
Eddy
Members-
Numero contenuti
3 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Eddy
-
Ciao Mara,io,come gia scritto in un post prima,il miscuglio che offro è quello per i canarini insieme a verdura e frutta. La perilla non credo faccia male se la offro a parte ogni giorno,o sbaglio ?
-
I pomodori non li mangiano proprio. La verdura ogni quanto è preferibile offrirla ? Io ne dò un poco ogni giorno,o quasi ogni giorno.
-
No Aury,gli offro il miscuglio per i canarini ed a parte la perilla con i semi di lino,poi come frutta mela e verdure come cicoria insalata cicoria selvatica ed altra ancora,poi carota zucchina etc. Non sapevo che il lino non era un seme della salute,quindi cosa dici sia meglio: insieme alla perilla lo aggiungo opp. è meglio offrire la perilla a sola fino a che non trovo altri semi della salute (sempre separati) ?.
-
I volatili che ho in ogni gabbia sono 2,per adesso ho trovato solo la perilla e i semi di lino che li ho mischiati in pari dosi. Quindi dici che è meglio offrirli solo una volta alla settimana ? io li dò per 2-3 giorni consegutivi,fino a che non li finiscono tutti(gliene metto un misurino di circa 20 gr ogni gabbia),sbaglio ? i semi della salute preferico non darglieli perchè li ho trovati sempre invecchiati,perciò cerco di trovare altri semi a soli,però più freschi.
-
Ciao Aury,la normale miscela gia la offro ai miei volatili,però vorrei sapere in che percentuale dovrei offrire (a parte) i semi come perilla ,cicoria,lattuga ,papavero, ed altri semi depurativi. P.S. per i post che ho inserito credevo che non erano stati inviati correttamente,quindi ho ripetuto l'invio.
-
Sapete consigliarmi quale percentuale di semi come perilla lino cicoria o altro posso usare per la salute dei volatili ? c'è differenza nel somministrare tali semi tra pappagalli e canarini o cardellini,o posso dare la stessa percentuale a tutti allo stesso modo ? Sò che ci sono degli appositi preparati come i semi della salute o altri ma preferisco prepararla da me,1° perchè quelli che ho trovato (semi della salute) sono vecchi: si vedeva chiaramente perchè nei semi c'erano delle ragnatele,2°poi non li ho visti mai finire tutto il miscuglio(non quello vecchio ma un'altro),forse c'era qualche seme che non gli piaceva,mentre da quando gli offro solamente la perilla binca vedo che non rimane niente. Sapete quali altri semi posso usare per tale motivo ?
-
Ok per adesso stò raccogliendo delle informazioni dal mio amico allevatore,ma se sapete qualcosa a riguardo vi sarei grato se me la suggerite così più sò e meglio è.
-
Ciao,oggi ho telefonato ad un mio amico allevatore e negoziante per portargli due pappi così me li alleva lui insieme agli altri suoi,ma.............non gli è possibile allevare più ne i suoi ne i miei per motivi di tempo :adesso va in giro come rappresentante nei negozi di animali. Però mi ha detto che non è tanto difficile,appena ho tempo mi spiega come fa lui a crescerli a mano,spero di essere all'altezza altrimenti appena vedo che le cose non vanno per il verso giusto li riporto in voliera sotto qualche pappagallina che ha i piccoli della stessa età(sono diverse le pappi che covano,quindi non ho il problema di non sapere a quale cocorita dare i miei piccoli).
-
Ragazzi,e che vi devo dire........ho sbagliato lo sò. A volte ci si crede di essere all'altezza di poter fare tutto,o quasi,ma dopo.........ci si rende conto che non è poi tutto così facile. Non posso fare come lalli88 o altri,che riescono a stringere un rapporto tra loro ed i pappi anche non allevandoli a mano,perchè non li tengo in gabbie che posso prenderli in mano e fargli delle "coccole" e poi rimetterli dentro con i genitori,io i miei pappagallini li tengo in una grande voliera,saranno circa 60 con relative 35-40 uova che si schiuderanno entro 10 giorni,quindi instaurare un rapporto tra me e i piccoli mi sembra un pò difficile perchè quando entro per le pulizzie c'è uno svolazzamento generale,di conseguenza come detto prima non credo sia possibile ottenere dei risultati..........come lalli88.
-
Allora ragazzi. Perchè li allevo io ? Perche mi piace che sia io ad allevarli,e non gli altri.....e poi mi piacarebbe avere due pappagallini che stiano insieme a me ed alle mie figlie(fuori dalla gabbia ovviamente) senza che abbiano paura dell'uomo. Come li alimento ? Li alimento 4 volte al giorno....lo sò che non sono molte ma questo è il tempo che ho a disposizione,causa lavoro,quindi cerco di alimentarli un pò di più del dovuto. I pappagalli sono delle cocorite ed i genitori sono in voliera che crescono i fratelli. Non sono esperimenti lets ma soltanto volevo avere il piacere di prendermi cura dei due pappi ed allevarli a mano così,una volta creciuti stavano in "mezzo" a noi senza problemi. Comunque............due ore fà li ho dovuti rimettere sotto la madre perchè li ho visti un pò malucci:non erano vivaci come sempre,ed erano un pò debolucci,di conseguenza mi sono spaventato,sicuramente ho fatto la cosa più giusta;avevate ragione raga,se non ne ero all'altezza meglio farli crescere alla madre,però se non avrei provato non lo sapevo mai che non era facile crescerli; la prossima volta,e non sarà molto lontana,li farò crescere da un esperto.
-
Ragazzi stò allevando due pappi a mano..............sinceramente non sò quanto riesco a portarli avanti,fino ad adesso sono ancora vivi. Li alimento io da 3 giorni.
-
Ragazzi grazie dei siti che mi avete dato..............per mancanza di tempo ancora non li ho visitati,appena posso vedo che c'è di buono. Comunque secondo me,che sono abbastanza naturalista,credo che gli strusi dovrebbero andare bene almeno rispetto ai semi che non sempre sono esenti di sostanze nocive,dovute allo stoccaggio,alla conservazione di chi li vende ed altro. E' vero................con gli estrusi si corre più o meno lo stesso rischio ma,almeno comprendono tutti gli elementi necessari all'alimentazione degli uccelli,e se si aggiunge anche dell'altro tipo verdura frutta ed anche semi credo che in questo modo i volatili siano più sani e protetti da eventuali malattie. Almeno credo.....................
-
Ragazzi con le vostre conversazioni ho capito che sull'argomento estrusi ci sono molte divergenze di opinioni,e non solo leggendo i vostri post,ma informandomi un pò in giro e navigando nel web ho visto visto diverse opinioni opposte l'una con l'altra,chi a favore e chi contrario agli estrusi..........quindi non mi si sono chiarite per niente le idee. Comunque vorrei provarli,almeno con poghe coppie,per vedere se fanno la differenza............ Mi potreste darmi in priv. i nomi o il sito riguardante la vendita degli estrusi che parlavate prima ?
-
Grazie del suggerimento datomi..............dovevo porvi altre domande ma,dopo aver letto le pagine sull'ALIMENTAZIONE ho trovato le risposte che cercavo,anche se........volevo saperne di più sugli estrusi. Voi li conoscete ? come e quanto si offrono ai volatili ? vanno bene sia ai canarini che ai cardellini ? cosa bisogna aggiungere all'alimentazione oltre agli estrusi ?
-
Salve a tutti...........qualcuno sa darmi qualche informazione sulla perilla bianca ? che beneficio dà alla salute dei volatili,come canarini e cardellini ? Grazie
-
Ciao. Ho trovato in un negozio di uccelli dei semi da germinare che sono:ravvizzone-cavolo-niger-ravanello-cicoria-spinacio-frumento-gramigna-azuki-scaiola-miglio bianco-e canapa,possono andare bene ? Però non li consumano volentieri,forse perchè non li conoscono ? come devo fare per farglieli piacere ? Ma per vedere quando sono pronti devo vedere che escano i germogli da tutti i semi ? perchè alcuni germogliano prima ed alti dopo.
-
Ho sentito ke si possono germinare anke i semi comuni,quelli usati per l'alimentezione,è vero o sono kiakkere,
-
Potete consigliarmi come si possono germinare correttamente i semi,e quali sn quelli più indicati ?? Da qualke parte ho letto ke possono contenere delle muffe,nocive per i volatili.
-
Grazie per il consiglio,vedro' di procurarmi questo medicinale. Posso mettere una goccia in bocca ed una sulle spalle ? così sn più sicuro di averli puliti.
-
Mi serve per prevensione,anke se credo ke qualke amico sulle spalle ce l'hanno. Anke facendo le dovute pulizie nn credo di salvaguardarli dagli acari perkè la voliera è 4x3 circa con più di 80 ospiti.
-
Qualcuno mi potrebbe consigliare quale disinfettante antiacaro usare per gli uccelli in voliera ke duri nel tempo ?? io credo uno ke venga usato in gocce da versare sul dorso........ma quale ?????