
bardo
Members-
Numero contenuti
308 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di bardo
-
Non avevi forse detto, cara Booty, di aver terminato il discorso su vegetariani vs carnivori? Non sembra affatto, tutt'altro, ritieni ancora utile sottolineare chi mangia carne e chi no...Rinnovo l'elogio per l'ENPA, che condanna le azioni dell'ALF. Fino a qui sono d'accordissimo, finchè si sta nella legalità approvo i pieno. Ma da qui... Siamo come si suol dire su posizioni diametralmente opposte. Mai, e in ogni caso, atti vandalici, bisogna sensibilizzare le persone in altro modo, restando nella legalità, in modi già ben espressi dai miei predecessori. In caso contrario si otterrà quasi certamente un effetto contrario. Infine, d'accordissimo con aury, vivisezionisti e coloro che liberano animali in natura senza pensare alla benchè minima conseguenza, per loro e per chi li può incontrare, sono sullo stesso piano. Del resto, ognuno sta con i suoi, o no? Lasciandoli lì invece non si fanno danni agli animali? Secondo te bastano delle foto per cambiare le cose? Non solo quelle, ma rientrano in quella categoria di interventi utili per sensibilizzare la gente.
-
Mah, io non mi sentirei proprio sereno e rilassato: per quanto avessi liberato un animale dalla prigionia, avrei sempre commesso un reato... QUESTA si che è un'esagerazione! Credo davvero che la gente alle volte parli per il gusto di parlare. E' da incivili e irrispettosi paragonare lo sterminio di 6 milioni di ebrei con le sperimentazioni animali. Faccele leggere.
-
Questo è quello che posso dirti. L'Oca del Danubio, nota anche con il nome di Oca di Sebastopoli, è originaria dell'Europa orientale (regione del Danubio/ Mar Nero). Viene allevata soprattutto a scopo ornamentale per il suo piumaggio particolare. E' una buona produttrice di uova. Il mantello è di colore bianco, arruffato, con piume lunghe e spiralizzate, in particolare sul dorso e sul petto. Gli occhi sono blu scuro circondati da una membrana di colore rosso. E' un uccello frugale e molto adattabile. Gradisce particolarmente le cipolle che migliorano la qualità del suo splendido piumaggio. Di carattere tranquillo, si presta ad essere allevata con altre specie dal comportamento pacifico. La riproduzione non presenta particolari difficoltà e la cova dura circa 30 giorni. Spero di esseri stato di aiuto.
-
-
Sui visoni: liberarli, in qualsiasi luogo e non solo in certi, è dannoso, perchè non sono animali autoctoni. Sugli altri animali liberati: non ho mai detto che vengano liberati in natura, quando mai? Giustissimo affidarli a persone che se ne prendano cura. Sull'ALF: sono ben conscio che le azioni siano illegali. Mai affermato che il loro scopo fosse quello di ottenere gloria. Consenso di certo da qualcuno l'avranno. Gli animali poi vanno liberati con criterio (vedi sia i visoni che conigli col vaiolo).
-
Avranno preso le dovute precauzioni...dubito che siano degli imbecilli...ah, esistono i veterinari! Per l'azione a volto coperto che dire...è controproducente? Certo sarebbe meglio entrare dalla porta principale e magari lasciare anche un documento...ti ricordo che si tratta di un'azione illegale! Ah, lo so che esistono i veterinari...ma un buon veterinario, per quanto amore può avere per gli animali, dovrebbe denunciare di aver ricevuto in cura un animale col vaiolo...Non è che sia controproducente il volto coperto, è tutta l'azione...non si combinerà mai niente così, si avrà sempre un progressivo arroccamento nelle rispettive posizioni... Azione controproducente? In questi anni sono stati salvati tantissimi animali da allevamenti, laboratori...etc...grazie ad azioni simili... Allora non sai nulla su cosa è l'ALF? Non so cosa intendi per "non si combinerà mai nulla" ma la cosa più importante è rendere liberi gli animali... Un veterinario che li aiuta (perchè ha a cuore la salute degli animali) non li denuncia...li aiuta! Tu li avresti lasciati lì a soffrire per subdoli esperimenti? Meglio morti che nelle mani di un vivisettore! Meglio morti loro e quelli che li hanno inavvertitamente toccati, vorrai dire... Dubito che morirà qualcuno... E comunque augurare la morte (se è questo che vuoi dire) a persone che hanno messo in gioco la loro vita per questa causa la trovo veramente una cosa schifosa... Ripeto uno che ama gli animali (non tu a quanto pare...) preferisce salvarli anche se non sopravviveranno piuttosto che lasciarli a soffrire gratuitamente! Per un animalista non è la giusta cosa! Io parlo di etica per gli animali...e non faccio distinzioni tra animali di serie A e di serie B... Permettimi di dirti (senza finire nel discorso vegetariani-onnivori che voglio EVITARE!) che chi ama gli animali non li mangia! Ma tu hai già detto di non essere un animalista... Tu sei animalista? Quindi nulla entra in te che sia animale, no? Io amo gli animali, curerò animali, perchè un mondo senza animali sarebbe tristissimo, ma si deve necessariamente distinguere. E perchè nessuno corre a liberare le mucche? O non si fa un blitz all'Aia? Ho già detto che non voglio toccare quel discorso...comunque non entra carne... Te lo ho già detto...chi ama davvero gli animali non fa distinzione... Ok, non sai nulla dell'ALF...non sei informato...hanno liberato, salvando, tantissimi animali dagli allevamenti... P.S. Guarda questi 2 video a riguardo: VIDEO 1 VIDEO 2 Innanzitutto ringrazio trot, Rowena, Franz Kimi e Rosix, con i quali sono pienamente daccordo. 1. Si, l'azione da commando è controproducente, perchè fin tanto che si entra a volto coperto, come in una rapina, e si compie un reato, non ci sarà mai tanta gente disposta a sostenere tali azioni. Si deve agire nei limiti della legge, facendo volantinaggio, promuovendo comunque azioni legali. Per tornare all'altro discorso, un onesto e bravo veterinario, che si vede arrivare in laboratorio un animale vaioloso, magari QUEL coniglio vaioloso, lo denuncia. Va contro la legge facendo il contrario, semplicemente curandolo, perchè con malattie del genere non si deve essere superficiali. 2. Essere sempre pronti a travisare le parole di un'altra persona è comodo, vero? Ti sembra che mi possa mettere ad augurare la morte di una qualche persona? Conosci un po' la gente prima di sparare certe esagerazioni...Hai affermato che avresti preferito che gli animali fossero morti piuttosto che in mano ai vivisettori, no? Con la mia semplice, e senza secondi significati, affermazione, ti ho semplicemente fatto notare che non hai tenuto conto delle persone che potrebbero essere venute in contatto con quegli animali, da semplici bambini che possono dire "Oh, che bel coniglietto!" a coloro che materialmente li hanno liberati. Sul fatto che tu con certezza possa affermare di sapere che IO non amo gli animali, mi viene un po' da ridere, mia cara, perchè tu, purtroppo di me non sai esattamente nulla; se hai la capacità di desumere informazioni da alcune mie risposte a un topic, tanto di cappello, ma mi sembra, sinceramente, forzare la mano e cercare quello che in realtà non c'è, per il gusto di ribattere. 3. Se non volevi entrare nel discorso vegetariani/carnivori potevi semplicemente non farne menzione, ti pare? Avendone tu parlato, ci sarà o no il motivo? Dato che mi conosci così bene, a quanto pare, e conosci persino quello che io so e non so (!!!), ti dirò con tranquillità che conoscevo l'ALF, ma guarda un po' cosa c'è scritto riguardo ad essa: "Purtroppo la maggior parte di questi animali "liberati" muore quasi subito per fame, sete, schiacciati dalle auto, uccisi dai contadini per difendere i loro pollai, o dai cacciatori. Un visone "liberato" in un ambiente ormai interamente urbanizzato, diventa un feroce killer di polli,conigli,uccelli e animali domestici, ed è potenzialmente pericoloso anche per l'uomo." Interessante, no? Dimmi te il senso nel liberare degli animali, certamente da un destino infelice in cui sono trattati con metodi disumani, per essere inforcati da un qualche contadino o impallinati dai cacciatori, messi sotto da una macchina o in altri modi. Utile, no?
-
Avranno preso le dovute precauzioni...dubito che siano degli imbecilli...ah, esistono i veterinari! Per l'azione a volto coperto che dire...è controproducente? Certo sarebbe meglio entrare dalla porta principale e magari lasciare anche un documento...ti ricordo che si tratta di un'azione illegale! Ah, lo so che esistono i veterinari...ma un buon veterinario, per quanto amore può avere per gli animali, dovrebbe denunciare di aver ricevuto in cura un animale col vaiolo...Non è che sia controproducente il volto coperto, è tutta l'azione...non si combinerà mai niente così, si avrà sempre un progressivo arroccamento nelle rispettive posizioni... Tu li avresti lasciati lì a soffrire per subdoli esperimenti? Meglio morti che nelle mani di un vivisettore! Meglio morti loro e quelli che li hanno inavvertitamente toccati, vorrai dire... Mentono per cose mooolto più importanti (per il genere umano) per accattivarsi i consensi dell'opinione pubblica! Vedi la discussione "Il mondo dell'illusione" per esempio... Direi che alla fine non lo sapremo mai, tranne se qualcuno poi s'ammala davvero. Salvarli e nel liberarli farne morire altri non mi sembra giusto... Ma nemmeno lasciarli nelle mani di un pellicciaio... Dunque, che fare? Per un animalista non è la giusta cosa! Io parlo di etica per gli animali...e non faccio distinzioni tra animali di serie A e di serie B... Permettimi di dirti (senza finire nel discorso vegetariani-onnivori che voglio EVITARE!) che chi ama gli animali non li mangia! Ma tu hai già detto di non essere un animalista... Tu sei animalista? Quindi nulla entra in te che sia animale, no? Io amo gli animali, curerò animali, perchè un mondo senza animali sarebbe tristissimo, ma si deve necessariamente distinguere. E perchè nessuno corre a liberare le mucche? O non si fa un blitz all'Aia?
-
1.Tiene alla loro vita? E a quelle delle persone che potrebbero entrare in contatto con quegli animali, rischiando la cheratite o il vaiolo, non ci pensa nessuno? Discutibile è anche l'azione quasi da commando, con il volto coperto, manomissione di telecamere...Secondo me è pure controproducente. 2. Cosa c'entra che gli altri animali fossero sani al contrario dei conigli? Appunto questo, possono infettare le persone che ci vengono a contatto. E' giustissimo salvare dei poveri cuccioli di beagle, per i conigli ci penserei due volte. 3. Perchè dire che alle persone che ai conigli era stato iniettato il vaiolo e il papilloma se non era vero? Sinceramente, se lo scopo è quello di far passare l'azione per sbagliata, mi sembra fin troppo. Non ha senso mentire. 4. Dimmi dov'è il senso del liberare degli animali per salvarli condannando allo stesso tempo quelli autoctoni. Ti sembra giusto? 5. Per mangiare un maiale bisogna macellarlo, da che mondo è mondo. Parlare di etica per gli animali da reddito è quello che è, lascia il tempo che trova. Sarò forse eccessivamente pragmatico, ma così è. &. Concludo ripetendo che queste sono le mie idee, che io ritengo validissime.
-
Ho scelto la lince, cosi bella e maestosa, e c'è voluto così tanto per riportarla come una volta in Italia...Anche il gatto selvatico è davvero in pericolo se è per questo...
-
non è che i frisoni abbiano una bella testa...togli il mega ciuffo sulla fronte, hanno un muso lungo lungo e strettissimo...trovo gli arabi affascinanti, anche se io sono già isterica di mio, quindi mi ci vuole il cavallo tranquillo a! domenica scorso assistevo a una lezione di mw, una ragazzina ai primi galoppi su una cavallina araba di soli 5 anni, bravissima, non reagiva alle smanacciate della bambina, fosse stata la mia avelignese la tirava giù di sella... Boh, a me il frisone piace tanto!! Amo anche il sanfratellano dei Nebrodi.
-
E quindi qualcuno si terrebbe in casa dei conigli affetti da vaiolo? Ammesso che non ne fossero a conoscenza quando li hanno liberati, adesso certamente lo sanno, e non credo che se li tengano in casa a coccolarli... E' un'ottima cosa, ma quelli di cui parli sono animali sono sani, nel senso che nella maggior parte dei casi non sono affetti da gravi malattie come il vaiolo. Io non critico una liberazione, ma QUESTA liberazione in particolare. Considerando che esistono due specie di visoni, una europea (Mustela lutreola) più piccola e una americana (Mustela vison) più grande, e che sono quelli americani ad essere allevati, la loro liberazione è sempre negativa, non essendo essi animali autoctoni, ma alloctoni, e danneggiando il visone europeo, già di per se minacciato dalla caccia e dall'inquinamento, con il quale concorrono per la sopravvivenza. E' certo che molte liberazioni in natura sono fatte bene, è questo lo scopo, ma sono effettuate da persone competenti, che hanno studiato approfonditamente il come e il dove, e riguardano animali autoctoni, reintrodotti in luoghi dove ad esempio si erano estinti o che presentano caratteristiche molto simili a quelli di origine. Benissimo, non ho niente in contrario! Sono d'accordo. Per quanto riguarda beagle e visoni posso anche essere d'accordo, ho dei dubbi sul maialino, che viene poi mangiato, e deve essere macellato, al contrario degli altri. Non mi considero un vero animalista, ho solo le mie idee, che possono essere, viste dagli altri, sia giuste che sbagliate, ma sono solo le mie.
-
Io preferisco le non razze, anche perchè in genere sono più resistenti e più longeve, ma c'è una razza, che un giorno devo prendere, lo sphinx!!!!!!
-
Non mi piace... cavallo arabo Prefersico, chessò, un frisone o un bel cavallo da tiro
-
Diciamo che tolta la testa, hanno un corpo bellissimo. La conformazione della testa proprio non mi piace.
-
Ma come un applauso a chi li ha liberati? va bene liberare quei poveri cuccioli di beagle, ma se fosse vera questa notizia sui conigli, sono malati! Che applausi? Voglio vedere se poi qualcuno s'infetta...
-
Leggevo in un altro topic che le api, dopo aver punto con il loro pungiglione il malcapitato di turno, si strappano i visceri lasciando il pungilione nello sfortunato. Ma perchè? Che senso avrebbe? Forse è lo scotto da pagare per aver difeso l'alveare? Si sacrificano a tal punto?
-
Ne ho 20, vado per i 21!
-
Ah, lo so, anche perchè molti miei libri di testo, all'università, sono dell'Edagricole... Comunque, anche se non ha molto senso, dato che ero io che chiedevo informazioni sui libri , ho trovato in libreria un volume che ho prontamente acquistato, intitolato "Tutti i pappagalli del mondo" di Gianni Ravazzi e Gino Conzo, De Vecchi Editore. Ci sono tutte le specie di pappagalli esistenti, da quelli più primitivi come i Vasa agli Agapornis, agli Ondulati, ai Cacatua, etc... Parla anche di allevamento, alimentazione, riproduzione e cose così. Secondo me merita!
-
Aggiornamento: ancora non accetta cibo dalle mie mani, ma sale sul mio indice!
-
Non mi azzarderei mai a prenderla in mano a forza, cerco con pazienza di farle capire che non ho intenzione di farle del male, poi si vedrà. Che tipo di leccornie posso darle? Tipo mela o altri frutti?
-
Ciao, un aggiornamento: per adesso non strepita se infilo una mano nella gabbia e avvicino un dito, l'ha guardato incuriosita credo, e si lascia anche sfiorare una zampetta, ma ancora non più di così! Speriamo! A presto!
-
Grazie, proverò a seguire i consigli dell'articolo! A presto!