Vai al contenuto

vale-akira

Banned
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vale-akira

  1. Ciao Greta,non ne so molto però ho fatto una ricerchina in internet è ho trovato una foto(ora cerco ancora cmq!!!). TESTIERA Se vai circa a metà della pasgina c'è la foto con una piccola spiegazione. TESTIERA 3 Altro sito che mi pare molto esauriente(l'ho valutato solo in base alla lunghezza!!!!!In realtà non ho letto!!!) TESTIERA 4 Questo sito in inglese è dedicato esclusivamente alle testiere senza morso! Vale, ti ricordo che da regolamento è vietato linkare altri forum. Grazie
  2. Povero topo........mi dispiace......ma evidentemente se era vecchio doveva succedere per forza........ Mi dispiace che ti abbia lasciata Sam!
  3. vale-akira

    Panci!

    Panci sembra proprio brava!Ma fai parte della protezione civile o cose simili??? P.S:è anche molto carina!
  4. Da me ci sono quasi solo le zanzare tigri.........bast****!!!!!!! è possibile che data la loro aggressività siano molto piu competitive delle zanzare normali e le rimpiazzino totalmente????
  5. Io credo che sia un sinonimo di chiudibocca......Almeno a volte l'ho sentito dire riferito al chiudibocca........ Però magari è un termine usato erroneamente e in realtà è un'altra cosa!Bhoooooo!!!!!!
  6. Ci vai Silvia??? IO purtroppo non posso perchèp ho un esame 3 giorni dopo....... Cmq ieri ho sentito una ragazza della LAC di Milano(Lega Abolizione Caccia) che mi ha detto che il giorno dopo(o il giorno stesso???!!!Non mi ricordo già più!!!)c'è un incontro sull'antibraconaggio nel Bresciano. Per chi non lo sapesse nelle valli bresciane c'è un bracconaggio spietato verso ottobre-novembre.I bracconieri ammazzano un numero enorme di volatili di varie specie e le valli sono un delirio di reti,trappole e spari. Il fenomeno è davvero enorme ed è difficile da contenere credo anche a causa di un certo appoggio da parte dell'amministrazione locale. A ottobre-novembre si fanno dei campi antibracconaggio in queste valli per cercare di tenere sott occhio i bracconieri e di scovare reti e trappole e distruggerle. Quindi se qualcuno di voi va alla manifestazione si informi sull'incontro sull'antibracconaggio(credo che lo diranno li ma non so!!!)e ci vada!!!! Se volete informazioni pù precise sui campi antibrtacconaggio nel bresciano mandatemi un MP! Ups!!!!Non avevo guardato la locandina della manifestazione!!!!!!! In fondo c'è scritto dell'incontro!!!!!!Si terrà il giorno stesso alle ore 21:00!!! Scusate!!!
  7. Ti faccio qualche domanda:il cucciolo è già vaccinato???In realtàò so già che la risposta è no perchè non ha ancora 2 mesi....... Stai molto attenta quando lo porti fuori e fallo avvicinare solo da cani sconosciuti perchè senza vaccini ed esssendo stato separato presto della madre è molto vulnerabile. Poi dal momento che i cani separati presto della madre rischiano più degli altri di dipendere in modo eccessivo dal padrone evita di farlo dormire nel letto con te ma già da ora fallo dormire nella sua cuccia(esistono molti cuscini e brandine per cani molto comodi!!!)magari mettendo anche una coperta calda in modo che si ricrei il calore del corpo della madre. Forse ti sembrerà stupido o eccessivo ma fare dormire il cane nel materasso con se è molto rischioso perchè si rischia davvero,se ci sono già altri problemi a monte,di non farlo crtescere indipendente e di farlo dipendere totalmente da noi il che non ha conseguenze piacevoli a livello comportamentale! Il fatto che dici che gioca in modo troppo agitato e mordendo troppo forte è normale perc hè in questo periodo stando ancora con la madre e coi fratelli avrebbe imparato a regolare la sua forza nel morso. Quindi quandoi morde troppo smettila di giocare con lui e semplicemente vattene via e ignoralo per un pò. Lasciali a disposizione qualche osso per cani da mordere in modo che si faccia i denti su quello e non su di te!
  8. Il cucciolo è davvero molto piccolo.......direi anche troppo!A 40 giorni dovrebbe stare ancora con la madre!!! Da quanto ce l'hai??? Tutto quello che fa è più che normale!è troppo piccolo e non puoi pretendere che faccia già i bisogni fuori!Ci vuole tempo e di solito è una cosa che si può isegnare bene verso i 3-4 mesi(anche perchè un cane andrebbe preso dopo i 2 mesi!). Per curiosità:l'hai comprato o te l'hanno regalato??A quanti giorni è stato separato dalla masdre??? Cmq ti posso dire solo di avere pazienza e di insegnarli le cose davvero con calma!è troppo piccolo perchè impari già dei comandi e anche perchè risponda già al suo nome!
  9. Povero Zion! Però dai sono cose che succedono......l'importante è che il tendine sia salvo! Un bacino a Zion malaticcio!
  10. Bhe direi che avete detto quasi tutto! Cmq...... Un buon istrutture sa rendere stimolante ogni lezione anche senza che gli esercizi cambino notevolmente,ma cambiando semplicemente qualche richgiesta,qualche particolare che vuole tu esegua. Un buon istruttore sa spiegarsi in modo chiaro e rispondere bene ad ogni domanda. Un buon istruttore ti corregge(magari senza frustarti il sedere!!!!!!!La mia istruttrice quando sbaglio e dico"Non ce la faccio!"si incavola da morire e mi frusta le chiappe!!!LO fa per gioco ma fa maleeeee!) e ti fa fare cose mirate su quello che sbagli. Poi non so quoto tutto quello che avete detto! Ah!Un'altra cosa fondamentale che non so se avete detto.....Un buon istruttore secondo me deve isegnare ai suoi allievi anche e sopratutto ad occuparsi del cavallo.....pulirlo,sellarlo bene,mettere la testiera..........
  11. Con altri binomi e se capita singolarmente ma è puramente una questione di fortuna! Normalmente siamo dai 2 ai 5 binomi.
  12. Allora io arrivo in maneggio circa un'ora prima della lezione,vado a recuperare il cavallo che dovrò montare(in paddock o in box) e a volte pure qualche pony per bambini. Pulisco il cavallo,pulisco i suo zoccoli, sello e infine appena prima della lezione metto la testiera. Poi si va in campo scoperto d'estate e coperto d'inverno. Stringo sottopancia,regolo le staffe,monto e poi normalmente passo altri 40 anni a regolare le staffe in sella perchè non vanno mai bene!!!!!! Inizia la lezione:2-3 giri al passo;qualche giro al piccolo trotto e poi si aumenta un pò. Al trotto facciamo qualche esercizio tipo trotto senza staffe,un giro stando giù a toccarsi la punta del piede,trotto seduto,inforcatura,figure e cose simili! Poi si galoppa facendo figure pure al galoppo e di solito qualche saltino(croci e piccoli dritti,al massimo 60 cm credo!). Poi si fanno giri al passo a redini òlunghe e la lezione è finira. Vado a disselare il cavallo,d'estate lo doccio un pò,d'inverno no e poi lo porto a mangiare un pò d'erba prima di rimetterlo in paddock o box. FINE! Spero di non essermi dilungata troppo!
  13. Che bello!Sono felice per Pongo e naturalmente per te!
  14. Bed Kitty non mi sono scaldata!Volevo semplicemente esprimere qualcosa che mi è stato ripetutamente spiegato da esperti..... Se hai frainteso mi dispiace!
  15. Anche io credo che non ci sia nulla di pericoloso....... Credo che i postio vengano disinfettati per bene se no se qualche cane venisse infettato da qualsiasi malattia il posto chiuderebbe subito......... Poi magari mi sbaglio ma credo che convenga prima di tutto ai gestori tenere il posto pulito e in ordine!
  16. vale-akira

    Cavalli Arabi

    Si in effetti sembra incrociato con un giraffa........ Ma secondo me gli fanno le foto in modo da accenture il collo....non ci credo che sia davvero cosi giraffoso!!!
  17. Allora per il discorso solutide e abbai quando è da solo.....più o meno per quante ore al giorno starà da solo??? A parte il fatto che non sai ancora se abbaierà o come si comportarà(spreriamo bene!)ti direi intanto di vedere come andranno le cose prima di allarmarti!! In ogni caso se abbaia molto quando è solo potrebbe essere dato da una certa ansia da separazione e allora ti direi di ignorarlo 10 minuti prima di uscire e 10 minuti quando torni(ignorarlo significa che non devi neanche guardarlo,fare come se non esista per 10 minuti)in modo che il tuo ritorno non rappresenti per lui un momento particolare e che di conseguenza non si agiti durante la tua attesa. Per quanto rigurda l'ansia in macchina ne so qualcosa!!!!!Prima la mia Akira era un continuo pignucolare in macchina e io totalmente ignorante sul dafarsi la sgridavo o le parlavo in modo dolce........Tu non farlo!!!!!! Se il cane si agita ignoralo(come ho detto sopra,fai finta di niente!)e prima o poi smetterà(prima o poi potrebbe voler dire entro qualche giorno,settimana o mese...dipende dal cane!) e come dice Elemilio quando sale in macchina dagli un osso che lo tenga occupato!
  18. Scusate,scrivo tanto per chiedere non scaldatevi!!! I cavalli possono avere conformazioni diverse,essere più o meno magri,avere la schiena più o meno larga.........Quindi mi chiedo se il fatto che montare a pelo fa male al cavallo sia una regola generale o piuttosto che dipenda! é una semplice domanda,ho montato a pelo solo 2 volte e circa per 2 minuti ogni volta tanto per provare e non mi interessa particolarmente montare a pelo! Mi chiedo solo se per un cavallo con una schiena larga e abbastanza robusto sia davvero fastidioso essere montato a pelo,più di quanto lo sia avere sella,sottosella e cavalire sulla schiena......
  19. Scusa Bad Kitty ma io ho sentito dire dalla mia comportamentista,dal veterinario,da un addestratore e da vari libri e articoli oltre che dal forum che NON esistono cani dispettosi! I cani non hanno il concetto di dispetto,non ragionano pensando di fare dispetti! Ragionano solo in base a come noi gli abbiamo educati e in base agli stimoli che gli diamo! Se un cane distrugge qualcosa,ruba le ciabatte e cose simili non fa certo i dispetti!Ha solo qualche problema comportamentale dato dall'educazione che ha ricevuto! Snoodless secondo me non ti devi preuccopare,pian piano e con calma seguendo i consigli che ti hanno dato gli altri tipo portare il cane fuori più spesso,premiarlo tanto quando la fa fuori e facendo avvicinare in modo più pacato le persone(senza che allunghino una mano sulla sua testa ma facendole accucciare senza guardare fisso il cane aspettando che sia lui a fare il primo passo)andrà tutto a posto!
  20. Bene bene!!! Sono contenta che proceda tutto per il meglio sia con Zion sia con le gravidanze! Hai fatto un ottimo lavoro! P.S:l'ultima foto è bellissima!
  21. Ora non mi ricordo esattamente dove l'ho letto e non ho mai avuto gatti ma credo proprio che la dilatazione delle pupille sia assolutamente normale! Credo che sia semplicemente un sintomo di paura e che cmq a seconda del cambiamento di stati d'animo le pupille dei gatti cambino di dimensioni! L'altra opzione è che il tuo gatto si impasticchi quindi ti consiglierei di non dargli soldi quando esce e di indagare sulle compagnie che frequenta! Come sono spiritosa!
  22. Io pago 80 euro per iscrizione+ tesserino fise(quindi 50 euro di iscrizione)e 13 euro a lezione e in maneggio c'è campo coperto,campo scoperto per salto ostecoli e campo scoperto per horseball........ Non so se questa cosa sia dettata da poca serietà o da semplice elasticità ma l'anno scorso quando ho iniziato a prendere lezioni a settembre mi avevano detto che dal momento che l'iscrizzione e il tesserino FISE andavano rinnovati qualche mese dopo potevo evitare la spesa e farli ditteramente a gennaio-febbraio........ Quindi in teoria potresti trovare anche tu un maneggio in cui non ti tocca pagare di nuovo l'iscrizione ora.......... Però non so......... Io in ogni caso me ne andrei!
  23. Alla mattina e alla sera???Secondo me semplicemente miagola quando a fame!!!!!!!!! E per i salti ecc...direi che gioca facendo agguati e altro! Però premetto che non ho mai avuto un gatto quindi non saprei come farle cambiare atteggiamento se per te è un problema.....
  24. Scusa ma più che altro non riesco a capire il senso della cosa......sto maneggio che a quanto dici si definisce figo avrà altri iscritti(oltre ai privati che tengono li i cavalli!)??Come pensano di tirare avanti se danno risposte cosi incerte ai loro clienti??E sopratutto se cavallo della scuola ce n'è solo uno che scuola fanno???Forse non sono esattamente persone competenti..... O forse semplicemente non gli interessa la scuola perchè coi privati fanno già abbastanza soldi....... Quindi in ogni caso io me andrei......... Detto questo non capisco tanto la spesa per l'iscrizione........I 240 euro cosa comprendono???Tesserino FISE,iscrizione al maneggio e lezioni o solo l'iscrizione al maneggio??!!
  25. Scusa non mi intendo molto di rettili ma credo che per prima cosa dovresti acquistare un nuovo terrario.........Dubito che un animale di qualsiasi dimensione stia bene in un terrario cosi piccolo..... I gechi si,sono piccoli,ma comunque possono essere anche molto attivi(per quanto si possa essere attivi in un terrario in cui non sia ne lo stimolo della caccia ne dell'accoppiamento........). Sinceramente non conosco i prezzi dei terrari,credo che non siano economici ma credo anche che se davvero il tuo desiderio nasce da un amore per i rettili piu che da una smania di possedere un animale particolare dovresti raccimolare qualche soldo in modo da offrire una dimora più confortevole al tuo futuro animaletto.
×
×
  • Crea Nuovo...