
Eddy
Members-
Numero contenuti
3 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Eddy
-
no stevecavio,come le vendo,sono tutte per i miei pappy...golosoni. Aury,i semi sono presi dall'uccelleria di quelli per l'alimentazione per i pappy,ma non di quelli sfusi ma erano confezionati,enon in spighe. Li ho seminati in campagna,poi con dei gocciolatoi venivano innaffiate a giorni alterni (ci pensava mio suocero ad innaffiarle,anche perchè quando apriva i rubnetti per innaffiare il suo orto venivano innaffiate anche le mie piantine....) poi una volta che sono comparse le spighe ho coperto tutto con una rete per non farmele mangiare dai passerotti..... per il prox anno li devo seminare ,molto prima,praticamente le seminerò adesso,a ott/novembre,almeno così mi hanno detto alcuni contadini.
-
Questo è il mio raccolto dopo una estate di lavoro per far crescere le spighe,e devo dire che sono andato bene,ma per la prossima stagione devo seminarli prima i semi di Panico,mi hanno consigliato verso ottobre/novembre,magari per l’estate prossima le spighe saranno più grandi di questo anno,che cmq non mi lamento……. Spighe Panico
-
Oggi ho assistito ad un accoppiamento della coppia di fischer,la quale credevo fosse una coppia di femmine,ma oggi ho visto un vero e proprio acoppiamneto,forse è la volta buona. Ma se fossero due femmine potrebbe essere possibile che l'avessero "fatto"per tanto tempo? ma credo che solo i maschi durano tanto nell'accoppiarsi,o anche le femmine ci danno dentro per tanto tempo ???
-
Le tue coco non hanno niente di evidente,sonoo sanissima,il piumaggio è solamente un po scomposto ma non vuol dire che è ammalata,cmq sono 2 femmine. Bella la Tartaruga,quanto tempo ha ? e cosa gli dai da mangiare ? io ne ho 5........
-
Il nido l'ho fissato oltre ai loro agganci anche col filo di ferro,per non rischiare che succeda qualcosa,cmq dovrei squoterlo per farli uscire,mna non credo sia una bella idea....... mi sa tanto che dovrò lasciare tutto come sta e non vedere nulla ma aspettare aspettare asp.........ma prima o poi devo sapere che succede.
-
anche a me sembra un bel maschietto............
-
ma loro appena mi vedono si rifugiano dentro e non econo più......
-
Ciao Reuccio e ben arrivato........ mi spiace per il tuo aga scappato che spero ritorni anche se sono passati un po di giorni........ma dubito nel ritorno del "figliol prodigo",anche a me l'altro ieri mi è scappato un aga dal nido e non è più tornato,spero che anche lui lo abbia trovato qualcuno che ama gli uccelli..................
-
mmmmmmmmmmm......e che devo fare una frittata ???
-
ciao wolf,io non ne capisco di calo però ho sentito che si differensiano l'uno dall'altro dalle guance rosse che dovrebbe avare il maschio.....mi sembra. attendi il parere di più esperti......
-
Come faccio a controllare se ci sono uova nel nido della coppia di personata se appena mi vedono si rifugiano dentro il nido e non escono più ? Ho provato a dare dei colpetti (di dito)leggeri per far uscire fuori la coppia ma non se ne parla nemeno,cmq ho provato a socchiudere il nido.....ho intravisto da una fessurina l'interno del nido....tutto diverso rispetto a quello costruito dai roseicollis,è colmo di rametti di salice fieno e foglie di mais che ho provveduto ad inserire nella gabbia,hanno formato un corridoio che parte dall'entrata del nido e fa il giro fino ad arrivare ad una leggera discesa che finisce in una "tana" e loro si rifugiano li dentro che praticamente non li vedo neanche aprendo il nido,che per motivi di fuga ovviamente non apro,ma anche fosse,se riuscurei a bloccare l'entrata del nido quando loro sono fuori,come faccio a vedere se ci sono uova se il "tunnel" è prfondo ??
-
Sai che il Malva oggi l'ho visto fare una cosa strana ??!!!! praticamente l'ho visto che si stava accoppiando con la compagna sul fondo della gabbia ma,mia sorpresa,ho visto che lei era di fianco,praticamente era vicino a lui,ma nn sotto,infatti non si stavano accoppiando ma lui faceva gli stessi movimenti dell'accoppiamento,e non si stava pulendo la cloaca a terra...... era con le ali semiaperte e,ogni tanto,con la testa faceva su e giù e poi,dopo,gli passava il mangiare nel becco di lei. Cosa signifca tutto questo ? faceva auto......???? quel pervertito,eppure la femmina ce l'ha di fianco.
-
Il mio cremino nn ha l'anellino... cmq è uguale alla foto solo che nn ha la fronte colorata,nn è che è un'altra mutazione ???
-
Scusa Aury,ma i cremini hanno tutti,o quasi tutti la fronte salmone ??? perchè se è così,il mio cremino non è poi tanto adulto,perchè la fronte ancora non è salmone ma ho intravisto un paio di piume arancioni o salmone....
-
Mi sembrano proprio come le foto che hai inserito,solo il cremino che hai messo tu è diverso dal mio....
-
Proprio oggi ho fatto la speratura dell'uovo......è facondo e l'incubazione va avanti,e pensare che quando l'ho messo sotto la coco era stato appena deposto dalla femmina di Aga. Per adesso fila tutto liscio,ma alla fine manca ancora molto.
-
ecco le coppie.. Foto Foto 2 Il soggetto quì sotto il colore che si vede sembra uno strano tipo di verde ma realmente è blù non troppo vivo. Foto....
-
Mi scuso,il titolo è:NUOVE COPPIE.... In questi giorni ho acquistato altre due di Aga,roseicollis per la precisione,una cremino x ?? e l'altra verde f.rossa x ?? appena faccio le foto le inserisco,così mi date una mano per individuare le mutazioni,ho fatto un giro nel web ma nn ho trovato molto per le mutazioni dei rosei. Una coppia,quella verde f.r. x ??,credo sia una coppia giusta: M. x F. perchè ho visto lui che rigurgitava del cibo nel becco di lei,dimenticavo,le coppie le ho sistemate in due gabbie separate con appositi nidi,poi vedo spesso la F.,che sarebbe secondo me la verde f.r. nel nido mentre il M. staziona fuori,ancora non ho visto la F. infilare nel codione o sotto le ali neanche un rametto,ma,visto che le ho prese ieri queste coppie,ancora mi sembra presto,cmq nel nido ci va ed il maschio gli ha passato il cibo nel becco,poi il M. è il più curioso dei due: mentre lei mangia per i fatti suoi,lui ispeziona la gabbia da cima a fondo,lei invece non se ne cura affatto,anche questo può essere un riconoscimento del M. ???!! L'altra coppia,cremino x ??,credo che lui sia il ??,e lei la cremino,dico questo perchè mi sembra di aver visto un accenno di infilare dei fili di fieno nel codione,e poi,il primo ad esplorare il nido è il con continue sbirciatine nel nido fino a quando non è entrato quasi del tutto,poi nn ho controllato più,però,durante il tempo che ho passato ad osservarli,ho visto che si sono leggermente bisticciati; Anche se lei ha infilato un pò la testa oltre il foro d'entrata del nido,l'unico a fare dei controlli repentini è ,da questo ho presupposto chi è,secondo me,il M. e la F. voi cosa dite.....possono essere due coppie giuste ????
-
C'è un sistema per spedire gli uccelli senza il rischio che muoiano ? so che le poste non fanno più questo servizio ma se c'è qualche via diversa per spedirli in modo sicuro credo che faccia comodo a parecchie persone. Da qualche parte ho letto che qualcuno sapeva un metodo per farli arrivare a destinazione ma non mi ricordo dove era,cmq se sapete qualche soluzione....è ben accetta,e credo a tutti coloro che vogliono far pervenire dei volatili a distanze non tanto vicine a casa nostra,basta che siano delle soluzioni SICURE per i nostri volatili.
-
Avevo capito Aury.........
-
Per il richiamo nn ci sn problemi...i miei beniamini (coco e aga) si sentono da MOLTO lontano,cmq sn fortunato che nessuno dei vicini e lontani si lamenti.
-
ehhhh......vedremo come va a finire.
-
ok aspetterò.
-
veramente ha fatto tanta strada,praticamente alla fine non lo vedevo più per la lontananza....... mi devo rassegnare.
-
Oggi mentre controllavo che nel nido andasse tutto apposto,e se ci fossero delle nuove uova,uno dei piccoli Rosei appena nato se n'è scappato via,ho fatto per inseguirlo ma ha preso il volo,vedevo un bellissimo uccello giallo (lutino) che si allontanava sempre più,eppure ancora non aveva fatto molte uscite dal nido e sapeva volare una meraviglia,adesso penso.....tornerà ? anche perchè ancora non credo sapeva mangiare da solo,aveva c.ca 38 giorni..... Dite che sentendo la mancanza della madre tornerà,e si ricorderà la via di casa ??