
Tareska
Members-
Numero contenuti
144 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Tareska
-
No per le discipline, non importa. Adesso con il nuovo regolamente 2006 anche i cavalli senza documenti possono fare le gare pagando ovviamente circa 200€
-
Kyary ma tu per caso sei Alysei del forum di equiweb?
-
Grazie delle risposte. Il mio primo cane era alimentato a pasta per cani, con brodo di carne e qualche pezzetto di lesso, era un cocker ed era bellissimo, pelo lucente e alito per niente puzzolente. Il secondo cane, un bastardino, alimentato da mia nonna con riso bianco con brodo di carne, pezzetti di pane e carne. Anche lui sempre lucidissimo, quando ha cominciato a perdere i denti mia nonna gli fruttava tutto. Quando sono andata in allevamento, ho visto una serie di cani davvero FANTASTICI, tra modello, pelo, espressione, mamma che belli. Sono andata dai Nobili Nati, a Vergiate. Li mi hanno consigliato che una volta svezzato il cucciolo andava alimentato con carne tritata e riso soffiato. Si insomma, una volta smesso di mangiare latte e biscotti. La cucciola, è figlia di Demi Moore dei nobili nati e di Grant di Villa Conte. Orecchie e coda tagliati. Per Aaka, la piccola arriva domenica 23, andiamo a prenderla. Si chiamerà Reef Noire dei Nobili Nati (scelto io :-) ) e come padrona no, non è la prima esperienza. Per lo meno non con un dobermann. Invece lei è la prima dobermina che ho!
-
In teoria, per fare un domcumento il tuo vet deve effettuare una visita medica, compilare un pupazzetto dei cavalli, e in teoria scrivere nome e cognome dei genitori. Nella FISE, ad esempio anche se sono figli di NN vengono registrati lo stesso, mentre nelle associazioni americane non ho ben presente come funziona. In tutti i casi controlla sul sito dell'associazione a cui vuoi iscriverli, o contatta telefonicamente l'APA della tua città.
-
Arriverà tra poco la mia cucciola. In allevamento l'hanno svezzata con latte e oro saiwa, mentre a noi han detto di nutrirla con carne tritata buona e riso soffiato, di non darle assolutamente crocchette per cani o cibri pronti quali scatolette. In effetti ho visto che i loro Dobermann e i cani della mia vicina hanno due odori completamente differenti, il Dobermann non puzza mentre quei due si ... sarà dipeso dall'alimentazione?
-
Milton, se sapessi cosa è che la rende ingestibile avrei già cercato di risolvere :-) Diciamo che a parer mio la fanciulla è particolarmente lunatica, nel giro di due mesi ha cambiato umore una decina di volte. Dei giorni la baceresti tanto è brava e disponibile, altri giorni ... grrrr!!! Non posso spingerla nel salto, perchè schiena sempre allo stesso modo, in più dopo non la fermi. Se ci arrivi bene, raccoglie bene gli anteriori, non sempre però, ma il gesto rimane sempre lo stesso. Se vedi Hattrick, suo padre ha un gesto simile. Ovviamente lui è un fuoriclasse ... http://www.cavalli.intermizoo.com/dati/Con...e/hattrick1.jpg Il gesto non lo si cambia, è quello che mi ha fatto innamorare di lei, prima o poi imparerà a saltare con meno margine, vedrà la fatica. Solo che a volte sclera completamente e dopo il salto scappa. Sto lavorando sugli alt dopo il salto, sui salti in circolo, e sulle mezze fermate. Ho preso un filetto a barre pieno leggermente più sottile e poi prossima settimana lo provo e vedo come va!
-
Le facciamo tre volte a settimana Martina, e le fa molto bene. Solo che anzichè chiudere gli anteriori, salta verso l'alto schienando un casino e basculando come nelle foto. Poi adesso sta ricominciando ad essere incontrollabile. Fino a due settimane fa era gestibile, adesso chi sa che le è preso. Solo che imboccature forti non mi va di mettergliele, magari un filetto più sottile, il mio iatruttore mi ha consigliato il pessoa, va molto bene ma in gara ai puledri è vietato. E comunque è sempre una leva.
-
Approposito che pensate del bagnetto ai gatti? La mia micia adesso abita in campagna con mia nonna, ed essendo certosino x persiano ha il pelo sporco in profondità non in superficie. Il 21 ha il vaccino, ma mi spiace portarla dal vet tutta zozza. Di solito, il vet mi ha detto di lavarla una volta al mese, o ogni due mesi, vivendo in casa, con prodotti specifici anche antipulci, però adesso che vive fuori che faccio, shampoo normale?
-
Ma speriamo ... dalle premesse abbiamo ancora qualche problemuccio ... :-) sperando di risolverlo in fretta.
-
Se le varie associazioni prendessero una regione a testa e a turno visitassero tutti i maneggi a sorpresa, la metà chiuderebbe. Non è una cosa che vediamo solo io o te, è che manca la voglia di mettersi dietro. Comodo usare per animare la gente eventi "pubblici", più difficile far valere le proprie idee nel privato.
-
E invece ci sono persone che amano talmente tanto i cavalli che lo fanno....incredibile vero? Io li amo e lo faccio ... ma se lo volessi solo come soprammobile lo terrei a casa, o a pensione in una stalla. Non in una scuderia con tanto di istruttore, perchè non mi servirebbe. E no, ci sono gare, vedi l'Equitation e il Dressage, dove conta il 90% la bravura, e il 10% l'estetica. Se entri in equitation tutto scomposto, cavallo con criniera scompisciata da ambo le parti, coda lunga che tocca i piedi (pericolosissima oltretutto), così come mamma l'ha fatto, è probabile che al numero 2 non ci arrivi perchè i giudici ti richiamano prima.
-
Il discorso era esattamente quello. Dohitzun Guernica, oltre a essere un ottimo riproduttore, era un grandissimo cavallo sportivo. No non è caduto, in girata, una normalissima girata che tutti hanno visto anche in TV, il cavallo si è fratturato il nodello. L'operazione era andata a buon fine, avevano ricomposto i milioni di frammenti di osso con dei bulloni. Dopo essere stato ingessato è sopraggiunta una infezione. Cavallo inoperabile perchè non c'era più osso su cui attaccarsi, e la diagnosi è stata una sola. In tutte le competizioni in cui il cavallo rischia, ci può essere uno o più morti. Posso anche citarvi un concorso nazionale di qualche anno fa, cavallo in campo prova, non si sa perchè, cade e muore sul colpo. Stessa cosa dopo pochi mesi in un centro differente. Colpa del cavallo? Del cavaliere? Del terreno? Dei palii? Della gara? Bha, sta di fatto che nemmeno li gli animalisti si sono fatti sentire. Forse dopato, forse non si sa. Ma nessuno ha aperto bocca, hanno solo detto:" Povera bambina", la sua proprietaria ... Questo era D. Guernica: http://www.semilly.com/images/dohitzunM.jpg
-
Può essere ma la mia gavetta, stando 24 ore coi cavalli solo per vederli mangiare o rotolarsi al prato, l'ho fatta. Mantengo duramente una cavalla pagata fior di quattrini per fare gare che forse, quando non avrò più tempo non potrò concedermi. Amo il cavallo, l'ho "goduto" quando potevo permettermelo, ora sono in una fase differente dell'essere cavaliere, vedo il cavallo come un atleta, che seguo con rispetto e devozione. Quando il mio ex cavallo non ne aveva più, si era stancato, l'ho mandato in pensione a 14 anni, anni in cui un cavallo può ancora dare, a persone che non hanno ambizioni agonistiche, lo guardano solo magiare. Quando il momento di smettere le gare sarà arrivato, allora anche io ... come tutti quanti, smetterò di gareggiare e penserò al cavallo come compagnia ... ma fino ad allora, oltre che amico sarà un compagno di gare. E poi che elementi hai per dire che non so godermi il cavallo, scusa. Sono stata vicina a loro nel bene e nel male, anche quando non avevo un cavallo mio. Notti insonni con cavalli in colica, e fai siringhe, antibiotici, fasce, crete ... ne ho viste di cotte e di crude, ho visto i cavalli morire e nascere, e credo di aver visto tutto ciò che da amtoriale potevo vedere. Ora lo vedo sotto il lato agonistico, quello che tu giudichi un brutto male, ma è una opinione tua. Perchè credo, che se uno vuole un animale da compagnia, prende un cane e non spende 400 euro al mese come minimo in una scuderia.
-
questa proprio non l'ho capita.. Guardate anche i campi da SO allora, solo poco fa è morto Dohitzun Guernica, qualcuno sa chi è? Frattura del nodello, operato, infezione, morte ...
-
Non è che la tua imboccatura è un pessoa con aggiunta casuale di un barbozzale? Il pessoa alla fine è un filetto con le leve.
-
Io però non ho giudicato alcun atteggiamento squallido, lei si ... se quella non era una provocazione ...
-
Ma come mai?! E' una cosa stupida. Il barbozzale è utile con una imboccatura che svolge una azione di leva ... per accentuarne l'effetto. Se non ha una leva, anche se tiri il barbozzale non funziona. A meno che non lo mettano già stretto in partenza, ma allora è una crudeltà, scusami tanto ...
-
Perchè le persone non corrono così veloce! :-) In tutti i casi, sarebbe più facile partire dal piccolo, dalle scuderie, dai macelli ... troppo comodo svolgere una manifestazione di protesta quando gli animalisti hanno davanti delle telecamere. I maneggi ci sono da che il palio esiste, i macelli pure, eppure gli animali che arrivano dai paesi esteri sono sempre trattati solo come carne e non come animali. Perchè allora con contestare contro questi sfruttamenti? Perchè non agire contro questi maltrattamenti? Dici una cosa alla volta, ma sai quante volte è sorta la protesta contro le scuderie, eppure nessun animalista ha mai alzato il dito? Sarebbe una lotta troppo lunga, troppo difficile, prendiamocela invece con gente che corre, e rischia di ammazzarsi (perchè ricordiamo, i fantini ci sono sopra, non volano) in memoria di qualcosa di storico che non deve andare perso. Io ho votato si per l'abolizione, ma solo perchè la proposta di rendere le strutture più adatte non è stata accettata, a mali estremi ... però certo il palio è una cosa che emoziona, e sono contraria a tutto questo scalpore. Dov'erano gli animalisti quando grandiosi cavalli morivano di colica per il menefreghismo di gestori? Dov'erano gli animalisti quando io da piccola ho visto il cavallo da scuola che montavo andare al macello perchè il gestore non aveva più spazio ne tempo per cercare un'altro acquirente? Troppo comodo partire da cose nazionali, partiamo dalle piccole cose. Non è vero che adesso si parla di palio, il palio c'è da sempre, come le scuderie. Ma perchè proprio una cosa vista da tutti in TV deve accendere gli animi degli animalisti? Troppo comodo sarebbe tenere l'anonimato facendo del bene senza remunerazioni. E' da ipocriti ...
-
Si io ho una certosina, incrociata con un persiano, si è sempre seduta in braccio a me, è abbastanza pulita ma le pedate nella popò le mette anche lei ... Ho cominciato a lavarla quando non si puliva, e per evitare di farsi lavare si è messa a non pestare più la ppopò. Chiamala scema ... Ma scusate, se a un gatto pulite il sedere, a un bambino che fate?
-
Infatti uno perde 30 minuti tutti i giorni per intrecciare la criniera, la gente ha tutto il tempo da perdere no? Per una persona che monta tutti i giorni, e salta tre volte la settimana, e che ha le ore contate, meglio cose pratiche e comode. Ma sai com'è, come dice il mio istruttore, i principianti si vedono da vestiario del cavaliere e dall'abbigliamento del cavallo. Nelle cat di equitazione non è obbligatorio, come non lo è per il dressage, ma se vai con criniera lunga e al vento, come minimo un bel pò di punti te li tolgono. Se invece il cavallo è toelettato per bene, criniera corta o intrecciata, ti aggiungono punti. Sara non so tu quante trecce hai mai fatto, ma perdere del tempo in un modo così stupido non lo vedo giusto.
-
Pulire il sedere ai gatti? Ma non rasentiamo il ridicolo dai! E poi sarebbe chi taglia la criniera ai cavalli che tratta gli animali da bambile?! Mamma mia ...
-
Il palio di siena è un evento storico, sarebbe sbagliato toglierlo. Anche se ho votato per l'abolizione dei palii per il semplice motivo che è l'unica alternativa possibile alla morte di ALCUNI non troppi cavalli. L'alternativa sarebbe cambiare le strutture e renderle sicure ma le spese sarebbero troppe. Un mio amico, grande cavaliere e amanti dei cavalli, ha giustamente detto che prima di andare a cercare di abolire i palli, di fare un giro per i maneggi, piccoli e grandi, e vedere li com'è la situazione. Se le associazioni animaliste facessero un giro dove è giusto andare, la storia del palio passerebbe in secodno piano davanti alla tortura di alcuni cavalli da scuola e non. Alla fine è vero, i soggetti che muiono nei palii sono pochi e non volontariamente, ovvio. Provate a dare un occhiata in certe scuderia, cavalli che continuamente muiono di colica o di stenti. E' troppo comodo protestare contro manifestazioni alla portata di tutti, più difficile è risolvere la situazione dello sfruttamento dei cavalli nelle scuderie.
-
Solo per il fatto che lo monti fai qualcosa, per lui, contro natura. Ma sono secoli che l'uomo lo fa, e si è creata una convivenza "forzata". Non dovresti mettergli i finimenti, perchè così è come se lo imprigionassi ... ce ne sono tante di cose che facciamo, e fai anche tu se vai a cavallo, che vanno contro natura. Facciamo così, lascia libero il tuo cavallo, non mettergli protezioni-sella-finimenti, non dargli da mangiare (in natura lui si arrangia) e poi ne riparliamo, ok?
-
Sara, mettiamo le cose in chiaro, qui nessuno tratta il cavallo come una barbie. La criniera lunga è un problema per CHI MONTA e non per chi viene montato. Hai mai provato a saltare con la criniera che ti si impiglia nelle redini? Bhe io si, e non è poi tutta quella bella esperienza. Hai mai fatto una gara da SO con la criniera lunga?? Nel giro di tre minuti i giudici ti richiamano. Parla se hai congnizione di causa, per favore. D'estate sono per la criniera lunga, per le mosche ... d'inverno sono per la mia comodità, perchè tanto non è che rasi il cavallo e la criniera non cresce più. Tu quante volte vai dal parrucchiere scusa? E finiamola con questi pregiudizi. Se trattassi il cavallo da giocattolo non sarei mai arrivata dove sono ora.
-
La criniera lunga, fa sembrare il collo la metà di quello che è in realtà, a meno che il cavallo non sia un arabo che ha la criniera poco folta, e anche se lunga non incide sull'aspetto.