Vai al contenuto

Tareska

Members
  • Numero contenuti

    144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tareska

  1. Tareska

    Trotto Sollevato

    Quelli che ho elencato sono i modi di dire che ho sempre sentito, ma spesso qualche istruttore cambia. Ad esempio, l'istruttore di monta western di mio fratello lo chiama trotto battuto e trotto seduto. Penso dipenda molto il maneggio e l'istruttore che hai. Comunque, a che trotto ti riferisci? Quello battendo la sella? Allora la cosa è un pochettino differente, perchè il busto è perpendicolare alla schiena del cavallo, deve formarsi la classica linea verticale tra spalle-anche-talloni. Le gambe le dai quando ti siedi, tutte e due assieme. Il ginocchio deve essere aderente al quartiere, non si devono mai aprire, sempre attaccate. Non bisogna stringerle, perchè se le stringi le gambe tengono a salire e quindi tendi ad assumere una posizione "accartocciata" in sella, senza fasciare il cavallo. Quindi talloni che spingono verso il basso, ginocchia aderenti ma non che premono.
  2. Se tiri redine interna, poi redine esterna, seghi la bocca al cavallo. E' una cosa da non fare per niente, certo è molto più facile perchè il cavallo sentendo male, cede quasi subito. Però cosa che ti converrebbe fare è alzare leggermente le mani, alzandogli così le spalle e abbassando un pò le anche. Questo si fa abbassare il posteriore quindi non si deve MAI fare davanti al salto, ma per risolvere una situazione dove il cavallo si attacca in bocca e diventa incontrollabile. Nel tuo caso ripeto, se accelera, mano salta e STOP. Dai un bell'ALT davanti al salto, non proprio sopra se no capisce che si deve fermare, ma a qualche metro. Poi giri via e ritorni. Se accelera ancora, un'altro ALT e giri via finchè non capisce che deve rallentare. Alternativa ai circoli. I circoli convengono al galoppo, quando fare galoppo/alt risulta complicato, soprattutto ai principianti.
  3. Tareska

    Trotto Sollevato

    1)Trotto normale, o battendo la sella. 2)Trotto seduto, o trotto da lavoro. 3)Trotto sollevato, o sull'inforcatura (qualcuno lo chiama anche in sospensione)
  4. Tareska

    Dobermann

    Non campagna libera, ma un giardino di diversi metri quadri, con piscina, orto recintato, un recinto sotto il portico sempre aperto in una zona fresca, e tutto quello che serve. La casa è chiusa da recinzione alta, siepe di alloro, muro, cancello ... poi sempre passeggiate, sono sull'argine del Pò.
  5. A volte non basta. Io monto una puledra, e da che l'ho comprata ha avuto tanti di quegli sbalzi di umore che la metà bastavano! Adesso accellera in uscita di linea. Provi le spalle aperte, la voce, il restare morbida. Poi non ascolta, due tironi forte e subito mollare. Allora si ferma e la volta dopo è un agnellino. Mai essere timorosi di far male, loro pesano una 50ina di volte più di noi! Quando hanno capito poi cosa non devono fare, anche loro sanno cosa evitare per non entrare in conflitto con noi, ma finchè non giungono al limite, per vedere finchè noi possiamo cedere, non sono contenti. Hanno un istinto in fondo, la mia ha quello del capobranco, brutto caratterino, ma sempre un'amore!
  6. Circoli davanti al salto. Vai verso il salto, in modo rettilineo. Quando sei in dirittura del salto, tre/quattro tempi prima, fai un circolo, poi lo ripeti avvicinandoti sempre di più. Finchè facendo un circolo molto molto vicino non finirai per andare a saltare.
  7. I miei hanno trovato un nido sul tetto proprio in fase di costruzione (del tetto). Hanno dovuto spostarlo, mio padre tutto imbragato si è arrampicato cercando di spostarlo, sotto gli occhi dei genitori, senza rompere le uova e senza cadere lui. Tutto è andato bene ... non so dirti molto dei piccioni, solo che meglio non toccarli, meglio non toccare le uova ...
  8. Tareska

    Trotto Sollevato

    Trotto sollevato, allora ... innanzitutto nel trotto sull'inforcatura è indispensabile avere un certo equilibrio, per non cadere indietro e di conseguenza tirare in bocca al cavallo. Per non cadere all'indietro, cosa fondamentale è la postura delle gambe e delle spalle. I talloni quindi, rimangono in pozione parallela al costato. Può aiutare aprire LEGGERMENTE le punte all'esterno, ma solo pochissimo. Sgambare serve a niente. La voce aiuta. Bisogna mantere un contatto costante col costato del cavallo, quindi talloni vicini (e non speroni). Le spalle devono essere aperte, quindi sguardo verso l'alto. Se chiudiamo le spalle cadiamo in avanti. Il frustino lo terrei in mano, aiutandomi toccandolo leggermente sul collo, o sarebbe meglio una frusta lunga, ma li dovresti essere già più esperta, per toccare la groppa. Il movimento, in fondo, inizia da dietro, toccare davanti non è molto utile se non per svegliare un attimino, ma per accentuare la cadenza e il ritmo, toccare la groppa è indispensabile, se non utile.
  9. Io li lascerei stare, i piccioni portano malattie...
  10. Tareska

    Dobermann

    Ho sempre avuto cani, quello non è mai stato un problema. Ma non avendo mai avuto a che fare con questa razza (conosco bene cocker -ne ho avuti 2-, bastardini -presi in canile-) vorrei sapere come si comportano in fatto di affetto, a chi porteranno maggiori attenzioni, e se sofriranno nel caso qualcuno non torni per un paio di giorni. Ho detto che facciamo orari strani, ma non ho mai detto che non c'è nessuno in casa. Il cane non starebbe mai solo, e abito in campagna, ha un campo intero per fare pipì, basta insegnarli a chiedere di uscire senza scardinare la porta. :-)
  11. Tareska

    Quanto Costa?

    La mia l'ho pagata poco più di 10.000€ (anche se di prezzi non sarebbe opportuno parlare) e faccio Salto Ostacoli, la tengo in pensione, mediamente sui 400€ mensili, a volte meno, a volte di più. Figlia di Hattrick x Ahorn x Nimmerdor , Sella Italiana.
  12. Tareska

    Nomi & Perche'

    Scusate pensavo fosse la sezione Cani ... parlavo della mia cagnolina! :-)
  13. Tareska

    Dobermann

    Domanda: tra due settimane arriva la mia cucciola di dobermann. Purtroppo io vivrò lontano da casa, tornando forse una-due sere a settimana, e il week end. Non potrò godermela tantissimo, e questo mi fa male. Però, a chi si potrà affezionare molto? A chi la vedrà sempre? Non siamo mai sempre a casa, o meglio mi spiego, siamo a casa ma a orari differenti, e tutti più o meno per lo stesso tempo (quando mamma la mattina lavora magari sono a casa io o mio papà, mentre al pomeriggio che io e papà non ci siamo c'è mia mamma). E soffrirà molto quando uno di noi non si fa vedere per qualche sera (appunto per il mio problema di studio, non sarò a casa spesso). Posso chiedere qualcosa anche io? La mia cucciola è figlia di Grant di Villa Conte e Demi Moore dei Nobili Nati, che ne pensate?
  14. Tareska

    Nomi & Perche'

    Ciao, da quanto tempo. Giro sulla pagina dei Cavalli, ma visto che tra poco (due settimane) mi arriverà la cucciola di Dobermann, mi aggrego. Noi (io e i miei genitori) abbiamo pensato molto al nome da darle, a mio padre piaceva Reef (scogliera) e io ho sempre adorato uno stallone di nome Graaf Noir. Così con la mia fervida immaginazione abbiamo deciso di chiamarla Reef Noire (scogliera nera). Poi c'è il nome dell'allevamento che segue ...
  15. Tareska

    Quanto Costa?

    Cito queste tre cose che hai detto: 1- non credo tu sia in grado di stabilire che stavamo andando troppo in là coi sogni, perche credo sia una cosa fattibilissima quella che vorrebbe fare ciottonina. 2-se tu avessi i soldi ti vorrsti comprare la laurea invece di "farti il mazzo", ...allora è meglio che ci pensi perche se il mio veterinario avesse comprato la laurea non credo sarebbe una persona seria e in grado di praticare una professione cosi importante 3-se ti hanno insegnato che coi cavalli non si sogna, allora anche a te va bene non sognare, proprio perche ti interessa solo il risultato finale di una gara, e non l'amare il cavallo. Aggiungo che secondo me il cavallo è l'immagine a priori del sogno, ovviamente non pensando ad un Calvaro che salta 1,70 ma ad un cavallo e basta, senza altri fini. Come al solito non mi hai capita ... si arriva a un certo punto della propria vita in cui il cavallo diventa il tuo "lavoro" . Ok, i grandi cavalieri hanno sogni, no? Ma coi cavalli ci LAVORANO se no non MANGIANO! Se per avere un cavallo bisogna non mangiare perchè si spende troppo, lo si lascia dov'è. A me danno sui nervi ad esempio i film dove c'è il padroncino che vince la garetta del paese col suoponino, amore ti adoro grazie smak smak!! Perchè? Semplice, è stato scientificamente provato che il cavallo non si affeziona, ma si ABITUA! Ora, se il cavallo si abitua mentre noi ci innamoriamo, veniamo ricabiate? No ... indi per cui quello che noi sognamo, l'amore tra cavallo e padrone, non c'è!! C'è il BINOMIO, che non è amore, ma FIDUCIA. E adesso ... lei vuole uno Shire??? Perchè?? Perchè è il suo sogno. Ok, sogna in grande. Ma allora perchè non prende due brocchetti che stanno per essere macellati??? Andate sul sito della casa del cavallo e se lei AMA davvero i cavalli non si prende il castrone di razza ma il povero deperito che viene portato al macello. Ragazze, smettete di inventare storie. Chi ama i cavalli è chi li tratta da animali, non da bambole! Sai a cosa mi riferivo con la citazione alla laurea? A un mio conoscente ... che ha comprato tre cavalli da 500 milioni delle vecchie lire per fare C4. Ama i cavalli? Ama se stesso? E chi lo sa, sta di fatto che i suoi cavalli vivono come pashà, sono in forma e hanno tutto quello di cui hanno bisogno. Pensateci bene ... siamo noi che abbiamo bisogno del loro affetto o loro del nostro? Se hanno vissuto per secoli allo stato brado senza mai andare in psicanalisi per mancanza d'affetto? Siamo noi quelli vulnerabili che hanno bisogno di un animale (si chiama Per terapia, non Umano-terapia!! Un motivo ci sarà , no??) ... e allora adesso pensa, kyky, siamo noi che abbiamo bisogno di loro, non è egoismo quello? Se li amassimo li lasceremmo liberi ... LIBERI DA TUTTO!! Se invece teniamo un cavallo, cerchiamo almeno di utilizzarlo cercando di far divertire loro e noi, e soprattutto distinguiamo di chi ha solo bisogno di compagnia, e chi invece sogna in grande, ma accanto al proprio ANIMALE! E' vero, Jordan salta, si fa il culo ... ma poi lui è libero, non chiuso in un box per 24 ore. Sai perchè sono andata via da la? Perchè la non era INN lasciare il cavallo all'aperto in spazi ampi, sull'argine del fiume ... non era da LORD. E il cavallo ne risentiva, si annoiava, era uno dei tanti. Per quello l'ho spostato, magia si mangime e fieno, ma è libero di brucare se vuole, di correre senza recinzioni, e quando è ora di andare al lavoro, eccolo li pronto e felice perchè sa che dopo aver accontentato me, io accontenterò lui. Non sono una figlia di papà, tesoro, io AMO il mio cavallo, ma so riconoscere i miei limiti, e so che sono io ad aver bisogno di lui, e non il contrario!
  16. Tareska

    Quanto Costa?

    Ehm, in tutti i casi non credo che potrai trovare uno shire a un prezzo ragionevolmente basso, scusa. Anche se non me ne intendo molto di commercio cavalli, ultimamente sono una delle razze più pregiate ... e contando questo, come lo trasporti? Cavallo alto=Van alto ... in trailer non ti ci sta. E poi altra domanda, dove lo acquisteresti?? Non mi sembra che qui in italia ci siano allevamente, o si? Devi contare anche le spese di "spedizione", mettiamola così, e poi devi andare tu la a vedere i soggetti ... mmmm secondo me hai scelto proprio il cavallo piu difficile da tenere....
  17. Tareska

    Quanto Costa?

    Si scusa, ma questo CHI l'avrebbe detto?!?!?! Te ne presento un paio se vuoi di esemplari come dici tu, ma per favore non tiratemi in mezzo e non paragonatemi a gente che colleziona cavalli!
  18. Tareska

    Quanto Costa?

    Mmmm punto 1) non sono piu in quel maneggio, nonostante ci sia stata per 5 anni, punto 2) non ho detto che il mio cavallo è bravo, vi ho solo fermato quando stavate andando un pò troppo in la coi sogni. Dire che non importa quanto costa basta che sia dolce e tenero è una grande sciocchezza, a meno che uno non voglia tenerselo a casa e solo da compagnia, come appunto chiedeva la ragazza. Ma qui si era generalizzato un pò troppo e ho tenuto a precisare. E ultimo, se avessi i soldi non mi interesserebbe nulla di venderlo, mi comprerei una laure in veterinaria al posto che farmi 5 anni di mazzo e terrei l'unico essere a cui ho voluto bene, invece che essere costretta a venderlo per mancanza di tempo. In tutti i casi non mi hai offesa, molte ragazzine mi hanno detto cose molto peggiori, vedi Licia di Pacos, solo per aver espresso a pieno la verità,come altre daltronde ( visita equinet e ti fai un'idea) sul suo cavallo che dovrebbe essere il migliore, lei ha speso due lire, e noi continuavamo a dirle che i problemi che ha ai posteriori ci sono sempre stati, motivo per cui l'hanno svenduto e l'hanno fregata nonostante avesse un'ottima genealogia. Se cmq la verità fa male, oh, non so che dire, ha me hanno insegnato che coi cavalli non si sogna, a meno che non si voglia tenerli sono da compagnia, e se non lo si fa in uno spazio che non sia la verde montagna o una pianeggiante collina immensa, per me è solo uno spreco per loro. Ma ognuno è libero di scegliere. Anche i miei oggi vedendo in tele gli avelignesi hanno pensato di tenerne uno da noi, nella casa in campagna, avendo però a disposizione di immensi ettari di terra. A volte dire le cose in faccia mette strane idee in testa a chi le ascolta, magari avessi i soldi ... MAGARI!
  19. Tareska

    Quanto Costa?

    Alt!!Sarà una cosa molto bella da dire,non lo metto in dubbio, ma non fasciamoci gli occhi e facciamo le belle amanti dei cavalli. Nonostante l'immenso bene che voglio al mio, io avevo, e ho, bisogno di un cavallo da gare, un cavallo che possa andare oltre certi limiti, e che risolva, laddove è possibile, anche situazioni in cui il cavaliere può fare poco ... insomma, che salti sopra a una C2. E ho trovato tutto questo, in piu un bellissimo cavallo e dolcissimo amico. Ok dire anche se costa poco ecc ... ma alla fine un'agonista poco se ne importa se il cavallo sa dare amore, se poi davanti a una b5 porta a casa legna. So che sembrerò stronza e tutto quello che volete, ma l'equitazione non è fatta solo di passeggiate e di "cucciolo mio quanto ti voglio bene" ... non so se rendo! 16 milioni per Jordan era poco, infatti l'ho comprato da un mio amico che mi ha praticamente "svenduto" un cavallo che valeva un pochino di più. Certo non è ottimo da passeggiate, o almeno adesso si, prima no, ma puoi mettergli davanti di tutto e mai una fermata. Adesso che mi tocca venderlo, sono partita da un prezzo base notevolmente superiore, perchè vale adesso molto piu di prima essendo molto piu allenato.
  20. Tareska

    Quanto Costa?

    Saranno pochi, ma anni fa non lo erano ... Si ero in un supermaneggio, dove monta l'Estrada, che ho avuto il piacere di conoscere assieme a figlia e rispettivi cavalli ...
  21. Tareska

    Quanto Costa?

    Ehm ... io sembra, dalle poche risposte che ho letto, che sia quella che ha speso di più ... allora, Jordan KWPN di 8 anni pagato all'epoca (adesso ne ha 13) 16 milioni delle vecchie lire, valutato adesso 10 mila euro ... genealogia bona, buon saltatore ... buono in dress un pò meno in passeggiata ma ci stiamo attrezzando ... Cmq io ho pagato per 5 anni, a Croara di Rivalta 800 euro al mese con una uscita mensile e una ferratura, sempre mensile. Adesso mi sono trasferita, circa 4 mesi fa, e spendo massimo 300 euro ... Fate vobis ...
×
×
  • Crea Nuovo...