Vai al contenuto

Eddy

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eddy

  1. allora devo attendere,anche perchè di comportamento maschile ancora non ho visto nulla.....
  2. Per la schiusa differente non ci sarebbero problemi........basta che gli metta sotto alla coco uno o due uova deposte dopo 3/4 giorni dall'inizio cova dell'uovo di rosei,le uova nuove di coco le prelevo da un'altra coppia. Per l'umidità potrei vaporizzare io dell'acqua con lo spruzzino sulla coco gli ultimi giorni di cova. Le uova le stò togliendo dalla coppia di rosei proprio perchè ha fatto già due covate....
  3. Ma due maschi "di personata" possono sistemare il nido ? visto che ancora non ho individuato chi è il maschio e chi la femmina,ancora sono con il dubbio sul loro sesso e oggi mi è venuto un dubbio,visto che solo le femmine aggiustano il nido ed i maschi le aiutano solamente,mentre i miei hanno quasi completato il nido,potrebbero essere probabilmente due femmine,oppure anche i maschi possono completare il nido ??
  4. Alla coppia di inseparabili roseicollis che ha già fatto due covate gli stò togliendo le uova che stà nuovamente deponendo per farla riposare per un pò,solo che le uova mi spiace buttarle via,non ho altre coppie al momento di aga che stanno covando per mettergliele sotto,quindi visto che ho parecchie coppie di coco che covano ho scelto una che depone delle uova un po più grandi delle altre ed ho tolto le sue uova mettendole sotto un'altra coppia mentre ho messo un uovo di rosei al posto delle altre,poi,sono andato dopo alcune ore a controllare se lo stava covando,e con mia sorpresa l'uovo era caldo,l'ho ricontrollato ancora a diatanza di parecchie ore ed era sempre caldo..... mmma,chissà se andrà a buon fine ??? voi ne avete mai sentito parlare di qualche coco che ha svezzato dei piccoli di aga ??
  5. Uno dei due personata che ho l'ho visto "cantare" e poi fare su e giù con la testa più di una volta,ho pensato : sarà il balletto che fa il maschio allla femmina prima dell'accoppiamento,ma poi non è successo niente. Può essere un tentativo del maschio a fare il mollicone con la femmina ? perchè se è così mi convinco sempre più che potrebbe essere un maschio,anche se l'ho visto portare anche lui nel nido dei rametti di salice e poi sistemarli nel nido !!!!! voi che dite ? le femmine lo fanno questo strano balletto ??
  6. un lutino a faccia bianca......!!!!!!!??
  7. Questo piccolo rosei che è nato dalla coppia di lutino lei e pastello giallo faccia bianca e fronte rossa lui,ha la faccia bianca come il padre ma,a differenza del padre,il piccolo ha gli occhi rossi(mentre il padre li ha neri) e non so se alla fine,una volta adulto,avrà la fronte rossa come il padre,ma visto che ha gli occhi rossi sicuramente sarà di un’altra mutazione……quale ?!! Lo posso reputare un maschio ?!!!!
  8. La mia coppia di fischer,della quale una è femmina sicura,ha deposto due uova che poi non ha covato,sicuramente è la sua prima cova,vedo solo uno che porta nel nido il materiale mentre l'altro mangia incurante del compagno/a,e vorrei capire da questo loro comportamento se è una coppia giusta,non so se l'altro sia maschio sicuro.
  9. Alla coppia di personata blu che ho gli ho sistemato il nido,ma vorrei capire da qualche loro comportamento chi è il maschio e chi la femmina. Chi entra prima nel nido ? e chi porta,sempre nel nido,il materiale ? cosa c'è da sapere altro per capire quale sia il maschio e quale la femmina ??
  10. infatti ho scartato l'idea di lasciarli da soli per una settimana,incaricherò qualcuno per fare delle visite almeno ogni 2 gg,i piccoli li volevo cedere subito e non farli allevare ai genitori per il fatto della mia partenza,perchè li volevo immettere tutti i volatili nella voliera,ma anche questa idea è stata scartata per diversi motivi,anche se due piccoli sono andati già ad altri proprietari che li alleveranno a mano,le uova i fischer le hanno sotterrate appena le hanno deposte e ne hanno fatte solo due,cmq è la loro prima covata,può darsi che alla prox si comportano meglio,anche perchè li disturberò il meno possibile.
  11. La coppia di Fischer che ho,anche se non sono sicuro siano maschio e femmina,ha cominciato a deporre,ma visto che è alla prima cova depone a distanza di più giorni un uovo dall'altro,cmq depone solo uno,anche se questa covata non gliela faccio portare avanti 1° per la stagione e 2° per il fatto che a fine agosto immetto tutti gli esemplari in voliera,dove ci sono una sessantina di cocorite due cardellini 10 canarini e due incardellati,la voliera offre molto spazio,quindi far iniziare la cova in questo periodo non ne vale la pena,invece mi ritrovo con 7 pulli di rosei nati da poco che non posso far svezzare ai genitori sempre per il fatto che a fine agosto li devo mettere tutti in voliera ed i piccoli,fino ad allora,non sono ncora svezzati,infatti stò cercando di trovare qualcuno che sia interessato ad allevarli a mano,oppure se mi date qualche info su come posso comportarmi per farli svezzare dai genitori,anche se dovrò mancare una settimana da casa,per questo motivo volevo metterli nella voliera,dove sistemerò delle grandi mangiatoie(già collaudate) con dei "beveroni" così staranno bene per la una settimana,ma torniamo sulla domanda per quale ho iniziato la discussione:come dicevo i fischer nascondono le uova e non so se poi alla fine le tirano fuori per covarle,forse fanno questo perchè controllavo spesso il nido per vedere se avevano deposto,invece per i rosei non ci sono stati problemi anche se aprivo il nodo per il controllo della deposizione,cmq come ho detto prima questa covata non la farò portare avanti ma voglio capire se faranno sempre così o se perchè è la loro prima deposizione,oppure è una caratteristica dei fiscer ? Mi sono dilungato un bel pò sullo scrivere questa discussione,ma se avete pazienza,dopo che avete letto e magari non "rotto" rispondetemi grazie.
  12. Grazie Aury per aver modificato il link e per l'informazione su come risalire al proprietario.
  13. Copia e incolla il link su nella barra degli indirizzi.....
  14. Adesso si dovrebbe vedere....... http://img.freeforumzone.it/upload/507624_PIC_0009.jpg ps: ho modificat l'indirizzo, quando inserisci il link di un'immagine non cliccare "IMG" ma "http://"! ;)
  15. Questa coppia l'ho appena comprata ed il negoziante li ha chiamati fiscer ma a me sembrano più personata,il colore è blu uno e l'altro cobalto anche se dalla foto non si vede bene,l'unica cosa che non mi piace è il fatto che hanno l'anellino foi con lo stesso codice ma il numero non è progressivo,il mio dubbio è che siano fratello e sorella,li ho presi insieme perchè era una coppia già formata,sono del 2003. http://img.freeforumzone.it/upload/507624_peò.jpg http://img.freeforumzone.it/upload/507624_poè.jpg
  16. Il pastona non gli manca come non gli mancano frutta e verdura....
  17. Come mai nei nidi dove ci sono i piccoli cocoriti appena nati vedo dei semini sgusciati ? forse dipende dalla la mamma mentre li alimenta,o forse sono loro che li rigurgitano ??? l'ultima ipotesi non mi sembra tanto attendibile...
  18. Eddy

    Mamma Mia Che Paura......

    Uno dei due ibridi che ho faticato tanto per averlo,7 anni di sudore,stamane per spostarlo dalla gabbia alla voliera si è divincolato dalle mie mani ed è scappato,pensate che tutto è successo sula terrazza,ho fatto un po di manovre per acciuffarlo con le mani nello stesso momento che è scappato ma è riuscito a prendere il largo,poi si è appoggiato su di un muretto sempre sulla mia terrazza e con un po di fortuna lho catturato col retino.............che sedere che ho avuto.
  19. Ormai........ è da ieri che sono da soli,se non dovessero mangiare li vedrei debolucci,gonfi o altro,invece no,li vedo bene ed in salute,quindi,segno che non muoiono di fame......
  20. Sapete dirmi quanto costa dalle vostre parti un ara da imbeccare ? e un cenerino ??
  21. I piccoli sono cresciuti,ho visto che hanno un po di giallo sulle ali.. A proposito....oggi li ho separati dalla madre perchè ho inserito nella gabbia il cardellino e ho visto che li beccava,così li ho messi in un'altra gabbia con diverse mangiatoie,alcune con dei semi schiacciati come pure un con il cartamo schiacciato,poi un uovo lesso della zucchina il pastoncino una spiga di panico etc. speriamo che mangiano da soli,ormai hanno 27 giorni. Il cardellino appena messo nella gabbia della femmina ha cominciato ad ondeggiare a destra e a sinistra,sarebbe la danza nunziale.....solo che con le altre canarine non lo ha fatto.
  22. La volieretta è di c.ca 60 F. 80 L. 150 H. Povera calo,in bocca al gatto........gli è andata bene che c'era qualcuno che l'ha salvata.
  23. Eddy

    Nuovo Acquisto.....

    ancora non l'ho trovato,sto aspettando nuovi arrivi.........mi sa tanto che se non trovo un FA prenderò uno che faccia parte delle mutazioni sessolegate così saprò quali sono i figli maschi e quali le femmine.
  24. Eddy

    Nuovo Acquisto.....

    ho scoperto che la femmina si butta come le dannate con le beccate appena mi avvicino.......potrebbe comportarsi così anche con un futuro marito ? in questo modo se lei non vuole loo uccide.
×
×
  • Crea Nuovo...