Vai al contenuto

Lucia N

Members
  • Numero contenuti

    393
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lucia N

  1. di sicuro se dicono che è piu piccola la vendono più facilmente, ma magari invece non conoscono bene questi animali.
  2. Capisco il vostro punto di vista e se tuo marito la pensa così purtroppo c'è poco da fare e me ne rendo conto! Mi raccomando, fate controllare il sesso alla peruviana che nascerà, da piccoli è difficile esserne sicuri e non vorrei che poi ti ritrovassi con la Crilù incinta
  3. io invece ho i topi-gatto.... manca solo che miagolino!! Addirittura si fanno gli agguati per scherzo a vicenda!
  4. ciao! ho letto un po' tutta la vicenda! Concordo un po' con tutte per diversi motivi. Licia, essendo tu una mamma, capisco che ti sia preoccupata per tua figlia, è più che normale, e forse il fatto che già tuo marito non ami tanto gli animali, vi ha fatto pensare a questa strada. Io fossi al vostro posto proverei come ha detto Buba, magari se la bambina si è spaventata molto, prova a tenere tu in collo la cavietta e fare in modo che sia Sophie a darle un pezzetto di insalata. Magari poi, mentre con una mano le offre il cibo, con quell'altra potrebbe provare ad accarezzarla. Purtroppo sono cose che succedono, a me più volte mi hanno morso i criceti, anche da piccola, ma ad un animaletto così piccolo che dipende da te si perdona tutto. una cosa che ti consiglio è di farla stare con la cavia sempre a terra: così evita di tenerla troppo stretta e se la cavia cerca di scappare, almeno è già a bassa quota e non rischia di farsi male. I miei ad esempio, mi mordicchiano le dita quando vogliono scendere e se non li lascio subito lo fanno più insistemente. Ci sta che il motivo sia stato quello e non essendo abituata ha tirato un morso più forte alla piccola. Oppure tenendola stretta ha tirato per sbaglio il pelo (e ti dirò, da quel punto di vista sono davvero sensibilissimi! Quando pettino uno dei miei, fa dei balzi assurdi e credo che se ci fosse la mia mano nelle vicinanze, un bel morsetto me lo darebbe volentieri, nonostante non gli tiri il pelo! ) e lei ha reagito d'impulso. Sono d'accordo anche con simmy, non me la sentirei a riportarla in negozio. Alla fine l'avete scelta, qualcosa di lei vi è piaciuto e per come sono fatta io, mi sembrerebbe di fare un torto all'animale a riportarlo indietro e a prenderne un'altra. e se ricapitasse lo stesso episodio con la "nuova" ? Io insisterei un po' di più, vedrai che è stato semplicemente un caso sfortunato. Poi non è detto che dipenda dall'età: visti i denti che hanno fin da piccoli, probabilmente sarebbe potuto succedere la stessa cosa anche con un esemplare più giovane. Forza e coraggio!
  5. Lucia N

    Dente Rotto

    uh porello, che botta che ha preso! Anche Russell ne ha rotto uno e perso totalmente l'altro a causa di una botta, ma nel giro di neanche una settimana tutto era tornato a posto!
  6. a Firenze tira vento freddo!!! alè, si sta benissimo...per studiare!! Ho spulciato i miei pelosi, ma non ho notato niente...speriamo che non sia nulla
  7. yeee bene!! come sono? bellini? probabilmente come ti diceva Buba ci sta che fosse per il caldo...alla fine ha fatto un bello sforzo!
  8. ahaha ecco la mia foca!!! http://imageshack.us/photo/my-images/843/dscn0228jb.jpg/
  9. Lucia N

    Torquato Il Mordacchione

    Mannaggia quel topone! Me ne fa passare di tutti i colori! Prima ho dovuto separarlo dagli altri due perché tirava morsi al povero Russell, che per colpa dello stress e di un dente rotto e poi ingoiato, ha perso diversi grammi....ora li sta riprendendo tutti ed è in buona salute. Cerco invana di rimetterli insieme facendoli incontrare un po' tutti i giorni come mi è stato suggerito... purtroppo non sono più semplici morsi e battiti di denti, ma quando Torquato e Russell si prendono diventano una cosa unica....ed è lì che nasce il mio problema! Oltre a questo adesso Torquato non ama tanto essere preso in collo....oggi ho spostato una zampina quando era in collo a me e ha cercato di addentarmi (cioè mi ha addentato di scatto e mi ha lasciato senza farmi male, ma non era il solito mordicchiare che fanno quando vogliono scendere, era più un avvertimento come quelli che fanno tra di loro mentre si rubano il cibo) e ha rifatto questa cosa quando ho iniziato, in realtà non ho neanche cominciato alla fine, ad accarezzarlo sotto mento, cosa che prima gli piaceva...mah!! un topo ribelle!!
  10. Lucia N

    Pelo Bagnato

    Mi dispiace tantissimo per il piccolo Spotty, vi stiamo tutti vicini! Un abbraccio
  11. Due caviofile in missione "cavia" Ebbene sì ! Oggi la Buba ed io siamo andate alla ricerca dei fantastici cubes. A Firenze con c'è questo negozio, ma a Prato sì, quindi stamani mi sono diretta alla stazione per andare a prendere il treno...avevamo già pianificato quante confezioni comprare, chiamato berna per sapere se ne aveva bisogno e tutte felici e contente siamo arrivate al negozio.... Cerchiamo cerchiamo e ricerchiamo, alla fine sotto una pila di altri oggetti intravediamo le scatole dei cubes....ma solo due confezioni !!! C'è stato un attimo di panico, considerato il fatto che ne dovevamo prendere 6 in totale! Per fortuna che ieri, mentre spulciavo il sito del negozio, mi sono accorta che di negozi a Prato ce ne sono ben due (e ribadisco che a Firenze non ce n'è manco uno!) e grazie ai nostri telefonini/smartphones/sigle varie ed eventuali (effettivamente la tecnologia in casi "disperati" come questo è proprio utile!!) abbiamo scovato l'indirizzo del secondo negozio !! Arrivate al negozio con un sottofondo musicale alla Mission Impossible, ci siamo dirette verso il reparto che vendeva le offerte della settimana e....VITTORIA !!! Era pieno di cubes è stato come vincere alla lotteria ! siamo riuscite nella nostra impresa....un po' meno a caricare la macchina di Buba!! ;) Ecco i risultati della nostra fantastica impresa! Vittoria! Il risultato di una mattinata di shopping per i porcelli! ps: chi sta in provincia di Prato si affretti perché non ne sono rimasti ancora tanti!
  12. Lucia N

    Dubbiii!

    Ah ok...beh, il consiglio è sempre lo stesso: un compagno è sempre meglio...le cavie sono abituate a stare in gruppo Anche io inizialmente avevo un maschio solo, però non potevo starci troppo insieme per via dell'università, quindi ho deciso di prendergli un amichetto per non sentirsi troppo solo e alla fine adesso sono in 3 eheh!
  13. Lucia N

    Dubbiii!

    Se saltella tipo toro si chiama popcorning e lo fanno quando sono contenti Anche con me il mio sta tranquillo e inizia ad agitarsi quando ha bisogno di scendere per fare i suoi bisognini. Il morsetto è il suo modo di avvertire che vuole scendere. Facci caso la prossima volta...rimettila in gabbia e osserva se fa la pipi per esempio ;) Sicuramente la vicinanza di un suo simile gioverebbe molto alla piccola Chanel, però mi raccomando, passa da un veterinario esperto in esotici a farti confermare il sesso! Te lo dico in modo tale che poi puoi decidere se introdurre una femmina o un maschio. E' meglio un porcello dello stesso sesso, altrimenti un maschietto ma sterilizzato per evitare gravidanze indesiderate! Ti volevo chiedere una cosa: cosa intendi con la frase che questa estate ne ne va? Devi tener conto che Chanel non potrà assolutamente stare da sola in casa, perché avrà bisogno di avere qualcuno che le dia da mangiare tutti i giorni ;)
  14. Se vuoi essere più sicura, portala dal veterinario come hai fatto la volta scorsa ;)
  15. Se in un'unica gabbia metti due casine credo che sia meglio...almeno evitano di litigare se una delle due decide che la casa è sua! Per quanto riguarda quel suono, credo che si sia strafogata di cibo e abbia tossito. A volte anche i miei lo fanno: la prima volta mi sono presa paura perché è stato un suono secco e forte, ma poi Berna mi ha spiegato che semplicemente qualcosa gli era andato di traverso e quindi mi sono tranquillizzata ;)
  16. La butto lì...ma non è che forse, visto che ne hai già 4 e soprattutto una femmina e tre maschi, hanno qualche timore? Ci può stare, alla fine non credo che da un modulo riescano a capire bene chi è la persona e possono avere il dubbio che tu crei un allevamento o comunque che le tieni in una situazione di gravidanze indesiderate (non dico che è il tuo caso, ma credo che possa essere successo!)... Da quello che so, le associazioni, e dal mio punto di vista trovo giusta questa cosa, raccomandano di non far riprodurre le cavie affidate in modo tale che poi non ci sia il rischio di ritrovarsi a dovere dare via i cuccioli! Magari se poi decidi di adottarne una prova a far vedere con foto, descrizioni la tua situazione, per mettere in chiaro che la tua intenzione è di dare una compagna alla femmina! Io credo che se cerchi di dimostrare con molta tranquillità il tuo punto di vista, un punto d'incontro ci sia sempre!
  17. Ormai con la cavia gravida ti conviene aspettare. Però concordo con gli altri che la richiesta di un contributo sia lecito. Si sa che i soldi servono a poter mantenere tutte le cavie in attesa di adozione ;) Per quanto riguarda il veterinario, se non ci fosse stato il parto di mezzo, credo che la giusta via sarebbe stata quella di far conoscere il tuo veterinario di fiducia. Magari semplicemente non lo conoscono e farli mettere in contatto con lui avrebbe dimostratp il tuo reale interessamento verso l'adozione!
  18. Accidenti che situazione! Beh, ormai non ti resta che aspettare...comunque certo che Teemo è un bel caviotto vispo ;) Stavolta incrociamo le dita per delle femminucce!!
  19. ci sta che parlino del mio vet e effettivamente è bravo! Solo che mi sembra assurda la loro richiesta...se hanno tanto bisogno di piazzare delle cavie perché ne hanno veramente tante, non dovrebbero soffermarsi su queste cose...al massimo potrebbero chiamare il tuo vet per conoscerlo! in ogni caso se vuoi ti indico in privato un'altra associazione dove ho preso Russell....c'è una sezione a Firenze e conosco i ragazzi che se ne occupano...ti assicuro che questo problema dei veterinari non c'è!
  20. Ciao! Credo che il consiglio di Berna sia il migliore...attenderei per vedere se succede qualcosa tra i tre maschietti
  21. Ciao, purtroppo sono cose che succedono! io sto vivendo la stessa situazione con i miei tre porcelli che adesso stanno in due gabbie. Quello di mezzo ha iniziato a battere i denti con il più grande e dopo un po' di battibecchi non appena ho notato sul grande delle ferite di 1cm sulle chiappe li ho separati lasciando il grande e il piccolo insieme e togliendo quello di mezzo momentaneamente. Quando è arrivata la gabbia più grande ho provato a rimetterli insieme ma adesso anche il grande è diventato agressivo e rincorreva il medio. Ho dovuto separarli con un coperchio in plastica, non c'erano versi ! Morale della favola: uno sta da solo e gli altri due stanno insieme. Il grande, Russell, si è pure rotto un dente e l'altro, dondolante, è caduto ieri....chissà che è successo in una delle lotte...chissà se gli rinascerà quel dente!
  22. Lucia N

    Bicarbonato

    Ahaha!! Io lo uso per il parquet...mi rimanevano delle incrostazioni bianche....in pratica prendo dela carta assorbente un po' bagnata e ci metto sopra un po' di bicarbonato (praticamente non lo solubilizzo)....poi lo passo sulla macchia, lo lascio agire a mo' di impacco per qualche secondo e poi ripulisco tutto per bene con un altro pezzo di carta assorbente inumidito. Il vantaggio del bicarbonato è che elimina anche l'odore di urina !
  23. Lucia N

    Pelo Bagnato

    magari è una conseguenza della caduta...se ricordo bene è caduto dal secondo piano! Io lo porterei dal veterinario per un controllo, oppure chiamalo. Ma oltre a trascinare la verdura, lo vedi mangiare?
  24. se vuoi darle un po' di compagnia potresti prendere un'altra femminuccia...se cucciola non avrai problemi a introdurla...altrimenti puoi fare la coppia maschio-femmina, ma per evitare cucciolate (e ne fanno tante, altro che conigli!) ti converrebbe sterilizzare il maschio....io ti consiglio di prendere un'altra cavia dello stesso sesso ;)
  25. Grazie Adesso è sotto una pianta di margherite
×
×
  • Crea Nuovo...