Vai al contenuto

vale-akira

Banned
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vale-akira

  1. Secondo me dovresti denunciarlo in ogni caso,soprattutto perchè hai una prova schiacciante nei suoi confronti!Denunciare un maltrattamento non mi sembra lottare contro i mulini a vento!E anche se ottenessi un casino micidiale almeno ci hai provato.Se tutti ci fermassimo davanti a queste cose solo per paura del"casino micidiale" non si andrebbe mai avanti,i diritti degli animali non esisterebbero...Se avessi visto la stessa cosa fatta ad una persona cosa avresti fatto?Il fatto che nell'equitazione non ci siano regole precise non è una giustificazione...anzi bisognerebbe lottare perchè queste regole ci siano,perchè ci sia ripetto per i cavalli,non far passare tutto sotto silenzio.Se quello a smesso oggi,domani potrebbe non smettere e magari fargli vadere che le autorità intervengono puo avere un riscontro.
  2. Da Venerdì 1 a Domenica 3LUGLIO Incontro Nazionale per la Liberazione Animale L’incontro si terrà in una città dell’Emilia Romagna Per info www.incontro2005.tk - incontro_2005@yahoo.it Ho trovato queste notizie in più.Scusate l'ho messo 2 volte!
  3. Gli asini non saprei però i cerbiatti sono ghiotti di germoglietti.Mangiano solo piccoli e freschi germogli o erbette particolari,sono mooolto selettivi!
  4. Consulta il veterinario!Il collirio potrebbe essere addirittura dannoso se c'è una lesione!
  5. Grazie mille!Ho dato uno sguardo al tuo sito(poi lo analizzo per bene!)e mi sembra molto bello.Un'ultima domanda.Tu dici di prendere gli adulti...ma nel barattolo non soffrono?So che è per pochi giorni,però mi piacerebbe saperlo.
  6. Scusa se ti stresso...come faccio a distinguere maschi e femmine?Come faccio a sapere se si accoppieranno?Il fatto che siamo nella stagione giusta è una garanzia ?
  7. Grazie anche a te!Ultimo quesito...in questo periodo quali sono le larve + facili da trovare?Mi interesserebbero molto i coleotteri!Io vivo a Genova ma a circa 10 minuti da casa mia sono quasi in campagna...in teoria li dovrei trovare tutto?Ma con la tecnica della bottiglia saranno gli adulti stessi a deporre le uova dentro?
  8. Grazie mille,duemila,tremila!Poi alla prossima lezione ne parlo anche un po col prof.Poi ti faccio sapere!
  9. Grazie mille!Posso farti un altra domanda?Le larve hanno bisogno di molto spazio?Io possiedo solo un vecchio acquario,dovrei comprare qualcosa di + specifico?Conosci qualche sito con le foto delle varie larve in modo da poterle distinguere bene e da scegliere quelle giuste?Le larve di lepidotteri nutrendosi di fogli possono stare insieme(non sono cannibali vero?)?
  10. vale-akira

    Larvette!

    Oggi a lezione di entomologia il prof. ci ha fatto vedere foto di libellule allevate da lui,allora mi è venuta voglia di prendere delle larve di qualche insetto e allevarle e una volta sbozzolate liberarle.Prima di tutto volevo chiedere:anche se le larve vengono allevate in cattività una volta adulte si possono liberare(se no non lo faccio!Non mi va di tenere l'insetto adulto rinchiuso)?Quali sono le larve + facili da allevare?Insomma ditemi tutto!Mi piacerebbe trovare larve di mantide ma penso sia piuttosto difficile...
  11. vale-akira

    Casette

    Vorrei mettere una casettina per uccelli in giardino sperando che qualche uccellino gradisca!Ho sentito dire che però a seconda della specie gli uccelli preferiscono casette diverse.Allora volevo chiedervi:dato che ci sono alcuni merli che vanno sempre nel mio giardino che tipo di casetta è + adatta a loro(sempre che siano una specie che ama le casette),cosa mangiano i merli(vermetti?)?
  12. Andiamoci tutti! Incontro per la liberazione animale 1-2-3 luglio 2005 www.incontro2005.tk Anche quest?anno proponiamo un incontro a livello nazionale sul tema della liberazione animale, per confrontarsi, conoscersi, analizzare le situazioni, imparare qualcosa di nuovo e unire le nostre forze nell?azione. L?incontro del 2004 è stato proficuo. Nonostante siano mancati un paio di interventi annunciati, non sono mancati invece i momenti di analisi e dibattito, con voglia di discutere anche tra persone con visioni ampiamente differenti. Questo incontro parte dall?analisi delle carenze dello scorso anno e dalla volontà ancora una volta di fungere da momento di riflessione, per portare avanti al meglio la propria lotta. Cosa è l?Incontro: Spesso non ci si sofferma abbastanza ad analizzare le proprie posizioni, i propri contenuti, gli atteggiamenti o le strategie utilizzate con occhio critico o a valutarne i risultati. L?incontro vuole essere proprio questo momento di analisi collettiva, per valutare insieme quale sia la strada migliore per una crescita nella qualità della nostra lotta. L?Incontro vuole essere anche spazio per lo scambio di esperienze e la creazione di rapporti, per sviluppare al meglio una rete di gruppi e di attivisti che portino la lotta sul proprio territorio. Cosa ci sarà all?Incontro: Durante l?incontro ci saranno spazi predeterminati, con attivisti che parleranno di argomenti specifici, alcuni anche pratici, ma anche altri momenti più aperti alla discussione generale e al dibattito. Vogliamo che ognuno di noi esca da quei giorni con rinnovato spirito, nuove idee e nuova capacità e conoscenze. Tra gli argomenti trattati ci saranno alcuni modi per rendere più efficaci le proteste, analisi del mondo della vivisezione e strategie per combatterlo al meglio, consigli legali con la presenza di un avvocato, solidarietà ai prigionieri, anti-bracconaggio e lotta alla caccia, creazione di gruppi locali. Ci saranno inoltre proiezioni di filmati, presentazioni di nuovi progetti e alcuni presidi. Se avete idee per la discussione, progetti da presentare agli altri, esperienze che volete condividere, potete contattarci e presentare la vostra proposta. L?Incontro vuole essere uno spazio libero da qualunque forma di discriminazione, non solo verso gli animali, per cui non saranno accettate presenze razziste, sessiste e fasciste. ---------------------------------------------------------------------------------- L?incontro si terrà in Emilia Romagna. Per maggiori informazioni pratiche su orari, come arrivare, cosa portare e cosa non portare visita il sito www.incontro2005.tk o iscriviti alla mailing list
  13. Sigh...mi viene da piangere.Ho conosciuto anche io quel cane e senon avessi saputo che a Ponza cmq vive bene me lo sarei portato a casa!La lettera di Giovanna è molto bella.A Ponza in effetti anche io mi sono sentita totalmente fuori dal mondo...i miei compagni erano tutte persone fantatistiche,gente che non incontri tutti i giorni,gli abitanti di Ponza anche...un po in un altro senso!
  14. Ciao a tutti!Sono tornata da Ponza!Vi racconto un po...sono veramente tutti bracconieri!Ogni volta che ci vedevano passare volavano insulti!Fortunatamente quando sono arrivata li la situazione era abbastanza tranquilla perchè i ragazzi dei turni precedenti avevano gia tolto la maggior parte delle trappole.Noi abbiamo trovato una ventina di trappole fortunatamente tutte senza uccellini dentro...tranne una ma l'uccellino era ancora vivo ed è volato via ma non 9immaginate l'ansia.Per il resto tutti i giorni sveglia alle 5 del mattino per andare nei vari monti dove quei bast*** sparavano.Per fortuna appena ci vedevano arrivare se ne andavano.Cosa dire poi...Ponza è un posto bellissimo ma non andateci mai in vacanza perchè è oggetto di boicottaggio proprio a causa del bracconaggio.
  15. Domani parto per Ponza!Spero che vada tutto bene...Ho un po di ansia se penso che la vita di molti uccellini potrebbe dipendere da me...dovrò decidere se il caso di liberarne uno piuttosto che un altro,se ha possibilità di vita,cercare di curarli...ma come faccio a decidere?Spero solo che tutto questo serva,che i bracconieri prima o poi decidano di lasciare libere queste creature,di farle volare nel loro cielo.Spero che riusciremo a salvare tanti uccellini e adistruggere quante + trappole possibili...Spero xche i bracconieri non ci sparino!Poi vi faccio sapere com'è andata.
  16. vale-akira

    Ocelotto

    Scusa Degu dove abiti?Posso venirti a prelevare poi ti porto a casa mia e ti infilo per un mese in una gabbia.Sei d'accoro?Quanto costi?Preferisci mangiare grilli,vermetti o biada?
  17. Secondo me in natura ci sarebbe tutto quello di cui abbiamo bisogno,bisognerebbe solo imparare ad usufruirne nel modo giusto.Quindi secondo me l'omeopatia è potenzialmente molto efficace,ma solo se si inizia a capire bene com'è la natura.Voglio dire...non è che il primo medico che decide di fare l'omeopata sia capace,secondo me solo qualcuno che conosce veramente la natura puo essere in grado di curarsi e curare così...noi "civilizzati"(termine che non capirò mai!)secondo me non siamo in grado...bisognerebbe chiedere un consiglio ai vecchi indiani d'america o a qualche tribu che vive nella foresta.Loro sono gli unici che hanno capito tutto...
  18. vale-akira

    Ocelotto

    Degu,ma perchè hai questa smania di possedere?Esistono tanti peluches in giro di tutti gli animali,con quelli ti puoi davvero sbizzarrire...Cmq a parte gli scherzi,dal momento che mi sembra cxhe le idee chiare proprio non ce l'hai e mi sembri anche inesperto,non puoi prenderti un "normale" gatto,studiare tutti gli altri animali,osservarli in natura e magari fra 2 anni se proprio non puoi trattenere la tua smania di POSSEDERE prendere un animale + strano.Ma uno preciso su cui ti sarai documentato a fondo perchè ti piace davvero,non perchè è strano!
  19. Non vorrei andare OT,cmq...volevo giusto mettere una discussione tipo questa me un po diversa allora ne approfitto!Io sinceramente non sono mai andata dall'omeopata ma ultimamente mi sono detta che forse sarebbe un po il caso di informarmi visto che tutti i medicinali "normali" sono testati su animali.Volevo chiedervi 2 cose:esistono medicinali non testati su animali?Come faccio a trovare un buon omeopata?
  20. vale-akira

    Acquisto Volatile

    Di al tuo amico che di uccelli ce n'è tanti nel celo e di lasciarli li!Digli anche di comprarsi un bel libro di birdwatching e un binocolo e ne avrà a bizzeffe da osservare,ammirare e imparare a conoscere.
  21. Veramente no.Tu ne hai uno da consigliarmi o sai dove posso cercare?Grazie!
  22. vale-akira

    Ocelotto

    Degu mi sembra che tu non abbia affatto le idee chiare.Un giorno vuoi un animale un giorno un altro.Fra l'altro tutti animali selvatici.Gli animali non sono capriccetti da soddisfare,non puoi cambiare idea dal giorno alla notte.Gli animali di cui tu parli hanno esigenze e caratteri particolari,sono selvatici.Se davvero li ami e ti piacciono potresti andare nei boschi a osservarli.Certo non è comodo,devi alzarti alle 4 del mattino armarti di binocolo e buona volonta e aspettare,ma vedrai che sarà molto piu bello e gratificante che vederli saltare da una parte all'alòtra della tua casa,fuori dal loro ambiente assolutamente non liberi.
  23. Ciao,qualcuno di voi conosce qualche libro sui canidi?Intendo su tutti i canidi,sulle loro origini,comportamento ecc...Lo sto cercando da tempo ma è impossibile!Trovo solo libri su cani e lupi(e praticamente li ho letti tutti!) ma non uno che comprenda tutta la famiglia dei canidi.Help!
×
×
  • Crea Nuovo...