Vai al contenuto

LadyIce08

Members
  • Numero contenuti

    89
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di LadyIce08

  1. Ci sono novità o sempre tutto uguale?
  2. Come sta la piccina? Bene che abbia pure preso un po' di peso...ora finalmente si può fare delle belle scorpazziate tranquilla.
  3. Che bello questo coniglietto e bravissima Chiara a prendere 9... i miei lapini direi che sono la fonte di distrazione primaria se studio
  4. Ma secondo me è che si deve anche abituare al fatto che non ha più gli incisivi sotto. Già solo a me quando mi hanno tolto i denti del giudizio facevo fatica a mangiare...(oltre va be i primi due giorni che avevo un dolore assurdo e non ho mangiato niente)... Quindi prova a proporle anche le verdure che mangia un po' meno nei prossimi giorni...altrimenti insaporiscile sempre con qualcosa.. Presso l'associazione dove faccio da volontaria c'era una coniglia che mangiava praticamente il pellet e poche verdure. Non è una cosa bella però se non mangia non puoi fare altro. Ma il fieno lo mangia? Per il cri***al prova ad ingegnarti un po'...magari mettine un pochino in un'uvetta...magari un po' su un pellet...o cose così...alla fine mangia da sola....non è necessario che ne mangi tantissimo. Da me Ice ruba sempre i pellet dalla bocca a Uccio...quindi ti capisco. Quando li do infatti appena vedo che lei finisce mi metto a fargli qualche coccola apettando che Uccio finisca (e davvero molto più lento di Ice...o forse è Ice che è troppo veloce e tra un po' li ingurgita interi -.- Cmq forza non ti abbattere...se hai bisogno di conforto o sostegno morale noi siamo qui
  5. Prima di pensare di avere dei cuccioli di coniglio devi pensare che hanno dei costi. Devono essere vaccinati ogni 6 mesi per la Mixomatosi e la MEV (Malattia Emorragica Virale)..e sono malattie mortali quindi sono indispensabili...inoltre devono essere anche vaccinati e curati quando stanno male. Il tutto deve essere fatto da un veterinario esperto (e non generico per cani e gatti)..spesso può voler dire anche spostarsi di molto per trovarne uno bravo. Devi anche contare che non è detto che il tuo coniglio accetti altri conigli...soprattutto se non l'hai ancora sterilizzato (che è importante per la sua salute..indipendentemente se vuoi prendere altri conigli)..e devi avere lo spazio per tenerli separati nel caso non andassero d'accordo. Io sono a favore delle coppie di coniglio (ovviamente devono essere tutti e due sterilizzati come detto prima)...perchè i conigli hanno bisogno di un loro simile. inoltre il coniglio ti consiglio di adottarlo...ci sono tanti trovatelli che cercano casa...e non mi sembra il caso di dare denaro a chi li sfrutta molto spesso a discapito della loro salute... Quindi se vuoi prendere un'altro coniglio devi farlo responsabilmente. Parlarne bene con i tuoi genitori. Vedere pro e contro e solo se siete in grado di accogliere un'altra vita nella vostra famiglia potete prendere questa idea. Gli animali sono una grossa responsabilità... Poi perchè proprio dei cuccioli? I cuccioli crescono e credimi che quando iniziano la maturità sessuale bisogna essere molto molto pazienti...(e la maturità sessuale iniza molto molto presto...dai 4 mesi all'incirca... Ma il tuo coniglietto lo tieni in gabbia? Posso chiederti cosa gli dai da mangiare? Hai voglia di parlarci un po' di lui? giocate spesso insieme? Quanti mesi ha?
  6. Poveri che brutto periodo...ma dai che ce la farete ;) Anche se non ha più gli incisivi vedrai che starà bene lo stesso. Purtroppo per alcuni conigli non basta la dieta corretta, ma ci sono dietro componenti genetiche. l'importante è che i problemi si fermino agli incisivi. Ma che strapperà gli incisivi è un termine che ha utilizzato lui? Cmq per farle prendere peso puoi dargli un po' di frutta...e mettere magari nel critical care un po' di succo d'ananas non zuccherato per insaporire...Poi dai pure i pellet...dagliene anche qualcuno più del solito. Dai che se sia arrabbia un pochino le passerà...l'importante è che quando le fai le cure ti mostri sempre calma e tranquilla.
  7. Che belli che sono Ci sono novità? Il mio parere è che sia meglio togliere i coniglietti da dove sono. Primo perchè non sono selvatici e bastano predatori come gatti e cani a mettere in pericolo la loro vita. Potrebbero stare bene in mezzo all'erba (anche se è davvero troppo sporco) e fino a quando sono così pochi possono anche risultare carini. Il problema è quando inizieranno a prolificare...e diventeranno in poco tempo il doppio...il triplo etc. Molte colonie di conigli iniziano così...con un abbandono o due per poi diventare parecchi. Senza contare che difficilmente vivono a lungo...un po' perchè come detto prima sono vittime di predatori e di umani non molto furbi...e un po' perchè vengono quasi sempre decimati dalla mixomatosi.
  8. Caspita mi dispiace davvero...ma non vi hanno dato nemmeno consigli su come prenderli o almeno vedere dov'è la tana? Spero vengano presto almeno a vedere la situazione Ma la prima associazione che hai contattato proprio non si è più fatta viva dall'ultima volta che mi hai detto?
  9. A lui piacciono tanto le margherite (pratoline...ma se le trovo anche quelle più grandi..e solo una volta ho trovato i fiori della camomilla)...l'achillea...i fiori del trifoglio...del tarassaco...e poi gli compro quelli della malva però questi sono essicati. Però quest'estate volevo andare alla ricerca della piantina della malva. Gli piacciono anche tanto le foglioline della fragola. I fiori non li ho mai dati anche se non ho letto che possono fargli male. I fiori piacciono a tutti e due i miei lapini però Uccio ne va proprio matto. Poi gli piace tanto l'erba in generale. Non vedo l'ora che i prati si rinverdiscano..(appena possibile gli raccolgo ogni giorno un po' d'erba)
  10. è vero hai ragione..anche Uccio lo fa è troppo carino!!
  11. Si io sono andata ogni tanto perchè ho delle amiche dell'associazione che propone questo evento.. per la verità tutti i conigli sono belli..e ovviamente devono essere puliti e vaccinati (ma questo a prescindere dalla "gara")...ma per il loro benessere. Cmq viene votata la simpatia e cose simili. Il premio poi consiste in cose mangerecce per il coniglio. Più che per la gara bisogna pensare a passare una giornata divertente e incompagnia (anche perchè il congliando non è una gara..ma una giornata dedicata all'informazione sulla corretta gestione del coniglio..la sfilata è una minima parte)...e deve essere divertente anche (anzi forse soprattutto) per il coniglio. Se non ama gli spostamenti è meglio evitare. Ovviamente è bene che sia anche sterilizzato.
  12. Ciao ragazze... allora come procede il recupero? (scusate se non mi sono più fatta viva ma ho avuto problemi con internet)
  13. Uccio era un pozzo senza fondo da piccolo...Se gli mettevi una montagna di verdura stava li fino a quando non aveva mangiato tutto (tranne la rucola...quella se gliela lasciavi li due giorni...rimaneva perennemente li) Ora invece mangia il giusto. Ice sarà perchè è èiù grossa invece mi sembra una mangiona...però anche lei dopo un po' smette e fa altro. Poi tutti e due anche se hanno la vedura devono mangiarsi un po' di fieno.. Da me piace tantissimo il carciofo...il radicchio...il peperone..cime di rapa...l'erba..e i pellet...per quelli impazziscono. A Uccio poi picciono tanto i fiori (ovviamente do solo quelli che sono sicura che si possono dare)..
  14. Com'è bello il tuo piccino Anche a me piace tantissimo quando si leccano. Sarà che i miei due lo fanno in modi così diversi ma sono troppo carini. Uccio mi ricorda un pugile (fa dei piccoli scattini con le zampette anteriori prima di passare la lingua)...mentre Ice sembrano due pale...in questo devo dire che non è per niente fine Uccio poi mi fa morire quando si lecca le zampe posteriori...e ogni tanto capita che tenga uno degli zamponi sospeso...mentre si guarda intorno. E vedi questo zampotto vibrare tutto ...a volte lo fa anche mentre si lecca.
  15. a me nei conigli piace proprio tutto...ma la cosa che più amo sono le orecchie e il naso. Senza contare che amo gli occhi e lo sguardo di Uccio..sono davvero intensi. La cosa più buffa per me è quando i miei due lapini corrono a tutta velocità...Uccio sembra che debba prendere il volo con quelle orecchie ad aeroplanino...e Ice può sembrare goffa visto la sua stazza...ma in realtà è elegantissima mi piace anche quando fanno i saltelli di felicità. Quando li fanno contagiano tutta la famiglia (o almeno chi li vede)... Anche Uccio quando era piccolo mi saliva sempre sul letto e iniziava a correre come un pazzo. Una volta era mattina ..e come ho aperto gli occhi ho visto un coniglio che arrivava a tutta velocità verso la mia faccia..per fortuna si è fermato ad un cm dal mio naso Ora sale un po' meno ma ogni tanto mi viene a trovare. Un'altra volta poi me lo sono ritrovata che dormiva sulla mia pancia. Era notte ed era tutto buio...e sentivo giusto un (piccolo) peso sullo stomaco Quei due lapini sono la fonte della mia gioia...poi sono così simpatici
  16. Si e' bellissimo vederli rilassati...a me fanno troppo ridere quando si stendono a mo' di coniglio morto...anche se Uccio a volte mi ha fatto prendere dei colpi..La cosa più bella per me pero' e' quando si coccola con la sua compagna...sanno essere così dolci..Uccio poi e' troppo tenero...non mi fa pulire ne gabbia ne lettiere che inizia a leccarmi...e non posso non coccolarlo..così ci impiego circa un'ora a pulire tutto...ma va bene così :)Ice invece e' troppo carina che quando la coccoli e ti fermi inizia a darti le musatine come per dire di non fermarti.. Quello dei conigli e' davvero un mondo meraviglioso
  17. LadyIce08

    Alimentazione

    In genere ai conigli non piace la zucchina...sono veramente pochi quelli a cui piace....quindi non preoccuparti ;)Poi anche loro hanno i loro gusto..non gli piace tutto e anche su quello che mangiano hanno delle preferenze..proprio come noi.
  18. Dai sono contenta che ti abbiano risposto Anche se secondo me la situazione è abbastanza urgente visto il freddo che sta facendo (poi non so da voi di preciso che temperature faccia). Spero intervengano al più presto.
  19. No bè non costano tanto...il mio discorso era perchè molto spesso la gente pensa che siano animali economici...e che basta tenerli in gabbia. (non sapendo tu cosa ti aspettassi dall'avere un coniglio). In realtà vanno appunto vaccinati e seguiti da un vetrinario esperto che sicuramente l'associazione ti avrà consigliato..anche perchè in genere chi si occupa di cavie lo fa anche per i conigli. In ogni caso ti consiglio di parlargliene anche prima di prendere un coniglio...così sai se continuare ad andare li o cercarne un'altro. Le spese base sono appunto i vaccini da fare ogni 6 mesi. Per i costi chiedi al veterinario perchè variano da zona a zona...il mio mi faceva visita più i due vaccini sui 50 euro. Per la sterilizzazione alla fine la fai solo una volta...e anche li informati sui costi..perchè questa varia sensibilmente da zona a zona. Però se adotti una o due coniglie e te le danno sterilizzate...anche se dovessi fare un'offerta...sarebbe davvero un risparmio... Poi bisogna contare sempre gli imprevisti se stanno male...ma questo per qualsiasi animale.. Per la gabbia puoi prenderne una piccola oppure prendere quelle vaschette dei gatti e organizzare una zona ristoro in altro modo...ci sono tanti porta fieno carini nei negozi di animali on line (tra l'altro risparmi molto più che in negozio)...mentre come beverino ti consiglio una ciotola di terra cotta (quelle di plastica le lanciano via e il beverino non sempre piace)... A Uccio piaceva tantissimo stare sotto al letto...e gli avevo messo una di quelle vaschette che ti dicevo prima li sotto. ovviamente il letto deve essere un po' alto. Poi in camera potresti lasciarli solo quando non ci sei...e quando ci sei o quando c'è qualcuno in casa...potreste farle girare per tutta casa (vedrai che quando avrete i conigli se ne innamoreranno anche i tuoi genitori ;) ). Non per scoraggiarti...ma ti onsiglio di prendere anche una tovaglia cerata da mettere sul letto. Magari non ti serve...ma non si sa mai...i conigli adorano il morbido...e a volte è più forte di loro...e scappa un po' di pipì. Per quanto riguarda la scelta del coniglio...Non so se le due coniglie che dici tu sono date da adottare insieme. se così non fosse...avere coppie maschio-maschio e femmina-femmina è più duro da far andare d'accordo.(i conigli sanno essere dei gran testoni). Ti consiglio di adottare una coppia già formata o di chiedere cmq all'associazione.
  20. CIao non ci conosciamo..io sono Debora con al seguito i due lapini in foto. Anche la mia Iceberg ha una pododermatite mai guarita. Ormai il pelo è molto difficile che ricresca. Però lei non sembra avere male ai piedi visto che i piedoni a terra li batte quando è contrariata per qualcosa ( e non per paura). La zona è sempre un po' rossa..anche se non rosso acceso. Ad ogni controllo gli faccio dare un'occhiata al veterinario ma ormai è così anche se ci metto pomate o altro. Quindi secondo me hai preso la decisione migliore a non tenerlo in gabbia...e come dice Erika se per un breve periodo può andare bene...ma per troppo tempo rischi che ti vada addirittura in depressione in gabbia.
  21. Non penso che l'associazine intervenga senza avvertirti. Anche perchè magari puoi fornirli qualche altra informazione utile. Cmq puoi provarne a parlare già con la mia amica. Meglio qualche mano in più che in meno.
  22. Ciao e benvenuta. Allora se hai intenzione di prendere un coniglio devi pensare che non dovrà mai stare chiuso in gabbia. I conigli devo stre liberi proprio come i cani e gatti. Ovviamente bisogna creare una casa o almeno una stanza (dove lasciare il coniglio quando non si è in casa ad esempio) a prova di coniglio. Il che significa che bisogna coprire i cavi con copricavi, togliere le cose che potrebbero essere dannose o pericolose dalla sua portata. E ovviamente anche le cose che potrebbe rovinare (come ad esempio libri del piano più in basso di una libreria. Li si può togliere oppure si può mettere una rete davanti). Non è niente di difficile..te l'assicuro. Inoltre devi tener conto che i conigli hanno dei costi. Oltre all'alimentazione..e ciò che usi per le lettiere...vanno vaccinati ogni 6 mesi (per Mixomatosi e MEV) e sterilizzati (sia maschi che femmine..nelle femmine è importantissimo in quanto previene il tumore all'utero che si sviluppa nell'80% delle coniglie sopra i tre anni. Nei maschi la percentuale è più bassa ma previene lo stesso il tumore. Inoltre un coniglio intero è sempre sotto stress. senza contare che quando raggiungerà la maturità sessuale inizierà a marcare il territorio). Devi però affidarti ad un bravo veterinario...e purtroppo gli esperti non sono ancora tantissimi. Quindi spesso devi spostarti. Prova a chiedere alle associazioni che si occupano di recuperare i conigli abbandonati o maltrattati qual'è quello più vicino a te.Così da sapere se sei disposta a spostarti fin da lui. Inoltre ti consiglio di adottarlo un coniglio e non comprarlo. Ce ne sono tantissimi che cercano casa..di tutti le razze e di tutte le età. Inoltre ti conisiglio di pensare di adottare una coppia. In due sono davvero più felici. Hanno bisogno di molta compagnia essendo animali molto sociali. Per quanto riguarda l'alimentazione...non devi assolutamente dargli nessun tipo di cereali. Fanno malissimo. Quindi evita tutti i mix di mangimi che trovi nei negozi. Vanno bene solo i mangimi di fieno pressato. Se vuoi tramite massaggio privato ti posso dire le migliori marche in circolazione. Ma in ogni caso non deve essere l'alimento principe..ma solo da dare come premietto ogni tanto. Così come la frutta. L'alimento principale deve essere il fieno...sempre presente. Possibilmente non polveroso. Inoltre vanno anche date le verdure. Circa 150-200 g per kilo di peso. Puoi iniziare a dare finocchio, sedano, cicoria, radicchio, carciofi, peperoni. Se il coniglio non è abituato a mangiare la verdura bisogna dargli solo un tipo alla volta e solo un pezzettino per vedere se provoca diarrea o altri effetti indesiderati. Se hai delle domande chiedi pure ;)
  23. A volte ci impiegano un po' i volontari a rispondere perchè hanno tantissime email. Anche perchè in genere le associazioni si occupano di tutto il territorio nazionale...anche se sono attivi di più su uno specifico territorio. Se vuoi ti mando tramite messaggio privato il contatto di una mia amica di Roma che fa parte di un'associazione (non penso quella che hai contattato tu ma un'altra molto famosa)...magari può aiutarti. Io ora provo a contattarla ed accennarle la situazione. Tra l'altro è davvero stupendo quel coniglio spero solo la situazione si risolva nel migliore dei modi. CMq come mai non lo vaccini Artù? ai paura di strane reazioni?
  24. Come ti caspisco... ora sono contenta di non dover condividere casa più con nessuno..se non con il mio ragazzo.... ho avuto un po' di disavventure... trovare qualcuno con cui andare d'accordo è davvero difficile... Senza contare appunto i prezzi...che a volte cercano di rifilarti schifezze a prezzi improponibili... Spero riuscirai presto a concludere per l'appartamento almeno..
  25. LadyIce08

    Alimentazione

    Io lo prendo da un rivenditore che vende pellet da stufe...oppure in un garden center che vende un po' di tutto...(anche alimenti biologici) Puoi cercarlo anche nei negozi di bricolage in genere lo vendono (anche se io non ho ancora trovato quello di faggio li)... Per quello di faggio bisogna sbattersi un po' per trovarlo...poi ti consiglio di fare un po' scorte per la stagione estiva...
×
×
  • Crea Nuovo...