-
Numero contenuti
393 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di Lucia N
-
Lady, ma che bella notizia!!! Sono proprio felice che stia migliorando, non vedo l'ora di vederlo
-
per recintarlo pensavo di usare quei famosi cubi...ma dove si trovano???
-
So che in questo forum molti consigliano di prendere fin da subito una coppia dello stesso sesso perché in due si fanno compagnia e più coraggio. Come sapete, ho preso il mio per caso, perché cercavano qualcuno per un'adozione e me ne sono innamorata guardandolo in foto! Noto però che dopo 2 mesi (lui ne ha 4 ora) è ancora molto schivo e pauroso, quando è in collo fa tanti versi diversi che ancora non riesco a decifrare (ad esempio alle volte lo accarezzo sotto il mento e lui alza la testolina e si lascia accarezzare emettendo versi che sinceramente non capisco se per piacere o no). Ultimamente sto pensando di prendere un altro maschietto per fargli compagnia. Sto cercando di convincere mio padre e pensavo di fare qualche giro a Firenze per cercarne uno. Parlando con mio padre è uscito un dubbio: e se non andassero d'accordo??? E' una cosa che capita spesso oppure normalmente vanno d'accordo? In più la mia gabbia non è grandissima per due, però in pratica il suo "territorio" è la gabbia e un pile 150cmx100cm in cui corre, mangia e ha i suoi giochetti. La gabbia la usa praticamente solo per dormire....potrebbe andare per due così?? dovrei recintare il pile per un possibile nuovo arrivato, perché Russell per ora non esce e non esplora, ma magari in due si fanno coraggio e me li ritrovo nel letto Mi pare di aver capito che per quanto riguarda la lettiera ecc a livello economico non cambi tantissimo tra 1 o 2 cavie Cosa mi consigliate?? Devo riuscire a convincerlo!!
-
Ahah sei stata chiara vediamo se lo sono io... Teoricamente per avere la diluizione con la stessa identica concentrazione, 3 gocce per 50 ml = 12 gocce per 200 ml. Da come mi aveva spiegato il veterinario, il motivo principale per cui vada rifatto ogni 12 ore non è per il fatto che finisca l'acqua per assimilare quelle 3 gocce (ovviamente 50ml per un criceto è tanta acqua e se avesse bisogno di assimilarle tutte e tre, poteva dirmi di darle direttamente a bocca) ma perché dopo un po' di tempo il medicinale si degrada nell'acqua e non fa più effetto! Comunque per sicurezza ti consiglio di chiedere al medico effettivamente 50 ml non mi sembrano molti e se la cavia non ha verdura fresca, berrà più acqua
-
Ma che carini!! Quanto c'hanno?? Anche il mio è un abyruvian e il pelo gli è cresciuto tantissimo...la differenza rispetto a un peruviano è che è pieno di rosette e questo fa sì che il suo pelo lungo sia tutto schizzato!! Quindi ci sta che possa crescere tanto anche ai tuoi!
-
è una cuccetta per cavie
-
ahaha anche il mio fa la pipi e le cacchette in zona porta fieno!!
-
non so di che video parlate, comunque qualche giorno fa ne ho visto uno in inglese che citava una specie di polvere che coagula immediatamente il sangue in caso di ferita! In ogni caso gliele taglio spesso, perché entrando e uscendo dalla gabbia, ho notato le prime volte che un po' si rovinavano, quindi per evitare che si faccia male, lo controllo spesso e via via pareggio le unghie...non vi dico che tortura! emette dei versi neanche lo stessi scuoiando. Come dice simmy, il metodo asciugamano è inutile. per tagliarle lo prendo in collo e me lo metto contro il petto con la pancia rivolta verso davanti. così lo fermo con una mano e con l'altra taglio le unghie....il problema è che a volte cerca di girarsi e ieri per poter scendere mi ha tirato dei graffi con le zampine anteriori e c'ho ancora il segno sul braccio.... Ma se ad esempio fossero troppo fragili (non credo sia il mio caso perché un po' mi ci vuole a tagliargliele) è necessario fare qualcosa?? Credo che nel caso di Spotti molto probabilmente erano troppo lunghe e la punta è sempre più fragile
-
secondo me per fagli usare i denti è più indicato il sedano, che è anche più nutriente. Cmq prova a chiamare la veterinaria, non saprei dirti se per un problema di denti possa preferire una verdura rispetto a un'altra. Ma lui quanto pesa? A seconda del peso credo che la perdita di 60gr prenda un significato diverso....forse si è annoiato del solito cibo??
-
che bello mi fa piacere!! per il peso, penso che sia normale, perché per parecchio tempo ha mangiato di meno...ma ha perso meno peso del solito, no?? un po' di frutta gliela puoi dare?? magari qualcosa di dolce lo stuzzica un po'!
-
bene sono contenta! il VE...XA l'ho usato anche io per il criceto che aveva un'infezione cutanea e devo dire che ha funzionato, speriamo bene allora!!
-
qualche giorno fa mi sono messa a pulire con un panno umido la zona "sederotto" perché con quei peli lunghi era un po' sudicio...ne ho approfittato per tagliargli un po' il pelo in quella zona e mi sono accorta che proprio in fondo al sederotto c'era una zona con dei peli ancora sporchi....cercando un po' su internet ho letto che in quella zona ci dovrebbe essere una ghiandola e in effetti ho notato che c'è una sorta di zona più scura con un odore particolare....mi chiedevo se è una zona che va pulita in qualche modo o non ce n'è bisogno?? perché ovviamente l'acqua da sola non ha pulito i peli unti intorno e non vorrei stressare troppo Russell a cui non piace farsi ispezionare il culetto:bigemo_harabe_net-117:
-
kim, che ha detto il veterinario??
-
puoi provare a dargli te qualcosa, soprattutto il peperone, se non sta assimilando vitamina C...e secondo me dovresti portarlo dal veterinario perché anche se fosse un problema dei denti come dici te, lui li sistema
-
io gli do il peperone la mattina con un gambo si sedano tagliato, poi durante il giorno se sono a casa lo rifornisco di fieno e magari gli do un po' di insalata mentre è in braccio e poi la sera gli ridò del sedano e ultimamente anche le bietole....almeno si fa un po' i denti! il pellet poco, lo uso come premio, ma anche a me il vet me l'ha consigliato. poi di tanto in tanto gli do qualche altra verdura la sera, la mattina no, il solito
-
Ecco una nuova foto del mio punkettone! Gli ho comprato una cuccetta http://img218.imageshack.us/i/dscn1161f.jpg/
-
beh, non so che dirti...fatto sta che il mio non ha mai dormito sull'urina visto che il punto dove dorme è pulitissimo durante l'anno mentre era sporco questa estate...ma ripulendo quell'angolo tutti i giorni e curandolo ora sta bene e non la fa neanche più lì
-
speriamo bene!!! Anch'io avevo pensato a un po' di solitudine visto che è abituato a vivere con altri 3 topoloni!!! Magari vedendo gli altri mangiare, gli tornerà l'appetito!!!
-
Ok Leggendo un po' sul forum ho trovato che la prima gravidanza è indicata entro un certo mese di vita (mi pare che dopo i 7 mesi è sconsigliato) altrimenti diventa molto rischiosa e dolorosa per la madre, perché le si ossificano le ossa del bacino. Non ne so molto perché ho un maschio e quindi la gravidanza per ora non mi riguarda personalmente, però se chiedi informazioni a chi ne sa di più, ti risponderanno. Credo che sia molto importante informarsi bene sulla gravidanza per venire a conoscenza dei rischi e delle misure da prendere. Di sicuro, nel momento del parto, il maschio va separato perché proverà a rimettere incinta la povera caviotta
-
secondo me è solo questione di aspettare un po'. Magari ha ancora paura, ma appena si fa coraggio inizierà a perlustrare la gabbia. Russell ad esempio all'inizio non usciva mai dalla gabbia per andare sul pile e anche se ce lo mettevo, rientrava subito. Allora dopo vari tentativi alla fine è uscito, ed ora e sempre fuori. Io ho praticamente preso al verdura che più gli piaceva e gliela mostravo. Nel momento in cui ho catturato la sua attenzione, lasciavo sul pile vicino alla gabbia un bel po' di quella verdura e finalmente si è deciso a uscire per mangiarla. COmunque prima c'era una scala per accedere fuori, ma mi sa che gli faceva un po' paura. Preferisce saltare direttamente! Prova a fare la stessa cosa, mostrandogliela sulle scale e vedere se sale. Quello che potresti fare è mettere la postazione cibo su, ma all'inizio dovrai un po' aspettare finché non si sentirà sicuro
-
ciao Phoebe, ma te vorresti farli accoppiare o solo convivere? Perché se vuoi semplicemente farli convivere credo che sarà necessario sterilizzare il maschietto...altrimenti per una gravidanza ti consiglio di seguire i consigli di Berna che di gravidanze ne sa qualcosa ;) Sono così piccoli che l'aumento di peso credo dipenda semplicemente dalla crescita....il mio ha 4 mesi e anche lui sta continuando a aumentare peso...ci sta che non sia incinta la femmina
-
wow beato Paco!!! complimenti !
-
No, sono erbivori, il pane non lo mangiano e neache tutti i derivanti dal latte
-
Mi potresti dire in privato quali sono queste croccette tonde? grazie!