. Come i cavalli siano tanto buoni. Ma subito mi è venuto un dubbio: i cavalli del fîlm non vengono maltrattati? Insomma, quella scena dove Tom stende Pilgrim...la capisco, ma mi fa un pò pensare. Anche quando marcano i vitelli, anche se è una cosa normale giù in quelle mandrie... Anche l'inizio e la fine del film, dove corrono i cavalli nella sabbia, la colonna sonora, i paesaggi nel Nevada (se almeno è quello il posto). Insomma, mi piace da morireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
-
Raga, vi sembrerà una domanda sciocca ma io l'ho appena guardato tutto d'un fiato, e lo ammetto, sono un pò nostalgica e romanticona, e quelle scene mi hanno fatta tornare a questo pomeriggio, io, sola, al trotto e al galoppo in groppa a Moro, con Diana al mio fianco, si piedi delle montagne, con il vento tra i capelli, nessuno tranne noi tre......... Ma... che devo dirvi. Se funziona il sondaggio provate a votare ;) P.S. È anche triste, commuovente, le scene in cui Grace e Pilgrim hanno l'incidente, oppure quando la ragazzina racconta l'incidente, quanto Grace e Pilgrim cavalcano dopo tutto quel tempo... Che posso farci, vel'ho detto come mi commuovo facilmente
-
Ciao Kloe! Posso kiederti una cosa? Come fai a fare un sondaggio, io ho fatto un bel kasino (razze cavalli)
-
Il problema è che non riesco a mettere una frase dove si klikka e appare quello che si cerca. Ma posso solo dirti che puoi visitare il sito (www.agraria.org), entrare in "razze asini", a destra, e poi cerchi in "Asinara". Buona ricerca!
-
Nel sito agraria.org c'è anche la presentazione di questa razza. Buona visione!
-
Io ho scritto in Google "razze asini" (volevo vedere l'altezza massima di un asino) e ho trovato per caso quel bel sito. Poi ho visto che c'era scritto che il sito era agraria.com, quindi ho messo il sito, senza sapere (poi ho provato) che non sono riuscita a navigarci digitandolo. Ma ora vedo che amq abbiamo visto la stessa immagine. Che beeeeeeeeeeeeeeeeeellliiiiiiii
-
Ragazzi, www.agraria.com è un sito che parla di razze degli animali domestici. Ho trovato diverse informazioni su razze di cavalli e asini che mi interessavano. Se guardate in razza "Amiata" (asini) vedrete una foto di questa splendida razza. Diana assomiglia a questi bei musoni, ma è più grande. Se inoltre cercate razze di cavalli, ma anche mucche, capre ecc. il sito mi sembra adatto. Buona navigazione
-
Poche delle tante razze. Ma quale di queste preferite? Il risultato verrà publicato!