Vai al contenuto

Eddy

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eddy

  1. Soddisfazione personale,giusto,solo che se non ci fossimo noi a provare (anche sbagliando,andando contro natura),non si vedrebbero altro che le solite specie,mutazioni. Per adesso lascio tuttocome sta,speriamo che il cardellino faccia il bravo.
  2. Ciao Aury,cmq non gliele faccio covare se non sono fecondate,al 7° giorno gli faccio la speratura,poi alla seconda prova che va a male ci rinuncio,d'altronde perchè provare ancora se alla seconda prova non vedo niente di buono ?? Oggi ho unito le coppie,il cardellino senza la strisciolina sul becco anche se non l'ho visto toccarsi il becco (tramite il separè) con la canarina l'ho visto però cantare ma senza fare il "balletto" sul posatoio,mentre l'altro cardellino che ancora ha la strisciolina sul becco l'ho visto cantare e poi aggrapparsi al separè e toccandosi il becco con la futura moglie,poi la canarina è scesa sul fondo ed ha preso un filo d'erba e se lo portava in giro,così,vedendo questo atteggiamento,ho deciso di togliere il separè,adesso hanno a disposizione il nido e l'ultima canarina ha inserito gia un filo d'erba........mmmma,speriamo bene,tu che dici Aury ????
  3. Io li ho fatti svernare insieme: da novembre sono insieme nella gabbia (a coppie),poi il 15 gennaio ho inserito il separè che toglierò fra poco.........cmq quello con la strisciolina sul becco tento di farlo riprodurre lostesso,tanto cosa ho da perdere..un paio di covate ???
  4. Sapete che controlando il becco dei cardellini ho visto che ad uno è completamente chiaro ?? l'altro invece ha ancora la strisciolina nera. Dite che il primo dovrei farlo partire per l'accoppiamento ?? Io vorrei aspettare che vada in amore anche l'altro perche quando faccio "partire" le cove per i cardellini dovrei far partire anche due coppie di canarini per un'eventuale bisogno di balie,voi come dite di comportarmi.
  5. visto che ho finito da poco di dargli la vitamina E cosa succede se li lascio ancora senza farli covare ??? io mi ero preparato per la fine di marzo.
  6. Le canarine nn sono mai state accoppiate con nessuno,sono giovani ed hanno svernato insieme con i cardellini,cmq lo scorso anno ho accoppiato il cardellino con una canarina che era gia stata accoppiata con dei canarini eppure l'ha fecondata cmq solo che alla fine................il risultato lo sapete gia. Quindi meglio aspettare la fine di aprile inizi maggio ?? io una settimana fa gli ho finito di somministrare la vitamina E.
  7. Io amante di diverse specie di volatili che in questo periodo sono per lo più pappagalli....ho il mio cruccio personale:l'ibridazione di canarine x cardellini. Vi spiego la mia storia: ormai ci provo da 6 anni,con questo 7,ad avere dei risultati,gli ultimi due anni ho avuto la fortuna di esserci riuscito ad avere le uova fecondate dal cardellino,l'unico problema era che una volta nati i pullus non superavano i 10 giorni di vita,neanche passandoli sotto un'altra canarina con i piccoli della stessa età,questo si è ripetuto per due cove all'anno negli ultimi due anni. All'epoca avevo accoppiato il cardellino con un'agata,il primo anno che poi è morta,il secondo anno gli ho procurato un'altras agata,risultato idem ma la canarina non l'ho più impiegata con il cardellino,. Per questo anno mi sono procurato un'altro cardellino,quindi non so se ho la fortuna che si accoppi,ed il primo che ha fecondato gli ultimi due anni, come canarine mi sono comprato una gialla mosaico,che si trova nella gabbia con il "vecchio,una mosaico rosso,ed una agata mosaico,le ultime due si trovano nella gabbia del nuovo arrivato: a novembre ho formato le coppie ed a metà gennaio ho inserito il separè,adesso ancora aspetto qualche giorno per l'unione,so che i cardellini vanno in amore un po più tardi delle canarine e per questo motivo sto aspettando la fine di marzo,e per non far andare in amore le canarine ho semicoperto la loro parte della gabbia con dei fogli di giornale per farle stare in pen'ombra,mentre la parte dei cardellini l'ho lasciata scoperta . Adesso spero che quest'anno mi vada meglio degli ultimi anni visto che ci provo da un bel pò..............ma non demordo,l'unica mia paura è che si ripeta la solita storia,voi cosa mi consigiliate per non andare in contro a tali delusioni ??? 7 anni di lavoro prima o poi mi devono gratificare. L'alimentazione è stata di miscuglio per canarini,perilla a parte,due giorni alla settimana pastoncino all'uovo alle canarine e pastoncino con insetti essiccati per i cardellini,mentre prima di separarli il pastoncino all'uovo lo mangiavano anche i cardellini,poi mela verdura di ogni tipo centocchio,carote cicorie selvatiche ed altro che in questo momento non mi ricordo,negli ultimi giorni gli ho somministrato la vitamina E..............altro non so cosa dargli oppure non so cosa fargli,manca poco che le covi io e li cresca io (sempre se le fecondano),cmq non sarebbe un problema,basta che li facciano nascere ed appena vedo che non si comportano bene li porto avanti io. Un'altra cosa,ho pensato che le canarine non alimentavano i pullus per paura che il maschio gli facesse del male in sua assenza mentre quindi non si alzava mai,così quest'anno ho pensato di togliere i cardellini dopo che comincia la cova,così se la sbrigano da sole,ed in questo modo i cardellini li posso impegnare con un'altra canarina,per poi lasciarla sola alla cova.
  8. Casomai,visto che non ne uso tanta,fino alla fine potrebbe invecchiare.
  9. Eddy

    Congelare I Semi.......!

    Posso congelare i semi di perilla ? visto che quella che mi passano i negozianti non è poi tanto fresca ? Io vorrei prendere un secchio “sigillato” e prenderne quanta me ne serve e l’altra metterla nel congelatore,per poi usarla quando mi serve senza tenerla fuori,con il rischio che vada a male,anche se so che se la tengo in un posto asciutto e fresco non succede niente ma mi è venuta questa idea di congerarla,come pure vorrei congelare il pastoncino all’uovo…….che ne dite ?? Si perde qualche sostanza nel congelare questi prodotti ??
  10. Eddy

    Peperoncino....!

    Ok......proverò. E se gli tolgo il mangiare la mattina per una-due ore e gli lascio il peperoncino,commetto uno sbaglio ???
  11. Eddy

    Peperoncino....!

    di verdure e frutta ne mangiano di tuto e di più,ma per il peperoncino proprio no.
  12. Eddy

    Peperoncino....!

    avevo gia fatto la prova di mischiarlo spezzettato nei semi........ma niente da fare. Ma anche quando è essiccato lo si deve togliere prima di sera ???
  13. Eddy

    Peperoncino....!

    i miei pappy non lo gradiscono......!!!!! Come posso fare a farglielo piacere ???............lo posso macinare e mischiare nel pastoncino ???
  14. Eddy

    Salute Diamantina

    fai bene.........prova con l'antiacaro,ma devi avere pazienza............le piume non crescono poi così in fretta.
  15. Eddy

    Salute Diamantina

    ma la tua diamantina vive da sola oppure con qualche inquilino......?? potrebbe essere l'altro uccello a spennare la tua diamantina. Oppure potrebbe essere causa di acari deplumanti. Usi dei prodotti antiacari ??? Io uso il Frontile...alcune gocce sul collo dopo aver spostato le piume e tutto fila liscio per 40-50 giorni.
  16. Quando gli rimetterai i nidi ed il materiale per l'imbottitura...........dopo che avranno finito di sistemare il nido entrambe le coppie,togli tutto il materiale per l'imbottitura che rimane e stai attento che non se ne portino dell'altro,possono essere anche fili di erba o altro,però stai attento che non gli lasci a disposizione del materiale che serva a riempire i nidi,qualunque esso sia,perchè è un loro vizio che coprino le uova per deporne altre,anche se le prime erano feconde,oppure abbandonare le uova di un nido per andare a deporne altre in un'altro nido. A me ne sono successe di tutti i colori, ho avuto 150 diamantini,oltre ai 70/80 ceduti ai negozi in 4 anni di allevamento. Adesso ho cambiato genere.............ho 50/55 cocorite e 3 inseparabili.(circa una quarantina di cocorite nate le ho cedute ai negozianti).
  17. Eddy

    Auguri.....

    Auguri di Buon Natale e felice anno 2005............
  18. Eddy

    Feci.....

    Grazie Cippy...comunque mi hai delucidato un pò.
  19. Eddy

    Feci.....

    Ho notato che beve molta acqua....cosa può essere ?
  20. Eddy

    Feci.....

    e per gli altri uccelli come canarini e cardellini ? il colore come dev'essere ?
  21. Aury mi farebbe piacere se inviassi anche a me un mess mp sui siti che vendono prodotti per volatili. Grazie
  22. Eddy

    Feci.....

    Come si valutano le feci per vedere se l'animale è in buona salute ? Dal colore ? E se io gli offro frutta verdura etc. come mi posso regolare con il colore ? Se sono liquide cosa significa ?
  23. Eddy

    Peperoncino....!

    Ogni quanto si può dare ??
  24. Eddy

    Peperoncino....!

    Io ho quello essiccato che usa mia moglie in cucina (è stato fatto in casa,cioè:essiccato e poi ridotto in polvere),può andare bene ? E come si offre ai volatili ? nel pastoncino ? Se lo mangiano anche i Diamanti Mand.,i cardellini ed i canarini cosa succede ? gli fa male ?
  25. Eddy

    Peperoncino....!

    Ho letto che ai pappagalli danno il peperoncino..........!!! Non fa male ????
×
×
  • Crea Nuovo...