Vai al contenuto

LadyIce08

Members
  • Numero contenuti

    89
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di LadyIce08

  1. ah grazie per l'info...almeno imparo a rilleggere bene quello che scrivo..visto che faccio sempre di fretta..
  2. Volevo scrivere 3 mesi...ne ho dimenticato un pezzo..anche se penso si capisse... ma si può modificare un messaggio dopo che lo si è scritto? ahahaha certo che ha scelto un oggetto molto impegnativo
  3. Erika tu hai mai pensato di dare una compagna al tuo Artù? Ecco Arwen non mi ricordavo il nome ma mi ricodo com'è fatta... mi dispiace che non ti sei trovata bene...però sono contenta che sei riuscita a trovare un forum dove ti senti meglio... sembra prorpio un bel posto qui... e cmq sono contenta di ritrovarti...
  4. Grazie mille Erika per la dritta...provo ad usare il primo metodo...magari l'album lo farò poi... Rimetto la terza foto visto che non si vedeva (sperando ora si veda): Iceberg Ed ecco anche due foto di Snoopy: Snoopy Snoopy2 E' un cagnolino molto vivace e simpatico....anche se per via della sua vivacità non entra in contatto con i miei coniglietti... una volta avevo in braccio Uccio e sporgeva solo il codino dalle mie braccia...e Snoopy ha cercato di prenderlo Grazie mille Minnie98...anche i tuoi mici sono bellissimi...e sembrano belli cicciottosi... amo quando d'inverso diventano più voluminosi... Fino all'anno scorso io e Uccio condividevamo la stanza con un micio e una mia amica... ora purtroppo il micio si è preso la Fiv e la Felv (spero di averli scritti bene)...e ha un problema alle gengive e non riesce molto a mangiare cose dure (mi pare si chiami stomatite)...ma sta vivendo ancora bene...quindi finchè si può si va avanti a curalo... e pensare che bastavano delle punturine a farlo vivere tranquillo per chissà quanti anni..... Vi metto qualche fotina anche Uccio e Minu (così si chiama il gatto) insieme: Gatto prigioniero Guardiano (non so se rieuscite a vedere Uccio dentro la gabbia che sta mangiando il suo fieno) Insieme1 Insieme2 Si dievertivano molto insieme...si inseguivano (ma il gatto è un bonaccione...non aveva l'istinto predatore nei confronti di Uccio) e spesso era Uccio che faceva scappare il micio...o gli salva addosso mentre dormiva... Minu dal canto suo gli faceva gli agguati quand Uccio si leccava e faceva troppo ridere quando "attaccava" le sue orecchione con le zampe e le vedevi svolazzare in qua e in la... sembravano divertirsi insieme
  5. Ciao a tutti... non avevo visto che le presentazioni erano qui in fondo e mi ero presentata nella sezione in cui penso di essere più attiva...Ovvero i Conigli!!! Mi chiamo Debora ho 24 anni...studio all'università e ho due coniglietti che amo...Si chiamano Re Maya Maximilian (ma per gli amici Uccio) e Iceberg... sono molto diversi...e hanno avuto vite diverse (Uccio con me fin da piccolo...mentre Iceberg è stata 4 anni in postaccio...ed è stata adottata da me a novembre del 2010)...ma sono davvero affiatati... Spesso mi occupo anche di un cagnolino di nome Snoopy che è di mio zio (che abita nell'altra metà della casa)...anche se non sempre gli dedica tutte le attenzioni che meriterebbe... I miei coniglietti: http://imageshack.us.../dscn2114w.jpg/ Uccio da piccolo: http://imageshack.us...ellissimoz.jpg/ Prossimamente metterò delle foto anche di Snoopy perchè ora non ne ho...ma cmq è di taglia medio piccola ed è tutto nero... p.s. ma sto mettendo le foto nel modo corretto o c'è un modo migliore?
  6. Gianluca non è poi una cosa così anormale...semplicemente passata la fase in cui sono dei teneri cuccioli batuffolosi...entrano nell' "adolescenza" lapina...ovvero quando maturano sessualmente... e anche li come per gli umani gli ormoni inziano ad andare a mille... Cosa fa un coniglio in questo periodo? (che può non essere solo un periodo come per gli umani..ma può alternare momenti di quiete a momenti in cui sembrano quasi ossessivi) in genere un coniglio tende a marcare il proprio territorio...sia con cacca che pipì...e con proprio territorio intendo tutta casa...o cmq nell'ambiente in cui si tiene... tende a montare umani (braccia e gambe)..altri animali o può capitare anche peluche (o non so che altro)... Queste due cose capitano sia a maschi che femmine...anche se magari le femmine montano un pochino meno... In più le femmine possono andare anche incontro a gravidanze isteriche...ovvero false gravidanze...in cui si strappano il pelo e fanno il nido per i cuccioli... Tutti questi fattori sono stressanti per il coniglio....La sterilizzazioni migliora di molto la loro qualità della vita... Nel mio caso ho dovuto sterilizzare solo Uccio (Iceberg adottandola me l'hanno già data sterilizzata) ed eravamo arrivati ad un punto in cui io non potevo sedermi a terra per coccolarlo perchè venivo assalita...ha provato a montarsi il gatto (maschio e sterilizzato...direi che non ha proprio gradito)...e gli avevo messo un peluche di coniglio vicino e si è messo a montarlo... Ti giuro che prima di sterilizzarlo ero disperata...oltre a farmi i bisogni in giro (che quello era il meno anche se dividevo la casa con una mia amica e dovevo sempre stare li a pulire)...era davvero deprimente vederlo in quello stato... La sterilizzazione ha risolto tutti i nostri problemi...è tornato ad essere tranquillo...e finalmente potevo coccolarlo in santa pace (lui è un gran coccolone)... Nei conigli nani maturità sessuale può essere raggiunta anche dai 3 (e conta che a due mesi finiscono lo svezzamento)... E' anche vero però che ci sono conigli che non manifestano nessuno di questi atteggiamenti...anche se la sterilizzazione andrebbe fatta indipendentemente per motivi di prevenzione dei tumori...
  7. Caspita solo ora ho visto che c'è un'apposita sezione per le presentazioni ...mannaggia a me..non ero andata fino in fondo.. sarà il caso che mi presento anche li magari.. Loro due sono davvero innamoratissimi...fanno davvero tantissima tenerezza... sono sempre insieme o quasi...anche se ci sono momenti in cui Ice ruba il cibo di bocca a Uccio -ma questo a quanto pare sembra essere normale vita di coppia - o cmq lui devi montare lei (da davanti...dietro..di lato...non importa l'importante è ribadire che lui comanda...anche se poi Ice fa abbastanza quello che vuole appunto)...più strano è vedere lei che monta lui (per fortuna è capitato poche volte)..lui praticamente sparisce sotto di lei Uccio è davvero molto più felice da quando c'è lei (io pensavo fosse felice anche prima...ma evidentemente mancava qualcosa).. Per le dimensioni si è vero...a loro non importa proprio...più che altro è una fissa nostra...come anche per l'età...(nonostante abbia quasi 7 anni, Ice, è bella pimpante) Ciao Francesca.. piacere di conoscerti...anche se penso che ci conosciamo già...perchè il tuo nick non mi è nuovo e nemmeno l'arietino Dante hai anche una bellissima femminuccia vero? non so se ti ricordi di me...ma ci siamo conosciute in forum di una nota associazione italiana di conigli... Forse quando c'eri ancora tu avevo solo Uccio...che in realtà il nome completo è Re Maya Maximilian
  8. Vedo che anche tu sei messo bene... cmq dai se non sei allergico al fieno è già una buona cosa... Per la prova coniglio facci sapere ;)
  9. Caspita 8 anni insieme...che bello... mi sa che sono di molto in ritardo per farti gli auguri..ho visto ora che era a inizio dicembre Iceberg ha quasi 7 anni (a marzo) ma è stata adottata da un po' più di un'anno...è bello vedere com'è cambiata...all'inzio non sapeva proprio come si muoveva un coniglio...ora è diventata fin troppo furbetta Uccio invece ha 3 anni e siamo cresciuti insieme...è un coniglio meraviglioso...molto interattivo e dolce...ed è anche un po' gelosetto...sia di me che di Ice...e alla sua principessa ci tiene davvero tantissimo...(come anche lei tiene tantissimo a lui) Fa troppo ridere quando ad Ice c'è qualcosa che la spaventa un pochino...infila la sua testona sotto il pancino di Uccio...e lui è la metà di lei... Per i cricetini mi dispiace molto...so che possono essere splendidi compagni di vita anche se non ho mai avuto uno (ma ho amiche che li hanno e mi raccontano le loro avventure)
  10. Che bella questa congilietta!!! Per la sterilizzazione...si direi che è arrivata l'ora...(non aspetterei tantissimo a sterilizzarla perchè poi certi comportamenti diventano abitudinari) non ci sono associazioni da cui andare...che facciano una sorta di sconto...anche perchè le associazioni hanno problemi già di per se..vivendo praticamente di donazioni di persone normali come noi...(e di abbandoni ce ne sono davvero tantissimi).. conta poi che il coniglio non è ancora considerato a livello di cani e gatti...anche se è il 3 animale domestico più diffuso...quindi lo stato non viene incontro per queste cose...(già non lo fa un granchè per cani e gatti) Se avessi adottato il coniglio avresti sicuramente risparmiato qualcosina... ma in ogni caso puoi chiedere sempre una rateizzazione del pagamento...se il tuo veterinario è d'accordo...(alcune ragazze che conosco l'hanno fatto)... a Milano poi sei messa benissimo con i veterinari...
  11. anche il mio ragazzo è allergico a praticamente ogni cosa...quindi anche al pelo di coniglio e al fieno (ed erba) che mangiano... però riesce a conviverci abbastanza bene (o meglio da aprile a giugno più o meno...non sta benissimo ma è dovuto soprattutto ai pollini e quant'altro)... Nei gatti l'allergia non è al pelo....ma in una proteina nella loro saliva...che leccandosi rilasciano delle particelle che quando vengono respirate provocano problemi respiratori... mentre nei conigli l'allergia è molto più rara...spesso è dovuta al fieno (o cmq alla polvere che il fieno rilascia) più che al coniglietto.. ma se ne sente tanto parlare perchè quando uno non vuole più il coniglio..l'allergia è la scusa più utilizzata...(dovreste vedere soprattutto in estate prima delle vacanze come le allergie aumentano)... Cmq fai benissimo a fare questa prova prima di pensare di accogliere un coniglietto con te... perchè un animale è per sempre...quindi è giusto vedere prima..se ci sono le condizioni adatte per tutti... Tienici aggiornate ;)
  12. Ciao Erika...piacere di conoscerti che bellissimi pelosi che hai nella foto dell'avatar
  13. Ciao Io ho un coniglio di 1.8 kg che ha come compagna una coniglia di 4 kg... e ti posso dire che non ci sono differenze...se non di peso quando le prendo in braccio o devo alzare il trasportino 1) il coniglio è vero che è una preda in natura...ma questo significa solo che sono diversi da cani e gatti ma non per questo dimostrano meno affetto. I conigli non amano molto essere presi in braccio appunto perchè sono abituate ad essere delle prede e non avendo il terreno sotto i loro piedi si sentono più vulnerabili...visto che sono impossibilitati a scappare... E bene quindi sedersi per terra per interagire con il coniglio... Inizialmente possono essere paurosi (ma non tutti)...e gli ci può volere un po' per capire che non gli vuoi fare del male...e bisogna armarsi di pazienza e cercare di corromperli con delle cibarie che gli piacciono... I conigli sono animali molto sociali ed è bene avere almeno un loro simile che gli faccia compagnia...perchè un umano non può sostituire un loro simile...(io l'ho notato sopratutto quando abbiamo adottato la femminuccia...Uccio è molto più felice) In ogni caso una volta conquistati possono essere affettuosissimi...i miei piccini (soprattutto il maschietto) si farebbe coccolare per ora e mi da anche tante leccatine.. una volta me lo sono anche ritrovata in piena notte che dormiva sulla mia pancia... oltre a corrermi incontro quando rientro in casa... 2) i miei sono liberi 24 ore su 24...e fanno i bisogni dove devono farle...tranne qualche pallina quando scappa (ma proprio una o 2)...ma quelle non sono un problema essendo solide... Conta che inizialmente possono fare i bisogni in giro perchè serve per marcare...ma questo atteggiamento dopo poco scompare... importante però è anche la sterilizzazione che evita che marchi sempre il territorio ( e non solo per il periodo iniziale)...ma serve anche a evitare tumori a testicoli e utero (che nelle femmine colpisce 80% delle conigli entro i 4 anni di età)...deve però essere fatto da un veterinario specializzato (e non ce ne sono ancora moltissimi in Italia purtroppo)...per conoscere se vicino a te ce ne sono puoi mandare un'email ad associazioni che si occupano conigli...(dove puoi anche pensare di adottare i conigli)... Cmq tornando a noi...io ho la gabbia sempre aperta (però avendo una coniglia grande ho quella che si apre verso l'alto tutto un lato...altrimenti solo la porticina sarebbe piccola). Ho mantenuto la gabbia perchè almeno ci posso appendere la finiera...altrimenti ho anche le lettiere quelle che si usano anche per i gatti (ma MAI usare la sabbietta del gatto come lettiera)... 3) i costi di mantenimento...oltre appunto la sterilizzazione ma quella si fa una volta sola...riguardano i vaccini e quindi visita da fare almeno ogni 6 mesi (i vaccini sono due...e se la zone dove vivi queste malattie sono molto diffuse sono da fare ogni 4 mesi)... Per l'alimentazione se hai occasione di contattare un contadino o simili...che faccia il fieno...il costo del fieno appunto è molto inferiore...io ho pagato 10 euro per 75 Kg...è anche molto più buono di quello che compri... (attento però che non ti vendano paglia o che se il congilio ha più di un anno non ci sia molta erba medica perchè non devono assumere troppo calcio) Oltre al fieno devi dargli anche della verdura...tutti i giorni... Devi anche contare eventuali problemi di salute non previsti...però io ti dico che sono una studentessa...ma riesco a destreggiarmi tra le spese... 4) La muta fa perdere quantità di pelo grandi anche a cani e gatti...in teoria dovrebbero cambiare tutto il pelo per far spazio a quello nuovo...infatti è utile spazzolarli in quel periodo visto che se ne ingeriscono troppo potrebbe andare anche incontro a blocchi intestinali... 5) i conigli sono animali molto puliti e si lavano da soli...se un coniglio è sano non c'è bisogno di fargli il bagno...stanno in genere ore a pulirsi il pelo... può capitare che si sporchino quando stanno male (es diarrea o si siedono sul ciecotrofo -sono delle vitamine che devono assumere che producono loro-) ma basta che usi una salvietta con acqua tiepida e la passi...se è troppo sporco invece puoi predere una bacinella riepirla con un pelino di acqua tiepida e immergerci solo le zampe (puoi metterci anche un goccio di sapone di marsiglia ma conta che la pelle dei conigli è davvero molto delicata)...poi lo asciughi con il phon a una certa distanza e non con il getto forte... Se vuoi posso linkarti tramite messaggio privato un po' info e posso indicarti dei pellet buoni da dargli (invece delle schifezze che propinano in negozio che fanno solo male...i conigli non devono assumere nessun tipo di cereale)...e inoltre nella lettiera puoi usare anche del pellet da stufe (che sono diversi dai pellet da mangiare) evitando magari quelli di conifera che rilasciano dei gas che fanno male se inalati quando fanno pipì...ma utilizzando magari il faggio...
  14. Ciao a tutti... mi chiamo Debora e ho due splendidi coniglietti... Il maschietto Uccio è un'arietino marroncino e la femminuccia Iceberg è una conigliona New Zealand di 4 Kg adottata più di un anno fa.. (Ovviamente sono sterilizzati tutti e due).. Li amo davvero tantissimo. Spesso mi capita di aiutare le associazioni che si occupano di conigli trovatelli (ma non solo)...quindi sono abbastanza informata sul mondo lapino (anche se non si finisce mai di imparare).
×
×
  • Crea Nuovo...