-
Numero contenuti
393 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di Lucia N
-
morale della favola....ho deciso di non prendere un'altro amico per russell....ma ben due !!!! a breve arriverà il primo, non vedo l'ora!!!
-
hihi però non gli piace essere pettinato XD
-
Russell -> 5 mesi ca, la settimana scorsa pesava 654, ora 683 se va avanti così tra una settimana supererà i 700 gr hihi
-
ecco una nuova foto...tra un po' gli ci vorrà la brillantina per il ciuffo
-
sì, quello che mi hai indicato te avevano finito i cubes e me li hanno consigliati...mi ci trovo bene!
-
se vuoi ti posso indicare uno a firenze, ovvero quello dove vado io
-
che bellino che è!!
-
Forse anche se mangia, l'acquisto di peso non è così immediato come succede anche per noi, i risultati dovresti vedere un po' più tardi, però come dice Buba.....le feci dovranno pur venire da qualcosa!! Quindi vuol dire che magna se ne produce ! Stai serena, penso che non ci siano grossi rischi di malattia anche se è un po' deboluccio...credo basti non esporlo a correnti d'aria o cose varie, ma credo che tu ne sappia sicuramente più di me Faccio sempre il tifo per Piggy!
-
aggiungo questa pagina !
-
Forse prossimo fine settimana!! Mi devo mettere d'accordo con lei venerdì prossimo E porto pure Russell !
-
Per quanto riguarda la prima parte, so che di solito quelli per conigli potrebbero contenere antibiotici. Infatti anche il criceto ho sempre evitato quegli alimenti consigliati a più roditori perché per loro l'antibiotico era tossico. Per il resto non saprei, non sono molto esperta! magari qualcuno che conosce la marca risponderà
-
non trovando questi famosi cubi che sono finiti ovunque (sob...), mi hanno consigliato un recinto per criceti colorato ed ecco il risultato! http://img228.imageshack.us/i/panoramicasenjzatitolo1.jpg lo so, la gabbia è piccola, ho fatto tutto di fretta quando ho preso Russell, ma direi che con il super pile 1,50x1m sono a posto Ora c'è anche il cricetino
-
sei della zona o vieni a Firenze per puro piacere?? Oggi è una bellissima giornata tra l'altro e anche domani dovrebbe dare tanto sole!!! a presto
-
Dai Piggy!!! Almeno ha appetito Ma almeno perde meno peso di prima ?? Bravo il tuo veterinario a chiamarti per sapere come sta il paziente, non credo lo facciano tutti! Con malattie lunghe i progressi si vedono lentamente, ci vuole solo un po' di pazienza. Sicuramente te che lo conosci bene puoi apprezzare anche i minimi miglioramenti!
-
sisi, è esperto in esotici e il cricetino adesso è in perfetta forma e ha 2anni e quasi 5 mesi ! Infatti, quando avevo letto delle 3 gocce in 50mL, mi era venuto lo stesso dubbio, però in realtà, oltre a non essere la dose per criceti e per cavie, è la dose per uccelli. Il veterinario mi spiegò che il medicinale è per volatili, ma che non mi ricordo chi, quando e come, aveva visto che era molto efficace anche per questi roditori. Quindi più che l'assimilazione delle 3 gocce, continuo a pensare che sia la concentrazione corretta e costante nell'acqua che interessa. il cricio ovviamente 50ml non se li finisce neanche in una settimana, quindi ne avrà bevuto si è no 1/20 forse! Tra l'altro, un'altra cosa che mi è venuto in mente è che il veterinario mi spiegò che questa dose andava bene anche perché nell'arco delle 12 ore notturne, essendo un animale notturno, era più probabile che bevesse mentre il giorno molto meno. Quindi mi verrebbe da confermare che il medicinale vada lasciato sempre disponibile
-
Anche se mantieni le proporzioni, l'acqua con l'antibiotico, che siano 50mL o 200mL, va sostituita sempre ogni 12 ore Stavo rileggendo la scatola e c'è scritto che la validità della diluizione è proprio 12 ore, quindi dopo perde efficacia. Purtroppo non parla di somministrazione "puro" ma sempre diluita in acqua...magari ha un saporaccio! Quello che non ho capito è quanto ne deve prendere al giorno. nel senso che, per farti sempre il mio esempio, al criceto davo sempre 50ml e 3 gocce ma ovviamente nell'arco di 12 ore non beveva tutte le gocce, però che bevesse tutta l'acqua o che ne bevesse una parte, ogni volta che si dissetava, assimilava quella stessa concentrazione!! Sulla confezione parla addirittura di preparare 3mL in 1L ma se uno ha il beverino a 50mL di mettere 0,15mL (3gocce). Ricordiamoci che il medicinale è sempre per uccelli, non so quanto bevano loro! "[...] lasciare la soluzione medicata a disposizione degli animali. sostituire la soluzione medicata ogni 12 ore" io lo interpreto come lasciarla disponibile nell'arco delle 12 ore e non di somministrargliela in due orari ben precisi e poi dargli acqua normale. Cmq....come sta il porcello??? e com'è andata l'operazione "pulisci pipino"??
-
una settimana è poco tempo le cavie hanno paura di natura e lo si capisce quando stanno completamente immobile con gli occhi spalancati...però se ti annusa e mangia dalle tue mani è un inizio....pensa che io ho la cavia da 2 mesi e ancora scappa! è la loro indole... Comunque all'inizio prova a avvicinarle con del cibo in mano per vedere se vengono da te, almeno capiscono che è una mano amica. Poi poco a poco prendile in braccio sempre dando loro qualcosa da sgranocchiare e vedrai che poco a poco migliorerà. Magari Batuffola vedendo Polpetta più intraprendente, prenderà sicurezza. In ogni caso, due cavie insieme si danno più sicurezza, quindi vedrai che con il tempo si fideranno di te!
-
ahah che belli!! Rod è rinato con il piccolo Pongo Ma Rod quanti anni ha?? Tra poco prenderò un amichetto al mio e spero di vederlo meno schivo!! Spero che tua mamma stia meglio, forza e coraggio !!!
-
Non credo che rischi l'avvelenamento, però direi che alternare sia una buona idea
-
più che morsetti inizia a piangere tantissimo!! però dopo un po' si calma e mi lascia fare. le prime volte usavo delle tronchesine, ma ora uso le forbici per unghie perché taglio solo la punta che è debole e mi trovo meglio
-
ok grazie mille per i consigli!!! Comunque aspetto un momento che ho più tempo perché adesso tra tirocinio all'uni e viaggio, sarò più libera verso metà marzo e mi metterò alla ricerca di un compagno
-
L'idea principale è per mettere più a suo agio Russell Comunque vedrò di procurarmi in questi giorni i cubi che mi ha consigliato sissy e sistemare meglio l'habitat cavia a casa. In ogni caso le ultime notizie in casa sembrano essere positive....quindi penso che tra un po' potrò prendergli un amico...magari da te, berna? C'è un'età massima indicata nella quale introdurre un altra cavia ed avere meno problemi??
-
Quello che scrive simmy è più che corretto però penso che nel suo caso il problema non sia tanto rispettare il cambio ogni 12 ore, ma la paura che i 50 ml di acqua non siano sufficienti in 12ore e il rischio quindi che si trovi senza acqua (ho capito bene ? XD) L'unica soluzione, visto che si tratta di medicinali, è chiedere conferma al veterinario. Ma per caso avete già provato con 50ml e avete notato che li ha bevuti tutti prima di 12ore??? Perché io proverei una volta, tipo stasera per vedere domani mattina quanta acqua è restata. Magari c'è un motivo per cui ti ha consigliato 50 ml soltanto, però secondo me c'è modo di aumentare mantenendo la stessa concentrazione anche perché le dosi che ti ha detto erano le stesse per il mio criceto (che è meno della metà di una cavia) e direi che nel mio caso, il mio topino aveva acqua a disposizione per tutto l'arco delle 12 ore e oltre!
-
Grazie! Si, anche l'allevamento potrebbe essere un'idea, magari gli spiego per bene il carattere di Russell che da come si avvicina e cerca il cricetino secondo me è solo un gran giocherellone un po' timido ;) Su Facebook ho letto che volendo invece dei cubi c'è chi usa i pezzi della Billy, una libreria montabile di I..A...ma ancora non ho guardato!